Entra

Visualizza la versione completa : chiedo aiuto per un reattore di Kalkwasser


cip-ciop
17-09-2005, 15:00
tempo fa un amico del forum....(gentilmente) del quale non ricordo il nome mi fece un reattore di Kalkwasser... si e rotto il motorino che fa girare la pala e non riesco a trovarne un'altro (come al solito, sembra di chiedere la luna quando vai dai rivenditori)..forse qualcuno del forum ne ha uno uguale o puo indicarmi dove trovarlo....o chi li fa o faceva questi reattori..
inserisco la foto del reattore di Kalkwasser... il motorino non c'e' perche' l'ho smontato ...#19 #18
ciaoooo
e grazie

awake
17-09-2005, 15:18
chiedi o nel mercatino o nel forum nella sezione tecnica

teratani
17-09-2005, 16:21
spostato...

Fab5
17-09-2005, 20:11
OH! sembrerebbe proprio il gemello del mio..

Non riesci proprio a trovarne uno simile anche se non identico? puoi provare da un fornitore di materiale elettrico o da un' elettricista.

se non ti dispiace ho qualche domandina..

come ti sei regolato per la quantità di idrossido?

la paletta ti gira bene o a volte si incricca del tubicino di carico?

l' accensione del motore la fai continua o ad intervalli?

hai modificato l' uscita in qualche modo ho ci hai attaccato un tubo sempkice semplice?

Fab5
17-09-2005, 20:12
approposito per pulirlo dalle incrostazioni mi son trovato benissimo con un po' d' acqua e aceto..

thief872003
17-09-2005, 21:06
oppure direttamente acido cloridrico al 15% (acido muriatico che si trova nei supermercati) o un qualsiasi acido

cip-ciop
17-09-2005, 21:26
OH! sembrerebbe proprio il gemello del mio..

Non riesci proprio a trovarne uno simile anche se non identico? puoi provare da un fornitore di materiale elettrico o da un' elettricista.

se non ti dispiace ho qualche domandina..

come ti sei regolato per la quantità di idrossido?

la paletta ti gira bene o a volte si incricca del tubicino di carico?

l' accensione del motore la fai continua o ad intervalli?

hai modificato l' uscita in qualche modo ho ci hai attaccato un tubo sempkice semplice?

il mio fino a quando funzionava il motorino andava benissimo non si e' mai bloccato.. l'unica cosa e' stare attenti al tubbicino di scarico che non si chiuda... la quantitata di idrossido deve arrivare circa a meta' della paletta...io la faccio girare ad intervalli....

PS... se e' uguale al mio ti ricordi da chi l'hai preso ..io non ho piu' l'indirizzo... voleva farmi comprare un motorino ... non sono riuscito a trovarne neanche uno simile... ho smotato anche quello della stufa #18
ciaoooooooooooo

Fab5
17-09-2005, 22:31
Io l' avevo comprato dal rabbi, insieme alle vasche e altre cosette.

scusa se ti ristresso, ma sarei curioso di sapere come gestisci gli intervalli di utilizzo [quanto e ogni quanto] e magari come lo alimenti.. se dosometrica o bypass dal rabbocco di RO.

;-)

Rama
18-09-2005, 00:49
potresti usare le pompe che per uno scambio di pacchi sono arrivate a te invece che a me, no? :-)