Entra

Visualizza la versione completa : i batteri quando?


knight
10-01-2009, 16:14
posso aggiungere i batteri in contemporanea con l azione del carbone attivo in una vasca appena avviata o deve aspettare di togliere il carbone prima?

knight
10-01-2009, 16:14
posso aggiungere i batteri in contemporanea con l azione del carbone attivo in una vasca appena avviata o deve aspettare di togliere il carbone prima?

|GIAK|
10-01-2009, 16:47
knight, perchè usi il carbone attivo? #24

|GIAK|
10-01-2009, 16:47
knight, perchè usi il carbone attivo? #24

Mkel77
10-01-2009, 18:46
knight, i batteri puoi inserirli anche in presenza di carbone attivo.

Mkel77
10-01-2009, 18:46
knight, i batteri puoi inserirli anche in presenza di carbone attivo.

knight
10-01-2009, 20:05
lo uso la prima settimana, il 20 litri lho appena avviato!.. allora procedo nel metterli... il foglietto dice una caspusa 70 litri, se io ne metto una per 20 litri va bene lo stesso?

knight
10-01-2009, 20:05
lo uso la prima settimana, il 20 litri lho appena avviato!.. allora procedo nel metterli... il foglietto dice una caspusa 70 litri, se io ne metto una per 20 litri va bene lo stesso?

Mkel77
10-01-2009, 20:09
knight, magari mettine metà........il rischio sarebbe una proliferazione batterica e acqua bianca come il latte, è una eventualità ma meglio non correre il rischio.

Mkel77
10-01-2009, 20:09
knight, magari mettine metà........il rischio sarebbe una proliferazione batterica e acqua bianca come il latte, è una eventualità ma meglio non correre il rischio.

knight
10-01-2009, 20:19
grazie Mkell vada per metà capusa ;-)

knight
10-01-2009, 20:19
grazie Mkell vada per metà capusa ;-)

knight
11-01-2009, 11:58
come non detto l acqua è come la nebbia anche con metà capsula -04
cosa faccio aspetto una settimana di tempo e vediamo se si normalizzano le cose?
...il getto della pompetta è debole perchè vorrei inserire un betta..

knight
11-01-2009, 11:58
come non detto l acqua è come la nebbia anche con metà capsula -04
cosa faccio aspetto una settimana di tempo e vediamo se si normalizzano le cose?
...il getto della pompetta è debole perchè vorrei inserire un betta..

Mkel77
11-01-2009, 12:33
knight, nessun problema, sei in maturazione quindi non mi preoccuperei troppo...........il tutto durerà una settimana/dieci giorni............

in pratica i batteri che hai inserito si stanno riproducendo a valanga, quando non non ci sarà più nutrimento per tutti, smetteranno di moltiplicarsi in modo smisurato e l'acqua schiarirà.

Mkel77
11-01-2009, 12:33
knight, nessun problema, sei in maturazione quindi non mi preoccuperei troppo...........il tutto durerà una settimana/dieci giorni............

in pratica i batteri che hai inserito si stanno riproducendo a valanga, quando non non ci sarà più nutrimento per tutti, smetteranno di moltiplicarsi in modo smisurato e l'acqua schiarirà.

knight
11-01-2009, 14:14
grazie mkel non mi resta che aspettare, quando schiarirà metterò le prime piante :-)

knight
11-01-2009, 14:14
grazie mkel non mi resta che aspettare, quando schiarirà metterò le prime piante :-)

Mkel77
11-01-2009, 16:59
le piante le puoi mettere anche subito.

Mkel77
11-01-2009, 16:59
le piante le puoi mettere anche subito.

knight
11-01-2009, 21:18
le vorrei mettere una volta tolto il carbone attivo, devo prendere le valli che hanno bisogno della pasticca fertilizzante, non cè il rischio che il carbone assorba il fertilizzante?

knight
11-01-2009, 21:18
le vorrei mettere una volta tolto il carbone attivo, devo prendere le valli che hanno bisogno della pasticca fertilizzante, non cè il rischio che il carbone assorba il fertilizzante?

Mkel77
12-01-2009, 19:17
puoi mettere le piante e poi una volta tolto il carbone puoi fertilizzare.............. ;-)

domanda: perchè usi il carbone?

Mkel77
12-01-2009, 19:17
puoi mettere le piante e poi una volta tolto il carbone puoi fertilizzare.............. ;-)

domanda: perchè usi il carbone?

knight
12-01-2009, 22:24
lo uso la prima settimana, per pulire per bene l acqua, poi fine, sbaglio?

knight
12-01-2009, 22:24
lo uso la prima settimana, per pulire per bene l acqua, poi fine, sbaglio?

Mkel77
12-01-2009, 22:29
è una prudenza un pò eccessiva.........se hai usato un biocondizionatore o acqua d'osmosi, è superfluo. ;-)

Mkel77
12-01-2009, 22:29
è una prudenza un pò eccessiva.........se hai usato un biocondizionatore o acqua d'osmosi, è superfluo. ;-)

knight
12-01-2009, 22:43
ormai che ce l avevo ... era in dotazione col filtro :-)) cmq la nebbia è meno fitta, secondo me andare a domenica si vede abbastanza bene, se non cristallina... ok allora prossima mossa piante #36#

knight
12-01-2009, 22:43
ormai che ce l avevo ... era in dotazione col filtro :-)) cmq la nebbia è meno fitta, secondo me andare a domenica si vede abbastanza bene, se non cristallina... ok allora prossima mossa piante #36#

knight
13-01-2009, 23:32
si va sempre meglio l acqua è chiara, non si può dire limpida ma sarà sempre meglio, almeno la nebbia non cè più #22 .. ho notato che si è formato uno strato superficiale come polveroso... se ne andrà anche quello col tempo o ci sono dei metodi sbrigativi per rimuoverlo? ricordo che la pompa ha un getto debole..

knight
13-01-2009, 23:32
si va sempre meglio l acqua è chiara, non si può dire limpida ma sarà sempre meglio, almeno la nebbia non cè più #22 .. ho notato che si è formato uno strato superficiale come polveroso... se ne andrà anche quello col tempo o ci sono dei metodi sbrigativi per rimuoverlo? ricordo che la pompa ha un getto debole..

Mkel77
14-01-2009, 19:18
knight, lo strato superficiale sono batteri anche quelli, li puoi rimuovere posando un velo di scottex sull'acqua, ma è un fenomeno col quale dovrai imparare a convivere............ ;-)

Mkel77
14-01-2009, 19:18
knight, lo strato superficiale sono batteri anche quelli, li puoi rimuovere posando un velo di scottex sull'acqua, ma è un fenomeno col quale dovrai imparare a convivere............ ;-)

knight
14-01-2009, 22:42
l acqua si può dire che è limpida ormai :-)) ma nell altro acquario non ho questo strato superficiale e i batteri li avevo inseriti #24

knight
14-01-2009, 22:42
l acqua si può dire che è limpida ormai :-)) ma nell altro acquario non ho questo strato superficiale e i batteri li avevo inseriti #24

Mkel77
14-01-2009, 22:52
knight, è un fenomeno che si presenta in quasi tutti gli acquari, soprattutto in quelli con poco movimento superficiale.......... ;-)

non è grave, anzi è assolutamente normale.

Mkel77
14-01-2009, 22:52
knight, è un fenomeno che si presenta in quasi tutti gli acquari, soprattutto in quelli con poco movimento superficiale.......... ;-)

non è grave, anzi è assolutamente normale.

knight
14-01-2009, 23:10
ho capito però vorrei farne a meno, proverò ad aumentare un pò il getto della pompa, giusto per smuovere il pelo dell acqua, grazie sempre per le risposte pronte ;-)

knight
14-01-2009, 23:10
ho capito però vorrei farne a meno, proverò ad aumentare un pò il getto della pompa, giusto per smuovere il pelo dell acqua, grazie sempre per le risposte pronte ;-)