Visualizza la versione completa : Eccomi a tre mesi dall'allestimento.... sparate gente!
Zaffiro_xx
10-01-2009, 18:46
Come da titolo, siamo a tre mesi dall'allestimento... si accetta di tutto! :-)
Zaffiro_xx
10-01-2009, 18:46
Come da titolo, siamo a tre mesi dall'allestimento... si accetta di tutto! :-)
markrava
10-01-2009, 18:57
bellissimo Zaffiro, le piante stanno in splendida forma, ora sta a te mantenerlo cosi a lungo, anch'io ho intenzione di acquistare i sassi neri, sono molto belli :-)
markrava
10-01-2009, 18:57
bellissimo Zaffiro, le piante stanno in splendida forma, ora sta a te mantenerlo cosi a lungo, anch'io ho intenzione di acquistare i sassi neri, sono molto belli :-)
markrava
10-01-2009, 19:03
la rotala l'hai appena tagliata?
markrava
10-01-2009, 19:03
la rotala l'hai appena tagliata?
wow complimenti!!! mi piace molto ;-) hai fatto un buon lavoro!
ma è lo stesso acquario che chiedevi se fosse normale che non avesse i buchi dietro al mobile!?!? :-D
wow complimenti!!! mi piace molto ;-) hai fatto un buon lavoro!
ma è lo stesso acquario che chiedevi se fosse normale che non avesse i buchi dietro al mobile!?!? :-D
Zaffiro_xx
10-01-2009, 19:05
Grazie markrava
Ero titubante nell'inserire quei sassi, ma quando ho visto l'effetto... mi sono innamorato :)
Unica accortezza... ne devi mettere tanti... che facciano volume. (Presi all'Ikea per una puttanata)
Zaffiro_xx
10-01-2009, 19:05
Grazie markrava
Ero titubante nell'inserire quei sassi, ma quando ho visto l'effetto... mi sono innamorato :)
Unica accortezza... ne devi mettere tanti... che facciano volume. (Presi all'Ikea per una puttanata)
Zaffiro_xx
10-01-2009, 19:06
Grazie fedede, .... si si.... è proprio quello! :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
10-01-2009, 19:06
Grazie fedede, .... si si.... è proprio quello! :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
10-01-2009, 19:07
la rotala l'hai appena tagliata?
Si... proprio stamattina... con le potature ci devo ancora fare la mano... sembro più un tosaerba che un "giardiniere"! :-D
Zaffiro_xx
10-01-2009, 19:07
la rotala l'hai appena tagliata?
Si... proprio stamattina... con le potature ci devo ancora fare la mano... sembro più un tosaerba che un "giardiniere"! :-D
markrava
10-01-2009, 19:09
Grazie markrava
Ero titubante nell'inserire quei sassi, ma quando ho visto l'effetto... mi sono innamorato :)
Unica accortezza... ne devi mettere tanti... che facciano volume. (Presi all'Ikea per una puttanata)
cavolo! e pensare che prima di natale ho guardato all'ikea se c'erano neri ma non li ho trovati, c'erano solo bianchi e grigi :-(
hai controllato se sono calcarei o no?
markrava
10-01-2009, 19:09
Grazie markrava
Ero titubante nell'inserire quei sassi, ma quando ho visto l'effetto... mi sono innamorato :)
Unica accortezza... ne devi mettere tanti... che facciano volume. (Presi all'Ikea per una puttanata)
cavolo! e pensare che prima di natale ho guardato all'ikea se c'erano neri ma non li ho trovati, c'erano solo bianchi e grigi :-(
hai controllato se sono calcarei o no?
tra l'altro mi piacciono moltissimo in genere i legni fini ma diramati...e i ciottoli grigio scuro/neri...molto fiume! ;-)
tra l'altro mi piacciono moltissimo in genere i legni fini ma diramati...e i ciottoli grigio scuro/neri...molto fiume! ;-)
Zaffiro_xx
10-01-2009, 19:16
hai controllato se sono calcarei o no?
Ad essere sincero... non ho controllato! Ma essendo appassionato anche di mineralogia, ad occhio, ho stabilito che non lo sono! :-) (Sperem in ben :-)) )
Zaffiro_xx
10-01-2009, 19:16
hai controllato se sono calcarei o no?
Ad essere sincero... non ho controllato! Ma essendo appassionato anche di mineralogia, ad occhio, ho stabilito che non lo sono! :-) (Sperem in ben :-)) )
non credo siano calcarei....comunque li ho visti anch'io all'ikea...li vendono nelle retine vè? :-))
...ammazza sono gia passati 3 mesi -05
non credo siano calcarei....comunque li ho visti anch'io all'ikea...li vendono nelle retine vè? :-))
...ammazza sono gia passati 3 mesi -05
lupastro
10-01-2009, 19:21
splendido, davvero #25
ma le piante alte a sx davanti (come i chiama.. vasil.. boh, mi sembra di ricordare), servono per nascondere qualcosa?
è l'unica cosa che non capisco
lupastro
10-01-2009, 19:21
splendido, davvero #25
ma le piante alte a sx davanti (come i chiama.. vasil.. boh, mi sembra di ricordare), servono per nascondere qualcosa?
è l'unica cosa che non capisco
militare
10-01-2009, 20:31
bello bello bello
complimenti, specialmente quelle radici sono fantastiche da me non ne vendono.
militare
10-01-2009, 20:31
bello bello bello
complimenti, specialmente quelle radici sono fantastiche da me non ne vendono.
che schifo!!!!
ovviamente sto scherzando...è troppo bello!!!!veramente complimenti!!!
che schifo!!!!
ovviamente sto scherzando...è troppo bello!!!!veramente complimenti!!!
scoppia di salute :-D molto bello complimenti
scoppia di salute :-D molto bello complimenti
angelo p
10-01-2009, 21:28
è una meraviglia !!!!!!!!!!
angelo p
10-01-2009, 21:28
è una meraviglia !!!!!!!!!!
Zaffiro_xx
10-01-2009, 21:41
Grazie ragazzi !
ma le piante alte a sx davanti (come i chiama.. vasil.. boh, mi sembra di ricordare), servono per nascondere qualcosa?
Sono piante di vallisneria. No, non nascondono nulla, la vasca è lunga e mi piaceva l'idea di restare "alto" sul lato sinistro.
Zaffiro_xx
10-01-2009, 21:41
Grazie ragazzi !
ma le piante alte a sx davanti (come i chiama.. vasil.. boh, mi sembra di ricordare), servono per nascondere qualcosa?
Sono piante di vallisneria. No, non nascondono nulla, la vasca è lunga e mi piaceva l'idea di restare "alto" sul lato sinistro.
ispanico x°
10-01-2009, 23:44
Bel Lavoro i miei complimenti ;-)
ispanico x°
10-01-2009, 23:44
Bel Lavoro i miei complimenti ;-)
se proprio dovrei trovarci un difetto........LE LUMACHE...con quei valori rischi gli si indebolisca il guscio...temo non sia una cosa molto buona ma non sono esperto in materia :-)) e poi perchè non fare un unico gruppo di paracheirodon...invece che 8+6? #24
se proprio dovrei trovarci un difetto........LE LUMACHE...con quei valori rischi gli si indebolisca il guscio...temo non sia una cosa molto buona ma non sono esperto in materia :-)) e poi perchè non fare un unico gruppo di paracheirodon...invece che 8+6? #24
Zaffiro_xx
11-01-2009, 00:16
I valori di durezza li sto alzando ... di 1 o 2 punti.
Per quanto riguarda i paracheirodon, hai perfettamente ragione, è stato un capriccio mal calcolato. Però vedo che se la spassano allegramente :-)
Zaffiro_xx
11-01-2009, 00:16
I valori di durezza li sto alzando ... di 1 o 2 punti.
Per quanto riguarda i paracheirodon, hai perfettamente ragione, è stato un capriccio mal calcolato. Però vedo che se la spassano allegramente :-)
ferraresi lorenzo
11-01-2009, 00:59
wow! piante veramente belle #25
ferraresi lorenzo
11-01-2009, 00:59
wow! piante veramente belle #25
luca1967
11-01-2009, 01:44
veramente bello !!! volevo chiederti una cosa : come ti trovi con il fondo black della seachem ? è cosi' difficile da allestire come dicono ( polveri , ecc. ) ? ciao Luca
luca1967
11-01-2009, 01:44
veramente bello !!! volevo chiederti una cosa : come ti trovi con il fondo black della seachem ? è cosi' difficile da allestire come dicono ( polveri , ecc. ) ? ciao Luca
Zaffiro_xx, davvero un bel risultato, sono contento che le ore passate a chiacchierare hanno portato questo magnifico risultato!
Belle anche le foto! #25 #25 #25
Zaffiro_xx, davvero un bel risultato, sono contento che le ore passate a chiacchierare hanno portato questo magnifico risultato!
Belle anche le foto! #25 #25 #25
Zaffiro_xx
11-01-2009, 11:58
Grazie anche a te Burner.
Come puoi vedere però, ci vorrebbe un pò di pratino... :-D
Senti una cosa... sono andato a riguardarmi la tua vasca, che oltre a piacermi molto, mi ha anche indirizzato su quel che volevo fare. Non so se la popolazione sia aggiornata, ma ti chiedo: Perchè non ci metti una coppia di Ram?
Sono pesci straordinari, oltre alla livrea, sono pesci curiosissimi, con molta delicatezza si fanno accarezzare :-) e quando metto le forbici in acqua... devo pure fare attenzione a non potargli le pinne! -05 :-D
Zaffiro_xx
11-01-2009, 11:58
Grazie anche a te Burner.
Come puoi vedere però, ci vorrebbe un pò di pratino... :-D
Senti una cosa... sono andato a riguardarmi la tua vasca, che oltre a piacermi molto, mi ha anche indirizzato su quel che volevo fare. Non so se la popolazione sia aggiornata, ma ti chiedo: Perchè non ci metti una coppia di Ram?
Sono pesci straordinari, oltre alla livrea, sono pesci curiosissimi, con molta delicatezza si fanno accarezzare :-) e quando metto le forbici in acqua... devo pure fare attenzione a non potargli le pinne! -05 :-D
Febussio
11-01-2009, 12:05
Molto, molto bello Zaffiro_xx, non c'è che dire se non farti complimenti
Febussio
11-01-2009, 12:05
Molto, molto bello Zaffiro_xx, non c'è che dire se non farti complimenti
Zaffiro_xx
11-01-2009, 12:11
veramente bello !!! volevo chiederti una cosa : come ti trovi con il fondo black della seachem ? è cosi' difficile da allestire come dicono ( polveri , ecc. ) ? ciao Luca
Ciao
Per quanto riguarda la flourite black, e sottolineo black, è fantastica!
Al momento non posso sapere quanto durerà nel tempo, ma per ora è incredibile, le piante attecchiscono in fretta, non si hanno problemi di rimescolamento tra fondo fertile e ghiaietto, non mi ha spostato la durezza dell'acqua neppure di mezzo punto, è elegante e lo sporco non si nota per nulla (Non ho mai sifonato e vorrei non farlo mai)... insomma... costicchia ma ne vale la pena.
Il tasto dolente è la polvere, è vero, è molto polverosa, ma che importa? Quando allestisci, in un paio di giorni l'acqua torna limpida e quando vai a piantumare o a spostare qualche pianta, si alza un pò di polvere che dopo poche ore sparisce.
Conclusione.... al momento ne sono più che soddisfatto! :-)
Zaffiro_xx
11-01-2009, 12:11
veramente bello !!! volevo chiederti una cosa : come ti trovi con il fondo black della seachem ? è cosi' difficile da allestire come dicono ( polveri , ecc. ) ? ciao Luca
Ciao
Per quanto riguarda la flourite black, e sottolineo black, è fantastica!
Al momento non posso sapere quanto durerà nel tempo, ma per ora è incredibile, le piante attecchiscono in fretta, non si hanno problemi di rimescolamento tra fondo fertile e ghiaietto, non mi ha spostato la durezza dell'acqua neppure di mezzo punto, è elegante e lo sporco non si nota per nulla (Non ho mai sifonato e vorrei non farlo mai)... insomma... costicchia ma ne vale la pena.
Il tasto dolente è la polvere, è vero, è molto polverosa, ma che importa? Quando allestisci, in un paio di giorni l'acqua torna limpida e quando vai a piantumare o a spostare qualche pianta, si alza un pò di polvere che dopo poche ore sparisce.
Conclusione.... al momento ne sono più che soddisfatto! :-)
Zaffiro_xx, ciao Danir, leggi un pò qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223667&highlight=
:-))
Per la potatura ti capisco benissimo, ormai i cardinali e le caridine sono abituate a venire a mangiare direttamente dalle pinze per le piante e quando poto ho i sudori freddi, li ho sempre vicinissimi alle mani! :-D
Zaffiro_xx, ciao Danir, leggi un pò qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223667&highlight=
:-))
Per la potatura ti capisco benissimo, ormai i cardinali e le caridine sono abituate a venire a mangiare direttamente dalle pinze per le piante e quando poto ho i sudori freddi, li ho sempre vicinissimi alle mani! :-D
Massimo Suardi
11-01-2009, 12:52
è un bell'olandese.
Tante piante diverse,(troppe ;-) ) e raggruppate #36#
Ad occhio le pinte sono in piena salute, ora potresti provare a giocare un pò con il layout che resta l'unica "pecca" ;-)
Massimo Suardi
11-01-2009, 12:52
è un bell'olandese.
Tante piante diverse,(troppe ;-) ) e raggruppate #36#
Ad occhio le pinte sono in piena salute, ora potresti provare a giocare un pò con il layout che resta l'unica "pecca" ;-)
Zaffiro_xx
11-01-2009, 12:57
Massimo Suardi
Ecco... la pecca che mancava! :-)
Scherzi a parte... cosa mi consiglieresti per migliorarlo?
Zaffiro_xx
11-01-2009, 12:57
Massimo Suardi
Ecco... la pecca che mancava! :-)
Scherzi a parte... cosa mi consiglieresti per migliorarlo?
nosceteipsum
11-01-2009, 13:23
dal basso della mia esperienza, io proverei a selezionare le varietà delle piante.
le tue sono bellissime e in perfetta salute, ma penso che una riduzione del numero delle specie presenti porterebbe a un miglioramento sicuro dell'allestimento.
eppoi, cercherei, in un secondo momento, di creare un "movimento" più marcatamente ascensionale dal fronte al retro attra verso potature mirate e scelta delle piante in modo da incrementare l'illusione ottica di sviluppo della vasca in profondità.
inoltre, creerei anche nella barriera di piante sul retro, qualche soluzione di continuità che indirizzi lo sguardo verso un qualce punto di fuga.
ovviamente rimangono i complimenti per l'ottimo lavoro sin qui svolto e quel senso di amichevole invidia nel vedere piante così rigogliose e vitali!
tienici costantemente aggiornati.
andrea
nosceteipsum
11-01-2009, 13:23
dal basso della mia esperienza, io proverei a selezionare le varietà delle piante.
le tue sono bellissime e in perfetta salute, ma penso che una riduzione del numero delle specie presenti porterebbe a un miglioramento sicuro dell'allestimento.
eppoi, cercherei, in un secondo momento, di creare un "movimento" più marcatamente ascensionale dal fronte al retro attra verso potature mirate e scelta delle piante in modo da incrementare l'illusione ottica di sviluppo della vasca in profondità.
inoltre, creerei anche nella barriera di piante sul retro, qualche soluzione di continuità che indirizzi lo sguardo verso un qualce punto di fuga.
ovviamente rimangono i complimenti per l'ottimo lavoro sin qui svolto e quel senso di amichevole invidia nel vedere piante così rigogliose e vitali!
tienici costantemente aggiornati.
andrea
bellissimo!!complimenti #25 #25 #25 #25
bellissimo!!complimenti #25 #25 #25 #25
Zaffiro_xx
12-01-2009, 09:18
nosceteipsum, effettivamente è un pò carente di profondità, cosa che mi riesce un pò difficile a causa anche dei soli 40 cm disponibili.
Anche la continuità sul fondo manca... ci sono delle echino che non vogliono partire :-)
Comunque... cerco di aggiustare!
Zaffiro_xx
12-01-2009, 09:18
nosceteipsum, effettivamente è un pò carente di profondità, cosa che mi riesce un pò difficile a causa anche dei soli 40 cm disponibili.
Anche la continuità sul fondo manca... ci sono delle echino che non vogliono partire :-)
Comunque... cerco di aggiustare!
REBECCA137
13-01-2009, 00:15
Splendido! #25
Ma come fai ad avere piante così con soli 0,3 W/L?????
REBECCA137
13-01-2009, 00:15
Splendido! #25
Ma come fai ad avere piante così con soli 0,3 W/L?????
REBECCA137, il fattore C! :-D :-D :-D
REBECCA137, il fattore C! :-D :-D :-D
Splendido! #25
Ma come fai ad avere piante così con soli 0,3 W/L?????
lui fa lo sborone, ma non dice he versa una bottiglia di fertilizzante al giorno :-D :-D
ps.
fa schifo :-D
Splendido! #25
Ma come fai ad avere piante così con soli 0,3 W/L?????
lui fa lo sborone, ma non dice he versa una bottiglia di fertilizzante al giorno :-D :-D
ps.
fa schifo :-D
Veramente molto bella e soprattutto ben piantumata.....come piacciono a me!!! #25
Veramente molto bella e soprattutto ben piantumata.....come piacciono a me!!! #25
Zaffiro_xx
13-01-2009, 10:52
Splendido! #25
Ma come fai ad avere piante così con soli 0,3 W/L?????
lui fa lo sborone, ma non dice he versa una bottiglia di fertilizzante al giorno :-D :-D
Dici che sia per quello che tutte le mattine trovo le multidentata in fila indiana che ballano la macarena? :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
13-01-2009, 10:52
Splendido! #25
Ma come fai ad avere piante così con soli 0,3 W/L?????
lui fa lo sborone, ma non dice he versa una bottiglia di fertilizzante al giorno :-D :-D
Dici che sia per quello che tutte le mattine trovo le multidentata in fila indiana che ballano la macarena? :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
13-01-2009, 10:53
Splendido! #25
Ma come fai ad avere piante così con soli 0,3 W/L?????
Vuoi sapere il segreto?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ci parlo! :-))
Zaffiro_xx
13-01-2009, 10:53
Splendido! #25
Ma come fai ad avere piante così con soli 0,3 W/L?????
Vuoi sapere il segreto?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ci parlo! :-))
Zaffiro_xx, io insisto sul fattore C! :-D :-D :-D
Zaffiro_xx, io insisto sul fattore C! :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
13-01-2009, 11:26
Zaffiro_xx, io insisto sul fattore C! :-D :-D :-D
Tutta invidia! :-D :-D :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
13-01-2009, 11:26
Zaffiro_xx, io insisto sul fattore C! :-D :-D :-D
Tutta invidia! :-D :-D :-D :-D :-D
Zaffiro_xx, bella risposta! :-))
Zaffiro_xx, bella risposta! :-))
Zaffiro_xx
13-01-2009, 11:45
Zaffiro_xx, bella risposta! :-))
Tanto non lo ametterò mai che ho preso spunti dalla tua precedente vasca e seguito qualche tuo consiglio! :-D
Scherzi a parte.... fa piacere che vi piaccia.... grazie! #12
Zaffiro_xx
13-01-2009, 11:45
Zaffiro_xx, bella risposta! :-))
Tanto non lo ametterò mai che ho preso spunti dalla tua precedente vasca e seguito qualche tuo consiglio! :-D
Scherzi a parte.... fa piacere che vi piaccia.... grazie! #12
Lorenzo 75
14-01-2009, 16:58
Non posso darti consigli, ma farti tanti complimenti.
Ciao #25 #25
Lorenzo 75
14-01-2009, 16:58
Non posso darti consigli, ma farti tanti complimenti.
Ciao #25 #25
Zaffiro_xx
15-01-2009, 10:24
Grazie Lorenzo 75
Zaffiro_xx
15-01-2009, 10:24
Grazie Lorenzo 75
Misato88
25-01-2009, 00:43
Grazie a te ho scoperto quelle pietre e ne ho comprate due retine all'ikea, però volevo chiederti una cosa.. ci si ancorano bene le anubias?
Domani mi armo di pentola e le bollo :-))
L'acquario ovviamente è una meraviglia!
Misato88
25-01-2009, 00:43
Grazie a te ho scoperto quelle pietre e ne ho comprate due retine all'ikea, però volevo chiederti una cosa.. ci si ancorano bene le anubias?
Domani mi armo di pentola e le bollo :-))
L'acquario ovviamente è una meraviglia!
classe A
25-01-2009, 13:07
E stupenda molto piantumata come piace a me.la vasca e il nuovo stilus plus?come fai manutenzione,parlaci di lei.complimenti.
classe A
25-01-2009, 13:07
E stupenda molto piantumata come piace a me.la vasca e il nuovo stilus plus?come fai manutenzione,parlaci di lei.complimenti.
Zaffiro_xx
25-01-2009, 16:39
Grazie a te ho scoperto quelle pietre e ne ho comprate due retine all'ikea, però volevo chiederti una cosa.. ci si ancorano bene le anubias?
Domani mi armo di pentola e le bollo :-))
L'acquario ovviamente è una meraviglia!
Grazie Misato!
Nel mio caso, non ricordo bene, ho usato 5 o 6 retine. Inizzialmente ne avevo messe solo due, ma ho dovuto subito aggiungerne altre per avere una certa "pienezza".
In quanto alle anubias, ho fatto in modo che le radici potessero penetrare nel fondo, mentre, il rizoma, è "bloccato" tra le pietre. Questo dovrebbe consentire un ricircolo d'acqua sufficiente ad impedire che marciscano. (Non sono legate, è il peso stesso delle pietre a tenerle giù)
Zaffiro_xx
25-01-2009, 16:39
Grazie a te ho scoperto quelle pietre e ne ho comprate due retine all'ikea, però volevo chiederti una cosa.. ci si ancorano bene le anubias?
Domani mi armo di pentola e le bollo :-))
L'acquario ovviamente è una meraviglia!
Grazie Misato!
Nel mio caso, non ricordo bene, ho usato 5 o 6 retine. Inizzialmente ne avevo messe solo due, ma ho dovuto subito aggiungerne altre per avere una certa "pienezza".
In quanto alle anubias, ho fatto in modo che le radici potessero penetrare nel fondo, mentre, il rizoma, è "bloccato" tra le pietre. Questo dovrebbe consentire un ricircolo d'acqua sufficiente ad impedire che marciscano. (Non sono legate, è il peso stesso delle pietre a tenerle giù)
Zaffiro_xx
25-01-2009, 16:42
classe A, grazie anche a te!
Ora vado un pò di corsa... ma prometto che descriverò un pò più nei dettagli il tutto, comprese le autocritiche che non mancheranno! :-)
Si, la vasca è la Tenerif Stilus 120x40x50h circa 200 Lt.
Zaffiro_xx
25-01-2009, 16:42
classe A, grazie anche a te!
Ora vado un pò di corsa... ma prometto che descriverò un pò più nei dettagli il tutto, comprese le autocritiche che non mancheranno! :-)
Si, la vasca è la Tenerif Stilus 120x40x50h circa 200 Lt.
ale-pegg
25-01-2009, 17:02
bellissimo:)
ale-pegg
25-01-2009, 17:02
bellissimo:)
Misato88
25-01-2009, 17:14
Grazie per la descrizione.. ci credo che ti ci sono volute 5 retine.. hai 200lt di acqua e quindi un acquario in proproporzione :-) io non raggiungo i 200lt con 3 acquari #12 #36#
Misato88
25-01-2009, 17:14
Grazie per la descrizione.. ci credo che ti ci sono volute 5 retine.. hai 200lt di acqua e quindi un acquario in proproporzione :-) io non raggiungo i 200lt con 3 acquari #12 #36#
Valeriuccio
25-01-2009, 19:59
#25 mi piace!!! ben fatto....
Valeriuccio
25-01-2009, 19:59
#25 mi piace!!! ben fatto....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |