Entra

Visualizza la versione completa : Mio primo acquario che ne pensate.....


trappolo72
09-01-2009, 09:12
Intanto un saluto a tutti sono un neofita dell'acquario nel senso che fino a ieri non sapevo nulla dell'argomento(non e molto diverso oggi..) poi sono capitato su questo sito fantastico e mi si è accesa la passione...mi hanno regalato un poseidon 80 tenuto in cantina perfettamente imballato dal 2001 e ieri mi sono precipitato a comprare il necessario e lo ho allestito con mia moglie. Cosa ne pensate abbiamo sbagliato qualcosa??? Fatemi sapere visto che siamo alle prime armi.Gazie
p.s il sasso sopra il legno serve per non farlo galleggiare ho letto che ci vogliono circa 4-5 giorni perche rimanga ancorato sul fondo.

trappolo72
09-01-2009, 09:12
Intanto un saluto a tutti sono un neofita dell'acquario nel senso che fino a ieri non sapevo nulla dell'argomento(non e molto diverso oggi..) poi sono capitato su questo sito fantastico e mi si è accesa la passione...mi hanno regalato un poseidon 80 tenuto in cantina perfettamente imballato dal 2001 e ieri mi sono precipitato a comprare il necessario e lo ho allestito con mia moglie. Cosa ne pensate abbiamo sbagliato qualcosa??? Fatemi sapere visto che siamo alle prime armi.Gazie
p.s il sasso sopra il legno serve per non farlo galleggiare ho letto che ci vogliono circa 4-5 giorni perche rimanga ancorato sul fondo.

agu13
09-01-2009, 09:59
ciao,
non so gli altri ma io non vedo foto.

ho letto che ci vogliono circa 4-5 giorni perche rimanga ancorato sul fondo

a me è servito un mese...porta pazienza

agu13
09-01-2009, 09:59
ciao,
non so gli altri ma io non vedo foto.

ho letto che ci vogliono circa 4-5 giorni perche rimanga ancorato sul fondo

a me è servito un mese...porta pazienza

lupastro
09-01-2009, 10:06
peccato si vedano solo delle crocette..
ma... sulla fiducia BELLO!!!

:-D :-D :-D

lupastro
09-01-2009, 10:06
peccato si vedano solo delle crocette..
ma... sulla fiducia BELLO!!!

:-D :-D :-D

davidemachos
09-01-2009, 10:24
a me non si vedono neanche le crocette :-D :-D :-D :-D

davidemachos
09-01-2009, 10:24
a me non si vedono neanche le crocette :-D :-D :-D :-D

trappolo72
09-01-2009, 11:38
ok ho aggiornato ora dovrebbero vedersi. grazie e aspetto verdetti....non calcate troppo le pinne.... :-D

trappolo72
09-01-2009, 11:38
ok ho aggiornato ora dovrebbero vedersi. grazie e aspetto verdetti....non calcate troppo le pinne.... :-D

lupastro
09-01-2009, 12:25
fondo un po' troppo chiaro per i miei gusti
la roccia sul legno serve per non farlo "volare", vero? è la cosa che mi piace meno..
la roccia zebrata la metterei più a sinistra, al posto dell'anforetta che non mi piace (l'avevo anceh io.. poi l'ho levata definitivamente), se magari la metti dietro la roccia, come rifugio e poco in vista sarebbe imho meglio
manca una pianta bella "cespugliosa" e alta dietro, oppure qualcosa di alto che riempia, perchè l'aspetto è un po' "vuoto". basta magari rinfoltire il certopyllum..

ma magari è così che piace a te.. ;-)
io ti ho detto quello che avrei fatto io

ma la pietra di destra è "vera"?
e che pietra è?

cmq non è affatto male.. ho esaperato un po' i punti che meno mi piacciono.. tutto qui :-))

lupastro
09-01-2009, 12:25
fondo un po' troppo chiaro per i miei gusti
la roccia sul legno serve per non farlo "volare", vero? è la cosa che mi piace meno..
la roccia zebrata la metterei più a sinistra, al posto dell'anforetta che non mi piace (l'avevo anceh io.. poi l'ho levata definitivamente), se magari la metti dietro la roccia, come rifugio e poco in vista sarebbe imho meglio
manca una pianta bella "cespugliosa" e alta dietro, oppure qualcosa di alto che riempia, perchè l'aspetto è un po' "vuoto". basta magari rinfoltire il certopyllum..

ma magari è così che piace a te.. ;-)
io ti ho detto quello che avrei fatto io

ma la pietra di destra è "vera"?
e che pietra è?

cmq non è affatto male.. ho esaperato un po' i punti che meno mi piacciono.. tutto qui :-))

trappolo72
09-01-2009, 12:47
lupastro ti ringrazio almeno ho altri punti di vista. il sasso serve per ancorare il legno e la pietra vera me l'ha dato il negoziante dove ho preso tutto mi piacevano le due aperture e il colore. il fondo mi piaceva scuro o nero ma dove abbiamo messo l'acquario e gia scuro e si perdeva...mi hanno detto che le piante poi cresceranno e occuperanno parecchio ma faro tesoro dei tuoi consigli e con mia moglie considereremo le eventuali modifiche. ti ringrazio moltissimo

trappolo72
09-01-2009, 12:47
lupastro ti ringrazio almeno ho altri punti di vista. il sasso serve per ancorare il legno e la pietra vera me l'ha dato il negoziante dove ho preso tutto mi piacevano le due aperture e il colore. il fondo mi piaceva scuro o nero ma dove abbiamo messo l'acquario e gia scuro e si perdeva...mi hanno detto che le piante poi cresceranno e occuperanno parecchio ma faro tesoro dei tuoi consigli e con mia moglie considereremo le eventuali modifiche. ti ringrazio moltissimo

lupastro
09-01-2009, 14:12
la pietra con aperture che servano da rifugio non è affatto male.. e devo trovarene una anche io x il mio ;-)

lupastro
09-01-2009, 14:12
la pietra con aperture che servano da rifugio non è affatto male.. e devo trovarene una anche io x il mio ;-)

SimonFe
09-01-2009, 14:22
Ciao, come inizio direi non male. Non ne sono sicuro ma se la pianta al centro è un Anubias, cerca di spostarla su un lato. Non gradisce luce intensa e si ricopre di alghe dato che è a crescita lenta. Ci vedrei bene uno sfondo nero e come gia ti hanno suggerito alcune piante che creino cespuglio sul retro.

Ciao e complimenti.... #25

SimonFe
09-01-2009, 14:22
Ciao, come inizio direi non male. Non ne sono sicuro ma se la pianta al centro è un Anubias, cerca di spostarla su un lato. Non gradisce luce intensa e si ricopre di alghe dato che è a crescita lenta. Ci vedrei bene uno sfondo nero e come gia ti hanno suggerito alcune piante che creino cespuglio sul retro.

Ciao e complimenti.... #25

neor
09-01-2009, 15:24
per essere la prima vasca niente male
lupastro, dove è il ceratophyllum? se intendi la pianta a stelo che parte da dietro la pietra a destra, mi sembra egeria densa, il ceratophyllum ha le foglie a forma di aghi.
confermo sullo sfondo nero.

neor
09-01-2009, 15:24
per essere la prima vasca niente male
lupastro, dove è il ceratophyllum? se intendi la pianta a stelo che parte da dietro la pietra a destra, mi sembra egeria densa, il ceratophyllum ha le foglie a forma di aghi.
confermo sullo sfondo nero.

lupastro
09-01-2009, 15:30
tu riesci a vedere le foglie di quella pianta?
mazza che vista! :-))
cmq, sì.. qual che è, mi sembrava.. ma prob hai ragione tu

lupastro
09-01-2009, 15:30
tu riesci a vedere le foglie di quella pianta?
mazza che vista! :-))
cmq, sì.. qual che è, mi sembrava.. ma prob hai ragione tu

neor
09-01-2009, 15:56
non si vede benissimo, ma mi pare che non siano aghi, ma foglie piu larghe... #24
un'altra cosa che me lo fa pensare è che gli steli sono ondulati, ma prima di ondularsi così le mie ceratophyllum arrivano in superfice(dove non possono piu crescere in altezza e vanno di lato).
trappolo72, quanti watt hai? la pianta al centro rossa (alternantera reineckii) vuole molta luce.

neor
09-01-2009, 15:56
non si vede benissimo, ma mi pare che non siano aghi, ma foglie piu larghe... #24
un'altra cosa che me lo fa pensare è che gli steli sono ondulati, ma prima di ondularsi così le mie ceratophyllum arrivano in superfice(dove non possono piu crescere in altezza e vanno di lato).
trappolo72, quanti watt hai? la pianta al centro rossa (alternantera reineckii) vuole molta luce.

trappolo72
09-01-2009, 16:05
neor mi hanno dato una lampada apposita per le piante dennerle tropical deluxe special plant da 18watt l'acquario e un poseidon 80 e supporta una luce sola.
mi consigliate qualche libro per me neofita..grazie

trappolo72
09-01-2009, 16:05
neor mi hanno dato una lampada apposita per le piante dennerle tropical deluxe special plant da 18watt l'acquario e un poseidon 80 e supporta una luce sola.
mi consigliate qualche libro per me neofita..grazie

trappolo72
09-01-2009, 16:09
la pianta dietro la pietra a destra non è a forma di aghi ma piccole foglioline. vi ringrazio che sto imparando il nome delle mie piante visto che quando me le hanno date non lo sapevo.

trappolo72
09-01-2009, 16:09
la pianta dietro la pietra a destra non è a forma di aghi ma piccole foglioline. vi ringrazio che sto imparando il nome delle mie piante visto che quando me le hanno date non lo sapevo.

ELENIO
09-01-2009, 17:09
tieni sempre conto che il fondo chiaro quando si sporca ovviamente lo noti di più. comunque mi piace #25

ELENIO
09-01-2009, 17:09
tieni sempre conto che il fondo chiaro quando si sporca ovviamente lo noti di più. comunque mi piace #25

neor
09-01-2009, 19:16
libri non ne conosco, ma 18 watt su 96 litri è poco, è meno di 0,2 watt al litro, con quella luce puoi avere come piante anubias, microsorum, muschio di giava, ceratophyllum demersum e qualche galleggiante, ma altre non penso, l'alternantera vuole almeno 0,65-0,7 w per litro

neor
09-01-2009, 19:16
libri non ne conosco, ma 18 watt su 96 litri è poco, è meno di 0,2 watt al litro, con quella luce puoi avere come piante anubias, microsorum, muschio di giava, ceratophyllum demersum e qualche galleggiante, ma altre non penso, l'alternantera vuole almeno 0,65-0,7 w per litro

trappolo72
09-01-2009, 19:39
ho appena comprato una seconda lampada da 36watt dennerle come quella che ho cosi dovrebbe essere sufficiente. ti ringrazio per le info e i litri sono circa 80 per cui dovrei avere 0,675 watt per litro

trappolo72
09-01-2009, 19:39
ho appena comprato una seconda lampada da 36watt dennerle come quella che ho cosi dovrebbe essere sufficiente. ti ringrazio per le info e i litri sono circa 80 per cui dovrei avere 0,675 watt per litro

trappolo72
10-01-2009, 00:07
dopo due giorni ho fatto il test della tetra con questi valori:
ph=7.6
kh=10/15
gh=16
no2=0
no3=25/50
chi mi da una mano???? grazie

trappolo72
10-01-2009, 00:07
dopo due giorni ho fatto il test della tetra con questi valori:
ph=7.6
kh=10/15
gh=16
no2=0
no3=25/50
chi mi da una mano???? grazie

gius
10-01-2009, 00:59
con 18 watt la pianta rossa deperirà miseramente in breve tempo.
hai un rapporto di circa 0,25 watt/litro e questo ti limiterà molto.
le piantine basse cosa sono?
Confermo che quella a destra è egeria densa.
davanti alla rossa mi sembra tu abbia una anubias,in tal caso fai in modo che il rizoma non sia interrato altrimenti ti marcisce.

gius
10-01-2009, 00:59
con 18 watt la pianta rossa deperirà miseramente in breve tempo.
hai un rapporto di circa 0,25 watt/litro e questo ti limiterà molto.
le piantine basse cosa sono?
Confermo che quella a destra è egeria densa.
davanti alla rossa mi sembra tu abbia una anubias,in tal caso fai in modo che il rizoma non sia interrato altrimenti ti marcisce.

trappolo72
10-01-2009, 01:07
devo aggiungere una seconda lampada da 18 gia acquistata bastera???

trappolo72
10-01-2009, 01:07
devo aggiungere una seconda lampada da 18 gia acquistata bastera???

trappolo72
10-01-2009, 01:12
gius: confermo egeria densa le due piccoline sono sagittaria teres davanti alla rossa anubias nana. ma il rizoma e quella che ho incastrato nel legno? visto che se interrata muore.

trappolo72
10-01-2009, 01:12
gius: confermo egeria densa le due piccoline sono sagittaria teres davanti alla rossa anubias nana. ma il rizoma e quella che ho incastrato nel legno? visto che se interrata muore.

gius
10-01-2009, 01:18
trappolo72, mi riferisco alla anubias,il rizoma non è una pianta,ma una parte della stessa.
in pratica tra le foglie e le piccole radici c'è una parte corposa e piuttosto grassa.
ecco,quella parte della pianta non la devi interrare.
se non ti è chiaro prova a cercare su internet delle immagini di anubias che forse ti chiariranno meglio il concetto.

gius
10-01-2009, 01:18
trappolo72, mi riferisco alla anubias,il rizoma non è una pianta,ma una parte della stessa.
in pratica tra le foglie e le piccole radici c'è una parte corposa e piuttosto grassa.
ecco,quella parte della pianta non la devi interrare.
se non ti è chiaro prova a cercare su internet delle immagini di anubias che forse ti chiariranno meglio il concetto.

trappolo72
10-01-2009, 01:31
non la ho interrata....ti ringrazio per le utili dritte

trappolo72
10-01-2009, 01:31
non la ho interrata....ti ringrazio per le utili dritte

gius
10-01-2009, 01:39
di niente.
scusa,nel mio riferimento alle luci mi ero perso la parte sopra.
circa 0,70 watt/litro è gia buono solo che a questo punto,giuro non lo faccio apposta,probabilmente il problema lo avrai con le anubias.
per loro così tanta luce significa annerimento totale delle foglie causa alghe.
infatti in casi di forte emissione luminosa le anubias vengono posizionate strategicamente al riparo sotto i legni o rocce.

gius
10-01-2009, 01:39
di niente.
scusa,nel mio riferimento alle luci mi ero perso la parte sopra.
circa 0,70 watt/litro è gia buono solo che a questo punto,giuro non lo faccio apposta,probabilmente il problema lo avrai con le anubias.
per loro così tanta luce significa annerimento totale delle foglie causa alghe.
infatti in casi di forte emissione luminosa le anubias vengono posizionate strategicamente al riparo sotto i legni o rocce.

trappolo72
10-01-2009, 01:49
provo metterla al riparo sotto la roccia grande....speriamo e grazie di nuovo

trappolo72
10-01-2009, 01:49
provo metterla al riparo sotto la roccia grande....speriamo e grazie di nuovo

mestesso
10-01-2009, 08:55
ciao,qualche altro consiglio :-))

l'egeria inizierà a crescere a breve,qnd la poti,puoi tranquillamente ripiantare lo stelo,in tal modo avrai lo sfondo più ricco di piante ;-)
se vuoi un bel cartoncino nero come sfondo aiuta molto :-)

mestesso
10-01-2009, 08:55
ciao,qualche altro consiglio :-))

l'egeria inizierà a crescere a breve,qnd la poti,puoi tranquillamente ripiantare lo stelo,in tal modo avrai lo sfondo più ricco di piante ;-)
se vuoi un bel cartoncino nero come sfondo aiuta molto :-)

milly
10-01-2009, 12:10
trappolo72, benvenuto :-)) leggi due topic che ti saranno utili per iniziare col piede giusto, trovi i link nella mia firma. Se hai dubbi ci vediamo nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce ;-)

milly
10-01-2009, 12:10
trappolo72, benvenuto :-)) leggi due topic che ti saranno utili per iniziare col piede giusto, trovi i link nella mia firma. Se hai dubbi ci vediamo nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce ;-)

trappolo72
10-01-2009, 15:27
Milly ti ringrazio per l'accoglienza e i topicindicati vado subito a leggerli.grazie ancora.
mestesso: ottimo cosiglio sia sulla egeria che l'idea del cartoncino nero.

trappolo72
10-01-2009, 15:27
Milly ti ringrazio per l'accoglienza e i topicindicati vado subito a leggerli.grazie ancora.
mestesso: ottimo cosiglio sia sulla egeria che l'idea del cartoncino nero.

trappolo72
11-01-2009, 17:13
modificato la disposizione. ora mi servono delle piantine da primo piano basse e che si sviluppino in larghezza. consigli??? devo inoltre metterne una sul fondo??
ecco l'acquario aggiornato. :-)) :-)) :-)) :-))
p.s. aggiunto fondo nero esterno......

trappolo72
11-01-2009, 17:13
modificato la disposizione. ora mi servono delle piantine da primo piano basse e che si sviluppino in larghezza. consigli??? devo inoltre metterne una sul fondo??
ecco l'acquario aggiornato. :-)) :-)) :-)) :-))
p.s. aggiunto fondo nero esterno......

trappolo72
12-01-2009, 08:30
ho spostato l'anubia nana al riparo vicino alla radice poi spostando l'hygrophila siamensis su una foglia ho trovato questo simil uovo sapete dirmi di che cosa si tratta??? grazie

trappolo72
12-01-2009, 08:30
ho spostato l'anubia nana al riparo vicino alla radice poi spostando l'hygrophila siamensis su una foglia ho trovato questo simil uovo sapete dirmi di che cosa si tratta??? grazie

mestesso
12-01-2009, 09:50
p.s. aggiunto fondo nero esterno......

bene,rende sicuramente di più #36#

mestesso
12-01-2009, 09:50
p.s. aggiunto fondo nero esterno......

bene,rende sicuramente di più #36#

SimonFe
12-01-2009, 12:57
ho spostato l'anubia nana al riparo vicino alla radice poi spostando l'hygrophila siamensis su una foglia ho trovato questo simil uovo sapete dirmi di che cosa si tratta??? grazie

L'anubias non interrarla ma cerca di ancorarla su di un legno o roccia. Sarebbe interessante e di grande aiuto vedere anche la foto con lo sfondo se rieci ad inserirla.

Sono sicuramente uova di lumaca. Non preoccuparti ce le hanno tutti. Con una corretta gestione della vasca non diventeranno sicuramente infestanti.

Ciao

;-)

SimonFe
12-01-2009, 12:57
ho spostato l'anubia nana al riparo vicino alla radice poi spostando l'hygrophila siamensis su una foglia ho trovato questo simil uovo sapete dirmi di che cosa si tratta??? grazie

L'anubias non interrarla ma cerca di ancorarla su di un legno o roccia. Sarebbe interessante e di grande aiuto vedere anche la foto con lo sfondo se rieci ad inserirla.

Sono sicuramente uova di lumaca. Non preoccuparti ce le hanno tutti. Con una corretta gestione della vasca non diventeranno sicuramente infestanti.

Ciao

;-)

gius
12-01-2009, 19:19
ho trovato questo simil uovo sapete dirmi di che cosa si tratta??? grazie

lumache?

gius
12-01-2009, 19:19
ho trovato questo simil uovo sapete dirmi di che cosa si tratta??? grazie

lumache?

trappolo72
12-01-2009, 21:01
il negoziante mi ha confermato che si tratta di lumache e di non preoccuparmi. vi ringrazio. a breve posto la foto dell'acquario aggiornato

trappolo72
12-01-2009, 21:01
il negoziante mi ha confermato che si tratta di lumache e di non preoccuparmi. vi ringrazio. a breve posto la foto dell'acquario aggiornato

ElBarto
13-01-2009, 19:48
se è il tuo primo acquario dovevi metterlo nella sezione IL MIO PRIMO ACQUARIO.

ElBarto
13-01-2009, 19:48
se è il tuo primo acquario dovevi metterlo nella sezione IL MIO PRIMO ACQUARIO.

milly
13-01-2009, 21:05
trappolo72, per rendere più scorrevole la lettura, dovresti ridurre l'immagine a 800x600 pixel ;-) grazie

milly
13-01-2009, 21:05
trappolo72, per rendere più scorrevole la lettura, dovresti ridurre l'immagine a 800x600 pixel ;-) grazie

trappolo72
14-01-2009, 09:06
Milly ti ringrazio provvedo. intanto ecco il mio acquario dopo 9 giorni i valori sono prossimi all'inserimento dei pesci cosi mi ha detto l'esperto di acquario (valori no2 tra o.o e o.3 servono ancora 2-3 gg)

trappolo72
14-01-2009, 09:06
Milly ti ringrazio provvedo. intanto ecco il mio acquario dopo 9 giorni i valori sono prossimi all'inserimento dei pesci cosi mi ha detto l'esperto di acquario (valori no2 tra o.o e o.3 servono ancora 2-3 gg)

ElBarto
14-01-2009, 17:52
sembra procedere al meglio.

ElBarto
14-01-2009, 17:52
sembra procedere al meglio.

trappolo72
14-01-2009, 18:46
ElBarto: grazie per l'incoraggiamento visto che tratto acquari da ben "9" giorni. ora so che viene il difficile con l'inserimento dei pesci...a proposito cosa mi consigliate come partenza??? grazie

trappolo72
14-01-2009, 18:46
ElBarto: grazie per l'incoraggiamento visto che tratto acquari da ben "9" giorni. ora so che viene il difficile con l'inserimento dei pesci...a proposito cosa mi consigliate come partenza??? grazie

trappolo72
30-01-2009, 16:10
riciao a tutti ecco il mio acquario dopo il primo mese.....cosa ne dite?....i valori sono ph 7 kh 6 gh 8 no2 0 no3 10. messo neon tricogaster colisa plati e guppi e tre pulitori di fondo. inserita co2 a 10 bolle al minuto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario-1mese_305.jpg

trappolo72
30-01-2009, 16:10
riciao a tutti ecco il mio acquario dopo il primo mese.....cosa ne dite?....i valori sono ph 7 kh 6 gh 8 no2 0 no3 10. messo neon tricogaster colisa plati e guppi e tre pulitori di fondo. inserita co2 a 10 bolle al minuto.

djomarte87
30-01-2009, 16:57
bello #18

djomarte87
30-01-2009, 16:57
bello #18

zimone-89
30-01-2009, 18:50
però.....i pesci sono un pò fritto misto....i neon hanno valori dell'acqua diversi da guppy e platy...comunque è davvero uscito bene!!!! ;-)

zimone-89
30-01-2009, 18:50
però.....i pesci sono un pò fritto misto....i neon hanno valori dell'acqua diversi da guppy e platy...comunque è davvero uscito bene!!!! ;-)

Bremen
30-01-2009, 21:20
Eh si davvero fritto misto...scegli proprio in base hai valori che cosa tenere!!!
ps...non esistono pesci pulitori, sono pesci da fondo e ti conviene sapere di che hanno bisogno e comprare il cibo per loro!
pps....la vasca è arredata molto bene complimenti e scusami se ho iniziato con le critiche...ma m'è venuto fuori eheheh

Bremen
30-01-2009, 21:20
Eh si davvero fritto misto...scegli proprio in base hai valori che cosa tenere!!!
ps...non esistono pesci pulitori, sono pesci da fondo e ti conviene sapere di che hanno bisogno e comprare il cibo per loro!
pps....la vasca è arredata molto bene complimenti e scusami se ho iniziato con le critiche...ma m'è venuto fuori eheheh

trappolo72
30-01-2009, 22:05
grazie ragazzi i per i pesci mi sono affidato all'acquarista dove ho comprato il tutto del mio acquario e mi ha detti che i valori sono si diversi ma non dovrebbero dare peroblemi. vedremo. per i pesci da fondo ho preso delle pastiglie da dare ogni 2 o 3 giorni. vi terro aggiornati sugli sviluppi. grazie ancora per le info e i commmenti. ciao

trappolo72
30-01-2009, 22:05
grazie ragazzi i per i pesci mi sono affidato all'acquarista dove ho comprato il tutto del mio acquario e mi ha detti che i valori sono si diversi ma non dovrebbero dare peroblemi. vedremo. per i pesci da fondo ho preso delle pastiglie da dare ogni 2 o 3 giorni. vi terro aggiornati sugli sviluppi. grazie ancora per le info e i commmenti. ciao

armata nera
30-01-2009, 22:20
davvero bello...;) complimenti sei partito davvero bene... enso sia l'acqauiro delle dimensioni giuste per iniziare... io ne ho una troppo alto e mi da un sacco di problemi.... che cavolo...:) veramente bello ;)

armata nera
30-01-2009, 22:20
davvero bello...;) complimenti sei partito davvero bene... enso sia l'acqauiro delle dimensioni giuste per iniziare... io ne ho una troppo alto e mi da un sacco di problemi.... che cavolo...:) veramente bello ;)

ElBarto
30-01-2009, 22:27
mi piacciono molto le pietruzze alla base delle piante.
ottima scelta.

ElBarto
30-01-2009, 22:27
mi piacciono molto le pietruzze alla base delle piante.
ottima scelta.