Visualizza la versione completa : linkia laevigata
cladiella
09-01-2009, 22:29
Ciao,
mi hanno regalato una bella stela blu. Mi aiutate a tenerla in vita? Cosa mangia? Ho letto che è molto delicata e muore spesso di fame. Aspetto notizie, non vorrei perderla.
cladiella
09-01-2009, 22:29
Ciao,
mi hanno regalato una bella stela blu. Mi aiutate a tenerla in vita? Cosa mangia? Ho letto che è molto delicata e muore spesso di fame. Aspetto notizie, non vorrei perderla.
Vic Mackey
10-01-2009, 15:04
qualcuno riesce a mantenerla appiccicando pastiglie di spirulina sul vetro prima che ci passi sopra!! ;-)
Vic Mackey
10-01-2009, 15:04
qualcuno riesce a mantenerla appiccicando pastiglie di spirulina sul vetro prima che ci passi sopra!! ;-)
ciaocladiella, sembra che sia molto complicato tenerle in vita....
tuttavia io sono stato fortunato..e non ho mai avuto problemi....quando la vedo passare sul vetro.. appiccico una pastiglia di quelle che si dannno hai pesci di fondo d'acqua dolce...
molto vicino ma senza toccarla.....
ciaocladiella, sembra che sia molto complicato tenerle in vita....
tuttavia io sono stato fortunato..e non ho mai avuto problemi....quando la vedo passare sul vetro.. appiccico una pastiglia di quelle che si dannno hai pesci di fondo d'acqua dolce...
molto vicino ma senza toccarla.....
marco lungarini
10-01-2009, 18:57
acqua1, da quanto tempo la hai in vasca?
cladiella, per me non c' è speranza di vita lunga in un acquario per nessuna stella tranne asterine ed ofurie
marco lungarini
10-01-2009, 18:57
acqua1, da quanto tempo la hai in vasca?
cladiella, per me non c' è speranza di vita lunga in un acquario per nessuna stella tranne asterine ed ofurie
marco lungarini,
+ di 2 anni.....
marco lungarini,
+ di 2 anni.....
cladiella
10-01-2009, 21:07
marco lungarini,
da ieri sera e sta lì dove l'ho poggiata. Non si è proprio mossa, spero che sia viva. L'unica cosa che mi fa sperare è che non si sta sfaldando.
Ciao e grazie a tutti coloro che mi stanno aiutando.
cladiella
10-01-2009, 21:07
marco lungarini,
da ieri sera e sta lì dove l'ho poggiata. Non si è proprio mossa, spero che sia viva. L'unica cosa che mi fa sperare è che non si sta sfaldando.
Ciao e grazie a tutti coloro che mi stanno aiutando.
marco lungarini
10-01-2009, 21:36
marco lungarini,
+ di 2 anni.....
complimenti lo sai che è un caso raro
marco lungarini
10-01-2009, 21:36
marco lungarini,
+ di 2 anni.....
complimenti lo sai che è un caso raro
marco lungarini,
grazie dei complimenti.....
perchè dici che è raro??
marco lungarini,
grazie dei complimenti.....
perchè dici che è raro??
questa è la pastiglia che gli dò....
la appiccico al vetro....
questa volta però....rimane a secco... :-D
http://it.youtube.com/watch?v=iWFzP7oi06s&feature=channel_page
questa è la pastiglia che gli dò....
la appiccico al vetro....
questa volta però....rimane a secco... :-D
http://it.youtube.com/watch?v=iWFzP7oi06s&feature=channel_page
Vic Mackey
11-01-2009, 10:16
acqua1, eh eh..chissa a chi mi riferivo :-))
Vic Mackey
11-01-2009, 10:16
acqua1, eh eh..chissa a chi mi riferivo :-))
Vic Mackey,
ma solo l'unico a averne una in vita ??
Vic Mackey,
ma solo l'unico a averne una in vita ??
marco lungarini
11-01-2009, 19:08
acqua1, perche come ben saprai se hai letto dagli articoli di acquaportal e dai vari topic dove sono intervenuti anche i piu esperti la vita media delle stelle in acquario è di 6 mesi circa dopo di che deperiscono per assenza di cibo probabilmente il tuo sistema della pillola funziona bene ;-) mi viene voglia di provarci anche a me io ho avuto nel vecchio acquario un formia elegans ma mi è dura 6 mesi e mezzo
marco lungarini
11-01-2009, 19:08
acqua1, perche come ben saprai se hai letto dagli articoli di acquaportal e dai vari topic dove sono intervenuti anche i piu esperti la vita media delle stelle in acquario è di 6 mesi circa dopo di che deperiscono per assenza di cibo probabilmente il tuo sistema della pillola funziona bene ;-) mi viene voglia di provarci anche a me io ho avuto nel vecchio acquario un formia elegans ma mi è dura 6 mesi e mezzo
Vic Mackey
12-01-2009, 07:02
acqua1, , il mio nego ne ha una da 3 anni in vasca sua (personale), solo che non la alimenta, sia la fromia che la linka si arrangiano con la vasca...invece ho avuto la certezza che la mia fromia non caXXA minimamente la spirulina, l'ho appiccic al vetro piu volte..sempre schivata appositamente.. -04
Vic Mackey
12-01-2009, 07:02
acqua1, , il mio nego ne ha una da 3 anni in vasca sua (personale), solo che non la alimenta, sia la fromia che la linka si arrangiano con la vasca...invece ho avuto la certezza che la mia fromia non caXXA minimamente la spirulina, l'ho appiccic al vetro piu volte..sempre schivata appositamente.. -04
Vic Mackey
12-01-2009, 07:05
marco lungarini, la mia fromia ha un anno..sgrat sgrat, secondo i "piu esperti del forum", fino a 2 anni di vita e comunque vita accorciata rispetto alla natura..
Vic Mackey
12-01-2009, 07:05
marco lungarini, la mia fromia ha un anno..sgrat sgrat, secondo i "piu esperti del forum", fino a 2 anni di vita e comunque vita accorciata rispetto alla natura..
Vic Mackey,
anche la mia si arrangia con quello che trova in vasca.....
anche n pezzo di montipora... :-))
mi acccorgo che si stà alimentando dal fatto che se ne stà ferma in un punto ..a volte si infila tra le roccie e non la vedo per giorni....
ma quando è sul vetro in movimento vuol dire che è affamata....
da un pò non mi limito a una pastiglia,ma quando la finisce ne metto un'altra e lei mangia anche quella.....in questo modo stò vedendo anche una discreta crescita....
cmq le pastiglie si chiamano tetrapleco wafer.....
le altre che ho provato non le voleva.....
Vic Mackey,
anche la mia si arrangia con quello che trova in vasca.....
anche n pezzo di montipora... :-))
mi acccorgo che si stà alimentando dal fatto che se ne stà ferma in un punto ..a volte si infila tra le roccie e non la vedo per giorni....
ma quando è sul vetro in movimento vuol dire che è affamata....
da un pò non mi limito a una pastiglia,ma quando la finisce ne metto un'altra e lei mangia anche quella.....in questo modo stò vedendo anche una discreta crescita....
cmq le pastiglie si chiamano tetrapleco wafer.....
le altre che ho provato non le voleva.....
luigi ferrari
13-01-2009, 00:15
Io ne ho comprata una il 24 aprile 2007, non ho mai dato da mangiare eppure mi pare che stia bene, non è troppo grossa e non è mai cresciuta, ma si muove sempre sia sul vetro che su roccia, a volte penso di avere veramente fortuna visto che ho un crinoide da 10 mesi e questa stella, ma per esempio non vedo più il mio riccio mespilia globulus che avevo da oltre 2 anni, per cui anche a me le cose non sempre vivono, la conclusione è che oltre ad alimentare (crinoide) e a cercare di avere la migliore acqua possibile, quello che fa la differenza è sempre come si compra.
Cioè se l'animale te lo vendono sano anche se è delicato ti può campare a lungo altrimenti puoi starci dietro quanto vuoi, ma ti parte.
luigi ferrari
13-01-2009, 00:15
Io ne ho comprata una il 24 aprile 2007, non ho mai dato da mangiare eppure mi pare che stia bene, non è troppo grossa e non è mai cresciuta, ma si muove sempre sia sul vetro che su roccia, a volte penso di avere veramente fortuna visto che ho un crinoide da 10 mesi e questa stella, ma per esempio non vedo più il mio riccio mespilia globulus che avevo da oltre 2 anni, per cui anche a me le cose non sempre vivono, la conclusione è che oltre ad alimentare (crinoide) e a cercare di avere la migliore acqua possibile, quello che fa la differenza è sempre come si compra.
Cioè se l'animale te lo vendono sano anche se è delicato ti può campare a lungo altrimenti puoi starci dietro quanto vuoi, ma ti parte.
Vic Mackey
14-01-2009, 19:33
concordo pienamente luigi ferrari, !! ;-)
Vic Mackey
14-01-2009, 19:33
concordo pienamente luigi ferrari, !! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |