PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento mirabello 30..primi passi..e qualche domanda.


remank
09-01-2009, 14:39
Allora sto allestendo il mio vecchio mirabello 30:
filtro termorisc e luci originali.

Ho applicato un sfondo (foto), e penso che mettero' quel legno che vedete in foto (non mi ricordo il tipo) che mettevo nel mio vecchio acquario.
Sto attendendo che mi arrivi il substrato fertile (che utilizzero come unico substrato) cioè un paio di kg di flourite,con il quale cerchero' di ricoprire la base del legno per cercare di farla rimanere in piedi.

dopo di che riempiro l'acquario con acqua esclusivamente osmotica e partirò con la maturazione.
domande:
la flourite va sciacquata prima di metterla?
la maturazione del filtro duetto quanto deve durare?
devo cambiare l'illuminazione,aumentare o prendere un pl specifica?
devo,visto che è tanto tempo che non lo uso far bollire il legno?

Per il momento ho intenzione di inserire solo piante (anche per limitare al minimo l'inquinamento) poi al limite piu' in la qualche piccolo pesciolino.
Oltre alle domande gradisco anche consigli sulle piante da mettere che non ci capisco molto..

grazie
paolo

remank
09-01-2009, 14:39
Allora sto allestendo il mio vecchio mirabello 30:
filtro termorisc e luci originali.

Ho applicato un sfondo (foto), e penso che mettero' quel legno che vedete in foto (non mi ricordo il tipo) che mettevo nel mio vecchio acquario.
Sto attendendo che mi arrivi il substrato fertile (che utilizzero come unico substrato) cioè un paio di kg di flourite,con il quale cerchero' di ricoprire la base del legno per cercare di farla rimanere in piedi.

dopo di che riempiro l'acquario con acqua esclusivamente osmotica e partirò con la maturazione.
domande:
la flourite va sciacquata prima di metterla?
la maturazione del filtro duetto quanto deve durare?
devo cambiare l'illuminazione,aumentare o prendere un pl specifica?
devo,visto che è tanto tempo che non lo uso far bollire il legno?

Per il momento ho intenzione di inserire solo piante (anche per limitare al minimo l'inquinamento) poi al limite piu' in la qualche piccolo pesciolino.
Oltre alle domande gradisco anche consigli sulle piante da mettere che non ci capisco molto..

grazie
paolo

remank
11-01-2009, 17:28
#24

remank
11-01-2009, 17:28
#24

Pe'llissier 23
11-01-2009, 17:51
ciao,
che luci sono?

il legno dipende come l'hai tenuto, se l'avevi in una cantina e non l'hai usato per 1-2 anni meglio bollirlo, se l'hai tenuto sottovuoto va bene cosi.... :-D
filtro matura in 3 settimane circa..
comunque vai sul sicuro quando i nitriti sono a zero..
Per la fluorite non ho idea
piante devi vedere il wattaggio litro
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Pe'llissier 23
11-01-2009, 17:51
ciao,
che luci sono?

il legno dipende come l'hai tenuto, se l'avevi in una cantina e non l'hai usato per 1-2 anni meglio bollirlo, se l'hai tenuto sottovuoto va bene cosi.... :-D
filtro matura in 3 settimane circa..
comunque vai sul sicuro quando i nitriti sono a zero..
Per la fluorite non ho idea
piante devi vedere il wattaggio litro
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

remank
11-01-2009, 18:05
La luce è quella originale dell'acquario cioè un pl da 11w...
il legno lho tenuto in armadio,lo faro bollire un po' allora!
per la luce vorrei arrivare almeno 0,5 w litro e igiusti kelvin per mantenere in salute le piante..

remank
11-01-2009, 18:05
La luce è quella originale dell'acquario cioè un pl da 11w...
il legno lho tenuto in armadio,lo faro bollire un po' allora!
per la luce vorrei arrivare almeno 0,5 w litro e igiusti kelvin per mantenere in salute le piante..

ferraresi lorenzo
11-01-2009, 18:51
bolli il legno mezz'ora.la gradazione delle lampade va bene da 4000 fino 6500 °k.se non metti pesci la maturazione non ti interessa.la flourite non va lavata ,perderesti sostanze e non eviteresti il polverone #07 ,i primi 2 giorni fai girare il filtro con solo filtranti meccanici poi sistemalo come meglio credi. x la luce se mirabello 30 sta x 30 litri adesso sei a 0,3 w/l circa possono bastare devi solo utilizzare le piante adatte e disporle in modo adeguato ,guarda qui x farti un'idea

ferraresi lorenzo
11-01-2009, 18:51
bolli il legno mezz'ora.la gradazione delle lampade va bene da 4000 fino 6500 °k.se non metti pesci la maturazione non ti interessa.la flourite non va lavata ,perderesti sostanze e non eviteresti il polverone #07 ,i primi 2 giorni fai girare il filtro con solo filtranti meccanici poi sistemalo come meglio credi. x la luce se mirabello 30 sta x 30 litri adesso sei a 0,3 w/l circa possono bastare devi solo utilizzare le piante adatte e disporle in modo adeguato ,guarda qui x farti un'idea

ferraresi lorenzo
11-01-2009, 18:54
ops dimenticavo il link http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ferraresi lorenzo
11-01-2009, 18:54
ops dimenticavo il link http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

remank
11-01-2009, 19:01
Il legno lho bollito e ha spurgato tutta acqua giallina,la PL avevo cmq pensato di cambiarladato che è in uso da molti anni..

remank
11-01-2009, 19:01
Il legno lho bollito e ha spurgato tutta acqua giallina,la PL avevo cmq pensato di cambiarladato che è in uso da molti anni..

remank
18-01-2009, 15:24
Inserito 2kg di flourite con un po' di quarzo,acqua d'osmosi,il legno acceso il filtro,e il termoriscaldatore.
temp 25 gradi

remank
18-01-2009, 15:24
Inserito 2kg di flourite con un po' di quarzo,acqua d'osmosi,il legno acceso il filtro,e il termoriscaldatore.
temp 25 gradi

ferraresi lorenzo
18-01-2009, 15:34
-49

ferraresi lorenzo
18-01-2009, 15:34
-49

remank
18-01-2009, 20:24
se non ti piace dillo pure mica è un problema

remank
18-01-2009, 20:24
se non ti piace dillo pure mica è un problema

ferraresi lorenzo
18-01-2009, 21:01
ok se mi autorizzi ... il quarzo rosso #06 ....... tra l'altro presto o tardi ti ritroverai con i due materiali mischiati xcui #06 #06 .quando dici "solo acqua osmotica" intendi comunque con l'aggiunta di sali vero ? volendo fare la maturazione dovrai mettere un pò di mangime nell'acqua ,così da permettere l'inizio del ciclo dell'azoto

ferraresi lorenzo
18-01-2009, 21:01
ok se mi autorizzi ... il quarzo rosso #06 ....... tra l'altro presto o tardi ti ritroverai con i due materiali mischiati xcui #06 #06 .quando dici "solo acqua osmotica" intendi comunque con l'aggiunta di sali vero ? volendo fare la maturazione dovrai mettere un pò di mangime nell'acqua ,così da permettere l'inizio del ciclo dell'azoto

remank
18-01-2009, 21:19
si in effetti non piace un granche' neanche a me ma avevo quello e non mi andava chiaramente di comprarne altro,si sali aggiunti, e no non ho messo mangime,non sapevo servisse..

remank
18-01-2009, 21:19
si in effetti non piace un granche' neanche a me ma avevo quello e non mi andava chiaramente di comprarne altro,si sali aggiunti, e no non ho messo mangime,non sapevo servisse..

ferraresi lorenzo
18-01-2009, 22:15
senza qualcosa che sporca l'acqua i batteri muoiono di fame e non avviene la maturazione . le piante le puoi inserire fin da subito (anzi è meglio) e anche a loro serve una quantità seppur minima di no3 e po4 x vivere . ti consiglio la lettura degli articoli de "il primo acquario" x farti un'idea ....

ferraresi lorenzo
18-01-2009, 22:15
senza qualcosa che sporca l'acqua i batteri muoiono di fame e non avviene la maturazione . le piante le puoi inserire fin da subito (anzi è meglio) e anche a loro serve una quantità seppur minima di no3 e po4 x vivere . ti consiglio la lettura degli articoli de "il primo acquario" x farti un'idea ....

remank
19-01-2009, 10:58
ok grazie buono a sapersi!

remank
19-01-2009, 10:58
ok grazie buono a sapersi!