PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio posizionamento legni e rocce


davew91
09-01-2009, 17:52
Ciao a tutti. Ieri finalmente ho acquistato l'acquario con relativi fondo fertile, ghiaia, tronchi e rocce.
Dopo aver acquratamente lavato la ghiaia ho provato varie disposizioni per tronchi e rocce; questa è quella che mi soddisfa di più, voi che ne dite? ho dato una leggera pendenza al fondo per dare più profondità al tutto.
Le critiche e i consigli sono ben accetti.
Scusate la qualità scadente delle foto.

davew91
09-01-2009, 17:52
Ciao a tutti. Ieri finalmente ho acquistato l'acquario con relativi fondo fertile, ghiaia, tronchi e rocce.
Dopo aver acquratamente lavato la ghiaia ho provato varie disposizioni per tronchi e rocce; questa è quella che mi soddisfa di più, voi che ne dite? ho dato una leggera pendenza al fondo per dare più profondità al tutto.
Le critiche e i consigli sono ben accetti.
Scusate la qualità scadente delle foto.

Pe'llissier 23
09-01-2009, 18:07
Ciao,
Per me sembrerebbe troppo grande il legno,
perchè haimesso il giornale sotto la sabbia? si fa?

Pe'llissier 23
09-01-2009, 18:07
Ciao,
Per me sembrerebbe troppo grande il legno,
perchè haimesso il giornale sotto la sabbia? si fa?

davew91
09-01-2009, 18:26
Allora, il pezzo di carta lo solo messo perchè nel filtro c'è la predisposizione di far passare il tubicino della CO2 dentro il filtro e fallo scorrere sotto la sabbia e successivamente farlo sbucare dietro, però avendo ordinato l'impianto per internet mi deve ancora arrivare e di conseguenza senza dover fare poi un lavoraccio per spostare la ghiaia ho messo quel pezzetto di carta provvisorio.
Per i legni ho scelto questa disposizione convessa per gusto personale; in realtà sono 2 incastrati.
La mia idea era quella di riempirli con della anubias nana, del microsorum e della vesicularia dubiana; nellla ghiaia invece vorrei mettere delle cryptocoryne e qualcosaltro nel fondo per riempire.
Cosa ne pensate di queta idea?
Cosa mi consigliate come pianta da fondo in base a quelle k ho gia citato, e tenendo conto che ho un 0,35 W/l?
Grazie ragazzi

davew91
09-01-2009, 18:26
Allora, il pezzo di carta lo solo messo perchè nel filtro c'è la predisposizione di far passare il tubicino della CO2 dentro il filtro e fallo scorrere sotto la sabbia e successivamente farlo sbucare dietro, però avendo ordinato l'impianto per internet mi deve ancora arrivare e di conseguenza senza dover fare poi un lavoraccio per spostare la ghiaia ho messo quel pezzetto di carta provvisorio.
Per i legni ho scelto questa disposizione convessa per gusto personale; in realtà sono 2 incastrati.
La mia idea era quella di riempirli con della anubias nana, del microsorum e della vesicularia dubiana; nellla ghiaia invece vorrei mettere delle cryptocoryne e qualcosaltro nel fondo per riempire.
Cosa ne pensate di queta idea?
Cosa mi consigliate come pianta da fondo in base a quelle k ho gia citato, e tenendo conto che ho un 0,35 W/l?
Grazie ragazzi

Mattsquall90
10-01-2009, 00:00
A me non dispiace quel legno grosso, per le piante non saprei, non hai questa grandissima scelta vistoil rapporto w/l #24 #24

Mattsquall90
10-01-2009, 00:00
A me non dispiace quel legno grosso, per le piante non saprei, non hai questa grandissima scelta vistoil rapporto w/l #24 #24

sampa85
10-01-2009, 02:46
ciao a me il layout piace però bisognarebbe vederlo con le piante............... #24
cmq se ti intererssa la mia esperienza io le stesse tue piante(cryptocorine, microsorum ad anubias) le ho tenute in acquario con gli stessi tuoi valori di w/l di illuminazione e sono cresciute benissimo senza nemmeno usare una fertilizzazione eccezionale anzi ero alle prime armi e non avevo nemmeno co2 quindi secondoil mio parwere possono crescere bene
ciao

sampa85
10-01-2009, 02:46
ciao a me il layout piace però bisognarebbe vederlo con le piante............... #24
cmq se ti intererssa la mia esperienza io le stesse tue piante(cryptocorine, microsorum ad anubias) le ho tenute in acquario con gli stessi tuoi valori di w/l di illuminazione e sono cresciute benissimo senza nemmeno usare una fertilizzazione eccezionale anzi ero alle prime armi e non avevo nemmeno co2 quindi secondoil mio parwere possono crescere bene
ciao

davew91
10-01-2009, 21:30
Grazie dei vostri complimenti ragazzi. Adesso come adesso ho in mente di aggiungere il secondo neon (sempre un T8 da 25 watt) nella prossima settimana; volevo chiedervi, che graduazione in Kelvin mi consigliate? Premetto che sul neon della sylvania che monta ora la mia vasca, non c'è scritto la graduazione, però vi posso dire che fa un bianco pressochè neutro; in questo modo potrò aggiungere: rotala rotundifolia, higrophila polysperma, e da quà in poi accetto consigli.
Su avanti; secondo voi cosa vedreste bene in questa vasca?
E soprattutto il secondo neon che colorazione dovrebbe avere?

davew91
10-01-2009, 21:30
Grazie dei vostri complimenti ragazzi. Adesso come adesso ho in mente di aggiungere il secondo neon (sempre un T8 da 25 watt) nella prossima settimana; volevo chiedervi, che graduazione in Kelvin mi consigliate? Premetto che sul neon della sylvania che monta ora la mia vasca, non c'è scritto la graduazione, però vi posso dire che fa un bianco pressochè neutro; in questo modo potrò aggiungere: rotala rotundifolia, higrophila polysperma, e da quà in poi accetto consigli.
Su avanti; secondo voi cosa vedreste bene in questa vasca?
E soprattutto il secondo neon che colorazione dovrebbe avere?

Paolo Piccinelli
11-01-2009, 17:39
davew91, molto bella la disposizione!!!

Ora prendi ua foto e aprila col paint... poi ti diverti a disegnarci sopra le piante che intendi metterci, tanto per avere un'idea di massima.

Nella mia firma fra i link c'è la tabella piante/luce... cerca le specie adatte.ù

Io metterei una lampada a 6500k e una a 4000k (per esempio askoll life-glo + askoll sun-glo) ;-)

Paolo Piccinelli
11-01-2009, 17:39
davew91, molto bella la disposizione!!!

Ora prendi ua foto e aprila col paint... poi ti diverti a disegnarci sopra le piante che intendi metterci, tanto per avere un'idea di massima.

Nella mia firma fra i link c'è la tabella piante/luce... cerca le specie adatte.ù

Io metterei una lampada a 6500k e una a 4000k (per esempio askoll life-glo + askoll sun-glo) ;-)

davew91
11-01-2009, 22:46
Ciao Paolo, grazie del tuo complimento; allora per quanto riguarda le lampade monta gia una 4000K, e a giorni monterò un'altra da 6500K;
per quanto riguarda le piante vorrei mettere anubias nana, del microsorum e della vesicularia dubiana sui legni, dele cryptocoryne davanti, un bel cespuglio di ritala rotala rotundifolia vicino al filtro, la quale verrà affiancata da una higrophyla polysperma. Tu che ne dici? qualcosaltro da abinare? :-)

davew91
11-01-2009, 22:46
Ciao Paolo, grazie del tuo complimento; allora per quanto riguarda le lampade monta gia una 4000K, e a giorni monterò un'altra da 6500K;
per quanto riguarda le piante vorrei mettere anubias nana, del microsorum e della vesicularia dubiana sui legni, dele cryptocoryne davanti, un bel cespuglio di ritala rotala rotundifolia vicino al filtro, la quale verrà affiancata da una higrophyla polysperma. Tu che ne dici? qualcosaltro da abinare? :-)

Paolo Piccinelli
12-01-2009, 10:00
limnophila sessiflora ed eventualmente una echinodorus

Paolo Piccinelli
12-01-2009, 10:00
limnophila sessiflora ed eventualmente una echinodorus

davew91
12-01-2009, 17:43
Grazie del consiglio paolo; non sono molto attratto dalle echinodorus, e non le vedrei molto bene in questo tipo di vasca, al contrario invece ti posso dire per la limnophila sessiflora; :-)
E qualche altra tipo di Hygrophyla secondo te? Ci starebbe?

davew91
12-01-2009, 17:43
Grazie del consiglio paolo; non sono molto attratto dalle echinodorus, e non le vedrei molto bene in questo tipo di vasca, al contrario invece ti posso dire per la limnophila sessiflora; :-)
E qualche altra tipo di Hygrophyla secondo te? Ci starebbe?

Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:25
...ripiantqa le potature di polisperma a formare un bel cespuglio ;-)

Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:25
...ripiantqa le potature di polisperma a formare un bel cespuglio ;-)

davew91
12-01-2009, 19:32
Paolo posso farti una domanda totalmente non innerente al discorso??
Nel tuo profilo ho visto che nella prima vasca da te elencata, possiedi del led blu per simulare la luce lunare. Volevo saper se questi led te gli sei auto prodotti, oppure hai preso qualche modello commerciale. Grazie ancora Paolo

davew91
12-01-2009, 19:32
Paolo posso farti una domanda totalmente non innerente al discorso??
Nel tuo profilo ho visto che nella prima vasca da te elencata, possiedi del led blu per simulare la luce lunare. Volevo saper se questi led te gli sei auto prodotti, oppure hai preso qualche modello commerciale. Grazie ancora Paolo

Paolo Piccinelli
13-01-2009, 09:12
C'è un post nel mercatino (vendo accessori) ... le luci sono annegate in una striscia adesiva e impermeabile e li ho installati in 5 minuti, oltretutto sono dotati di trasformatore regolabile, cosicchè posso dosare la luce.
Con 4 led illumino una 300 litri... (prezzo 20 euro, se non ricordo male) ;-)

Paolo Piccinelli
13-01-2009, 09:12
C'è un post nel mercatino (vendo accessori) ... le luci sono annegate in una striscia adesiva e impermeabile e li ho installati in 5 minuti, oltretutto sono dotati di trasformatore regolabile, cosicchè posso dosare la luce.
Con 4 led illumino una 300 litri... (prezzo 20 euro, se non ricordo male) ;-)

davew91
13-01-2009, 19:10
Grazie ancora paolo. proverò a vedere.

davew91
13-01-2009, 19:10
Grazie ancora paolo. proverò a vedere.

davew91
13-01-2009, 20:57
Vi mostro altre foto che ho fatto con il neon acceso, e senza tronchi (gli ho messi a bagno).
Che ne dite? Non riesco a capire se la pietra a destra mi convince o no; premetto che quando sarà finito, quest'ultima la piegherò di più, più o meno come le altre, ma le sue dimensione sono il doppio rispetto alle altre, e messa lì ho paura che non renda. Voi che ne dite?

davew91
13-01-2009, 20:57
Vi mostro altre foto che ho fatto con il neon acceso, e senza tronchi (gli ho messi a bagno).
Che ne dite? Non riesco a capire se la pietra a destra mi convince o no; premetto che quando sarà finito, quest'ultima la piegherò di più, più o meno come le altre, ma le sue dimensione sono il doppio rispetto alle altre, e messa lì ho paura che non renda. Voi che ne dite?

simao
15-01-2009, 14:13
x me le pietre stanno una favola !!!..cerca solo qnd rimetterai i tronchi di nn mettere tutto sul fondo ....sfrutta anche i lati ok??? !!! ciao ;-)

simao
15-01-2009, 14:13
x me le pietre stanno una favola !!!..cerca solo qnd rimetterai i tronchi di nn mettere tutto sul fondo ....sfrutta anche i lati ok??? !!! ciao ;-)