Visualizza la versione completa : allestire un 100l sudamericano
-Aragorn-
17-09-2005, 16:01
ciao a tutti la mia indecisione su come fare il mio acquario mi sta facendo diventare matto vorrei fare un sudamericano ma non so che pesci mettere e anche che tipo di piante (se avete foto di pesci mettetele grazie)il mio fondo è composto da floredepot della sera e della ghiaia di un rosa chiaro di circa 2-3mm con un tronco di mangrovia
questo è l'acquario:
ciao, come inizio nn c'è male ma permetti ke ti dia un paio di consigli..
metti mooooooooooooolte + piante..secondo i tuoi gusti...piante a fusto lungo sullo sfondo...vedo ke ha già una vallisneria..mettine altre..vallisneria..ceratophyullum..cabomba..egeri a..ce ne sono molte belle..poi qualke pianta da mettere "in bella mostra" al centro..tipo qualke cryptocorina..sono molto belle e nn eccessivamente esigenti..
In primo piano metti qualke bella piantina bassa...tipo un pratino..o echinodorus tenellus..
Se non mi sbaglio la pianta in primo piano a sinistra è un'anubias...toglila..hai interrato il rizoma e così ti marcirà col tempo. ti consiglio di legarla con del filo da pesca su quella bella radice ke hai ;-)
magari puoi legarci anke altre anubias o microsorum..
Prima di inserire i pesci aspetta un mesetto dall'allestimento ok?
Da quanti litri è la vasca? così ti posso dire qualke pescetto da mettere ;-)
legando anubias e microsorum su una radice ottieni quest'effetto qui..a me piace molto..ma puoi fare sicuramente di moooolto meglio ;-)
daftzorlevich
17-09-2005, 20:01
uhm...ci vorrebbero delle foto a cui ispirarti...
prova sulla pagina "acquario del mese" di acquaportal, oppure vai con google e vedrai che ispirazioni
-Aragorn-
18-09-2005, 03:48
l'acquario è 100l lordi per le piante mi sto organizzando per metterne molte altre penso che lunedi' le prenderò per il praticelo sto aspettando la sagittaria cmq non ho capito quale piata devo legare alla radice calcla che tutte le piante che vedi le ho da circa 1 anno e l'altro ieri ho deciso di cambiare tutto e quindi.....cmq nella vasca potrei mettere un botia e poi volevo sapere che roba è quei batuffoli bianchi tipo muffetta sulla radice.Cmq sto usando la co2 a lievito per dare nutrimento alle piante
i botia è meglio di noi..dovresti metterne almeno 3-4..diventano troppo grossi e 100lt sono poki ;-)
ah le piante da legaresono anubiase microsorum
daftzorlevich
18-09-2005, 13:42
quoto niente botia....piacciono un sacco anche a me ma evita, e per 100litri non credo che la co2 a lievito sia sufficiente...
-Aragorn-
18-09-2005, 14:17
no la co2 è sufficentissima l'ho sempre usata nello stesso acquario ed è sempre andata alla grande cmq adesso mi devono arrivare 2 rocce laviche e un'anubias barteri nana che dovrebbe essere legata da qualche parte giusto?
-Aragorn-
18-09-2005, 15:14
Scusate ma i discus li posso mettere con un allestimento sudamericano
100lt sono poki x i discus...io ti consiglio unabella coppia di ram e poi 2 branketti di caracidi ;)
-Aragorn-
18-09-2005, 16:43
Cavolo pensavo che mettendone una coppia da 6cm potevo farcela per i pesci volevo mettere qualcosa didimensioni non esageratamente grande ma nemmeno piccoli......i ram quanto sono grossi hai delle foto?cmq volevo mettere anche dei cardinali..........
daftzorlevich
18-09-2005, 16:49
si cardinali e ramirezi vanno benissimo insieme, per maggiori informazioni guarda le schede di acquaportal, e magari trovi altri caracidi di tuo gusto
-Aragorn-
18-09-2005, 17:18
oggi ho comprato 3 caridinie un anubias barteri che l'ho messa sul tronco e una sul fondo 3 bulbetti piccoli adesso sto preparando l'acqua per avere dei valori: pH 6-6.5;KH 2-3;GH 5-6 e temp 28#30° ho comprato la torba da mettere nel filtro e qui ho delle domade:quanta ne devo mettere?e dove dato che ho il filtro esterno pratiko 100 il percorso del filtro è:
spugne grassa,piccola,perlon e cannolicchi dove la metto la torba?
-Aragorn-
19-09-2005, 15:05
dai ragazzi lo so che sono una frana pero' so che con i vostri aiuti riusciro nell'impresa :-D
-Aragorn-
19-09-2005, 20:12
up ragazzi dai
ciao..scusami x l'assenza..allora la torba fa parte del filtraggio chimico dell'acqua e come tale va posizionata all'ultimo scompartimento...quindi dopo gli altri componenti del filtro. Nel tuo caso spugne grassa,piccola,perlon e cannolicchi--->TORBA ;-)
La dose è indicativa..cmq 15grammi ogni 10litri di acqua ok? ;-)
Io ti consiglio una coppia di ramirezi..sono stupendi :-)
qui puoi vedere una foto: http://americkecichlidy.akva.cz/f_hk2003/mram005.jpg
io ti consiglio una coppia di ram..un gruppo di cardinali e poi il "personale di servizio" ;-)
ah fammi vedere una foto della radice con l'anubias! :-))
Signifer
20-09-2005, 04:26
ciao
la torba come ti ha detto rox va bene nell'ultimo cestello del pratiko. all'inizio puoi anche non lesinarla, calcola che l'effetto acidificante non è immediato, soprattutto se parti con KH altino (bene se tagli con RO). occhio che con KH sotto i 3 il pH diventa instabile. la temperatura anche un filo più bassa, 30° sono tanti (anche se qui i pareri sono discordanti) anche nel sudamericano.
come piante, Anubias e Microsorum sono rispettivamente africana e asiatica, ma se di fare un sudamericano purissimo t'interessa poco puoi metterle. considera che la prima però è una pianta a crescita lenta e tende a riempirsi di alghe sotto luce intensa, un mio amico sostiene (secondo me a ragione) che sia più adatta ai paludari. a me personalmente piace molto il sudamericano con poche grandi Echinodorus dominanti, un legno grande in mezzo, cortine di Vallisneria dietro ai lati, niente rocce (per lo più non ce ne sono nei corsi d'acqua sudamericani), se vuoi qualche galleggiante. però è quel che piace a me, ognuno può fare come preferisce. bene Sagittaria. il praticello te lo può fare pure lei un po' alto, se vuoi cose più basse e folte tipo Glossostigma o Micranthemum devi avere *molta* luce.
come pesci ramirezi e gli altri ciclidi nani vanno bene(in 100 litri direi una coppia), però non prendere quelli appena arrivati e informati sulla provenienza: quelli da allevamenti dell'est europa sono spesso pieni di endoparassiti. coi caracidi di branco ti puoi sbizzarrire, in alternativa ai classici cardinali le varie specie di Hyphessobrycon (molto belli flammeus e callistus) e i Nematobrycon palmeri. occhio a non strafare: meglio avere un folto gruppo di poche specie che viceversa, sia per ragioni estetiche che ecologiche. pesci di una stessa specie in un gruppo numeroso si sentiranno più sicuri e saranno meno difensivi/aggressivi, e l'effetto ottico di un singolo branco compatto è assai migliore di quello di una moltitudine di pesci diversi. attento anche a non mettere insieme specie grandi e minute. un altro genere bello e un po' trascurato di pesci sudamericani, affini ai caracidi è Nannostomus, belli soprattutto i trifasciatus. i cosiddetti 'pulitori' classici sudamericani sono gli Otocinclus, un po' delicati e da acclimatare con attenzione. ma le Caridina anche se asiatiche fanno sempre un ottimo lavoro di pulizia.
foto non te ne ho messe perchè già ho scritto tanto, ma basta google immagini coi nomi dei generi e in 5 minuti ti fai un'idea.
non sei una frana, semplicemente leggendo e sperimentando si impara. io non ho mai tenuto un singolo pesce di quelli che ti ho citato, sono solo informazioni che si raccolgono. andrai alla grande, facci sapere
Signifer
#25 #25 #25 #36#
quoto tutto ;-)
-Aragorn-
20-09-2005, 15:00
GRAZIE RAGAZZI ALLORA PER LE FOTO ASPETTO ANCORA 2 GIORNI CHE MI RIPORTANO LA CAM GRAZIE DEI CONSIGLI
te lo dico solo perche' il titolo del thread e' "allestire un 100l sudamericano": le caridine non sono sudamericane.
-Aragorn-
20-09-2005, 16:17
lo so ma ho messo delle caridinie perche certe volte si formano delle alghe
Signifer
20-09-2005, 22:45
lo so ma ho messo delle caridinie perche certe volte si formano delle alghe
sì, e per una volta chissene della geografia (leggendo oltre capirai perchè). e anzi, non l'ho detto nel post precedente, in 100 lt puoi metterne letteralmente 30, non 3 (ok, costano). più ne metti, più le vedi. in poche sono molto timide e stanno nascostissime. in tante si sentono sicure e cominciano a farsi vive, sono spazzine eccellenti, salgono in superficie a prenderti il cibo dalle dita (almeno, in 30 litri lo fanno).
io è da mesi che voglio prenderne un esercito, ho tanto detrito sul fondo che il quarzo grida vendetta. ma siccome cambio i valori dell'acqua più spesso di un alchimista del '500 (e i flagellati nel digerente dei miei pesci ringraziano), non mi fido mai ad acclimatarle. se fossi un acquariofilo serio, invece di stare qui a elargire saggezza millantata, starei sifonando. ma non lo sono, e ho killi africani che spargono allegramente uova in una vasca di specie austral-asiatiche. qualcuno mi redarguisca severamente, per favore.
comuque Turbo, fai una cosa: un paio di Otocinclus prendili lo stesso. vai al negozio e fatti dare quelli che sono in vasca da più tempo, portali a casa e acclimatali con la massima dolcezza possibile, goccia a goccia fosse pure per mezza giornata, e a luci spente. sono pesci amabili e se ti muoiono, puoi sempre dire che anche gli esperti ne perdono a decine. che è vero.
poi facci sapere che popolazione hai scelto. guerriero,
Signifer
Signifer..ke killi hai? aphyosemion? :-))
Signifer
20-09-2005, 23:00
Signifer..ke killi hai? aphyosemion? :-))
Epiplatys dageti monroviae, maschio in attesa di harem, e Aphyosemion australe 'gold', un trio. presto in vaschette dedicate. appena ho tempo. dannnata pioggia.
Nothobranchius korthausae 'Kwachepa' due coppie in allestimento dedicato.
ho le foto caricate su un forum asiatico, ma forse l'album è visibile ai soli iscritti. killofilo? gradito mp ;-)
scusate, fine del breve off-topic. ossequi,
Signifer
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |