Visualizza la versione completa : Prodotto tetra!!!
robylone
10-01-2009, 12:42
Buongiorno a tutti!!!
Ho un acquario in allestimento ancora privo di pesci e avviato da ormai 3 settimane...ho misurato il ph e risulta alto (7,5) perche ho usato solo acqua della rete idrica (che ha lo stesso ph)! Per abbassarlo il negoziante mi ha consigliato il ph minus della tetra..vorrei sapere perchè se metto l'acqua di rubinetto nell'acquario e aggiungo tetra ph minus (20ml) il ph rimane invariato mentre se metto l'acqua di rubinetto in un secchio d'acqua e aggiungo tetra ph minus (4ml) il valore si abbassa!
Tale prova è stata fatta con l'acquario privo di ogni decorazione...solo con piantine e ghiaia (presa in negozio e testata con il viakal); le altre decorazioni erano nel secchio sopra citato.
Grazie 1000 per le risposte e i consigli!!!
robylone
10-01-2009, 12:42
Buongiorno a tutti!!!
Ho un acquario in allestimento ancora privo di pesci e avviato da ormai 3 settimane...ho misurato il ph e risulta alto (7,5) perche ho usato solo acqua della rete idrica (che ha lo stesso ph)! Per abbassarlo il negoziante mi ha consigliato il ph minus della tetra..vorrei sapere perchè se metto l'acqua di rubinetto nell'acquario e aggiungo tetra ph minus (20ml) il ph rimane invariato mentre se metto l'acqua di rubinetto in un secchio d'acqua e aggiungo tetra ph minus (4ml) il valore si abbassa!
Tale prova è stata fatta con l'acquario privo di ogni decorazione...solo con piantine e ghiaia (presa in negozio e testata con il viakal); le altre decorazioni erano nel secchio sopra citato.
Grazie 1000 per le risposte e i consigli!!!
ilcaimano
10-01-2009, 14:30
guarda io nn ho mai usato tetra minus,però io quando faccio cambi d'acqua uso ovviamente quella del rubinetto,aggiungo tetrasafe un prodotto ottimo a mio avviso,perchè elimina il cloro.x il ph nn posso dirti niente
ilcaimano
10-01-2009, 14:30
guarda io nn ho mai usato tetra minus,però io quando faccio cambi d'acqua uso ovviamente quella del rubinetto,aggiungo tetrasafe un prodotto ottimo a mio avviso,perchè elimina il cloro.x il ph nn posso dirti niente
se vuoi abbassare il ph non utilizare quei prodotti che dovrebbero abbassartelo solo momentaneamente metti invece nel filtro della torba oppure puoi abbassarlo anche abbassando il gh attraverso la co2
se vuoi abbassare il ph non utilizare quei prodotti che dovrebbero abbassartelo solo momentaneamente metti invece nel filtro della torba oppure puoi abbassarlo anche abbassando il gh attraverso la co2
oppure puoi abbassarlo anche abbassando il gh attraverso la co2
sicuro di questa affermazione?
oppure puoi abbassarlo anche abbassando il gh attraverso la co2
sicuro di questa affermazione?
scusate ho sbagliato a parlare cioe a scrivere
scusate ho sbagliato a parlare cioe a scrivere
robylone, probabilmente hai qualcosa di calcareo in vasca.........può essere anche il ghiaietto in minima parte............
robylone, probabilmente hai qualcosa di calcareo in vasca.........può essere anche il ghiaietto in minima parte............
robylone
10-01-2009, 20:28
Mkel77, cosa dovrei fare per capire se è il ghiaietto?
Ho già provato a esaminarne una piccola quantità con il viakal senza però notare alcun effetto! è quel ghiaietto che il negoziante ha chiamato "fondo naturale" perchè riproduce il fondo naturale di un fiume (tra l'altro ce l'aveva lui stesso in una vasca in negozio quindi non penso sia calcareo #13 ).
L'acqua usata per riempire l'acquario ha ph 7,5 ma perchè pur aggiungendo il "ph minus" non si abbassa?
Può dipendere dal fatto che forse il filtro non è ancora maturo e che quindi l'acquario non si è ancora stabilizzato?
robylone
10-01-2009, 20:28
Mkel77, cosa dovrei fare per capire se è il ghiaietto?
Ho già provato a esaminarne una piccola quantità con il viakal senza però notare alcun effetto! è quel ghiaietto che il negoziante ha chiamato "fondo naturale" perchè riproduce il fondo naturale di un fiume (tra l'altro ce l'aveva lui stesso in una vasca in negozio quindi non penso sia calcareo #13 ).
L'acqua usata per riempire l'acquario ha ph 7,5 ma perchè pur aggiungendo il "ph minus" non si abbassa?
Può dipendere dal fatto che forse il filtro non è ancora maturo e che quindi l'acquario non si è ancora stabilizzato?
io credo dipenda dal KH..............l'hai misurato?
io credo dipenda dal KH..............l'hai misurato?
robylone
11-01-2009, 00:26
Mkel77, non l'ho ancora misurato perchè non ho avuto tempo di comprarlo! comunque lo effettuerò nei prox giorni e vi farò sapere...ma pensi che questo fatto del ph che non si abbassa può essere un evento normale per un acquario in fase di avvio?? comunque il prodotto della tetra usato è un kh/ph minus...non centra niente???è normale che in un acquario appena avviato non abbia effetto???
Scusa la mia ignoranza e grazie!!! :-)
robylone
11-01-2009, 00:26
Mkel77, non l'ho ancora misurato perchè non ho avuto tempo di comprarlo! comunque lo effettuerò nei prox giorni e vi farò sapere...ma pensi che questo fatto del ph che non si abbassa può essere un evento normale per un acquario in fase di avvio?? comunque il prodotto della tetra usato è un kh/ph minus...non centra niente???è normale che in un acquario appena avviato non abbia effetto???
Scusa la mia ignoranza e grazie!!! :-)
Ciao,
ok che 7.5 è un po' alto ma dipende anche da che pesci intendi inserire, per qualche pesce è totalmente indifferente il PH o addirittura preferiscono valori anche di 8 (per es. i Platy).
Ciao,
ok che 7.5 è un po' alto ma dipende anche da che pesci intendi inserire, per qualche pesce è totalmente indifferente il PH o addirittura preferiscono valori anche di 8 (per es. i Platy).
robylone
11-01-2009, 10:33
AGGIORNAMENTO!!! Allora, ho testato l'acqua di rubinetto:è a 7,2 mentre quella dell'acquario a 7,5...da che cosa può dipendere???perchè l'acqua della rete messa nell'acquario aumenta il suo ph??? eppure ho analizzato con il viakal ogni materiale presente in vasca...non so più che pesci pigliare...scusate il gioco di parole!!!
robylone
11-01-2009, 10:33
AGGIORNAMENTO!!! Allora, ho testato l'acqua di rubinetto:è a 7,2 mentre quella dell'acquario a 7,5...da che cosa può dipendere???perchè l'acqua della rete messa nell'acquario aumenta il suo ph??? eppure ho analizzato con il viakal ogni materiale presente in vasca...non so più che pesci pigliare...scusate il gioco di parole!!!
se la superficie dell'acqua è molto movimentata o hai il getto del filtro sopra il pelo dell'acqua, questa può essere una causa dell'aumento di pH.
se la superficie dell'acqua è molto movimentata o hai il getto del filtro sopra il pelo dell'acqua, questa può essere una causa dell'aumento di pH.
robylone
11-01-2009, 13:47
il livello dell'acqua arriva a metà tubo del filtro...eventualmente cosa potrei fare per portare il tubo sotto la superf dell'acqua? non mi è possibile alzare il livello dell'acqua perche è già al limite max...grazie!!!
robylone
11-01-2009, 13:47
il livello dell'acqua arriva a metà tubo del filtro...eventualmente cosa potrei fare per portare il tubo sotto la superf dell'acqua? non mi è possibile alzare il livello dell'acqua perche è già al limite max...grazie!!!
comprare due gomiti da mettere a s all'uscita del filtro -28d#
comprare due gomiti da mettere a s all'uscita del filtro -28d#
robylone, prendi un tubo più lungo, è importante se vuoi tenere un pH basso, limitare i movimenti superficiali.
robylone, prendi un tubo più lungo, è importante se vuoi tenere un pH basso, limitare i movimenti superficiali.
robylone
11-01-2009, 20:42
alex92, Mkel77, grazie...proverò a mettere un tubo più lungo o comunque a portarlo sotto la superficie dell'acqua...1cm dovrebbe bastare vero?
e se diminuissi la potenza della pompa? la mia puo fare al max 420 lt/h ed è regolabile...come dovrei regolarla per il mio acquario da 80 lt? può servire anche questo a movimentare meno la superficie e quindi a tenere basso il ph???
robylone
11-01-2009, 20:42
alex92, Mkel77, grazie...proverò a mettere un tubo più lungo o comunque a portarlo sotto la superficie dell'acqua...1cm dovrebbe bastare vero?
e se diminuissi la potenza della pompa? la mia puo fare al max 420 lt/h ed è regolabile...come dovrei regolarla per il mio acquario da 80 lt? può servire anche questo a movimentare meno la superficie e quindi a tenere basso il ph???
secondo me basta un cm...la pompa lasciala com'è
secondo me basta un cm...la pompa lasciala com'è
secondo me basta un cm...la pompa lasciala com'è
secondo me basta un cm...la pompa lasciala com'è
robylone
15-01-2009, 23:21
Allora, ho portato l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua!
- Il KH dell'acqua della rete è 19, mentre quello dell'acquario 12.
- Il ph in acquario continua a essere 7,5.
- Per abbassare il ph il mio negoziante mi ha consigliato di usare un prodotto simile ai carboni attivi della AZOO...si chiama "Azoo Ph 6.8 algae away" che promette di stabilizzare il ph a 6.8 per 3 mesi e di prevenire la comparsa di alghe attraverso l'assorbimento di nitrati e fosfati!
Cosa ne pensate???Grazie
robylone
15-01-2009, 23:21
Allora, ho portato l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua!
- Il KH dell'acqua della rete è 19, mentre quello dell'acquario 12.
- Il ph in acquario continua a essere 7,5.
- Per abbassare il ph il mio negoziante mi ha consigliato di usare un prodotto simile ai carboni attivi della AZOO...si chiama "Azoo Ph 6.8 algae away" che promette di stabilizzare il ph a 6.8 per 3 mesi e di prevenire la comparsa di alghe attraverso l'assorbimento di nitrati e fosfati!
Cosa ne pensate???Grazie
robylone, con quel KH dovrai usare litri di quel prodotto per abbassare il pH............io ti consiglio di abbassare il KH almeno fino a 5 e poi intervenire sul pH con torba o CO2.
il KH lo abbassi solo con acqua d'osmosi.
robylone, con quel KH dovrai usare litri di quel prodotto per abbassare il pH............io ti consiglio di abbassare il KH almeno fino a 5 e poi intervenire sul pH con torba o CO2.
il KH lo abbassi solo con acqua d'osmosi.
robylone
16-01-2009, 15:34
Mkel77, il prodotto della Azoo citato non è liquido ma simile ai carboni attivi (è messo in una calza retata e va posizionato tra il filtro meccanico e quello biologico!).
Comunque anch'io sospetto che non possa avere effetti sul Ph finche il Kh non scende...così, poichè mi è molto molto molto molto scomodo reperire la RO, ho provveduto ad analizzare un'acqua che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese da vari negozianti...quest'acqua ha Ph 6.8 e Kh 4/5 (e un costo di 10 cent/litro).
può andare bene? posso sostituire l'acqua usata (100% rubinetto) con questa acqua? in che percentuale dovrei effettuare tali cambi (ancora non ci sono pesci!)???
P.S. Ovviamente tale acqua andrebbe trattata col biocondizionatore!
robylone
16-01-2009, 15:34
Mkel77, il prodotto della Azoo citato non è liquido ma simile ai carboni attivi (è messo in una calza retata e va posizionato tra il filtro meccanico e quello biologico!).
Comunque anch'io sospetto che non possa avere effetti sul Ph finche il Kh non scende...così, poichè mi è molto molto molto molto scomodo reperire la RO, ho provveduto ad analizzare un'acqua che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese da vari negozianti...quest'acqua ha Ph 6.8 e Kh 4/5 (e un costo di 10 cent/litro).
può andare bene? posso sostituire l'acqua usata (100% rubinetto) con questa acqua? in che percentuale dovrei effettuare tali cambi (ancora non ci sono pesci!)???
P.S. Ovviamente tale acqua andrebbe trattata col biocondizionatore!
visto che non ci sono pesci puoi iniziare ad usarla senza bisogno di tagliarla con l'acqua di rubinetto...........la maturazione l'hai completata?
visto che non ci sono pesci puoi iniziare ad usarla senza bisogno di tagliarla con l'acqua di rubinetto...........la maturazione l'hai completata?
robylone
16-01-2009, 18:23
Mkel77, penso di si...l'acquario è attivo dal 20 Dicembre e ho usato l'attivatore batterico!
quindi tu mi consigli di usare quell'acqua e di sostituire completamente l'acqua del rubinetto presente nell'acquario?
Posso utilizzare solo tale acqua anche per i cambi parziali?
Pensi che non ci dovrebbero essere controindicazioni a tale acqua? se fosse così avrei finalmente risolto il problema perchè potrei disporre di acqua buona senza dovermi fare 60 km per la RO!!!
Grazie grazie!!!
robylone
16-01-2009, 18:23
Mkel77, penso di si...l'acquario è attivo dal 20 Dicembre e ho usato l'attivatore batterico!
quindi tu mi consigli di usare quell'acqua e di sostituire completamente l'acqua del rubinetto presente nell'acquario?
Posso utilizzare solo tale acqua anche per i cambi parziali?
Pensi che non ci dovrebbero essere controindicazioni a tale acqua? se fosse così avrei finalmente risolto il problema perchè potrei disporre di acqua buona senza dovermi fare 60 km per la RO!!!
Grazie grazie!!!
quindi tu mi consigli di usare quell'acqua e di sostituire completamente l'acqua del rubinetto presente nell'acquario?
la mia preoccupazione maggiore è che sostituendo di botto tutta l'acqua si perde buona barte della flora batterica in una vasca appena avviata, e si comprometta un pò la maturazione...........
dovresti cominciare a fare cambi parziali con sola acqua in bottiglia.
bisogna anche valutare la concentrazione di NO3 e PO4 in quell'acqua, ma essendo potabile sicuramente saranno valori più che accettabili..............per il futuro se vorrai mantenere quai valori dovrai usare solo quall'acqua...............
quindi tu mi consigli di usare quell'acqua e di sostituire completamente l'acqua del rubinetto presente nell'acquario?
la mia preoccupazione maggiore è che sostituendo di botto tutta l'acqua si perde buona barte della flora batterica in una vasca appena avviata, e si comprometta un pò la maturazione...........
dovresti cominciare a fare cambi parziali con sola acqua in bottiglia.
bisogna anche valutare la concentrazione di NO3 e PO4 in quell'acqua, ma essendo potabile sicuramente saranno valori più che accettabili..............per il futuro se vorrai mantenere quai valori dovrai usare solo quall'acqua...............
robylone
17-01-2009, 22:18
Mkel77, allora: ho sostituito tutta l'acqua con quella
che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese da vari negozianti...quest'acqua ha Ph 6.8 e Kh 4/5 (e un costo di 10 cent/litro)
e ho sostituito il ghiaietto perchè versandoci sopra una goccia di ph minus friggeva (anche se con il viakal no, si forma solo una piccola schiuma!)
Il tutto è stato fatto stamattina verso le 12.00 e ancora adesso l'acqua è un pò torbida...però non sporca! La ghiaia l'ho lavata abbondantemente ed escludo possa trattarsi dell'acqua perchè messa in un bicchiere o in un secchio risulta cristallina!!! Cosa può essere?
robylone
17-01-2009, 22:18
Mkel77, allora: ho sostituito tutta l'acqua con quella
che sgorga in montagna e che viene venduta nel mio paese da vari negozianti...quest'acqua ha Ph 6.8 e Kh 4/5 (e un costo di 10 cent/litro)
e ho sostituito il ghiaietto perchè versandoci sopra una goccia di ph minus friggeva (anche se con il viakal no, si forma solo una piccola schiuma!)
Il tutto è stato fatto stamattina verso le 12.00 e ancora adesso l'acqua è un pò torbida...però non sporca! La ghiaia l'ho lavata abbondantemente ed escludo possa trattarsi dell'acqua perchè messa in un bicchiere o in un secchio risulta cristallina!!! Cosa può essere?
robylone
17-01-2009, 22:43
PRECISAZIONE!!!
Più che torbida è come se in acqua ci fosse nebbia! Ho letto in qualche topic che potrebbe trattarsi di un'esplosione batterica...è vero? In effetti io dopo aver ri-allestito l'acquario ho provveduto a inserire le gocce di batteri...potrebbe essere questa la causa della "nebbia"?
Grazie
robylone
17-01-2009, 22:43
PRECISAZIONE!!!
Più che torbida è come se in acqua ci fosse nebbia! Ho letto in qualche topic che potrebbe trattarsi di un'esplosione batterica...è vero? In effetti io dopo aver ri-allestito l'acquario ho provveduto a inserire le gocce di batteri...potrebbe essere questa la causa della "nebbia"?
Grazie
In effetti io dopo aver ri-allestito l'acquario ho provveduto a inserire le gocce di batteri...potrebbe essere questa la causa della "nebbia"?
esattamente................non c'è da preoccuparsi, nulla di grave........nel giro di una settimana/una decina di giorni torna tutto come prima.............non inserire pesci per ora............quando la situazione torna norale, controlla i valori e postali qui.
;-)
In effetti io dopo aver ri-allestito l'acquario ho provveduto a inserire le gocce di batteri...potrebbe essere questa la causa della "nebbia"?
esattamente................non c'è da preoccuparsi, nulla di grave........nel giro di una settimana/una decina di giorni torna tutto come prima.............non inserire pesci per ora............quando la situazione torna norale, controlla i valori e postali qui.
;-)
robylone
18-01-2009, 13:10
Stamattina l'acqua è quasi limpida...ho testato i valori: Ph 7,2 e Kh 5!
Potrei procedere nei prossimi giorni all'immissione dei primi pesci? è vero che ho ri-allestito l'acquario a causa del ghiaietto policromo calcareo, ma ho tenuto sempre il filtro in acqua di acquario quindi non penso di aver subito ingenti perdite di batteri...voi che dite?
Inoltre una decorazione a forma di colonna acquistata in negozio ha dato esito positivo al test col viakal...possibile? è rischioso metterla in acquario?
Grazie
robylone
18-01-2009, 13:10
Stamattina l'acqua è quasi limpida...ho testato i valori: Ph 7,2 e Kh 5!
Potrei procedere nei prossimi giorni all'immissione dei primi pesci? è vero che ho ri-allestito l'acquario a causa del ghiaietto policromo calcareo, ma ho tenuto sempre il filtro in acqua di acquario quindi non penso di aver subito ingenti perdite di batteri...voi che dite?
Inoltre una decorazione a forma di colonna acquistata in negozio ha dato esito positivo al test col viakal...possibile? è rischioso metterla in acquario?
Grazie
robylone, i batteri non sono presenti solo nel filtro, ma anche nel fondo......non avere fretta ed attendi almeno un'altra settimana......... ;-)
robylone, i batteri non sono presenti solo nel filtro, ma anche nel fondo......non avere fretta ed attendi almeno un'altra settimana......... ;-)
robylone
19-01-2009, 17:41
Secondo voi posso mettere in acquario una pietra lavica? L'ho acquistata in negozio, una volta a casa ho provato a fare la prova con una goccia di Ph Minus e frizza leggermente...può essere che contiene calcare? Le pietre laviche non dovrebbero essere ok per gli acquari? Posto una foto della pietra...grazie!
robylone
19-01-2009, 17:41
Secondo voi posso mettere in acquario una pietra lavica? L'ho acquistata in negozio, una volta a casa ho provato a fare la prova con una goccia di Ph Minus e frizza leggermente...può essere che contiene calcare? Le pietre laviche non dovrebbero essere ok per gli acquari? Posto una foto della pietra...grazie!
robylone
19-01-2009, 18:50
L'ho testata con il viakal ma non ha fatto nessuna reazione: nè frizzava nè faceva schiuma! Posso inserirla secondo voi?
robylone
19-01-2009, 18:50
L'ho testata con il viakal ma non ha fatto nessuna reazione: nè frizzava nè faceva schiuma! Posso inserirla secondo voi?
le rocce laviche le puoi inserire..............
le rocce laviche le puoi inserire..............
robylone
19-01-2009, 19:02
ok grazie...procedo!
robylone
19-01-2009, 19:02
ok grazie...procedo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |