Entra

Visualizza la versione completa : ricetta calcio.


Peppe8
10-01-2009, 16:23
Ciao a tutti. Potete dirmi qual'è la ricetta artigianale per preparare la kawalkaser, che sostituirò con l'integratore liquido di calcio.

Peppe8
10-01-2009, 16:23
Ciao a tutti. Potete dirmi qual'è la ricetta artigianale per preparare la kawalkaser, che sostituirò con l'integratore liquido di calcio.

fappio
11-01-2009, 11:39
Peppe8, serve calcio idrossido e acqua osmotica , poi occorre un recipiente apposito per dosarla , che si può abbinare al rabbocco automatico ...

fappio
11-01-2009, 11:39
Peppe8, serve calcio idrossido e acqua osmotica , poi occorre un recipiente apposito per dosarla , che si può abbinare al rabbocco automatico ...

Abra
11-01-2009, 13:09
occhio che la kalk non ti rilascerà mai il calcio come un buffer eh......

Abra
11-01-2009, 13:09
occhio che la kalk non ti rilascerà mai il calcio come un buffer eh......

Peppe8
11-01-2009, 16:47
in che senso?

Peppe8
11-01-2009, 16:47
in che senso?

Abra
11-01-2009, 17:06
nel senso che la kalk non apporta lo stesso quantitativo di calcio che un buffer....te l'ho scritto sopra....
anche perchè la kalk la devi mettere in proporzione a quella che ti evapora....non hai valori che hai in vasca.....
se hai molto consumo ci vuole un reattore ;-)

Abra
11-01-2009, 17:06
nel senso che la kalk non apporta lo stesso quantitativo di calcio che un buffer....te l'ho scritto sopra....
anche perchè la kalk la devi mettere in proporzione a quella che ti evapora....non hai valori che hai in vasca.....
se hai molto consumo ci vuole un reattore ;-)

Peppe8
11-01-2009, 17:16
ok grazie. allora che buffer mi consigli?

Peppe8
11-01-2009, 17:16
ok grazie. allora che buffer mi consigli?

Abra
11-01-2009, 17:24
allora i buffer servono per alzare un valore.....e per il calcio puoi usare anche il calcio cloruro secco...lo trovi in farmacia e spendi meno.....sennò il kent fà il turbo calcium.

Poi per mantere i valori...devi procurarti quelli di mantenimento tipo kent A+B che servono per mantenere kh e calcio a livelli ottimali.

Abra
11-01-2009, 17:24
allora i buffer servono per alzare un valore.....e per il calcio puoi usare anche il calcio cloruro secco...lo trovi in farmacia e spendi meno.....sennò il kent fà il turbo calcium.

Poi per mantere i valori...devi procurarti quelli di mantenimento tipo kent A+B che servono per mantenere kh e calcio a livelli ottimali.

Peppe8
11-01-2009, 17:32
il calcio cloruro secco lo preparo con l'acqua ad osmosi?
e quanto ne devo mettere?

Peppe8
11-01-2009, 17:32
il calcio cloruro secco lo preparo con l'acqua ad osmosi?
e quanto ne devo mettere?

Abra
11-01-2009, 17:42
ma hai letto un pò di guide????...
lo mescoli in osmosi.....perti con un cucchiaino da caffè per 100l...e vedi di quanto ti si alza il valore e poi ti regoli.

Abra
11-01-2009, 17:42
ma hai letto un pò di guide????...
lo mescoli in osmosi.....perti con un cucchiaino da caffè per 100l...e vedi di quanto ti si alza il valore e poi ti regoli.

fappio
11-01-2009, 18:23
Peppe8,
il calcio cloruro secco lo preparo con l'acqua ad osmosi?
e quanto ne devo mettere?

il quantitativo è riportato sulla confezione ... poi ovviamente ti devi regolare secondo il tuo consumo... come reintegri la kh? se fino adesso hai usato integratori di calcio liquido , sono comunque a base di cloruro di calcio ...

fappio
11-01-2009, 18:23
Peppe8,
il calcio cloruro secco lo preparo con l'acqua ad osmosi?
e quanto ne devo mettere?

il quantitativo è riportato sulla confezione ... poi ovviamente ti devi regolare secondo il tuo consumo... come reintegri la kh? se fino adesso hai usato integratori di calcio liquido , sono comunque a base di cloruro di calcio ...

Peppe8
11-01-2009, 19:42
il kh non l'ho mai integrato

Peppe8
11-01-2009, 19:42
il kh non l'ho mai integrato

fappio
11-01-2009, 21:23
Peppe8, è abbastanza grave #18 , a quanto l'hai ?

fappio
11-01-2009, 21:23
Peppe8, è abbastanza grave #18 , a quanto l'hai ?

Peppe8
12-01-2009, 17:14
non lho neanche mai misurato visto che uso acqua di mare, dove i valori dovrebbero essere tutti perfetti.

Peppe8
12-01-2009, 17:14
non lho neanche mai misurato visto che uso acqua di mare, dove i valori dovrebbero essere tutti perfetti.

fappio
12-01-2009, 20:38
Peppe8, , si consuma in modo proporzionato al calcio, poi in mare è gia bassino rispetto alle nostre vasche

fappio
12-01-2009, 20:38
Peppe8, , si consuma in modo proporzionato al calcio, poi in mare è gia bassino rispetto alle nostre vasche

CILIARIS
12-01-2009, 21:13
Peppe8, , si consuma in modo proporzionato al calcio, poi in mare è gia bassino rispetto alle nostre vasche
fappio non quoto,nell"acqua che uso il calcio e ha 440 tu lo hai più alto?

CILIARIS
12-01-2009, 21:13
Peppe8, , si consuma in modo proporzionato al calcio, poi in mare è gia bassino rispetto alle nostre vasche
fappio non quoto,nell"acqua che uso il calcio e ha 440 tu lo hai più alto?

fappio
13-01-2009, 00:28
CILIARIS, si stava parlando della kh :-) io non l'ho mai misurato , ma se non sbaglio , l'acqua marina naturale è a 7

fappio
13-01-2009, 00:28
CILIARIS, si stava parlando della kh :-) io non l'ho mai misurato , ma se non sbaglio , l'acqua marina naturale è a 7

CILIARIS
13-01-2009, 09:44
CILIARIS, si stava parlando della kh :-) io non l'ho mai misurato , ma se non sbaglio , l'acqua marina naturale è a 7
scusa fappio credevo il calcio,comunque e giusto il kh e 7

CILIARIS
13-01-2009, 09:44
CILIARIS, si stava parlando della kh :-) io non l'ho mai misurato , ma se non sbaglio , l'acqua marina naturale è a 7
scusa fappio credevo il calcio,comunque e giusto il kh e 7

fappio
13-01-2009, 18:39
CILIARIS,
comunque e giusto il kh e 7
si , lo so ma lui non la reintegra ... -28d#

fappio
13-01-2009, 18:39
CILIARIS,
comunque e giusto il kh e 7
si , lo so ma lui non la reintegra ... -28d#