Entra

Visualizza la versione completa : illuminazione: sarà adeguata?


Aulenta
17-09-2005, 15:52
Salve,
sul mio acquario da 100 litri netti ho appena aggiunto un secondo neon, per un totale di 2 neon da 25 wat (di cui uno con riflettore ruwal), uno a luce calda (messo dietro) e l'altro a luce fredda.
Pensate che con questa illuminazione le piante daranno buoni risultati?
ho aggiunto il secondo neon in fretta e furia perchè con 1 le piante (ad eslcusione di 2-3) stavano morendo inesorabilmente e pure rapidamente, -20 nonostante l'impianto di co2, linea completa di ferilizzanti dennerle e valori dell'acqua ottimali (è un biotopo amazzonico).
consigli?

ale.com
17-09-2005, 16:08
per la glossostigma sono troppo pochi, per il microsorum sono anche troppi.

Phil
17-09-2005, 16:18
dipende dalle piante che hai in vasca, ci sono piante adatte a tanta luce, piante che vogliono poca luce, piante intermedie, piante "indifferenti" ecc...

prova a guardare qui che ti fai un'idea http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciauz
Phil

Aulenta
17-09-2005, 18:24
grazie, utilissimo questo link!
controllando, la luminosità di cui ora dispongo (classificata come media) sembra essere adatta a praticamente tutte le piante in acquario, mentre prima era insufficiente.
In questo caso, le piante dovrebbero riprendersi in pochi giorni, almeno si spera...! :-)

uffi
17-09-2005, 19:20
riprendo una citazione di ale.com "la potenza è nulla senza il controllo"

diciamo che per una analisi dettagliata dovresti almeno dirci che lampade sono e il kelvinaggio... la co2 disciolta in acqua e il ferro...così su due piedi che dire...50watt su 100 lordi non sono pochi...dipende sempre da che lampade usi...fertilizzazione quasi ottima...quindi a lungo andare si spera che tu non abbia più problemi...ma sii più preciso su cosa hai montato!

Aulenta
17-09-2005, 21:44
ho montato l'acqua glo della askoll dietro (18000 k) http://www.acquaingros.it/edisplay/cat153.htm, e colormax della coralife http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gfgfbkki&idc=gfgllh davanti, entrambi da 25 wat.
Ho anche un neon, trovato in dotazione dell'acquario, Sylvania Standard Cool White, che al momento tengo come riserva.
La co2 disciolta in acqua è 25#30 (mi sono attenuta alla tabella presente all'url http://www.dennerle.de/ENGLISCH/E_CO2/co2-tabelle.htm per l'erogazione della giusta quantità di co2).
Per quato riguarda invece il ferro, non risulta misurabile ma mi sembra di aver letto che è possibile misurarlo solo poche ore dopo l'immissione, e poi non è più rilevabile. In ogni caso ho messo una pasticca di E15 (fertilizzante a base di ferro) la scorsa settimana, quando ho cambiato 20 litri.
Ma francamente penso che il problema fosse proprio l'illuminazione, anche se ammetto che rispetto a prima noto la differenza, ma non è luminosissimo (mi aspettavo maggiore impatto, a dire il vero).
A distanza di solo 2 giorni non vedo differenze, ma erano così malridotte che penso occorra del tempo.
Solo la cabomba caroliniana, l'egeria densa e lo spatyphillium sembravano prosperare nonostante tutto, le altre invece sono letteralmente marcite a ritmo impressionante. Hanno però ancora qualche fogliolina qua e là, speriamo si riprendano...

ale.com
17-09-2005, 22:06
se il ferro e' misurabile solo poche ore dopo vuol dire che se n'e' messo poco.. :-)

Aulenta
17-09-2005, 22:15
pensi che sia il caso di acquistare un prodotto specifico?

franz88
17-09-2005, 22:52
ma è veramente fantastico questo link #17
non so come ringraziarti :-)) :-))

ale.com
17-09-2005, 22:56
se gia' non ne usi un fertilizzante liquido direi che e' il caso di usarlo, ora che hai potenziato la luce.
Io ti consiglierei il sera florena dosato quotidianamente ma occhio alle dosi, regolati con i test, non con le etichette. Parti con poco e aumenta mano a mano se vedi che la concentrazione e' troppo bassa.

se fertilizzi quotidianamente e' sufficiente che la concentrazione sia 0,1mg/l un'oretta dopo la fertilizzazione.

Aulenta
18-09-2005, 02:21
come fertilizzante liquido uso flourish (saechem) 1 volta a settimana, e ad ogni cambio (settimanale) uso alternandoli v30 (pasticche) e e15 (liquido), della dennerle.
Non vorrei che aggiungendo un altro prodotto si avesse un eccesso di concime, con effetti negativi.
Se le piante non si riprendono adeguatamente entro 10 giorni al massimo, valuto l'acquisto di questo prodotto, sostituendolo però al flourish, proprio perchè vorrei evitare un sovradosaggio.
grazie per il consiglio! :-)

ale.com
18-09-2005, 08:45
sarebbe meglio usare una sola linea di fertilizzanti.. o i seachem o i dennerle.. non entrambi.
I sera comunque sono piu' economici.. e mi sono trovato meglio che con i dennerle.

Ad ogni modo AFAIT l'e15 e' a base di ferro.. quindi vale per questo quello che ho detto in riferimento al florena.