Visualizza la versione completa : Piante.... KO!
Donnieee
09-01-2009, 14:46
Ciao ragazzi,
premessa: sono IL principiante tra i principianti in fatto di acquari e da poco ho cominciato a coltivare la passione per questo fantastico hobby :-)
Da 2 settimane a questa parte ho una moria generale di piante, sembrano "appassire", le foglie diventano trasparenti e stanche si poggiano sul fondo.
Ecco la storia:
Tre mesi fa ho comprato un acquario da 80lt datato di filtro interno, riscaldatore e pompa.
Seguendo le istruzioni che ho trovato sul web ho cominciato col riempire la parte inferiore del filtro con cannolicchi e quella superiore con lana di perlon.
Nella vasca uno strato di 2-3 cm di fertilizzante e del ghiaietto di dimensioni medie. L'ho riempito tutto con semplice acqua di rubinetto per poi inserirci delle piante (3 abbastanza grandicelle e 2 piccoline). L'ho lasciato correre per 2-3 settimane prima di inserirci qualche pesciolino (3 guppy, 4 neon per l'esattezza).
Alla quarta settimana tutto bene: le piante non sembravano avere problemi, i pesci nuotavano felici (il guppo più che mai, mi ritrovo con una decina di avanotti).
Aggiungo pesciolini (altri 10) mentre le piante rimangono invariate (cominciano però ad avere qualche problemino: vedo delle zone marroni su alcune foglie ma non mi preoccupo all'inizio).
La quinta-sesta settimana mi trovo delle alghe nell'acquario: chiedo consiglio in un negozio specializzato. Mi informa che dovrei fare un cambio parziale d'acqua ogni settimana insieme all'aggiunta di 25ml (circa) di fertilizzante liquido per piante, in più mi da un alghicida in pastiglia. Per un po' tutto ok.. fino al problema sopra descritto.
Vabbe, provo a toglierle e mettere un altro tipo di pianta (ne ho prese 3 uguali).. 1 settimana dopo stecchite 2 su 3.
Ho fatto dei test (abbastanza scrausi però... lo ammetto) dell'acqua:
Temperatura: 25#26°
Ph: 7,6
KH: 10
NO2: 0
No3: 50
GH: >14
Tutti i valori sembrano corretti tranne il GH (durezza complessiva giusto?). E' parecchio alto.. nei primi test segnava >21 poi successivamente >14.
Potrebbe essere quello il problema???
DIMENTICAVO: c'è solo un neon da 18W.. quindi circa 0,2W/l
Consigliatemi please -20
Grazieeee
Ciao
Donnieee
09-01-2009, 14:46
Ciao ragazzi,
premessa: sono IL principiante tra i principianti in fatto di acquari e da poco ho cominciato a coltivare la passione per questo fantastico hobby :-)
Da 2 settimane a questa parte ho una moria generale di piante, sembrano "appassire", le foglie diventano trasparenti e stanche si poggiano sul fondo.
Ecco la storia:
Tre mesi fa ho comprato un acquario da 80lt datato di filtro interno, riscaldatore e pompa.
Seguendo le istruzioni che ho trovato sul web ho cominciato col riempire la parte inferiore del filtro con cannolicchi e quella superiore con lana di perlon.
Nella vasca uno strato di 2-3 cm di fertilizzante e del ghiaietto di dimensioni medie. L'ho riempito tutto con semplice acqua di rubinetto per poi inserirci delle piante (3 abbastanza grandicelle e 2 piccoline). L'ho lasciato correre per 2-3 settimane prima di inserirci qualche pesciolino (3 guppy, 4 neon per l'esattezza).
Alla quarta settimana tutto bene: le piante non sembravano avere problemi, i pesci nuotavano felici (il guppo più che mai, mi ritrovo con una decina di avanotti).
Aggiungo pesciolini (altri 10) mentre le piante rimangono invariate (cominciano però ad avere qualche problemino: vedo delle zone marroni su alcune foglie ma non mi preoccupo all'inizio).
La quinta-sesta settimana mi trovo delle alghe nell'acquario: chiedo consiglio in un negozio specializzato. Mi informa che dovrei fare un cambio parziale d'acqua ogni settimana insieme all'aggiunta di 25ml (circa) di fertilizzante liquido per piante, in più mi da un alghicida in pastiglia. Per un po' tutto ok.. fino al problema sopra descritto.
Vabbe, provo a toglierle e mettere un altro tipo di pianta (ne ho prese 3 uguali).. 1 settimana dopo stecchite 2 su 3.
Ho fatto dei test (abbastanza scrausi però... lo ammetto) dell'acqua:
Temperatura: 25#26°
Ph: 7,6
KH: 10
NO2: 0
No3: 50
GH: >14
Tutti i valori sembrano corretti tranne il GH (durezza complessiva giusto?). E' parecchio alto.. nei primi test segnava >21 poi successivamente >14.
Potrebbe essere quello il problema???
DIMENTICAVO: c'è solo un neon da 18W.. quindi circa 0,2W/l
Consigliatemi please -20
Grazieeee
Ciao
Donnieee, intanto benvenuta/o -e33 -e33
innanzi tutto, i neon non andrebbero tenuti con quei valori dell'acqua, necessitano di valori ben più bassi...
cmq andando alle piante, bisognerebbe sapere che piante sono, perchè anche le piante hanno le loro esigenze e con quella poca luce sicuramente le piante non campano... con cosi poca luce hai una scelta limitatissima di piante e sicuramente non avrai scelto le piante giuste... evita la fertilizzazione liquida, è inutile senza un buon parco luci e senza co2, e cmq non sempre è utile e se non ben gestita è utile solo alle alghe...
inoltre che test hai usato? test a strisce per caso?? se è cosi non sono molto affidabili, io ti consiglio l'utilizzo di test a reagente liquido...
cmq gli no3 a 50 (se il valore è esatto) sono un po alti...
i cambi parziali ogni settimana sono un consiglio buono (forse l'unico) del negoziante, fai cambi del 10-15% a settimana, un cambio io lo farei al più presto per abbassare gli no3, naturalmente con acqua che abbia gli stessi valori e la stessa temp e che sia stata fatta decantare e/o con biocondizionatore ;-) ;-)
Donnieee, intanto benvenuta/o -e33 -e33
innanzi tutto, i neon non andrebbero tenuti con quei valori dell'acqua, necessitano di valori ben più bassi...
cmq andando alle piante, bisognerebbe sapere che piante sono, perchè anche le piante hanno le loro esigenze e con quella poca luce sicuramente le piante non campano... con cosi poca luce hai una scelta limitatissima di piante e sicuramente non avrai scelto le piante giuste... evita la fertilizzazione liquida, è inutile senza un buon parco luci e senza co2, e cmq non sempre è utile e se non ben gestita è utile solo alle alghe...
inoltre che test hai usato? test a strisce per caso?? se è cosi non sono molto affidabili, io ti consiglio l'utilizzo di test a reagente liquido...
cmq gli no3 a 50 (se il valore è esatto) sono un po alti...
i cambi parziali ogni settimana sono un consiglio buono (forse l'unico) del negoziante, fai cambi del 10-15% a settimana, un cambio io lo farei al più presto per abbassare gli no3, naturalmente con acqua che abbia gli stessi valori e la stessa temp e che sia stata fatta decantare e/o con biocondizionatore ;-) ;-)
Donnieee
09-01-2009, 16:26
Grazie della risposta GIAK!!
Per mantenere le piante in buono stato cosa mi consigli? devo aumentare i neon? quello da 18W è collegato a un ballast da 24w. Se sostuisco il neon esistente con uno da 24w e ne aggiungo un secondo di pari potenza su un secondo ballast puo bastare???
A quel punto dovrei installare anche un impianto Co2? come fertilizzanti?
Si i test sono quelli su strisce, ma se dici che non vanno bene mi comprerò qualcosa di piu serio..
Grazie!
Donnieee
09-01-2009, 16:26
Grazie della risposta GIAK!!
Per mantenere le piante in buono stato cosa mi consigli? devo aumentare i neon? quello da 18W è collegato a un ballast da 24w. Se sostuisco il neon esistente con uno da 24w e ne aggiungo un secondo di pari potenza su un secondo ballast puo bastare???
A quel punto dovrei installare anche un impianto Co2? come fertilizzanti?
Si i test sono quelli su strisce, ma se dici che non vanno bene mi comprerò qualcosa di piu serio..
Grazie!
mmm #24 da 24w temo non ci entri...perchè vanno anche a centimetri..un neon da 24w sarà più lungo e non entrerà nel "posto" per i 18w....al massimo puoi mettere un'altro neon da 18w con un altro ballast...allora andresti ad avere 36w su 80 litri che non sono malaccio...
per il resto quoto giak...magari rimedia una foto delle pianti per farti sapere se possono andare ;-) ma una goccia di fertilizzante liquido non fa mai male :-))
mmm #24 da 24w temo non ci entri...perchè vanno anche a centimetri..un neon da 24w sarà più lungo e non entrerà nel "posto" per i 18w....al massimo puoi mettere un'altro neon da 18w con un altro ballast...allora andresti ad avere 36w su 80 litri che non sono malaccio...
per il resto quoto giak...magari rimedia una foto delle pianti per farti sapere se possono andare ;-) ma una goccia di fertilizzante liquido non fa mai male :-))
fedede, il fertilizzante, secondo me se non serve è inutile metterlo ;-)
Donnieee, per dirti bene quello che occorre dovresti dirci che piante sono, magari fai delle foto cosi ti aiutiamo a riconoscerle ;-)
io intanto fermerei la fertilizzazione e per quanto riguarda la co2, potrebbe non esser necessaria, ma come gia dettoti tutto dipende dalle piante che hai ;-)
per i test, sarebbe meglio prendere dei test a reagente liquido, le striscette sono molto approssimative ;-)
per la scelta della marca dei test dai un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 ;-)
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, scrivendo anche quanti e che pesci hai ;-) ;-)
fedede, il fertilizzante, secondo me se non serve è inutile metterlo ;-)
Donnieee, per dirti bene quello che occorre dovresti dirci che piante sono, magari fai delle foto cosi ti aiutiamo a riconoscerle ;-)
io intanto fermerei la fertilizzazione e per quanto riguarda la co2, potrebbe non esser necessaria, ma come gia dettoti tutto dipende dalle piante che hai ;-)
per i test, sarebbe meglio prendere dei test a reagente liquido, le striscette sono molto approssimative ;-)
per la scelta della marca dei test dai un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 ;-)
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, scrivendo anche quanti e che pesci hai ;-) ;-)
augustus
09-01-2009, 20:29
-d03
Secondo me per il momento non ti conviene usare un fertilizzante completo, ma solo uno che contenga elementi traccia.. Potresti aver avuto carenza di molibdeno, di manganese. Ti conviene inoltre modificare i valori di ph/kh abbassandoli, solo così il fertilizzante potrà essere assorbito dalle piante..
augustus
09-01-2009, 20:29
-d03
Secondo me per il momento non ti conviene usare un fertilizzante completo, ma solo uno che contenga elementi traccia.. Potresti aver avuto carenza di molibdeno, di manganese. Ti conviene inoltre modificare i valori di ph/kh abbassandoli, solo così il fertilizzante potrà essere assorbito dalle piante..
augustus, Ti conviene inoltre modificare i valori di ph/kh abbassandoli, solo così il fertilizzante potrà essere assorbito dalle piante...
questa mi è nuova, potresti dirmi di più? #24 #24
augustus, Ti conviene inoltre modificare i valori di ph/kh abbassandoli, solo così il fertilizzante potrà essere assorbito dalle piante...
questa mi è nuova, potresti dirmi di più? #24 #24
augustus
10-01-2009, 15:15
potresti dirmi di più?
ciascuna delle sostanze presenti nei fertilizzanti ha un range di valori (soprattutto il ph) all'interno dei quali il loro assorbimento da parte delle piante viene facilitato, questi valori di solito sono bassi per il ph (6-6,50)
augustus
10-01-2009, 15:15
potresti dirmi di più?
ciascuna delle sostanze presenti nei fertilizzanti ha un range di valori (soprattutto il ph) all'interno dei quali il loro assorbimento da parte delle piante viene facilitato, questi valori di solito sono bassi per il ph (6-6,50)
Donnieee
10-01-2009, 15:27
Scusate per la qualità delle foto :-D
Tutte le piante stanno morendo, tranne quella più piccola sulla destra che sembra resistere.
Ho intenzione di aggiungere un neon da 18W, un totale di 36W su 80l secondo voi va bene?
Era così bellino l'acquario con tante piante :-( ora sembra un'ambientazione post-atomica.. uff
Ciao e grazie!
Donnieee
10-01-2009, 15:27
Scusate per la qualità delle foto :-D
Tutte le piante stanno morendo, tranne quella più piccola sulla destra che sembra resistere.
Ho intenzione di aggiungere un neon da 18W, un totale di 36W su 80l secondo voi va bene?
Era così bellino l'acquario con tante piante :-( ora sembra un'ambientazione post-atomica.. uff
Ciao e grazie!
augustus
10-01-2009, 16:20
Confermo la mancanza di elementi traccia. Le tue sono piante si nutrono prevalentemente attraverso le radici, quindi hai bisogno di un buon fondo fertile.. Tu quale hai usato? Potresti integrare il fondo con alcune tabs (pastiglie) specifiche per echinodorus e criptocoryne.
un totale di 36W su 80l secondo voi va bene?
adesso iniziamo a ragionare #36#
Dopo aver inserito il secondo neon, aspetta ancora una settimana e procedi con un buon fertilizzante (a dosi dimezzate per i primi tempi). I cambiamenti dovranno essere graduali altrimenti "welcome alghe"" ;-)
augustus
10-01-2009, 16:20
Confermo la mancanza di elementi traccia. Le tue sono piante si nutrono prevalentemente attraverso le radici, quindi hai bisogno di un buon fondo fertile.. Tu quale hai usato? Potresti integrare il fondo con alcune tabs (pastiglie) specifiche per echinodorus e criptocoryne.
un totale di 36W su 80l secondo voi va bene?
adesso iniziamo a ragionare #36#
Dopo aver inserito il secondo neon, aspetta ancora una settimana e procedi con un buon fertilizzante (a dosi dimezzate per i primi tempi). I cambiamenti dovranno essere graduali altrimenti "welcome alghe"" ;-)
Donnieee
10-01-2009, 16:39
Ottimo :) grazie proverò così! altri consigli? che piante mi consigli di mettere?
Donnieee
10-01-2009, 16:39
Ottimo :) grazie proverò così! altri consigli? che piante mi consigli di mettere?
augustus
10-01-2009, 16:55
che piante mi consigli di mettere?
dai un'occhiata qui, considerando che il tuo rapporto w/l è di 0,45 (con il secondo neon montato)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
augustus
10-01-2009, 16:55
che piante mi consigli di mettere?
dai un'occhiata qui, considerando che il tuo rapporto w/l è di 0,45 (con il secondo neon montato)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Donnieee
13-01-2009, 17:34
Ho preso una centralina arcadia 2x18W con cuffie con 1 neon Wave T8 Plant Power 18W e 1 Wave T8 Tropical River 18W. In totale dovrei arrivare a circa 54W se li lascio tutti e 3 (con quello vecchio si intende). Spero di aver fatto una giusta scelta...
Ciaooo
Donnieee
13-01-2009, 17:34
Ho preso una centralina arcadia 2x18W con cuffie con 1 neon Wave T8 Plant Power 18W e 1 Wave T8 Tropical River 18W. In totale dovrei arrivare a circa 54W se li lascio tutti e 3 (con quello vecchio si intende). Spero di aver fatto una giusta scelta...
Ciaooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |