Visualizza la versione completa : Cibo pesci strano consiglio negoziante
stenanoide
08-01-2009, 23:46
salve a tytti ragazzi, ho oggi inserito in vasca i primi pesci, il negoziante mi ha dato un mangime in granelli,"granocolor mini" della jbl. l cosa strana è che mi ha detto di contarei granuli e di non usare il dosatore perche senno ne esce troppo,un solo granulo a pesce, a me sembra assurdo, voi che mi dite? uso il dosatore? anche perche i pesci secondo me non vedono il mangime arrivare se sono 10 granelli!!!! (i pesci sono 10,6neon,2 pulitori e 2 zebrati che vi sapro dire il nome)
ditemi voi!!
P.S. Gli Zebrati sono dei Barbus Pentazona
stenanoide
08-01-2009, 23:46
salve a tytti ragazzi, ho oggi inserito in vasca i primi pesci, il negoziante mi ha dato un mangime in granelli,"granocolor mini" della jbl. l cosa strana è che mi ha detto di contarei granuli e di non usare il dosatore perche senno ne esce troppo,un solo granulo a pesce, a me sembra assurdo, voi che mi dite? uso il dosatore? anche perche i pesci secondo me non vedono il mangime arrivare se sono 10 granelli!!!! (i pesci sono 10,6neon,2 pulitori e 2 zebrati che vi sapro dire il nome)
ditemi voi!!
P.S. Gli Zebrati sono dei Barbus Pentazona
stenanoide
09-01-2009, 11:17
In pratica vorrei sapere quante volte dovrei dare da mangiare ai miei pesci e in che quantita!
Grazie 1000!!
stenanoide
09-01-2009, 11:17
In pratica vorrei sapere quante volte dovrei dare da mangiare ai miei pesci e in che quantita!
Grazie 1000!!
In pratica vorrei sapere quante volte dovrei dare da mangiare ai miei pesci e in che quantita!
Grazie 1000!!
2-3 volte al giorno nella quantità che viene mangiata in qualche minuto. Non deve rimanere cibo in giro per non andare ad aumentare l'inquinamento specialmente di no2 e fosfati.
In pratica vorrei sapere quante volte dovrei dare da mangiare ai miei pesci e in che quantita!
Grazie 1000!!
2-3 volte al giorno nella quantità che viene mangiata in qualche minuto. Non deve rimanere cibo in giro per non andare ad aumentare l'inquinamento specialmente di no2 e fosfati.
stenanoide
09-01-2009, 13:58
grazie 10000 jumpy70, il negoziante mi aveva detto un giorno si ed uno no per una settimana e poi tutti i giorni
stenanoide
09-01-2009, 13:58
grazie 10000 jumpy70, il negoziante mi aveva detto un giorno si ed uno no per una settimana e poi tutti i giorni
biociccio
09-01-2009, 23:33
stenanoide, il fatto che il cibo da somministrare debba essere consumato in pochi minuti si può leggere su quasi tutte le confezioni di mangime, ma è una fesseria: a meno che non sia cibo per pesci di fondo i granuli ed i fiocchi devono essere consumati in pochi secondi !
secondo me il tuo negoziante ti ha voluto dire di andarci molto piano con il mangime, da quanto è avviata la vasca?
biociccio
09-01-2009, 23:33
stenanoide, il fatto che il cibo da somministrare debba essere consumato in pochi minuti si può leggere su quasi tutte le confezioni di mangime, ma è una fesseria: a meno che non sia cibo per pesci di fondo i granuli ed i fiocchi devono essere consumati in pochi secondi !
secondo me il tuo negoziante ti ha voluto dire di andarci molto piano con il mangime, da quanto è avviata la vasca?
stenanoide
10-01-2009, 02:34
è avvita da circa 2 settimane con aggiunta battrica per maturazione filtro, ho constatato che i neon mangiano senza problemi questi granuli, in effetti una ditata di cibo la hanno spazzata in 3 secondi o poco piu, quindi i tempi sono ottimi direi.
P.S. ma è normale che i pesci abbiano paura della luce del neon i primi giorni?
stenanoide
10-01-2009, 02:34
è avvita da circa 2 settimane con aggiunta battrica per maturazione filtro, ho constatato che i neon mangiano senza problemi questi granuli, in effetti una ditata di cibo la hanno spazzata in 3 secondi o poco piu, quindi i tempi sono ottimi direi.
P.S. ma è normale che i pesci abbiano paura della luce del neon i primi giorni?
Victor Von DOOM
13-01-2009, 11:59
stenanoide, i pesci devono essere inseriti in vasca dopo 4 settimane e pochi alla volta. Mettere dieci pesci in un acquario alla seconda settimana di maturazione (biocondizionatore batterico o no) equivale a condannarli. Spesso la fretta è cattiva consigliera: avranno problemi i pesci (speriamo sopravvivano) e avrai perso tempo e soldi tu.
Victor Von DOOM
13-01-2009, 11:59
stenanoide, i pesci devono essere inseriti in vasca dopo 4 settimane e pochi alla volta. Mettere dieci pesci in un acquario alla seconda settimana di maturazione (biocondizionatore batterico o no) equivale a condannarli. Spesso la fretta è cattiva consigliera: avranno problemi i pesci (speriamo sopravvivano) e avrai perso tempo e soldi tu.
the_clown
16-01-2009, 15:43
stenanoide, i pesci devono essere inseriti in vasca dopo 4 settimane e pochi alla volta. Mettere dieci pesci in un acquario alla seconda settimana di maturazione (biocondizionatore batterico o no) equivale a condannarli. Spesso la fretta è cattiva consigliera: avranno problemi i pesci (speriamo sopravvivano) e avrai perso tempo e soldi tu.
Che non sia una bella cosa inserire i pesci prima che il filtro maturi è vero..ma detto così mi sembra una catastrofe..ora visto che son già stati inseriti (probabilmente già dai primi giorni) basta stare un po attenti..magari dandogli un po meno mangime e con qualche cambio più ravvicinato..senza esagerare se no il filtro non matura più..ma arrivare a dire di averli condannati mi sembra un'esagerazione! ;-)
the_clown
16-01-2009, 15:43
stenanoide, i pesci devono essere inseriti in vasca dopo 4 settimane e pochi alla volta. Mettere dieci pesci in un acquario alla seconda settimana di maturazione (biocondizionatore batterico o no) equivale a condannarli. Spesso la fretta è cattiva consigliera: avranno problemi i pesci (speriamo sopravvivano) e avrai perso tempo e soldi tu.
Che non sia una bella cosa inserire i pesci prima che il filtro maturi è vero..ma detto così mi sembra una catastrofe..ora visto che son già stati inseriti (probabilmente già dai primi giorni) basta stare un po attenti..magari dandogli un po meno mangime e con qualche cambio più ravvicinato..senza esagerare se no il filtro non matura più..ma arrivare a dire di averli condannati mi sembra un'esagerazione! ;-)
silvia c
19-01-2009, 11:30
Ciao, il tuo negoziante è consapevole di aver gravato il filtro di uno sforzo eccessivo con tutti quei pesci in un colpo solo, per questo vuole che tu alimenti poco. Credo sia un buon consiglio quello che ti ha dato, fai i test dell'acqua NO2 eNO 3 in particolare per seguire la maturazione del filtro. Magari aspetta a introdurre altri pesci, ai tutta la mia comprensione ... io non ho la forza di volontà necessaria a passare davanti alle vasche senza comprare, o risolto comprando piante quando non resisto. Non preoccupart,i i pesci resistono anche 3 giorni senza cibo se sono sani e regolarmente alimentati. All'inizio io ho ucciso una rasbora e un neon per eccesso di cibo, #07 per ora limitati alla dose consigliata, per poi salire quando il filtro sarà maturato meglio.
silvia c
19-01-2009, 11:30
Ciao, il tuo negoziante è consapevole di aver gravato il filtro di uno sforzo eccessivo con tutti quei pesci in un colpo solo, per questo vuole che tu alimenti poco. Credo sia un buon consiglio quello che ti ha dato, fai i test dell'acqua NO2 eNO 3 in particolare per seguire la maturazione del filtro. Magari aspetta a introdurre altri pesci, ai tutta la mia comprensione ... io non ho la forza di volontà necessaria a passare davanti alle vasche senza comprare, o risolto comprando piante quando non resisto. Non preoccupart,i i pesci resistono anche 3 giorni senza cibo se sono sani e regolarmente alimentati. All'inizio io ho ucciso una rasbora e un neon per eccesso di cibo, #07 per ora limitati alla dose consigliata, per poi salire quando il filtro sarà maturato meglio.
Victor Von DOOM
19-01-2009, 17:08
the_clown, non dico che debbano necessariamente morire, ma è altamente probabile che sarà ciò che accadrà. Il picco dei nitriti lo si ha intorno al 14° giorno di solito, quindi proprio quando sono stati messi i pesci. Si spera che tutto vada bene e forse dovevo dare qualche dritta per cercare di tamponare, ma far circolare il messaggio che i pesci possono essere inseriti quando si vuole senza troppi problemi è molto dannoso, soprattutto per chi si affaccia ora a quest'hobby e si fida ciecamente di chi risponde alle sue domande.
Victor Von DOOM
19-01-2009, 17:08
the_clown, non dico che debbano necessariamente morire, ma è altamente probabile che sarà ciò che accadrà. Il picco dei nitriti lo si ha intorno al 14° giorno di solito, quindi proprio quando sono stati messi i pesci. Si spera che tutto vada bene e forse dovevo dare qualche dritta per cercare di tamponare, ma far circolare il messaggio che i pesci possono essere inseriti quando si vuole senza troppi problemi è molto dannoso, soprattutto per chi si affaccia ora a quest'hobby e si fida ciecamente di chi risponde alle sue domande.
silvia c
20-01-2009, 22:51
#12 naturalmente sarebbe stato meglio aspettare il picco dei nitriti prima di introdurre in vasca i pesci. Io per "buon consiglio" intendevo quello di alimentare poco visto che ormai ci sono. #12
silvia c
20-01-2009, 22:51
#12 naturalmente sarebbe stato meglio aspettare il picco dei nitriti prima di introdurre in vasca i pesci. Io per "buon consiglio" intendevo quello di alimentare poco visto che ormai ci sono. #12
the_clown
21-01-2009, 12:50
Victor Von DOOM io non ho detto che sia stata una bella cosa inserire i pesci già dal primo giorno e non credo che mai consiglierò una cosa del genere..ma ormai li ha e non è che può metterli da qualche altra parte a meno che non abbia un'altra vasca con più o meno le stesse caratteristiche..riportarli al negoziante per una quindicina di giorni per me sarebbe peggio..sbalzi termici in questo periodo..sbalzi delle caretteristiche dell'acqua ecc..lo shock sarebbe maggiore..
Tu continui a dire che è altamente probabile..beh..io l'altamento lo eliminerei del tutto..sempre se si ha un po di buon senso..io non consigliavo di mettere in vasca dal primo giorno..ma erano consigli per risolvere questo problema che è uno dei più frequenti per chi è alle prime armi..
Ahhh tutto questo per esperienza e non per deduzioni analitiche o chissà quali teorie..ho messo su un caridinaio e inserito caridine dopo 4 giorni..perchè avevo trovato caridine spettacolo e non potevo farmele scappare..tutte tranquille e si stan riproducendo..stesso discorso per una vaschetta di endler..me li regalavano e dovevo prenderli al volo..ad oggi ne ho regalati na marea..tre anni fa per dei ramirezi..certo non è una bella cosa..ma i rimedi ci sono..questo secondo me..
Ciao..
the_clown
21-01-2009, 12:50
Victor Von DOOM io non ho detto che sia stata una bella cosa inserire i pesci già dal primo giorno e non credo che mai consiglierò una cosa del genere..ma ormai li ha e non è che può metterli da qualche altra parte a meno che non abbia un'altra vasca con più o meno le stesse caratteristiche..riportarli al negoziante per una quindicina di giorni per me sarebbe peggio..sbalzi termici in questo periodo..sbalzi delle caretteristiche dell'acqua ecc..lo shock sarebbe maggiore..
Tu continui a dire che è altamente probabile..beh..io l'altamento lo eliminerei del tutto..sempre se si ha un po di buon senso..io non consigliavo di mettere in vasca dal primo giorno..ma erano consigli per risolvere questo problema che è uno dei più frequenti per chi è alle prime armi..
Ahhh tutto questo per esperienza e non per deduzioni analitiche o chissà quali teorie..ho messo su un caridinaio e inserito caridine dopo 4 giorni..perchè avevo trovato caridine spettacolo e non potevo farmele scappare..tutte tranquille e si stan riproducendo..stesso discorso per una vaschetta di endler..me li regalavano e dovevo prenderli al volo..ad oggi ne ho regalati na marea..tre anni fa per dei ramirezi..certo non è una bella cosa..ma i rimedi ci sono..questo secondo me..
Ciao..
Victor Von DOOM
21-01-2009, 16:33
the_clown, capisco ciò che vuoi dire, e sono d'accordo sul fatto che gli organismi viventi abbiano le loro risorse per sopravvivere (limitate, ma efficaci), ma ti ricordo anche che questi post restano nello storico messaggi e che chiunque cerchi informazioni sul Web potrà leggerli e dire "tutte fregnacce quelle che la vasca va fatta maturare, sì sarebbe consigliabile, ma non necessario! Ho letto di una persona su Internet che per 3 volte ha popolato una vasca non matura e tutte e tre le volte non gli è successo nulla, anzi, ha pure avuto riproduzioni!". Questo è, a parere mio, altamente diseducativo per chi legge...
Io l'ho fatto una volta sola con dei "cardinali" quando avevo 13 anni e nessuna nozione acquariofila e mi sono tutti morti nel giro di 2 giorni; essendo capace di imparare dai miei errori, non lo farò mai più e riporto ciò che ho imparato dalla pratica e dagli altri utenti di questo Forum.
Non dico che tu stia dicendo di agire così, o che tu stia incoraggiando volontariamente questo comportamento (anzi, lo stai indubbiamente condannando anche tu),ma con esempi ed argomenti rischi di farlo passare come una minuzia, una pignoleria, mentre il periodo di maturazione è la prima cosa che chi si approccia ad un acquario dovrebbe imparare a conoscere.
Victor Von DOOM
21-01-2009, 16:33
the_clown, capisco ciò che vuoi dire, e sono d'accordo sul fatto che gli organismi viventi abbiano le loro risorse per sopravvivere (limitate, ma efficaci), ma ti ricordo anche che questi post restano nello storico messaggi e che chiunque cerchi informazioni sul Web potrà leggerli e dire "tutte fregnacce quelle che la vasca va fatta maturare, sì sarebbe consigliabile, ma non necessario! Ho letto di una persona su Internet che per 3 volte ha popolato una vasca non matura e tutte e tre le volte non gli è successo nulla, anzi, ha pure avuto riproduzioni!". Questo è, a parere mio, altamente diseducativo per chi legge...
Io l'ho fatto una volta sola con dei "cardinali" quando avevo 13 anni e nessuna nozione acquariofila e mi sono tutti morti nel giro di 2 giorni; essendo capace di imparare dai miei errori, non lo farò mai più e riporto ciò che ho imparato dalla pratica e dagli altri utenti di questo Forum.
Non dico che tu stia dicendo di agire così, o che tu stia incoraggiando volontariamente questo comportamento (anzi, lo stai indubbiamente condannando anche tu),ma con esempi ed argomenti rischi di farlo passare come una minuzia, una pignoleria, mentre il periodo di maturazione è la prima cosa che chi si approccia ad un acquario dovrebbe imparare a conoscere.
the_clown
22-01-2009, 11:39
Ciao..come ha ben capito anch'io son per far maturare la vasca..chi ben inizia avrà vita più facile dopo..però bisogna anche sfatare certe leggende dove se inserisci i pesci dal primo giorno li condannerai SICURAMENTE..di sicuro c'è che non staranno benissimo..che potrebbero aver problemi..ma stando un po' attenti si possono in parte evitare i problemi che come ti dicevo POTREBBERO insorgere.
Io personalmente quando leggo parto dall'inizio e arrivo alla fine..sarebbe stupido secondo me leggere solo in parte..per giunta qui il problema era come risolvere un fatto ormai avvenuto..(ahhh e siamo pure OT)
Ciao.. ;-)
the_clown
22-01-2009, 11:39
Ciao..come ha ben capito anch'io son per far maturare la vasca..chi ben inizia avrà vita più facile dopo..però bisogna anche sfatare certe leggende dove se inserisci i pesci dal primo giorno li condannerai SICURAMENTE..di sicuro c'è che non staranno benissimo..che potrebbero aver problemi..ma stando un po' attenti si possono in parte evitare i problemi che come ti dicevo POTREBBERO insorgere.
Io personalmente quando leggo parto dall'inizio e arrivo alla fine..sarebbe stupido secondo me leggere solo in parte..per giunta qui il problema era come risolvere un fatto ormai avvenuto..(ahhh e siamo pure OT)
Ciao.. ;-)
Victor Von DOOM
22-01-2009, 12:37
Ciao..come ha ben capito anch'io son per far maturare la vasca..chi ben inizia avrà vita più facile dopo..però bisogna anche sfatare certe leggende dove se inserisci i pesci dal primo giorno li condannerai SICURAMENTE..di sicuro c'è che non staranno benissimo..che potrebbero aver problemi..ma stando un po' attenti si possono in parte evitare i problemi che come ti dicevo POTREBBERO insorgere.
E fin qui, siamo d'accordo, anche se, personalmente, ritengo il decesso più probabile della sopravvivenza (se, ovviamente, non si interviene in alcun modo).
Io personalmente quando leggo parto dall'inizio e arrivo alla fine..sarebbe stupido secondo me leggere solo in parte..;-)questa sinceramente non l'ho capita...sarò stupido :-)) . Ho letto e seguito tutto il topic e le risposte, quindi non capisco cosa avrei letto solo in parte
per giunta qui il problema era come risolvere un fatto ormai avvenuto..per me il problema, invece, è far sì che non avvenga più (o perlomeno che avvenga più di rado) un fatto simile. Impresa impossibile, ma che può portare a qualche risultato se perseguita da tutti. Suggerimenti su come tamponare il danno fatto li avrei forniti o tramite mp o precisando che si tratta di una pratica di tamponamento e come tale da ritenersi eccezionale, meno efficiente della sana maturazione ed economicamente sconveniente (visto che richiede l'impiego di prodotti che hanno un loro costo) ;-)
(ahhh e siamo pure OT)
Ciao.. ;-)
Questo lo so, ma talvolta anche gli OT possono essere utili e fruibili da molti, e la risposta sul mangime l'ha già avuta da diversi altri utenti.
Victor Von DOOM
22-01-2009, 12:37
Ciao..come ha ben capito anch'io son per far maturare la vasca..chi ben inizia avrà vita più facile dopo..però bisogna anche sfatare certe leggende dove se inserisci i pesci dal primo giorno li condannerai SICURAMENTE..di sicuro c'è che non staranno benissimo..che potrebbero aver problemi..ma stando un po' attenti si possono in parte evitare i problemi che come ti dicevo POTREBBERO insorgere.
E fin qui, siamo d'accordo, anche se, personalmente, ritengo il decesso più probabile della sopravvivenza (se, ovviamente, non si interviene in alcun modo).
Io personalmente quando leggo parto dall'inizio e arrivo alla fine..sarebbe stupido secondo me leggere solo in parte..;-)questa sinceramente non l'ho capita...sarò stupido :-)) . Ho letto e seguito tutto il topic e le risposte, quindi non capisco cosa avrei letto solo in parte
per giunta qui il problema era come risolvere un fatto ormai avvenuto..per me il problema, invece, è far sì che non avvenga più (o perlomeno che avvenga più di rado) un fatto simile. Impresa impossibile, ma che può portare a qualche risultato se perseguita da tutti. Suggerimenti su come tamponare il danno fatto li avrei forniti o tramite mp o precisando che si tratta di una pratica di tamponamento e come tale da ritenersi eccezionale, meno efficiente della sana maturazione ed economicamente sconveniente (visto che richiede l'impiego di prodotti che hanno un loro costo) ;-)
(ahhh e siamo pure OT)
Ciao.. ;-)
Questo lo so, ma talvolta anche gli OT possono essere utili e fruibili da molti, e la risposta sul mangime l'ha già avuta da diversi altri utenti.
the_clown
22-01-2009, 13:15
ciao..
the_clown ha scritto:
Io personalmente quando leggo parto dall'inizio e arrivo alla fine..sarebbe stupido secondo me leggere solo in parte..
questa sinceramente non l'ho capita...sarò stupido . Ho letto e seguito tutto il topic e le risposte, quindi non capisco cosa avrei letto solo in parte
the_clown ha scritto:
mi riferivo alla persona qualunque che cerca informazioni su internet..non a te..e tale persona qualunque se è furba dovrebbe leggere dall'inizio qualunque cosa (e non solo un frum di acquariofilia) se vuol capirci qualcosa.
per me il problema, invece, è far sì che non avvenga più (o perlomeno che avvenga più di rado) un fatto simile. Impresa impossibile, ma che può portare a qualche risultato se perseguita da tutti. Suggerimenti su come tamponare il danno fatto li avrei forniti o tramite mp o precisando che si tratta di una pratica di tamponamento e come tale da ritenersi eccezionale, meno efficiente della sana maturazione ed economicamente sconveniente (visto che richiede l'impiego di prodotti che hanno un loro costo)
Siccome è impossibile che il problema non avvenga più (e lo ammetti anche tu) visto che raramente si inizia prima a leggere un forum di acquariofilia e poi si acquista un acquario ma succede sempre il contrario..ci si affaccia ai forum o per passione o più spesso per risolvere i problemi il più delle volte causati da negozianti troppo negozianti e cattivi consiglieri!
Se ci fosse qualcuno che inizia a leggere prima il forum e poi acquista l'acquario stai pur certo che non commette questo errore o almeno sa già come risolverlo.
Non capisco di quali prodotti parli..penso attivatori batterici..beh molti li consigliano..io in 12 anni di acquariofilia..mai usati..neanche per tamponare..
Usare gli mp secondo me è sbagliato (anche se proprio ultimamente l'ho fatto) a meno di info troppo specifiche o dati sensibili..perchè rimane tra le due persone..e quando un'altro ne avrà bisogno chiederà..e aprirà un'altro topic..e scriviamo sempre le stesse cose..anche perchè la funzione cerca non si sa neanche cosa sia..
the_clown
22-01-2009, 13:15
ciao..
the_clown ha scritto:
Io personalmente quando leggo parto dall'inizio e arrivo alla fine..sarebbe stupido secondo me leggere solo in parte..
questa sinceramente non l'ho capita...sarò stupido . Ho letto e seguito tutto il topic e le risposte, quindi non capisco cosa avrei letto solo in parte
the_clown ha scritto:
mi riferivo alla persona qualunque che cerca informazioni su internet..non a te..e tale persona qualunque se è furba dovrebbe leggere dall'inizio qualunque cosa (e non solo un frum di acquariofilia) se vuol capirci qualcosa.
per me il problema, invece, è far sì che non avvenga più (o perlomeno che avvenga più di rado) un fatto simile. Impresa impossibile, ma che può portare a qualche risultato se perseguita da tutti. Suggerimenti su come tamponare il danno fatto li avrei forniti o tramite mp o precisando che si tratta di una pratica di tamponamento e come tale da ritenersi eccezionale, meno efficiente della sana maturazione ed economicamente sconveniente (visto che richiede l'impiego di prodotti che hanno un loro costo)
Siccome è impossibile che il problema non avvenga più (e lo ammetti anche tu) visto che raramente si inizia prima a leggere un forum di acquariofilia e poi si acquista un acquario ma succede sempre il contrario..ci si affaccia ai forum o per passione o più spesso per risolvere i problemi il più delle volte causati da negozianti troppo negozianti e cattivi consiglieri!
Se ci fosse qualcuno che inizia a leggere prima il forum e poi acquista l'acquario stai pur certo che non commette questo errore o almeno sa già come risolverlo.
Non capisco di quali prodotti parli..penso attivatori batterici..beh molti li consigliano..io in 12 anni di acquariofilia..mai usati..neanche per tamponare..
Usare gli mp secondo me è sbagliato (anche se proprio ultimamente l'ho fatto) a meno di info troppo specifiche o dati sensibili..perchè rimane tra le due persone..e quando un'altro ne avrà bisogno chiederà..e aprirà un'altro topic..e scriviamo sempre le stesse cose..anche perchè la funzione cerca non si sa neanche cosa sia..
Victor Von DOOM
22-01-2009, 17:04
the_clown, a questo punto penso si tratti solo di punti di vista. Sarò forse troppo fissato, ma è ciò che l'esperienza personale e quella riferitami mi ha portato a credere e non penso di sbagliare con i miei consigli.
Ad ogni modo accetto la tua opinione, anche se non la condivido e ritengo di dover continuare con la mia linea del prevenire piuttosto che curare.
Per prodotti tamponanti intendevo attivatori batterici, ma anche prodotti come il toxivec, inutili per chi gestisce il proprio acquario con tutti i crismi, ma utili per chi agisce in modo affrettato, impaziente e, a parer mio, scorretto.
Se questo è da ritenersi esagerato o poco utile(e non penso), fa niente, ma sarà quello che continuerò a comunicare alle "nuove leve": con le vite degli animali e con le loro sofferenze non si gioca o scherza.
Ripeto, comunque, che accetto le ragioni delle tue scelte...
Victor Von DOOM
22-01-2009, 17:04
the_clown, a questo punto penso si tratti solo di punti di vista. Sarò forse troppo fissato, ma è ciò che l'esperienza personale e quella riferitami mi ha portato a credere e non penso di sbagliare con i miei consigli.
Ad ogni modo accetto la tua opinione, anche se non la condivido e ritengo di dover continuare con la mia linea del prevenire piuttosto che curare.
Per prodotti tamponanti intendevo attivatori batterici, ma anche prodotti come il toxivec, inutili per chi gestisce il proprio acquario con tutti i crismi, ma utili per chi agisce in modo affrettato, impaziente e, a parer mio, scorretto.
Se questo è da ritenersi esagerato o poco utile(e non penso), fa niente, ma sarà quello che continuerò a comunicare alle "nuove leve": con le vite degli animali e con le loro sofferenze non si gioca o scherza.
Ripeto, comunque, che accetto le ragioni delle tue scelte...
the_clown
22-01-2009, 18:19
che accetto le ragioni delle tue scelte...
correnti di pensiero.. ;-)
ed io le tue..
:-)
the_clown
22-01-2009, 18:19
che accetto le ragioni delle tue scelte...
correnti di pensiero.. ;-)
ed io le tue..
:-)
Victor Von DOOM
22-01-2009, 20:01
Beh, alla prossima allora...felice di averti conosciuto ;-)
Chiedo scusa al proprietario del topic per l'interminabile, ma utile, ottata :-)
Victor Von DOOM
22-01-2009, 20:01
Beh, alla prossima allora...felice di averti conosciuto ;-)
Chiedo scusa al proprietario del topic per l'interminabile, ma utile, ottata :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |