Entra

Visualizza la versione completa : Dove mettere i cannolicchi?


SEDIUKO
09-01-2009, 00:05
Eccomi di nuovo qua a disturbare #19 #19
Ho comprato un acquario, l'ambiente dell'askoll e in dotazione c'è questo filtro "Acqua Ranger" del quale vi do un link per poter vedere in dettaglio la sua struttura . C'è un piccolo problema: vorrei mettere i cannolicchi al suo interno come tutti consigliate ma non c'è posto http://www.ilmiopet.it/it/home/pesci/filtri-interni/filtro-interno-askoll-acqua-ranger-1.html
Ora stavo pensando: se levo una spugna dall'interno o quantomeno ne taglio un pezzo per far posto ai cannolicchi potrebbe andare???
Grazie in anticipo a quanti mi sapranno dare consigli. #21 #21 #21

SEDIUKO
09-01-2009, 00:05
Eccomi di nuovo qua a disturbare #19 #19
Ho comprato un acquario, l'ambiente dell'askoll e in dotazione c'è questo filtro "Acqua Ranger" del quale vi do un link per poter vedere in dettaglio la sua struttura . C'è un piccolo problema: vorrei mettere i cannolicchi al suo interno come tutti consigliate ma non c'è posto http://www.ilmiopet.it/it/home/pesci/filtri-interni/filtro-interno-askoll-acqua-ranger-1.html
Ora stavo pensando: se levo una spugna dall'interno o quantomeno ne taglio un pezzo per far posto ai cannolicchi potrebbe andare???
Grazie in anticipo a quanti mi sapranno dare consigli. #21 #21 #21

SEDIUKO
09-01-2009, 12:19
Ragazzi nessuno che sa darmi un cosiglio su dove metterli?
Esterni al filtro?

SEDIUKO
09-01-2009, 12:19
Ragazzi nessuno che sa darmi un cosiglio su dove metterli?
Esterni al filtro?

artdale
09-01-2009, 13:32
Non serve mettere i canolicchi. Le spugne dell'aqua ranger sono il supporto biologico nel quale si insedieranno i batteri.
Avendolo posso dirti che funziona ma ha un volume filtrante piuttosto piccolo e, come tutti i filtri di quelle dimensioni, si intasa spesso e richiede per questo una certa manutenzione.

artdale
09-01-2009, 13:32
Non serve mettere i canolicchi. Le spugne dell'aqua ranger sono il supporto biologico nel quale si insedieranno i batteri.
Avendolo posso dirti che funziona ma ha un volume filtrante piuttosto piccolo e, come tutti i filtri di quelle dimensioni, si intasa spesso e richiede per questo una certa manutenzione.

SEDIUKO
09-01-2009, 14:03
Ma te che spugne ci tieni nel filtro, solo quelle per la filtrazione biologica?

SEDIUKO
09-01-2009, 14:03
Ma te che spugne ci tieni nel filtro, solo quelle per la filtrazione biologica?

artdale
09-01-2009, 16:09
Io uso un ranger 3 come secondo filtro nel 300 litri ed ho tolto le spugnette sottili interne che si intasavano molto spesso. Se è l'unico filtro, però, ti viene meno il filtraggio meccanico fine.
Che litraggio ha l'acquario?

artdale
09-01-2009, 16:09
Io uso un ranger 3 come secondo filtro nel 300 litri ed ho tolto le spugnette sottili interne che si intasavano molto spesso. Se è l'unico filtro, però, ti viene meno il filtraggio meccanico fine.
Che litraggio ha l'acquario?

SEDIUKO
09-01-2009, 20:01
L'acquario è da 58 litri, per ora ho messo come prime spugne da una parte quella a carbone attivo, dall'altro lato quella per il filtraggio meccanico e nel mezzo le due spugne per il filtraggio biologico.
Stanno un po strettine ma ci sono entrate #24 #24

SEDIUKO
09-01-2009, 20:01
L'acquario è da 58 litri, per ora ho messo come prime spugne da una parte quella a carbone attivo, dall'altro lato quella per il filtraggio meccanico e nel mezzo le due spugne per il filtraggio biologico.
Stanno un po strettine ma ci sono entrate #24 #24

artdale
09-01-2009, 23:31
Quella a carbone potresti toglierla e tenerla da parte in caso ti serva.
La spugna bianca io la terrei in mezzo. Dovrebbe essere quella che si sporca di più ed è meglio trovarla per prima quando si apre il filtro così da poterla pulire senza spostare le altre spugne.
Piuttosto credo che il ranger1 sia giusto sufficiente per un 58 litri. Per funzionare funziona ma temo che a regime possa intasarsi piuttosto frequentemente.

artdale
09-01-2009, 23:31
Quella a carbone potresti toglierla e tenerla da parte in caso ti serva.
La spugna bianca io la terrei in mezzo. Dovrebbe essere quella che si sporca di più ed è meglio trovarla per prima quando si apre il filtro così da poterla pulire senza spostare le altre spugne.
Piuttosto credo che il ranger1 sia giusto sufficiente per un 58 litri. Per funzionare funziona ma temo che a regime possa intasarsi piuttosto frequentemente.