PDA

Visualizza la versione completa : piante poco esigenti


knight
10-01-2009, 14:58
Mi fate una lista di piante che hanno bisogno di poca luce e niente fondo fertilizzato? al limite fertilizzante liquido.. l acquario che intendo allestire è quello del link in firma. Grazie.

knight
10-01-2009, 14:58
Mi fate una lista di piante che hanno bisogno di poca luce e niente fondo fertilizzato? al limite fertilizzante liquido.. l acquario che intendo allestire è quello del link in firma. Grazie.

neor
10-01-2009, 15:09
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
guarda nel link per la luce, piante che possono stare senza fondo fertilizzato con poca luce sono: anubias, microsurum e muschio di giava(si legano a legni o pietre),
ceratophyllum demersum e altre galleggianti.

neor
10-01-2009, 15:09
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
guarda nel link per la luce, piante che possono stare senza fondo fertilizzato con poca luce sono: anubias, microsurum e muschio di giava(si legano a legni o pietre),
ceratophyllum demersum e altre galleggianti.

knight
10-01-2009, 15:20
quindi possiamo dire che quelle che fanno al mio caso sono quelle che non vanno interrate?

knight
10-01-2009, 15:20
quindi possiamo dire che quelle che fanno al mio caso sono quelle che non vanno interrate?

neor
10-01-2009, 15:25
la cerato potresti anche fissarla nella ghiaia se riesci a non far galleggiare, io la uso così.
comunque potresti comprare le tab fertilizzanti da mettere sotto la ghiaia e la situazione a secondo di quanta luce hai si potrebbe allargare.
quanta luce hai?

neor
10-01-2009, 15:25
la cerato potresti anche fissarla nella ghiaia se riesci a non far galleggiare, io la uso così.
comunque potresti comprare le tab fertilizzanti da mettere sotto la ghiaia e la situazione a secondo di quanta luce hai si potrebbe allargare.
quanta luce hai?

knight
10-01-2009, 15:43
sono 11w neor... queste tab sono delle pastiglie fertilizzanti? non le ho mai prese..

knight
10-01-2009, 15:43
sono 11w neor... queste tab sono delle pastiglie fertilizzanti? non le ho mai prese..

PLATYDORAS
10-01-2009, 15:51
-05 -05 -05 -05 11w in 90 litri????........?????????

................e vuoi continuare a pianture????

le tabs sono pastiglie fertilizzanti da interrare vicino le radici,ma devi mettere in conto che anche fertilizzando ,ma non avendo luce necessaria alla crescita, rimani sempre allo stesso punto!!

poi dici di avere già il fondo fertilizzato.quale???

PLATYDORAS
10-01-2009, 15:51
-05 -05 -05 -05 11w in 90 litri????........?????????

................e vuoi continuare a pianture????

le tabs sono pastiglie fertilizzanti da interrare vicino le radici,ma devi mettere in conto che anche fertilizzando ,ma non avendo luce necessaria alla crescita, rimani sempre allo stesso punto!!

poi dici di avere già il fondo fertilizzato.quale???

neor
10-01-2009, 15:52
si, sono le pastiglie fertilizzanti.
comunque 11w su 20 litri lordi non sono pochi. considerando che netti saranno 16#17 litri hai 0,6 w/l.
guarda nella tabella che ti ho linkato prima tutte le piante che puoi mettere con luce media(la colonna in mezzo).
con le pastiglie le potresti mettere tutte (dimensioni permettendo).

neor
10-01-2009, 15:52
si, sono le pastiglie fertilizzanti.
comunque 11w su 20 litri lordi non sono pochi. considerando che netti saranno 16#17 litri hai 0,6 w/l.
guarda nella tabella che ti ho linkato prima tutte le piante che puoi mettere con luce media(la colonna in mezzo).
con le pastiglie le potresti mettere tutte (dimensioni permettendo).

PLATYDORAS
10-01-2009, 15:55
neor, ma dove hai visto che l'aquario di knight, è 20 litri lordi?? #24 #24

PLATYDORAS
10-01-2009, 15:55
neor, ma dove hai visto che l'aquario di knight, è 20 litri lordi?? #24 #24

neor
10-01-2009, 15:57
PLATYDORAS, abbiamo postato insieme :-))
nel link della firma e ha detto di non avere fondo fertilizzato.

neor
10-01-2009, 15:57
PLATYDORAS, abbiamo postato insieme :-))
nel link della firma e ha detto di non avere fondo fertilizzato.

PLATYDORAS
10-01-2009, 16:07
:-D :-D scusa ma avevo letto il suo profilo e mi ero rabbrividito quando ha detto di avere 11w :-D :-D #23 :-D

se è quello nel link tutto cambia

PLATYDORAS
10-01-2009, 16:07
:-D :-D scusa ma avevo letto il suo profilo e mi ero rabbrividito quando ha detto di avere 11w :-D :-D #23 :-D

se è quello nel link tutto cambia

knight
10-01-2009, 16:09
l acquario in questione è il work in progress nella firma Platy...
Bene Neor grazie per tutte le informazioni ;-)

knight
10-01-2009, 16:09
l acquario in questione è il work in progress nella firma Platy...
Bene Neor grazie per tutte le informazioni ;-)

neor
10-01-2009, 16:13
vuoi rispettare un biotopo in particolare?

neor
10-01-2009, 16:13
vuoi rispettare un biotopo in particolare?

knight
10-01-2009, 20:08
non mi preme più di tanto Neor...cmq ci dovrei mettere un betta, allora che piante?

knight
10-01-2009, 20:08
non mi preme più di tanto Neor...cmq ci dovrei mettere un betta, allora che piante?

neor
10-01-2009, 20:31
se vuoi mettere un betta io metterei una pianta che abbia delle foglie larghe e rialzate dove si possa appoggiare come anubias, se metti le pastiglie metterei per metà dello sfondo vallisneria spiralis (basta metterne poca poi fa lei), per l'altra metà limnophila sessiliflora, se riesci a metterle e a tenerle in modo che siano piu alte verso i lati e più basse al centro secondo me viene un bell'effetto.
a centro vasca da un lato del legno una o due cryptocoryne (guarda te quante ne entrano),dall'altro un'anubias
sul legno un po di muschio di giava, e se riesci a trovarle per il davanti una o piu cladophora aegagrophila.
ai betta piacciono molto le piante galleggianti, quindi potresti mettere la riccia o il ceratophyllum o la lemna ( io metterei la riccia),
quindi le piante sarebbero
vallisneria spiralis (asia) (vuole le pastiglie)
limnophila sessiliflora (asia) (vuole le pastiglie)
anubias (africa) (anche senza pastiglie)
cryptocoryne (asia) (vuole le pastiglie)
muschio di giava (asia) (anche senza pastiglie)
cladophora aegagrophila (asia) (anche senza pastiglie)
riccia fluitans (asia) (anche senza pastiglie)
con queste piante ti manterresti in asia (apparte l'anubias), però ci vogliono le pastiglie altrimenti si torna alle piante che ti ho citato all'inizio.

neor
10-01-2009, 20:31
se vuoi mettere un betta io metterei una pianta che abbia delle foglie larghe e rialzate dove si possa appoggiare come anubias, se metti le pastiglie metterei per metà dello sfondo vallisneria spiralis (basta metterne poca poi fa lei), per l'altra metà limnophila sessiliflora, se riesci a metterle e a tenerle in modo che siano piu alte verso i lati e più basse al centro secondo me viene un bell'effetto.
a centro vasca da un lato del legno una o due cryptocoryne (guarda te quante ne entrano),dall'altro un'anubias
sul legno un po di muschio di giava, e se riesci a trovarle per il davanti una o piu cladophora aegagrophila.
ai betta piacciono molto le piante galleggianti, quindi potresti mettere la riccia o il ceratophyllum o la lemna ( io metterei la riccia),
quindi le piante sarebbero
vallisneria spiralis (asia) (vuole le pastiglie)
limnophila sessiliflora (asia) (vuole le pastiglie)
anubias (africa) (anche senza pastiglie)
cryptocoryne (asia) (vuole le pastiglie)
muschio di giava (asia) (anche senza pastiglie)
cladophora aegagrophila (asia) (anche senza pastiglie)
riccia fluitans (asia) (anche senza pastiglie)
con queste piante ti manterresti in asia (apparte l'anubias), però ci vogliono le pastiglie altrimenti si torna alle piante che ti ho citato all'inizio.

neor
10-01-2009, 20:33
poi naturalmente vedi se le piante e la loro disposizione ti piacciono... :-))

neor
10-01-2009, 20:33
poi naturalmente vedi se le piante e la loro disposizione ti piacciono... :-))

knight
10-01-2009, 20:48
mi piace molto la disposizione che hai dato, vedrò quello che riesco a trovare.. l anubias la metterei sicuramente perchè mi piace e può essere una buona pianta d appoggio per il betta come dicevi.. non si può interrare mai l anubias vero?
quindi se non utilizzo il legno nel centro potrei inserire anche una pietra non calcarea.. mi premeva non utilizzare troppa luce, questa composizione già quante ore di luce richiede?

knight
10-01-2009, 20:48
mi piace molto la disposizione che hai dato, vedrò quello che riesco a trovare.. l anubias la metterei sicuramente perchè mi piace e può essere una buona pianta d appoggio per il betta come dicevi.. non si può interrare mai l anubias vero?
quindi se non utilizzo il legno nel centro potrei inserire anche una pietra non calcarea.. mi premeva non utilizzare troppa luce, questa composizione già quante ore di luce richiede?

neor
10-01-2009, 21:03
l'anubias la puoi interrare, ma solo le radici, devi stare attento a non interrare il rizoma (la parte verde da cui partono le foglie).
per la luce penso che per qualsiasi allestimento ci vogliano almeno 8 ore. per questo che ti ho detto 8 ore di luce vanno bene. potresti iniziare con meno per evitare la formazione di alghe partendo da 6-7 ore e poi portala col tempo ad 8.

neor
10-01-2009, 21:03
l'anubias la puoi interrare, ma solo le radici, devi stare attento a non interrare il rizoma (la parte verde da cui partono le foglie).
per la luce penso che per qualsiasi allestimento ci vogliano almeno 8 ore. per questo che ti ho detto 8 ore di luce vanno bene. potresti iniziare con meno per evitare la formazione di alghe partendo da 6-7 ore e poi portala col tempo ad 8.

knight
10-01-2009, 21:16
benissimo la pianterò con solo le radici, però non vuole la pastiglia giusto?
ma ad ogni modo un po di fertilizzante liquido ci vuole sennò l anubias come trae nutrimento?
appunto non vorrei alghe dato che non ho niente per contrastarle, nell acquario grande ho il girynocheilus che lavora una meraviglia.

knight
10-01-2009, 21:16
benissimo la pianterò con solo le radici, però non vuole la pastiglia giusto?
ma ad ogni modo un po di fertilizzante liquido ci vuole sennò l anubias come trae nutrimento?
appunto non vorrei alghe dato che non ho niente per contrastarle, nell acquario grande ho il girynocheilus che lavora una meraviglia.

neor
10-01-2009, 21:51
secondo me l'anubias puo stare anchè senza nessuna fertilizzazione, basterà cio che si forma da solo in vasca, in caso vedi che si deperisce gli metti una pastiglia
se non vuoi avere il problema delle alghe potresti mettere come galleggiante il ceratophyllum che ciuccia molti nitrati e contrasta la loro formazione.

neor
10-01-2009, 21:51
secondo me l'anubias puo stare anchè senza nessuna fertilizzazione, basterà cio che si forma da solo in vasca, in caso vedi che si deperisce gli metti una pastiglia
se non vuoi avere il problema delle alghe potresti mettere come galleggiante il ceratophyllum che ciuccia molti nitrati e contrasta la loro formazione.

knight
20-01-2009, 23:10
allora la lista delle piante inserite è questa: anubias, Limnophila, cryptocoryne crispatula, cryptocoryne (quella classica diciamo) e le famose alghe a palla.
Ho fertilizzato con le pasticche della tetra "Crypto" a distanza di quanto devo inserirle nuovamete?
Per la luce ho iniziato con un periodo dalle 19 alle 23 perchè durante il giorno sono a lavoro.
Ora che ho comprato un piccolo timer come lo posso impostare?posso impostarlo che si accende a una tale ora, spegnerlo un altro tot ore e poi ripartire? Non dovrebbero essere piante molto esigenti di luce mi preme sopratutto non far comparire le alghe.
Lacquario è stato avviato il 10 gennaio, è un 20 litri lordi e plafo da 11w

knight
20-01-2009, 23:10
allora la lista delle piante inserite è questa: anubias, Limnophila, cryptocoryne crispatula, cryptocoryne (quella classica diciamo) e le famose alghe a palla.
Ho fertilizzato con le pasticche della tetra "Crypto" a distanza di quanto devo inserirle nuovamete?
Per la luce ho iniziato con un periodo dalle 19 alle 23 perchè durante il giorno sono a lavoro.
Ora che ho comprato un piccolo timer come lo posso impostare?posso impostarlo che si accende a una tale ora, spegnerlo un altro tot ore e poi ripartire? Non dovrebbero essere piante molto esigenti di luce mi preme sopratutto non far comparire le alghe.
Lacquario è stato avviato il 10 gennaio, è un 20 litri lordi e plafo da 11w

knight
22-01-2009, 00:19
up #22

knight
22-01-2009, 00:19
up #22