PDA

Visualizza la versione completa : Acqua di mare


iv3ips
09-01-2009, 08:15
Abito vicino al mare e leggendo sul web e qualche libro, sarei attirato da fare un cambio d'acqua prelevandola direttamente dal mare (vedi ABC Acquario Marino di Barriera). Sicuramente qualcuno l'ha già fatto. Faccio il 10% di cambi d'acqua ogni 15gg con sale Tropic Marin Pro Reef ma vorrei provare se l'acqua prelevata direttamante dal mare può dare vantaggi agli animali in vasca. Da quello che ho letto dovrebbe essere proprio così...... qualcuno l'ha già fatto ?? #24 #24

iv3ips
09-01-2009, 08:15
Abito vicino al mare e leggendo sul web e qualche libro, sarei attirato da fare un cambio d'acqua prelevandola direttamente dal mare (vedi ABC Acquario Marino di Barriera). Sicuramente qualcuno l'ha già fatto. Faccio il 10% di cambi d'acqua ogni 15gg con sale Tropic Marin Pro Reef ma vorrei provare se l'acqua prelevata direttamante dal mare può dare vantaggi agli animali in vasca. Da quello che ho letto dovrebbe essere proprio così...... qualcuno l'ha già fatto ?? #24 #24

matius
09-01-2009, 11:38
io goni tanto un bel 25 litrozzi glie li metto dentro ..... però da me il mare fa proprio cagare.....!
cmq problemi non ne hp mai avuti... anzi quando la metto i pesci impazziscono! sembrano gradire :-))

matius
09-01-2009, 11:38
io goni tanto un bel 25 litrozzi glie li metto dentro ..... però da me il mare fa proprio cagare.....!
cmq problemi non ne hp mai avuti... anzi quando la metto i pesci impazziscono! sembrano gradire :-))

iv3ips
09-01-2009, 14:45
Ottimo..... vicino a me esiste anche un parco naturale con acqua bellissima..... aspetto ancora qualche consiglio. L'idea sarebbe: ogni 15gg 5% di mare e 5% con Tropic Main Pro Reef......... o sarebbe meglio direttamente il 10% con acqua di mare ?

iv3ips
09-01-2009, 14:45
Ottimo..... vicino a me esiste anche un parco naturale con acqua bellissima..... aspetto ancora qualche consiglio. L'idea sarebbe: ogni 15gg 5% di mare e 5% con Tropic Main Pro Reef......... o sarebbe meglio direttamente il 10% con acqua di mare ?

Peppe8
10-01-2009, 16:21
ciao io cambio l'acqua ogni settimana, e la prelevo dal mio mare. Appena la metto i coralli ingrossano di colpo, soprattutto l'euphillia.E non uso nessun tipo di integratore se non quello del calcio.

Peppe8
10-01-2009, 16:21
ciao io cambio l'acqua ogni settimana, e la prelevo dal mio mare. Appena la metto i coralli ingrossano di colpo, soprattutto l'euphillia.E non uso nessun tipo di integratore se non quello del calcio.

lupo.alberto
10-01-2009, 17:19
Anche io per la mia costruenda vasca vorrei utilizzare acqua di mare (essendo di Bari). Mi pongo un solo problema:
Con l'evaporazione aumenta la salinità all'interno della vasca pertanto non basta solo sostituire l'acqua vecchia con acqua marina nuova; serve una integrazione con acqua dolce.
Mi dite se il mio ragionamento è corretto???
#24 #24 #24

lupo.alberto
10-01-2009, 17:19
Anche io per la mia costruenda vasca vorrei utilizzare acqua di mare (essendo di Bari). Mi pongo un solo problema:
Con l'evaporazione aumenta la salinità all'interno della vasca pertanto non basta solo sostituire l'acqua vecchia con acqua marina nuova; serve una integrazione con acqua dolce.
Mi dite se il mio ragionamento è corretto???
#24 #24 #24

Peppe8
10-01-2009, 19:00
si. essendo la nostra acqua di mare più salata, prima di inserirla nell'acquario, gli aggiungo acqua dolce, e porto la densità a 1023.

Peppe8
10-01-2009, 19:00
si. essendo la nostra acqua di mare più salata, prima di inserirla nell'acquario, gli aggiungo acqua dolce, e porto la densità a 1023.

CILIARIS
10-01-2009, 19:44
iv3ips prendi un campione e controllala se ti dà valori buoni [non ho dubbi] usala tranquillamante,porta la densità a 1026-1027 e vai tranquillo #36# #36#

CILIARIS
10-01-2009, 19:44
iv3ips prendi un campione e controllala se ti dà valori buoni [non ho dubbi] usala tranquillamante,porta la densità a 1026-1027 e vai tranquillo #36# #36#

CILIARIS
10-01-2009, 19:46
si. essendo la nostra acqua di mare più salata, prima di inserirla nell'acquario, gli aggiungo acqua dolce, e porto la densità a 1023.
peppe8 porta la densità sui 1027 così avrai il magnesio più stabile,troppo bassa 1023 #36# #36#

CILIARIS
10-01-2009, 19:46
si. essendo la nostra acqua di mare più salata, prima di inserirla nell'acquario, gli aggiungo acqua dolce, e porto la densità a 1023.
peppe8 porta la densità sui 1027 così avrai il magnesio più stabile,troppo bassa 1023 #36# #36#

iv3ips
11-01-2009, 02:10
iv3ips prendi un campione e controllala se ti dà valori buoni [non ho dubbi] usala tranquillamante,porta la densità a 1026-1027 e vai tranquillo #36# #36#

In effetti è quello che volevo fare però ho ancora il dubbio sulla quantità da cambiare.... ogni 15gg cambio il 10% densità 1025 con rifrattometro ...... vorrei fare lo stesso con l'acqua di mare...... forse è troppa ? -28d#

iv3ips
11-01-2009, 02:10
iv3ips prendi un campione e controllala se ti dà valori buoni [non ho dubbi] usala tranquillamante,porta la densità a 1026-1027 e vai tranquillo #36# #36#

In effetti è quello che volevo fare però ho ancora il dubbio sulla quantità da cambiare.... ogni 15gg cambio il 10% densità 1025 con rifrattometro ...... vorrei fare lo stesso con l'acqua di mare...... forse è troppa ? -28d#

CILIARIS
11-01-2009, 11:46
In effetti è quello che volevo fare però ho ancora il dubbio sulla quantità da cambiare.... ogni 15gg cambio il 10% densità 1025 con rifrattometro ...... vorrei fare lo stesso con l'acqua di mare...... forse è troppa ? -28d#[/quote]
va bene il 10% ogni 15gg #36# #36#

CILIARIS
11-01-2009, 11:46
In effetti è quello che volevo fare però ho ancora il dubbio sulla quantità da cambiare.... ogni 15gg cambio il 10% densità 1025 con rifrattometro ...... vorrei fare lo stesso con l'acqua di mare...... forse è troppa ? -28d#[/quote]
va bene il 10% ogni 15gg #36# #36#

Peppe8
11-01-2009, 17:01
Ciliaris, ma se la porto così alta, in vasca, i miei animali che sono abituati a 1023 non ne risentiranno?

Peppe8
11-01-2009, 17:01
Ciliaris, ma se la porto così alta, in vasca, i miei animali che sono abituati a 1023 non ne risentiranno?

CILIARIS
11-01-2009, 19:13
Ciliaris, ma se la porto così alta, in vasca, i miei animali che sono abituati a 1023 non ne risentiranno?
non devi portarla di botto,magari nel giro di un mese la porti 1026-1027

CILIARIS
11-01-2009, 19:13
Ciliaris, ma se la porto così alta, in vasca, i miei animali che sono abituati a 1023 non ne risentiranno?
non devi portarla di botto,magari nel giro di un mese la porti 1026-1027

Peppe8
11-01-2009, 19:45
ok

Peppe8
11-01-2009, 19:45
ok

matius
12-01-2009, 11:11
mah! ragazzi io non sono per i cambi ravvicinati.... #24
secondo me quando lo fai una volta al mese è già più che sufficente...

matius
12-01-2009, 11:11
mah! ragazzi io non sono per i cambi ravvicinati.... #24
secondo me quando lo fai una volta al mese è già più che sufficente...

GianNico
12-01-2009, 13:45
Anch'io uso acqua di mare....una bomba.
l'unico problema è la sabbia che mi porto in vasca.voi come e dove la prendete?

GianNico
12-01-2009, 13:45
Anch'io uso acqua di mare....una bomba.
l'unico problema è la sabbia che mi porto in vasca.voi come e dove la prendete?

Peppe8
12-01-2009, 17:12
ciao. io la prendo al faro vicino alla costa, quando non c'è il mare mosso. Così c'è mano rischio che mi porti dietro eventuali detriti. Ps mi potresti mandare la foto della tua vasca con un mp?

Peppe8
12-01-2009, 17:12
ciao. io la prendo al faro vicino alla costa, quando non c'è il mare mosso. Così c'è mano rischio che mi porti dietro eventuali detriti. Ps mi potresti mandare la foto della tua vasca con un mp?

CILIARIS
12-01-2009, 18:09
mah! ragazzi io non sono per i cambi ravvicinati.... #24
secondo me quando lo fai una volta al mese è già più che sufficente...
io preferisco farli settimanali ho sempre fatto così e mi trovo bene,gianNico
io la prendo alla scogliera quando il mare e calmo

CILIARIS
12-01-2009, 18:09
mah! ragazzi io non sono per i cambi ravvicinati.... #24
secondo me quando lo fai una volta al mese è già più che sufficente...
io preferisco farli settimanali ho sempre fatto così e mi trovo bene,gianNico
io la prendo alla scogliera quando il mare e calmo

iv3ips
15-01-2009, 17:48
Oggi pomeriggio ho preso l'acqua. Il mare era bellissimo !

Ecco i risultati dei test fatti con Tropic Marin:

NO2 0,02 mg/l
NO3 immisurabili
SIO2 immisurabili

PO4 purtroppo mi sono accorto solo ora che il test è esaurito !!

Beh..... non sono malaccio, il fatto è che in vasca i no2 e no3 sono totalmente immisurabili. Ad esser sincero quel no2 0,02 mi frena !! #24 #24 #24 #24 #24

Che faccio, sono diventato un po scettico.....non vorrei sballare tutto !!!! #24 #24 #24

iv3ips
15-01-2009, 17:48
Oggi pomeriggio ho preso l'acqua. Il mare era bellissimo !

Ecco i risultati dei test fatti con Tropic Marin:

NO2 0,02 mg/l
NO3 immisurabili
SIO2 immisurabili

PO4 purtroppo mi sono accorto solo ora che il test è esaurito !!

Beh..... non sono malaccio, il fatto è che in vasca i no2 e no3 sono totalmente immisurabili. Ad esser sincero quel no2 0,02 mi frena !! #24 #24 #24 #24 #24

Che faccio, sono diventato un po scettico.....non vorrei sballare tutto !!!! #24 #24 #24

iv3ips
15-01-2009, 18:57
Beh..... non sono malaccio, il fatto è che in vasca i no2 e no3 sono totalmente immisurabili. Ad esser sincero quel no2 0,02 mi frena !! #24 #24 #24 #24 #24

Che faccio, sono diventato un po scettico.....non vorrei sballare tutto !!!! #24 #24 #24

Ho sentito ora al telefono il mio negoziante di fiducia e mi ha tranquilizzato..... che faccio..... vado con il cambio ?? #24

iv3ips
15-01-2009, 18:57
Beh..... non sono malaccio, il fatto è che in vasca i no2 e no3 sono totalmente immisurabili. Ad esser sincero quel no2 0,02 mi frena !! #24 #24 #24 #24 #24

Che faccio, sono diventato un po scettico.....non vorrei sballare tutto !!!! #24 #24 #24

Ho sentito ora al telefono il mio negoziante di fiducia e mi ha tranquilizzato..... che faccio..... vado con il cambio ?? #24

CILIARIS
15-01-2009, 18:57
impossibile che ci siano nitriti secondo me è sballato il test,se fossero nitrati può starci ma non nitriti,vai tranquillo non avrai problemi #36# #36#

CILIARIS
15-01-2009, 18:57
impossibile che ci siano nitriti secondo me è sballato il test,se fossero nitrati può starci ma non nitriti,vai tranquillo non avrai problemi #36# #36#

iv3ips
15-01-2009, 19:10
impossibile che ci siano nitriti secondo me è sballato il test,se fossero nitrati può starci ma non nitriti,vai tranquillo non avrai problemi #36# #36#

Grazie Cilaris !!

Beh..... questi comunque sono i risultati dei test. Devo integrare poi con i batteri ?...... uso il sistema Xaqua (Life A - Life E).

Fra mezz'ora parto con il cambio e vediam che succede !! ;-)

iv3ips
15-01-2009, 19:10
impossibile che ci siano nitriti secondo me è sballato il test,se fossero nitrati può starci ma non nitriti,vai tranquillo non avrai problemi #36# #36#

Grazie Cilaris !!

Beh..... questi comunque sono i risultati dei test. Devo integrare poi con i batteri ?...... uso il sistema Xaqua (Life A - Life E).

Fra mezz'ora parto con il cambio e vediam che succede !! ;-)

iv3ips
15-01-2009, 21:05
Ecco "l'euphyllia ancora" ed altro dopo il cambio d'acqua......sembrano gradire !!!

(Chiedo scusa per le immagini non perfette, scattate con Nokia N96)

http://www.iv3ips.com/mii/vasca/euphyllia_ancora.jpg

http://www.iv3ips.com/mii/vasca/2.jpg

iv3ips
15-01-2009, 21:05
Ecco "l'euphyllia ancora" ed altro dopo il cambio d'acqua......sembrano gradire !!!

(Chiedo scusa per le immagini non perfette, scattate con Nokia N96)

http://www.iv3ips.com/mii/vasca/euphyllia_ancora.jpg

http://www.iv3ips.com/mii/vasca/2.jpg

Peppe8
16-01-2009, 23:17
e proprio così. succede lo stesso ai miei

Peppe8
16-01-2009, 23:17
e proprio così. succede lo stesso ai miei

Niko79
13-01-2010, 23:55
Ciao, per ogni litro di acqua del nostro mare, quanti centilitri di acqua d'osmosi devo aggiungere per ottenere una salinità del 35 x mille ?

alessandro_db
16-01-2010, 00:19
io mi meraviglio di chi dice che non va' bene...mah -28d# ..sempre usata..e di notte a volte la prendo solo per il plancton

IVANO
16-01-2010, 09:46
Ciao, per ogni litro di acqua del nostro mare, quanti centilitri di acqua d'osmosi devo aggiungere per ottenere una salinità del 35 x mille ?

dipende dalla salinità del litro di acqua di mare...

Niko79
16-01-2010, 15:24
dipende dalla salinità del litro di acqua di mare...

Ok allora supponiamo che ho un litro di acqua al 37xmille. Quanta acqua dovrei aggiungere ?

alessandro_db
16-01-2010, 15:33
io senza farmi seghe mentali aggiungo piano piano...e controllo..

pietropiu
16-01-2010, 16:54
a me quello che mi frena è la fatica #07 :-)

MR_acropora
17-01-2010, 13:18
io non la diluisco,correggo in vasca, ma si alza di poco, 60 litri su 550...

alessandro_db
17-01-2010, 14:26
MR_acropora, anche io quando la prendo di notte per il plancton 15l su 160 non vengono diluiti

MR_acropora
17-01-2010, 14:30
le quantità sono irrisorie... di notte? spiegami meglio #24

alessandro_db
17-01-2010, 15:03
c'è piu' quantita la notte di plancton

MR_acropora
17-01-2010, 16:27
per notte che ora intendi?

alessandro_db
17-01-2010, 18:31
dalle 11 all'una in poi..fino a prima dell'alba

Niko79
18-01-2010, 19:25
io senza farmi seghe mentali aggiungo piano piano...e controllo..

Il fatto è che quando partirò con la vasca dovrò portare alla giusta salinità 200 litri di acqua di mare.
Per questo vorrei capire approssimativamente quanta acqua di osmosi dovrò aggiungere in vasca.

Nessuno conosce una formuletta matematica per determinare la quantità ?

alessandro_db
18-01-2010, 20:59
Niko79, da quanti litri totali esclusi roce e sabbia è la vasca?

Franpablo
18-01-2010, 21:24
piacerebbe tanto anche a me usarla...purtroppo non saprei dove prenderla qui a Napoli...non mi fido

Cicogna Lionello
18-01-2010, 22:30
Rispondo all'amico di Gorizia iv3ips:io sono di Grado ed ho un marino con refugium da 300litri come avevo gia accennato a Peppe8 io l'acqua del nostro mare vado a prenderla da aprile a settembre pero'esco con la mia barchetta e ti posso dire che a mio parere ad ogni cambio i coralli ne traggono vantaggio,ho consultato dei biologi marini che d'estate vengono al largo di Grado x fare delle analisi e sostengono che chiaramente anche nel golfo di Trieste Grado e d'intorni abbiamo un'acqua molto pulita,io faccio dei cambi di 25 litri ogni 15/20 giorni,d'inverno l'acqua me la faccio xche'tra il freddo e i brutti tempi non esco,solo x curiosita'visto che siamo vicini il tuo negozionte di fiducia e'di Gorizia?

Crais
20-01-2010, 14:57
#24 Ma chi la usa, quanto può arrivare a tenerla in tanica chiusa prima di usarla?
Avete notato differenza di valori vicino a riva o più al largo?

Daniel89
20-01-2010, 15:29
quasi quasi ricomincio anch'io ad usare acqua di mare....la usavo con la vecchia vasca quando avevo anche le rocce med....poi quando son ripartito con questa ho usato osmosi + sale...ma sinceramente secondo me con l'acqua di mare la vasca gira molto meglio ;-) voi la prelevate dalla superficie o con una pompa in profondità ?? mi rivolgo soprattutto a chi la prende con la barca :-)

Cicogna Lionello
20-01-2010, 16:41
Daniel89,io vado con la mia barca fuori dalla spiaggia almeno un200#300 metri spengo il motore e aspetto giusto due minuti,poi prendo la tanica da 25litri e la spingo sotto la superfice dell'acqua almeno venti centimeti e inizio a riempirla,cosi'evito di mettere nella tanica alghe o altre cose che stazionano in superfice,comunque consiglio di prendere l'acqua quando comincia a crescere come marea xche'piu fresca e molto pulita,parlo sempre come riferimento da aprile a settembre,diciamo che io ho dieci minuti di tragitto con la barca quindi nel giro di massimo un'ora faccio il cambio d'acqua,al limite se ho qualche intoppo metto l'areatore a batteria,l'importante e'non mettere l'acqua a filo della tanica ma lascire uno spazio d'aria di un dieci centimetri,i cambi d'inverno con acqua del nostro mare non l'ho ancora mai fatta ma in questi giorni provero'xche'oggi ho fatto un salto in diga ed era veramente cristallina.

CILIARIS
20-01-2010, 20:30
vedo con piacere che la famiglia dell"utilizzo dell"acqua di mare cresce bravi ragà ;-) #36# #36# #36# #36#

alessandro_db
20-01-2010, 21:20
diciamo che entro un ora sei tranquillo

Cicogna Lionello
20-01-2010, 21:23
Ciliaris,volevo chiederti ma te adesso come fai con l'acqua che prelevi dal mare visto che ha una temperatura molto bassa tieni la tanica aperta con dentro un areatore x un paio d'ore fino ad avere una temperatura accettabile o fai lo stesso subito il cambio?xche'domani avrei voglia di farmi un giretto in mare,grazie.

Orysoul
20-01-2010, 21:59
Niko79, prendi un litro di acqua di mare preciso,con un altro misurino prendi acqua di osmosi e vedi quanto te ne va per un litro e fai la moltiplicazione per i tuoi 200 litri.... ;-)
cmq ragazzi passo anche io al mare ne sento parlare bene,e c'è l'ho a due passi veramente,in più l'ho analizzata nutrienti zero spaccato...e salinita 1027....
in più mi era presa una fissa.....ho riniziato la maturazione da qualche giorno perchè valori troppo ippenati e male conduzione,mi stava prendendo lo sfarfallio di svuotarla e riempirla con acqua di mare!!!!!voi al posto mio cosa fareste?????

qbacce
20-01-2010, 22:17
io ti dico che dove abitiamo noi lo puoi fare tranquillamente: porta però la salinità al 35X1000 (l'ultima volta che l'ho presa era al 40X1000): io lo faccio col mio nano e va tutto bene ;-)

alessandro_db
20-01-2010, 22:35
Orysoul, lasciala maturare..prima capisci che ti fa' sballare i valori poi usa sempre acqua di mare se puoi..

Orysoul
20-01-2010, 23:47
alessandro_db, mi sa che hai ragione!!!!una volta raggiunta maturazione con livelli stabili,con cambi del 10% a settimana di acqua di mare,dovrei avere in circolo nel giro di 5/6 mesi solo acqua di mare!!!!penso sia giusto!!!qbacce, e si ne ho presa un pò ieri,test a dir poco favolosi....ho una scogliera sulla spiaggia molto comoda per prenderla -11 ...io ho il mare a 1,2 km non male no....se ero più vicino stedevo cavo e tubo e ci piazzavo una pompa #18

Niko79
21-01-2010, 00:21
Siamo fortunati ! Io il mare c'è l'ho a 500 metri e già sotto la scogliera ho un fondale di almeno 4 metri.
Quando il mare è calmo l'acqua è cosi limpida che sembra non esserci.
Senza mare per me non esisterebbe estate.

Daniel89
21-01-2010, 14:50
Cicogna Lionello, anch'io usavo la barca per prendere l'acqua...ci metto pochissimo anch'io ad uscire in mare con la barca...però io di solito la prendevo a fine marea...dopo qualche ora che cresceva forte...comunque mai in corrispondenza dei "morti d'acqua"

CILIARIS
21-01-2010, 17:19
taniche? #13 #13 io prendo 1000lt la volta poi a casa la metto in un serbatoio con areatore e una pompa per tenerla in ricircolo questo serbatoio è collegato alla sump per quando devo fare i cambi di 100lt la settimana, non la riscaldo in quanto non mi crea nessun sbalzo di temperatura avendo una vasca di 1500lt #36# #36# #36#

Cicogna Lionello
21-01-2010, 17:45
Ciliaris,quindi pensi che anch'io non dovrei aver nessun problema di sbalzi di temperatura se cambio 25litri su 300?ho rinviato l'uscita in barca a domani xche'aspettavo la risposta riguardo il possibile sbalzo di temperatura.

Daniel89
21-01-2010, 17:57
Cicogna Lionello,io una riscaldata con un risscaldatore ce la darei...almeno per portarla a 20°C in questa stagione da me l'acqua sarà 11/12° C #06 #06

Cicogna Lionello
21-01-2010, 18:18
daniel89,mi sa che un colpetto con il riscaldatore lo daro'anche xche'stanotte la temperatura era molto bassa e quindi di conseguenza anche quella del mare,comunque domani mi porto via un termometro cosi la controllo sul posto.

Orysoul
21-01-2010, 22:54
cambiando il 10% non subirai sbalzi di temperatura!!!!!se non lievemente,magari non rovesciarla di colpo ma pianino e su un punto con molto movimento!!!!!io cambio sempre il 10% e non scaldo mai!!!!

Daniel89
21-01-2010, 23:10
Orysoul, comunque devi modificare la salinità....basta scaldare l'osmosi che ti serve x sistemare la salinità e sei apposto....

alessandro_db
21-01-2010, 23:10
mai scaldata

Cicogna Lionello
22-01-2010, 13:50
Ho fatto il cambio l'acqua era stupenda l'ho messa dentro piano piano (in sump) mi sembra che non si sia abbassata piu di mezzo grado,ho aggiunto un po'd'acqua di osmosi x portarla a 1023,ho fatto il cambio che le luci erano ancora spente quindi non so ancora se i coralli ne hanno tratto vantaggio vedremo questo pomeriggio.

Daniel89
22-01-2010, 20:24
Cicogna Lionello, aggiornamenti ??? :-))

Cicogna Lionello
22-01-2010, 20:58
Caro Daniel89 l'aggiornamento ce l'ho,magari sara'un caso ma fino a ieri la cladiella era tipo in muta(lo fa ogni 10 giorni penso sia normale) ma questo pomeriggio dopo l'apertura delle luci era in fiore,ripeto sara'un caso ma io all'acqua del nostro mare ci credo sempre di piu',neanche dire di tutti gli altri invertebrati sono al top,parlo sempre di coralli molli chiaramente pero'........provero'magari a fare i cambi piu' spesso (di meno litri) voglio vedere se le xenie riprendono la loro arrampicata come quest'estate,a giorni mettero' qualche foto ma devo farmi aiutare da mia moglie xche' li sono un po' imbranato.

Daniel89
22-01-2010, 21:36
Cicogna Lionello, secondo me in questi giorni non era il caso di prendere l'acqua...c'è la luna a metà...il che vuol dire poca corrente quindi poco ricircolo d'acqua.....io la prova la faccio sabato prossimo quando ci sarà forte corrente ;-) ;-)

Cicogna Lionello
22-01-2010, 21:47
Daniel89,ok sabato prossimo mi dirai come ti e'andata,io penso di riprovare tra una quindicina di giorni.

Z
23-01-2010, 12:04
io penso di odiarvi tutti :-D :-D :-D pensare che vorrei andare a vivere al mare da quando son piccino e invece son qui nel bel mezzo della pianura -04

Daniel89
23-01-2010, 12:47
Cicogna Lionello, tra 15 giorni sei punto e a capo...sempre con la stessa luna....devi sfasarti di una settimana :-)) :-))

Cicogna Lionello
23-01-2010, 14:22
Daniel89,allora sai cosa faccio il prossimo fine settimana faccio un piccolo cambio e poi vado avanti ogni 15 giorni circa cosi mi metto in linea con le maree.

Daniel89
23-01-2010, 14:23
Cicogna Lionello, era proprio quello che intendevo io :D:D

Cicogna Lionello
23-01-2010, 14:31
Daniel89,ascolta che ti chiedo ma hai qualche corallo duro nella tua vasca?xche'io come da profilo illumino l'qcquario con 5 t8 da 30w tra cui due attinici,vorrei passare alle t5 almeno x provare a tenere un euphyllia,tu ce l'hai?

Daniel89
23-01-2010, 14:48
Cicogna Lionello, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=287092 appena scattate...io ho 222w di t5 :-)) :-))

Cicogna Lionello
23-01-2010, 15:09
Complimenti Daniel89 bella vasca e belli anche gli invertebrati,il centropyge ti mangia quello che gli dai te o si nutre della microfauna?e con 5 t5 da 222w devi avere una bella luce in quella vasca,il problema che ho io di non aver messo ancora le t5 e che non posso tenere l'acquario aperto x vari motivi,tu hai messo una plafoniera giusto?

Daniel89
23-01-2010, 15:16
Cicogna Lionello, le t5 non sono 5 ma sono 8 !!! sono 6 da 24W e 2 da 39W...il centropyge mangia artemia surgelata e moooolte mooolte alghette da rocce e vetri :-)) ogni tanto da qualche spizzicata alla caulastrea...infatti se guardi le 2 foto fatte di notte vedi che dei calici sono chiusi...perchè lui li spizzica un po'...comunque la plafoniera è autocostruita visto che la vasca è angolare :-) se vuoi continuiamo il discorso dall'altra parte così non andiamo OT qua ;-) ;-)

Cicogna Lionello
23-01-2010, 15:34
Daniel89,ok grazie casomai ci sentiamo verso sera adesso provo a fare un due foto alla vasca e domani con calma le metto.