PDA

Visualizza la versione completa : illuminazione da T8 a T5...e la luna?


Fujakka
10-01-2009, 17:28
salve a tutti, questo che mi accingo ad allestire (ormai da 20 giorni ) e' il mio primo acquario e siccome nn vorrei fare pasticci e fritti misti...cerco di documentarmi al massimo prima di intraprendere quest'qvventura!

allora ho una vasca (regalatami) ;-) della Friskies #07 -20 da 90 litri con...filtro pompa neon ecc ecc...
da una piccola documentazione mi sono reso conto che in pratica non ha nulla...:
1 solo neon T8 da 18w 6500 K coin reattore a starter! -04
ho pensato di sostituire il tutto con due neon T5 da 24#25watt ognuno.e ballast recuperati da lampade (con le guide di AP)
il mio dubbio riguarda i gradi k...vorrei prendere i due neon da 6500k per non rischiare troppe alghe ...che dite va bene?
dimenticavo di dirvi che non ho ancora deciso le piante da aggiungere, ma sicuramente niente di troppo difficile da gestire per un novello!! :-D #12

l'altro interrogativo riguarda la luce lunare...non so se metterla o meno..e se costruirmela o comprarla!

a voi tutti i consigli per una esperienza che mi sta mettendo un sacco di entusiasmo!
grazie #19 #19

Fujakka
10-01-2009, 17:28
salve a tutti, questo che mi accingo ad allestire (ormai da 20 giorni ) e' il mio primo acquario e siccome nn vorrei fare pasticci e fritti misti...cerco di documentarmi al massimo prima di intraprendere quest'qvventura!

allora ho una vasca (regalatami) ;-) della Friskies #07 -20 da 90 litri con...filtro pompa neon ecc ecc...
da una piccola documentazione mi sono reso conto che in pratica non ha nulla...:
1 solo neon T8 da 18w 6500 K coin reattore a starter! -04
ho pensato di sostituire il tutto con due neon T5 da 24#25watt ognuno.e ballast recuperati da lampade (con le guide di AP)
il mio dubbio riguarda i gradi k...vorrei prendere i due neon da 6500k per non rischiare troppe alghe ...che dite va bene?
dimenticavo di dirvi che non ho ancora deciso le piante da aggiungere, ma sicuramente niente di troppo difficile da gestire per un novello!! :-D #12

l'altro interrogativo riguarda la luce lunare...non so se metterla o meno..e se costruirmela o comprarla!

a voi tutti i consigli per una esperienza che mi sta mettendo un sacco di entusiasmo!
grazie #19 #19

ferraresi lorenzo
10-01-2009, 21:38
:-) le lampade vanno bene dai 4000 fino ai 6500 °k ,x la lunare non so . considera sempre che non tutti hanno la tua vasca perciò sapere le misure e magari una foto del coperchio può essere utile x avere consigli ;-)

ferraresi lorenzo
10-01-2009, 21:38
:-) le lampade vanno bene dai 4000 fino ai 6500 °k ,x la lunare non so . considera sempre che non tutti hanno la tua vasca perciò sapere le misure e magari una foto del coperchio può essere utile x avere consigli ;-)

kukko
11-01-2009, 17:16
Come ha detto lorenzo le lampade vanno bene da 4000 a 6500 k°,la luce lunare in un dolce secondo me puoi tranquillamente evitarla.I reattori comparli,spendi 5 euro e la luce è migliore rispetto ai ballast artigianali,almeno dalle prove che ho fatto io ;-)

kukko
11-01-2009, 17:16
Come ha detto lorenzo le lampade vanno bene da 4000 a 6500 k°,la luce lunare in un dolce secondo me puoi tranquillamente evitarla.I reattori comparli,spendi 5 euro e la luce è migliore rispetto ai ballast artigianali,almeno dalle prove che ho fatto io ;-)

Fujakka
12-01-2009, 11:31
dove trovo i reattori x t5 a 5 euro?

PS:ma i neon con cuffie a tenuta stagna devono x forza stare nei tubi di plastica trasparente?cosa si rischia? dove si comprano? il prezzo? sono facilmente reperibili? grazie mille..

Fujakka
12-01-2009, 11:31
dove trovo i reattori x t5 a 5 euro?

PS:ma i neon con cuffie a tenuta stagna devono x forza stare nei tubi di plastica trasparente?cosa si rischia? dove si comprano? il prezzo? sono facilmente reperibili? grazie mille..

kukko
14-01-2009, 01:45
io parlavo di t8, e di reattori elettromagnetici con il rispettivo starter, pagati 5 euro proprio l'altro giorno in un negozio di elettronica. Per le cuffie a tenuta stagna io uso quelle con i tappi di gomma per le sedie (vedi sulle guide fai da te)

kukko
14-01-2009, 01:45
io parlavo di t8, e di reattori elettromagnetici con il rispettivo starter, pagati 5 euro proprio l'altro giorno in un negozio di elettronica. Per le cuffie a tenuta stagna io uso quelle con i tappi di gomma per le sedie (vedi sulle guide fai da te)

Fujakka
14-01-2009, 10:20
ti ringrazio...io per le cuffie ho risolto con il tubo per t8...iintubo t5 -11 e silicono il tutto con un risparmio di 20 euro...infatti il tubo costa 5 euro...mentre ogni coppia di cuffie almeno 12!!

Fujakka
14-01-2009, 10:20
ti ringrazio...io per le cuffie ho risolto con il tubo per t8...iintubo t5 -11 e silicono il tutto con un risparmio di 20 euro...infatti il tubo costa 5 euro...mentre ogni coppia di cuffie almeno 12!!

cubitalo
14-01-2009, 12:38
per i neon ti consiglierei di prendere un 840 e un 865 (840 dietro) perché meglio avere due temperature dei colori diverse

cubitalo
14-01-2009, 12:38
per i neon ti consiglierei di prendere un 840 e un 865 (840 dietro) perché meglio avere due temperature dei colori diverse

kukko
14-01-2009, 20:22
O se li trovi 940 e 965 :-))
Comunque il metodo che hai usato tu è migliore delle sole cuffie,eviti la condensa e gli schizzi d'acqua sui neon allungandone la vita #25

kukko
14-01-2009, 20:22
O se li trovi 940 e 965 :-))
Comunque il metodo che hai usato tu è migliore delle sole cuffie,eviti la condensa e gli schizzi d'acqua sui neon allungandone la vita #25