Visualizza la versione completa : sfondo in scaglie di ardesia
Metalstorm
09-01-2009, 11:50
Pensavo di realizzare uno sfondo interno per il mo malawi in questo modo:
Lastra di plexiglass con siliconate sopra delle scaglie di ardesia
Secondo voi è fattibile?
L'idea è nata per questi motivi:
- non sono capace inimamente di verniciare in modo decente
- la vasca è con tiranti nella parte alta, quidi dovrei spezzare in due lo sfondo per farlo entrare: con uno sfondo in polistirolo si noterebbe la giunzione tra i due pezzi
-questa mia tecnica è di rapida realizzazione, relistica e atossica al 100%
- comprare lo sfondo già fatto costa un botto
Metalstorm
09-01-2009, 11:50
Pensavo di realizzare uno sfondo interno per il mo malawi in questo modo:
Lastra di plexiglass con siliconate sopra delle scaglie di ardesia
Secondo voi è fattibile?
L'idea è nata per questi motivi:
- non sono capace inimamente di verniciare in modo decente
- la vasca è con tiranti nella parte alta, quidi dovrei spezzare in due lo sfondo per farlo entrare: con uno sfondo in polistirolo si noterebbe la giunzione tra i due pezzi
-questa mia tecnica è di rapida realizzazione, relistica e atossica al 100%
- comprare lo sfondo già fatto costa un botto
Metalstorm, il silicone sul plexi non tiene, se poi sono pietre, col peso inevitabilmente di disferà tutto.
Metalstorm, il silicone sul plexi non tiene, se poi sono pietre, col peso inevitabilmente di disferà tutto.
Metalstorm
09-01-2009, 12:06
il silicone sul plexi non tiene
accidenti è vero #23 #23 #23 #23 #23
se uso un altro materiale di supporto dici che tiene? intendevo usare scaglie sottili, non lastre
Metalstorm
09-01-2009, 12:06
il silicone sul plexi non tiene
accidenti è vero #23 #23 #23 #23 #23
se uso un altro materiale di supporto dici che tiene? intendevo usare scaglie sottili, non lastre
dipende dal materiale chiaramente............
dipende dal materiale chiaramente............
Metalstorm
09-01-2009, 12:34
hai qualche idea?
polistirolo o polistirene?
oppure un altro materiale plastico, ad esempio abs o policarbonato?
Metalstorm
09-01-2009, 12:34
hai qualche idea?
polistirolo o polistirene?
oppure un altro materiale plastico, ad esempio abs o policarbonato?
polistirolo o polistirene?
peggio, il silicone su quei materiali tiene anche meno.
se trovi una lastra in pvc, puoi usare la colla apposta per il pvc, quella usata per i raccordi dei tubi di carico e scarico delle vasche marine.........io l'ho trovata al briko e un tubetto grande il doppio di un dentrificio costa 3 euro.
polistirolo o polistirene?
peggio, il silicone su quei materiali tiene anche meno.
se trovi una lastra in pvc, puoi usare la colla apposta per il pvc, quella usata per i raccordi dei tubi di carico e scarico delle vasche marine.........io l'ho trovata al briko e un tubetto grande il doppio di un dentrificio costa 3 euro.
mi è venuto il nome.............tangit.
è la colla per pvc.
mi è venuto il nome.............tangit.
è la colla per pvc.
Metalstorm
09-01-2009, 13:07
lastra di pvc + tangit....aggiudicato ;-)
tanto il tangit lo devo comprare comunque per il resto dell'impianto dell'acquario :-))
Mkel77, grazie mille!
magari quando lo sfondo è pronto metto una foto
Metalstorm
09-01-2009, 13:07
lastra di pvc + tangit....aggiudicato ;-)
tanto il tangit lo devo comprare comunque per il resto dell'impianto dell'acquario :-))
Mkel77, grazie mille!
magari quando lo sfondo è pronto metto una foto
Metalstorm
09-01-2009, 13:08
ma il tangit attacca sull'ardesia? #24
Metalstorm
09-01-2009, 13:08
ma il tangit attacca sull'ardesia? #24
il tangit incolla oltre ai materiali plastici anche metalli e leghe, non credo che abbia problemi con le rocce.
il tangit incolla oltre ai materiali plastici anche metalli e leghe, non credo che abbia problemi con le rocce.
Metalstorm
12-01-2009, 17:56
mi sa che alla fine le attaccherò direttamente al vetro...tanto se le fisso su un supporto dovrei comunque attaccarlo al vetro
Metalstorm
12-01-2009, 17:56
mi sa che alla fine le attaccherò direttamente al vetro...tanto se le fisso su un supporto dovrei comunque attaccarlo al vetro
si in questo caso credo sia l'idea più pratica.......occhio a non siliconare sulle silicontaure delle lastre. ;-)
si in questo caso credo sia l'idea più pratica.......occhio a non siliconare sulle silicontaure delle lastre. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |