Visualizza la versione completa : Consigli: Malawi da creare da zero
bruce973
08-01-2009, 21:17
Allora, premetto che ho prenotato una nuova e seconda vasca della mia vita :-( .
ho preso una visus da 120*46*55 cm. Dopo essere stato indeciso se fare una vasca Tanganica o Malawi, mi sono orientato su quest'ultima.
vorrei da voi consigli su come arredarla (tipo rocce e piante, legni..) e sulla fauna che potrei metterci, tenendo conto che vorrei qualcosa di carino (mi piacciono i colori) ma che non necessitino di troppe cure, nel senso non più di quelle dovute :-)) visto che sarà l'acquario che terrò in ufficio.
Grazie mille :-)
bruce973
08-01-2009, 21:17
Allora, premetto che ho prenotato una nuova e seconda vasca della mia vita :-( .
ho preso una visus da 120*46*55 cm. Dopo essere stato indeciso se fare una vasca Tanganica o Malawi, mi sono orientato su quest'ultima.
vorrei da voi consigli su come arredarla (tipo rocce e piante, legni..) e sulla fauna che potrei metterci, tenendo conto che vorrei qualcosa di carino (mi piacciono i colori) ma che non necessitino di troppe cure, nel senso non più di quelle dovute :-)) visto che sarà l'acquario che terrò in ufficio.
Grazie mille :-)
crazyciop
08-01-2009, 21:48
Bhe per l'arredamento, se vuoi una riproduzione fedele vanno benissimo la sabbia usata per l'edilizia quella di fiume ben sciacquata e sassi che si trovano facilmente in alcuni vivai, come piante mi pare che la spiralis sia indigena. Poi segui i consigli dei più esperti anche in merito alla fauna.
crazyciop
08-01-2009, 21:48
Bhe per l'arredamento, se vuoi una riproduzione fedele vanno benissimo la sabbia usata per l'edilizia quella di fiume ben sciacquata e sassi che si trovano facilmente in alcuni vivai, come piante mi pare che la spiralis sia indigena. Poi segui i consigli dei più esperti anche in merito alla fauna.
penso che abbiamo la stessa vasca...cioè io ho una juwel vision...io la mia l'ho arredata con sabbia marina e rocce laviche...le piante le volevo evitare ma alla fine mi sono fatto convincere dalla mia ragazza e mia sorella a metterle...ecco la mia esperienza l'anubias barteri nana è poco esigente però i pesci la mordicchiano rendendola poco gradevole , la vallisneria spiralis è molto bella ma vuole luce...per la fauna devi vedere se c'è qualche pesce che ti piace particolarmente tipo su http://www.malawi-dream.info/... ad ogni modo visto che vuoi una gestione 'comoda' della vasca non inserirei più di 10 pesci e oltre al filtro di serie metterei un bel filtro esterno...
penso che abbiamo la stessa vasca...cioè io ho una juwel vision...io la mia l'ho arredata con sabbia marina e rocce laviche...le piante le volevo evitare ma alla fine mi sono fatto convincere dalla mia ragazza e mia sorella a metterle...ecco la mia esperienza l'anubias barteri nana è poco esigente però i pesci la mordicchiano rendendola poco gradevole , la vallisneria spiralis è molto bella ma vuole luce...per la fauna devi vedere se c'è qualche pesce che ti piace particolarmente tipo su http://www.malawi-dream.info/... ad ogni modo visto che vuoi una gestione 'comoda' della vasca non inserirei più di 10 pesci e oltre al filtro di serie metterei un bel filtro esterno...
bruce973
09-01-2009, 11:28
Per BIBO88: io ho preso una tenerif visuo della askoll, non so sesono proprio uguali.
I tropheus sono molto belli e mi piacciono molto anche i Demasoni.
bruce973
09-01-2009, 11:28
Per BIBO88: io ho preso una tenerif visuo della askoll, non so sesono proprio uguali.
I tropheus sono molto belli e mi piacciono molto anche i Demasoni.
Metalstorm
09-01-2009, 11:34
I tropheus sono molto belli
i tropheus sono del tanganica...o intendevi TROPHEOPS?
mi piacciono molto anche i Demasoni.
ho paura che la vasca sia cortina, sono piuttosto bastardelli #24 #24
Metalstorm
09-01-2009, 11:34
I tropheus sono molto belli
i tropheus sono del tanganica...o intendevi TROPHEOPS?
mi piacciono molto anche i Demasoni.
ho paura che la vasca sia cortina, sono piuttosto bastardelli #24 #24
bruce973
09-01-2009, 12:01
si scusa mi sono sbagliato, volevo dire: TROPHEOPS :-D
bruce973
09-01-2009, 12:01
si scusa mi sono sbagliato, volevo dire: TROPHEOPS :-D
Marvin62
09-01-2009, 12:40
ancora peggio. in quelle dimensioni :-))
Marvin62
09-01-2009, 12:40
ancora peggio. in quelle dimensioni :-))
Metalstorm
09-01-2009, 13:00
come mbuna erbivori direi:
1m+2f pseudotropheus elongatus chewere
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei maingano
altrimenti come mbuna con alimentazione più proteica
1m+2f labidochromis caeruleus
1m+2f labidochromis chisumulae
1m+2f cynotilapia afra cobuè
se ho detto boiate ditemelo #13
Metalstorm
09-01-2009, 13:00
come mbuna erbivori direi:
1m+2f pseudotropheus elongatus chewere
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei maingano
altrimenti come mbuna con alimentazione più proteica
1m+2f labidochromis caeruleus
1m+2f labidochromis chisumulae
1m+2f cynotilapia afra cobuè
se ho detto boiate ditemelo #13
Paolo Piccinelli
10-01-2009, 23:04
bruce973, mettici 5-6 caeruleus con un trio di aulonocara dalla livrea blu... la vasca ti porterà via forse 1 ora alla settimana (io in ufficio ho un 600 litri) ;-)
Paolo Piccinelli
10-01-2009, 23:04
bruce973, mettici 5-6 caeruleus con un trio di aulonocara dalla livrea blu... la vasca ti porterà via forse 1 ora alla settimana (io in ufficio ho un 600 litri) ;-)
oppure io metteri un quartetto caeruleus e un quartetto chisumulae ..e aggiungerei il trio di alunocara... solo coi caeruleus non è un pò monotona?
oppure io metteri un quartetto caeruleus e un quartetto chisumulae ..e aggiungerei il trio di alunocara... solo coi caeruleus non è un pò monotona?
pseudo80
11-01-2009, 19:40
oppure io metteri un quartetto caeruleus e un quartetto chisumulae ..e aggiungerei il trio di alunocara... solo coi caeruleus non è un pò monotona?
Io caeruleus e chisumulae nn li metterei insieme #07 ...x me il rischio ibridazione è altino.
pseudo80
11-01-2009, 19:40
oppure io metteri un quartetto caeruleus e un quartetto chisumulae ..e aggiungerei il trio di alunocara... solo coi caeruleus non è un pò monotona?
Io caeruleus e chisumulae nn li metterei insieme #07 ...x me il rischio ibridazione è altino.
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 09:58
il rischio ibridazione è altino
quoto!! ;-)
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 09:58
il rischio ibridazione è altino
quoto!! ;-)
Marvin62
12-01-2009, 10:20
ok che sono Labido entrambi, ma totalmente differenti nella livrea
sia dei maschi che delle femmine...
Personalmente li metterei, avrei più timore tra Saulosi/Johanni Vs. Caeruleus
che tra Caeruleus - Chisumulae....
Marvin62
12-01-2009, 10:20
ok che sono Labido entrambi, ma totalmente differenti nella livrea
sia dei maschi che delle femmine...
Personalmente li metterei, avrei più timore tra Saulosi/Johanni Vs. Caeruleus
che tra Caeruleus - Chisumulae....
pseudo80
12-01-2009, 13:54
ok che sono Labido entrambi, ma totalmente differenti nella livrea
sia dei maschi che delle femmine...
Personalmente li metterei, avrei più timore tra Saulosi/Johanni Vs. Caeruleus
che tra Caeruleus - Chisumulae....
Giusto anke quello ke dici tu Marvin62 ma l'ibridazione nn è sl un fattore di colore (poi si sa ke tt si può ibridare cn tt -04 ).Io l'esempio ke hai riportato tu (saulosi/johanni cn caeruleus) lo escluderei x 1 puro semplice fattore cromatico (troppo giallo in vasca :-)) ) se dovessi inserirli nella mia.
pseudo80
12-01-2009, 13:54
ok che sono Labido entrambi, ma totalmente differenti nella livrea
sia dei maschi che delle femmine...
Personalmente li metterei, avrei più timore tra Saulosi/Johanni Vs. Caeruleus
che tra Caeruleus - Chisumulae....
Giusto anke quello ke dici tu Marvin62 ma l'ibridazione nn è sl un fattore di colore (poi si sa ke tt si può ibridare cn tt -04 ).Io l'esempio ke hai riportato tu (saulosi/johanni cn caeruleus) lo escluderei x 1 puro semplice fattore cromatico (troppo giallo in vasca :-)) ) se dovessi inserirli nella mia.
Marvin62
12-01-2009, 14:36
che siano dei "grandi amatori" per usare un termine soft, non vi è dubbio...
e mi è testimone la mia ex vasca mbuna dove Labetropheus ibridava femmine
di Johanni a ripetizione, ma se dovessimo prendere ciò come paragone dovremmo
fare tutti monospecifici :D
Diverso è magari mettere assieme Kingsizei e Cyno Hara Gallireya.... lì te la vai a cercare ;)
Marvin62
12-01-2009, 14:36
che siano dei "grandi amatori" per usare un termine soft, non vi è dubbio...
e mi è testimone la mia ex vasca mbuna dove Labetropheus ibridava femmine
di Johanni a ripetizione, ma se dovessimo prendere ciò come paragone dovremmo
fare tutti monospecifici :D
Diverso è magari mettere assieme Kingsizei e Cyno Hara Gallireya.... lì te la vai a cercare ;)
io ho tenuto insieme tre labidocrhomis : caruleus,mbamba,hongi
ognuno si cercava le proprie tipe... :-)
io ho tenuto insieme tre labidocrhomis : caruleus,mbamba,hongi
ognuno si cercava le proprie tipe... :-)
ps. allora si potrebbe fare trio saulosi trio chisumulae e trio alunocara...così non solo si hanno tre colori diversi ma sono anche tre specie diverse...che secondo me conta più di tutto infatti per quello che ho visto io i labido siu azzufano con i labido e gli pseudo con gli pseudo
ps. allora si potrebbe fare trio saulosi trio chisumulae e trio alunocara...così non solo si hanno tre colori diversi ma sono anche tre specie diverse...che secondo me conta più di tutto infatti per quello che ho visto io i labido siu azzufano con i labido e gli pseudo con gli pseudo
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 15:11
dovremmo
fare tutti monospecifici :D
W il mono saulosi da 600 litri!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 15:11
dovremmo
fare tutti monospecifici :D
W il mono saulosi da 600 litri!!! :-D :-D :-D
Metalstorm
12-01-2009, 15:22
ps. allora si potrebbe fare trio saulosi trio chisumulae e trio alunocara
non si rischia di avere dei saulosi obesi con un'alimentazione tendenzialmente proteica, adatta per gli altri due?
Metalstorm
12-01-2009, 15:22
ps. allora si potrebbe fare trio saulosi trio chisumulae e trio alunocara
non si rischia di avere dei saulosi obesi con un'alimentazione tendenzialmente proteica, adatta per gli altri due?
Marvin62
12-01-2009, 15:25
dovremmo
fare tutti monospecifici :D
W il mono saulosi da 600 litri!!! :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D
Azz.... vedi quanto era avanti il tuo amico.... e noi invece
a prenderlo per il cu..... :-D :-D :-D
Marvin62
12-01-2009, 15:25
dovremmo
fare tutti monospecifici :D
W il mono saulosi da 600 litri!!! :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D
Azz.... vedi quanto era avanti il tuo amico.... e noi invece
a prenderlo per il cu..... :-D :-D :-D
Metalstorm
12-01-2009, 15:38
W il mono saulosi da 600 litri!!!
Azz.... vedi quanto era avanti il tuo amico
Paolo Piccinelli, Marvin62, volete dire che qualcuno ha avuto il coraggio di farlo davvero????????? -05 -05 -05
Metalstorm
12-01-2009, 15:38
W il mono saulosi da 600 litri!!!
Azz.... vedi quanto era avanti il tuo amico
Paolo Piccinelli, Marvin62, volete dire che qualcuno ha avuto il coraggio di farlo davvero????????? -05 -05 -05
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:06
...un mio conoscente... e devo dire che esteticamente è molto ben riuscito!!! ;-)
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:06
...un mio conoscente... e devo dire che esteticamente è molto ben riuscito!!! ;-)
Marvin62
12-01-2009, 18:29
Cromaticamente parlando i Saulosi sono stupendi.....
ma qualche foto e qualche aggiornamento ce la fai a darcelo ?
Tipo n° ospiti e sex ratio, dominanze e subdominanze, n° ripro ecc. ecc. ecc.
sarebbe interessante.....
Marvin62
12-01-2009, 18:29
Cromaticamente parlando i Saulosi sono stupendi.....
ma qualche foto e qualche aggiornamento ce la fai a darcelo ?
Tipo n° ospiti e sex ratio, dominanze e subdominanze, n° ripro ecc. ecc. ecc.
sarebbe interessante.....
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:32
seeeee... 'sto qua mi ha detto " voglio dei pesci vivaci e colorati da mettere nella sala attesa dello studio... ah, devono avere la scorza dura e magari imparare a cambiarsi l'acqua da soli!!!"
...che je voi dì?!? #23 #23 #23
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:32
seeeee... 'sto qua mi ha detto " voglio dei pesci vivaci e colorati da mettere nella sala attesa dello studio... ah, devono avere la scorza dura e magari imparare a cambiarsi l'acqua da soli!!!"
...che je voi dì?!? #23 #23 #23
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:43
Letrini?
Ciao Ale!!!
Ho scritto stamattina al tuo capo... mentre ero a snowbordare mi si è crepato il riscaldatore (comprato da voi -04 -04 -04 ) e ne ho persi 35 su 45... -20 -20 -20
I 10 rimasti crescono bene e le femmine sono di nuovo belle gonfie ;-)
Paolo Piccinelli
12-01-2009, 18:43
Letrini?
Ciao Ale!!!
Ho scritto stamattina al tuo capo... mentre ero a snowbordare mi si è crepato il riscaldatore (comprato da voi -04 -04 -04 ) e ne ho persi 35 su 45... -20 -20 -20
I 10 rimasti crescono bene e le femmine sono di nuovo belle gonfie ;-)
Marvin62
12-01-2009, 18:45
Ho quello che fa per il tuo amico Paolo...
4 Ibridi suprestiti di melanolabeojohanni trewavasochromis....
è da mesi che li sposto da una vasca all'altra senza che nessuno se li mangi... oltretutto
hanno entrambe le caratteristiche dei saulosi.... sono gialli con pattern blu :D :D
Quelli non li ammazza nessuno...... pensa che me n'è spuntato fuori un'altro
nella ex vasca mbuna, nonstante lìultima volta l'avessi praticamente vuotata
è anche una sorta di afibio....!!! Quello che fa per te.....
I letrini invece li facciamo in gratella con pangrattato aglio e prezzemolo.... solo i Lethrinus però...!! :-D :-D :-D
Marvin62
12-01-2009, 18:45
Ho quello che fa per il tuo amico Paolo...
4 Ibridi suprestiti di melanolabeojohanni trewavasochromis....
è da mesi che li sposto da una vasca all'altra senza che nessuno se li mangi... oltretutto
hanno entrambe le caratteristiche dei saulosi.... sono gialli con pattern blu :D :D
Quelli non li ammazza nessuno...... pensa che me n'è spuntato fuori un'altro
nella ex vasca mbuna, nonstante lìultima volta l'avessi praticamente vuotata
è anche una sorta di afibio....!!! Quello che fa per te.....
I letrini invece li facciamo in gratella con pangrattato aglio e prezzemolo.... solo i Lethrinus però...!! :-D :-D :-D
Marvin62
12-01-2009, 18:48
Letrini? :-))
Weee.... ciao caro.... il tuo compare il 24 (giorno in cui ho ritirato
i T-Rex) mi ha detto che gliela diedi a mucchio col "viaggio-scuola-lavoro"..!!
:-))
Marvin62
12-01-2009, 18:48
Letrini? :-))
Weee.... ciao caro.... il tuo compare il 24 (giorno in cui ho ritirato
i T-Rex) mi ha detto che gliela diedi a mucchio col "viaggio-scuola-lavoro"..!!
:-))
pseudo80
12-01-2009, 19:07
non si rischia di avere dei saulosi obesi con un'alimentazione tendenzialmente proteica, adatta per gli altri due?
ma mbuna nn vuol dire vegetariano al 100%.
pseudo80
12-01-2009, 19:07
non si rischia di avere dei saulosi obesi con un'alimentazione tendenzialmente proteica, adatta per gli altri due?
ma mbuna nn vuol dire vegetariano al 100%.
bruce973
12-01-2009, 19:11
raga, ho un po perso il filo...che fauna mi consigliate?
e poi...
oltre alle rocciate e la vallisneria ci potrei mettere un legno su cui far crescere un po di muschio?? ;-)
bruce973
12-01-2009, 19:11
raga, ho un po perso il filo...che fauna mi consigliate?
e poi...
oltre alle rocciate e la vallisneria ci potrei mettere un legno su cui far crescere un po di muschio?? ;-)
Marvin62
12-01-2009, 19:14
il Saulosi è tra quelli però.....
Ma aprescindere da ciò..... come prima esperienza malawi tenderei a consigliare
inizialmente l'approccio della compatibilità per alimentazione, onde evitare
spiacevoli disagi proprio agli inizi, poi presa confidenza ed esperienza ci sarà
tutto il tempo di allestire vasche miste...... ma non prima di aver attentamente
"studiato" esigenze di alimentazione, convivenza, ecc. ecc. ecc.
Marvin62
12-01-2009, 19:14
il Saulosi è tra quelli però.....
Ma aprescindere da ciò..... come prima esperienza malawi tenderei a consigliare
inizialmente l'approccio della compatibilità per alimentazione, onde evitare
spiacevoli disagi proprio agli inizi, poi presa confidenza ed esperienza ci sarà
tutto il tempo di allestire vasche miste...... ma non prima di aver attentamente
"studiato" esigenze di alimentazione, convivenza, ecc. ecc. ecc.
Paolo Piccinelli
13-01-2009, 09:08
bruce, il muschio verrebbe divorato o distrutto nell'arco della notte, temo ;-)
Paolo Piccinelli
13-01-2009, 09:08
bruce, il muschio verrebbe divorato o distrutto nell'arco della notte, temo ;-)
bruce973
13-01-2009, 12:13
ok niente muschio. ;-)
ma per quanto riguarda il legno? :-))
bruce973
13-01-2009, 12:13
ok niente muschio. ;-)
ma per quanto riguarda il legno? :-))
Paolo Piccinelli
13-01-2009, 12:15
io non lo metterei, ma c'è chi li usa.
Paolo Piccinelli
13-01-2009, 12:15
io non lo metterei, ma c'è chi li usa.
pseudo80
13-01-2009, 13:57
ma per quanto riguarda il legno? :-))
Dipende dai gusti (io ho tre legni mopani nella mia vasca) xò devi lasciarli in un secchio pieno d'acqua (cambiando l'acqua regolarmente) x mooolti gg in modo ke rilascino quelle sostanze ke potrebbero colorare e abbassare il ph dell'acqua della tua vasca.
pseudo80
13-01-2009, 13:57
ma per quanto riguarda il legno? :-))
Dipende dai gusti (io ho tre legni mopani nella mia vasca) xò devi lasciarli in un secchio pieno d'acqua (cambiando l'acqua regolarmente) x mooolti gg in modo ke rilascino quelle sostanze ke potrebbero colorare e abbassare il ph dell'acqua della tua vasca.
Marvin62
13-01-2009, 14:01
personalmente se non hai intenzione di allevare degli Acei, che in natura
stazionano vicino ai tronchi sommersi, li trovo inutili, fuoriluogo e se non spurgati bene
come ti hanno detto, pure dannosi :-))
Scusa ma sono un purista delle rocce :-))
Marvin62
13-01-2009, 14:01
personalmente se non hai intenzione di allevare degli Acei, che in natura
stazionano vicino ai tronchi sommersi, li trovo inutili, fuoriluogo e se non spurgati bene
come ti hanno detto, pure dannosi :-))
Scusa ma sono un purista delle rocce :-))
pseudo80
13-01-2009, 14:11
Marvin62, vai trovarli quelli ke inseriscono i legni xkè allevano degli Acei :-D (gli inseriscono quasi tt in vasche cn ambientazione sabbiosa)!
p.s.:la mia era sl 1 battuta nulla di + :-)) ;-) .
pseudo80
13-01-2009, 14:11
Marvin62, vai trovarli quelli ke inseriscono i legni xkè allevano degli Acei :-D (gli inseriscono quasi tt in vasche cn ambientazione sabbiosa)!
p.s.:la mia era sl 1 battuta nulla di + :-)) ;-) .
Marvin62
13-01-2009, 14:15
ripeto..... sono io il purista delle rocce.... e se un legno mopani
è spurgato al 100% ai pesci non frega nulla se comunque funge da riparo...
però a me "nun me piace" :-D :-D
Marvin62
13-01-2009, 14:15
ripeto..... sono io il purista delle rocce.... e se un legno mopani
è spurgato al 100% ai pesci non frega nulla se comunque funge da riparo...
però a me "nun me piace" :-D :-D
Letrini?
Ciao Ale!!!
Ho scritto stamattina al tuo capo... mentre ero a snowbordare mi si è crepato il riscaldatore (comprato da voi -04 -04 -04 ) e ne ho persi 35 su 45... -20 -20 -20
I 10 rimasti crescono bene e le femmine sono di nuovo belle gonfie ;-)
E ti lamenti? :-D ti si è fatto un favore....
e poi bbbasta. che di Letrini ce nè più in Itaglia che nel lago niassa.
PS
- 1 examination alla fine.
a furia di bestemmie mi faccio largo.
Letrini?
Ciao Ale!!!
Ho scritto stamattina al tuo capo... mentre ero a snowbordare mi si è crepato il riscaldatore (comprato da voi -04 -04 -04 ) e ne ho persi 35 su 45... -20 -20 -20
I 10 rimasti crescono bene e le femmine sono di nuovo belle gonfie ;-)
E ti lamenti? :-D ti si è fatto un favore....
e poi bbbasta. che di Letrini ce nè più in Itaglia che nel lago niassa.
PS
- 1 examination alla fine.
a furia di bestemmie mi faccio largo.
ok niente muschio. ;-)
ma per quanto riguarda il legno? :-))
niente muschio,che farebbe da insalata, il legno volendo puoi inserirlo ma a che pro??
solo a fini estetici?
ok niente muschio. ;-)
ma per quanto riguarda il legno? :-))
niente muschio,che farebbe da insalata, il legno volendo puoi inserirlo ma a che pro??
solo a fini estetici?
Paolo Piccinelli
13-01-2009, 14:40
PS
- 1 examination alla fine.
a furia di bestemmie mi faccio largo.
...te l'hanno dato buono perchè non ne possono più di vederti!!! :-D :-D
Paolo Piccinelli
13-01-2009, 14:40
PS
- 1 examination alla fine.
a furia di bestemmie mi faccio largo.
...te l'hanno dato buono perchè non ne possono più di vederti!!! :-D :-D
bruce973
14-01-2009, 20:58
ok niente muschio. ;-)
ma per quanto riguarda il legno? :-))
niente muschio,che farebbe da insalata, il legno volendo puoi inserirlo ma a che pro??
solo a fini estetici?
Si poteva essere solo a fini estetitici, ma leggendovi ho cambiato decisamente idea -11
bruce973
14-01-2009, 20:58
ok niente muschio. ;-)
ma per quanto riguarda il legno? :-))
niente muschio,che farebbe da insalata, il legno volendo puoi inserirlo ma a che pro??
solo a fini estetici?
Si poteva essere solo a fini estetitici, ma leggendovi ho cambiato decisamente idea -11
bruce973
27-01-2009, 20:37
Ciao ragazzi grazie per i vostri consigli
un mio amico che vorrebbe fare un acquario molto simile al mio vorrebbe sapere se astronotus ocellatus è compatibile con quete tipologie di pesci e di vasca.
A mio parere no. Secondo voi??'
bruce973
27-01-2009, 20:37
Ciao ragazzi grazie per i vostri consigli
un mio amico che vorrebbe fare un acquario molto simile al mio vorrebbe sapere se astronotus ocellatus è compatibile con quete tipologie di pesci e di vasca.
A mio parere no. Secondo voi??'
pseudo80
28-01-2009, 01:55
#07
pseudo80
28-01-2009, 01:55
#07
Marvin62
28-01-2009, 09:08
Ciao ragazzi grazie per i vostri consigli
un mio amico che vorrebbe fare un acquario molto simile al mio vorrebbe sapere se astronotus ocellatus è compatibile con quete tipologie di pesci e di vasca.
A mio parere no. Secondo voi??'
assolutamente no
Marvin62
28-01-2009, 09:08
Ciao ragazzi grazie per i vostri consigli
un mio amico che vorrebbe fare un acquario molto simile al mio vorrebbe sapere se astronotus ocellatus è compatibile con quete tipologie di pesci e di vasca.
A mio parere no. Secondo voi??'
assolutamente no
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:16
-05 -05 -05
NOOOOOOO
Paolo Piccinelli
28-01-2009, 16:16
-05 -05 -05
NOOOOOOO
bruce973
02-02-2009, 19:50
allora grazie grazie
mi è arrivato oggi il tenerife sinuo 120*46 -11
Aspetto il vostro consiglio finale:
raga, ho un po perso il filo...che fauna mi consigliate? :-D
bruce973
02-02-2009, 19:50
allora grazie grazie
mi è arrivato oggi il tenerife sinuo 120*46 -11
Aspetto il vostro consiglio finale:
raga, ho un po perso il filo...che fauna mi consigliate? :-D
Metalstorm
03-02-2009, 10:56
come popolazione erbivori direi:
1m+2f pseudotropheus elongatus chewere
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei maingano
altrimenti come popolazione con alimentazione più proteica
1m+2f iodotropheus sprengarae
1m+2f labidochromis chisumulae
1m+2f cynotilapia afra cobuè (oppure aulonocara stuartgranti)
Metalstorm
03-02-2009, 10:56
come popolazione erbivori direi:
1m+2f pseudotropheus elongatus chewere
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei maingano
altrimenti come popolazione con alimentazione più proteica
1m+2f iodotropheus sprengarae
1m+2f labidochromis chisumulae
1m+2f cynotilapia afra cobuè (oppure aulonocara stuartgranti)
pseudo80
03-02-2009, 13:35
raga, ho un po perso il filo...che fauna mi consigliate? :-D
Ma "spulciando" le foto delle schede qualche preferenza te la sei fatta?Perchè sennò leggerai solo varie combinazioni proposte in base ai gusti dell'utente che ti posterà ;-) ...
pseudo80
03-02-2009, 13:35
raga, ho un po perso il filo...che fauna mi consigliate? :-D
Ma "spulciando" le foto delle schede qualche preferenza te la sei fatta?Perchè sennò leggerai solo varie combinazioni proposte in base ai gusti dell'utente che ti posterà ;-) ...
bruce973
05-02-2009, 13:41
Ciao ho dato una veloce occhiata alle immagini e alle disponibilità che dovrebbe avere il mio "pesciaiolo" di fiducia.
Avrei scelto questi trii:
Julidochromis regani Kipili
pseudotropheus Demasoni
cynotilapia afra
labidochromis caeruleus
Che ne pensate? ci sono molte incompatibilità?
bruce973
05-02-2009, 13:41
Ciao ho dato una veloce occhiata alle immagini e alle disponibilità che dovrebbe avere il mio "pesciaiolo" di fiducia.
Avrei scelto questi trii:
Julidochromis regani Kipili
pseudotropheus Demasoni
cynotilapia afra
labidochromis caeruleus
Che ne pensate? ci sono molte incompatibilità?
Metalstorm
05-02-2009, 13:55
Julidochromis regani Kipili
no, è del tanganica, non centra nulla
pseudotropheus Demasoni
no, è tra i più aggressivi, richiede vasche enormi anche se è tra i ciclidi del malawi più piccoli
cynotilapia afra
labidochromis caeruleus
insieme sono perfetti, come alimentazione e carattere...nel tuo acquario vanno bene
a questi aggiungi un altro trio, direi tra: aulonocara stuartgranti, iodotropheus sprengarae, labidochromis chisumulae (per alcuni c'è il rischio ibridazione col caeruleus, ma hanno colori totalmente diversi....su questo tema ci sono due scuole di pensiero)
Metalstorm
05-02-2009, 13:55
Julidochromis regani Kipili
no, è del tanganica, non centra nulla
pseudotropheus Demasoni
no, è tra i più aggressivi, richiede vasche enormi anche se è tra i ciclidi del malawi più piccoli
cynotilapia afra
labidochromis caeruleus
insieme sono perfetti, come alimentazione e carattere...nel tuo acquario vanno bene
a questi aggiungi un altro trio, direi tra: aulonocara stuartgranti, iodotropheus sprengarae, labidochromis chisumulae (per alcuni c'è il rischio ibridazione col caeruleus, ma hanno colori totalmente diversi....su questo tema ci sono due scuole di pensiero)
bruce973
05-02-2009, 20:27
Avrei scelto:
aulonocara stuartgranti,
cynotilapia afra,
labidochromis caeruleus
Che ne dite???? :-D
bruce973
05-02-2009, 20:27
Avrei scelto:
aulonocara stuartgranti,
cynotilapia afra,
labidochromis caeruleus
Che ne dite???? :-D
pseudo80
05-02-2009, 22:42
pseudotropheus Demasoni
no, è tra i più aggressivi, richiede vasche enormi anche se è tra i ciclidi del malawi più piccoli
Si che sia aggressivo (anche le femmine) è vero xò io li ho tenuti in una vasca 120x50x60h e non li ritengo così terribili rispetto ad altri mbuna.Sono pesci che,diciamola così,richiedono una certa loro "intimità" in vasca (all'inizio sono molto timidi) che si ottiene con un layout ben strutturato in molte tane e sopratutto territori ben definiti...non solo in vasca dai 150 cm in su.
pseudo80
05-02-2009, 22:42
pseudotropheus Demasoni
no, è tra i più aggressivi, richiede vasche enormi anche se è tra i ciclidi del malawi più piccoli
Si che sia aggressivo (anche le femmine) è vero xò io li ho tenuti in una vasca 120x50x60h e non li ritengo così terribili rispetto ad altri mbuna.Sono pesci che,diciamola così,richiedono una certa loro "intimità" in vasca (all'inizio sono molto timidi) che si ottiene con un layout ben strutturato in molte tane e sopratutto territori ben definiti...non solo in vasca dai 150 cm in su.
Marvin62
06-02-2009, 10:40
è che il Demasoni come alimentazione è delicato e più sensibile di altri mbuna....
io lo eviterei come inizio.....
Marvin62
06-02-2009, 10:40
è che il Demasoni come alimentazione è delicato e più sensibile di altri mbuna....
io lo eviterei come inizio.....
Metalstorm
06-02-2009, 11:11
è che il Demasoni come alimentazione è delicato e più sensibile di altri mbuna....
inoltre è diversa da quella degli altri due pesci da lui indicati (gialloni e cyno)
aulonocara stuartgranti,
cynotilapia afra,
labidochromis caeruleus
per me ci siamo ;-)
Metalstorm
06-02-2009, 11:11
è che il Demasoni come alimentazione è delicato e più sensibile di altri mbuna....
inoltre è diversa da quella degli altri due pesci da lui indicati (gialloni e cyno)
aulonocara stuartgranti,
cynotilapia afra,
labidochromis caeruleus
per me ci siamo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |