Visualizza la versione completa : Cambio filtro 2
è arrivato il momento della sostituzione...visto che questo lo devo spostare vi chiedo un consiglio...quali di questi prendere per il mio 90 litri?(80x30).ho deciso di cambiarlo con un altro esterno invece che con uno interno...
1)eheim professional 2/2222
2)eheim ecco pro 130-2032
3)eheim ecco 2234
4)askoll 100
dell'askoll mi piace molto il tubo di uscita che non è forellato come negli altri..(apparte per il prezzo ovviamente!!)
domani devo andare a prenderne uno visto che da due giorni la vasca è ferma...che mi consigliate?
Grazie per i consigli
è arrivato il momento della sostituzione...visto che questo lo devo spostare vi chiedo un consiglio...quali di questi prendere per il mio 90 litri?(80x30).ho deciso di cambiarlo con un altro esterno invece che con uno interno...
1)eheim professional 2/2222
2)eheim ecco pro 130-2032
3)eheim ecco 2234
4)askoll 100
dell'askoll mi piace molto il tubo di uscita che non è forellato come negli altri..(apparte per il prezzo ovviamente!!)
domani devo andare a prenderne uno visto che da due giorni la vasca è ferma...che mi consigliate?
Grazie per i consigli
uffi quale mi consigliate tra questi ragazzi....sono molto indeciso e vorrei andare a colpo sicuro....
uffi quale mi consigliate tra questi ragazzi....sono molto indeciso e vorrei andare a colpo sicuro....
Stefano s
09-01-2009, 03:43
eheim ecco 2234 ;-)
Stefano s
09-01-2009, 03:43
eheim ecco 2234 ;-)
Stefano s,
mmm sono motlo indeciso tra il 2234 e il 2222
ma come mai il pro 130 non me lo consigia nessuno??dovrebbe essere l'ultimo modello..
Stefano s,
mmm sono motlo indeciso tra il 2234 e il 2222
ma come mai il pro 130 non me lo consigia nessuno??dovrebbe essere l'ultimo modello..
Stefano s
09-01-2009, 13:06
ma come mai il pro 130 non me lo consigia nessuno??dovrebbe essere l'ultimo modello..
perche' tra quelli e' quello meno indicato..... ;-) ;-)
Stefano s
09-01-2009, 13:06
ma come mai il pro 130 non me lo consigia nessuno??dovrebbe essere l'ultimo modello..
perche' tra quelli e' quello meno indicato..... ;-) ;-)
Stefano s,
eheh perfetto...sono tornato ora e alla fine ho preso il 2222 anche perchè il 2234 era terminato..ora vorrei chiedervi un consiglio...il negoziante mi ha consigliato di mettere(partendo dall'alto)spugna bianca-spugna blu primo cestello...secondo cestello cannolicchi...in modo che quando devo fare la pulizia prendo direttamente solo il primo cestello...sula confezione invece consiglia di metterli cosi...sempre partendo dall'alto..primo cestello spugna bianca/ehiem substratpro...secondo cestello spugna blu/cannollicchi...a dire la verità siccome non mi fido nè dell'uno nè dell'altro...e vi ritengo molto più preparati di qualisiasi negoziante di Roma(e pensare che è pure la capitale.. #06 )come mi consigliate di posizionare i materiali filtranti??
p.s.mi sono accorto ora che dentro la confezioni ci sta il sacchetto contenente le ventose e il resto del materiale...guardando ho visto che ci sta un solo morsetto stringi tubi per l'attacco dei tubi al filtro...ma per attaccare i tubi al diffusore di uscita e a quello di entrata possibile non ci sia niente per stringere i tubi??sul tetratec avevo in dotazione qui tubi fatti a collo d'oca diciamo che si metteva il tubo e si avvitava il dadino per stringere il tubo...ma qui non le vedo..come si fa per stringerli in modo da evitare disastri?? -28d#
Stefano s,
eheh perfetto...sono tornato ora e alla fine ho preso il 2222 anche perchè il 2234 era terminato..ora vorrei chiedervi un consiglio...il negoziante mi ha consigliato di mettere(partendo dall'alto)spugna bianca-spugna blu primo cestello...secondo cestello cannolicchi...in modo che quando devo fare la pulizia prendo direttamente solo il primo cestello...sula confezione invece consiglia di metterli cosi...sempre partendo dall'alto..primo cestello spugna bianca/ehiem substratpro...secondo cestello spugna blu/cannollicchi...a dire la verità siccome non mi fido nè dell'uno nè dell'altro...e vi ritengo molto più preparati di qualisiasi negoziante di Roma(e pensare che è pure la capitale.. #06 )come mi consigliate di posizionare i materiali filtranti??
p.s.mi sono accorto ora che dentro la confezioni ci sta il sacchetto contenente le ventose e il resto del materiale...guardando ho visto che ci sta un solo morsetto stringi tubi per l'attacco dei tubi al filtro...ma per attaccare i tubi al diffusore di uscita e a quello di entrata possibile non ci sia niente per stringere i tubi??sul tetratec avevo in dotazione qui tubi fatti a collo d'oca diciamo che si metteva il tubo e si avvitava il dadino per stringere il tubo...ma qui non le vedo..come si fa per stringerli in modo da evitare disastri?? -28d#
Stefano s
09-01-2009, 21:33
caricalo come scritto sulle istruzioni .... ;-) ;-)
ma per attaccare i tubi al diffusore di uscita e a quello di entrata possibile non ci sia niente per stringere i tubi??
non servono a nulla.. sono connessioni che comunque stanno in vasca... e quindi non devono essere a prova di terremoto .. anche se il tubetto di pescaggio si sfilasse (cosa che non succederebbe nemmeno con il terremoto) non succederebbe nulla... e cosi' x quello di mandata .... ecco perche' non ci sono viti di serraggio.. basta quella po di pressione dell'incastro dei tubi .. ;-) ;-)
Stefano s
09-01-2009, 21:33
caricalo come scritto sulle istruzioni .... ;-) ;-)
ma per attaccare i tubi al diffusore di uscita e a quello di entrata possibile non ci sia niente per stringere i tubi??
non servono a nulla.. sono connessioni che comunque stanno in vasca... e quindi non devono essere a prova di terremoto .. anche se il tubetto di pescaggio si sfilasse (cosa che non succederebbe nemmeno con il terremoto) non succederebbe nulla... e cosi' x quello di mandata .... ecco perche' non ci sono viti di serraggio.. basta quella po di pressione dell'incastro dei tubi .. ;-) ;-)
Stefano s,
mi sono spiegato malissimo allora scusami...io intendo la connessione no in quella interna al diffusore...ma quella esterna sotto al tubo a collo d'oca che va posizionato dietro l'acquario....spero di essere stato abbastanza chiaro #12 ma non conosco i nomi precisi eheh :-))
Stefano s,
mi sono spiegato malissimo allora scusami...io intendo la connessione no in quella interna al diffusore...ma quella esterna sotto al tubo a collo d'oca che va posizionato dietro l'acquario....spero di essere stato abbastanza chiaro #12 ma non conosco i nomi precisi eheh :-))
morfeus02
10-01-2009, 00:18
segui le specifiche del filtro non ti fidare troppo dei negozianti
la spugna blu non va quasi mai lavata e verrà poco per volta colonizzata da batteri nitrificanti quindi diventa anche lei una specie di filtro biologico
oltretutto i canolicchi (che nell'eheim dovrebbero essere i substrat pro) fungono anche da filtraggio meccanico ;)
morfeus02
10-01-2009, 00:18
segui le specifiche del filtro non ti fidare troppo dei negozianti
la spugna blu non va quasi mai lavata e verrà poco per volta colonizzata da batteri nitrificanti quindi diventa anche lei una specie di filtro biologico
oltretutto i canolicchi (che nell'eheim dovrebbero essere i substrat pro) fungono anche da filtraggio meccanico ;)
morfeus02,
sisi infatti nn me so fidato e sono andato a prendere appunto il substrat pro..metto cannolicchi sotto e spugna blu e sopra substrat e spugna bianca,cmq l'unica pecca che ho riscontrato fin'ora è che non è autoinnescante,ma a quanto pare la pulizia si parla dopo 3 mesi -11 ....solo mi preoccupa quel fatto che nn c'è uno stringi tubi sotto al collo d'oca.. #24 ...siccome è vicino a prese elettriche se puta caso si dovesse staccare col filtro attivo sarebbe un disastro..però il negoziante mi ha detto che non si dovrebbe staccare...
morfeus02,
sisi infatti nn me so fidato e sono andato a prendere appunto il substrat pro..metto cannolicchi sotto e spugna blu e sopra substrat e spugna bianca,cmq l'unica pecca che ho riscontrato fin'ora è che non è autoinnescante,ma a quanto pare la pulizia si parla dopo 3 mesi -11 ....solo mi preoccupa quel fatto che nn c'è uno stringi tubi sotto al collo d'oca.. #24 ...siccome è vicino a prese elettriche se puta caso si dovesse staccare col filtro attivo sarebbe un disastro..però il negoziante mi ha detto che non si dovrebbe staccare...
morfeus02
10-01-2009, 00:39
morfeus02,
sisi infatti nn me so fidato e sono andato a prendere appunto il substrat pro..metto cannolicchi sotto e spugna blu e sopra substrat e spugna bianca,cmq l'unica pecca che ho riscontrato fin'ora è che non è autoinnescante,ma a quanto pare la pulizia si parla dopo 3 mesi -11 ....solo mi preoccupa quel fatto che nn c'è uno stringi tubi sotto al collo d'oca.. #24 ...siccome è vicino a prese elettriche se puta caso si dovesse staccare col filtro attivo sarebbe un disastro..però il negoziante mi ha detto che non si dovrebbe staccare...guarda io ho un ecco 2232 da ormai 6 mesi e non ha mai perso una goccia d'acqua :-)
morfeus02
10-01-2009, 00:39
morfeus02,
sisi infatti nn me so fidato e sono andato a prendere appunto il substrat pro..metto cannolicchi sotto e spugna blu e sopra substrat e spugna bianca,cmq l'unica pecca che ho riscontrato fin'ora è che non è autoinnescante,ma a quanto pare la pulizia si parla dopo 3 mesi -11 ....solo mi preoccupa quel fatto che nn c'è uno stringi tubi sotto al collo d'oca.. #24 ...siccome è vicino a prese elettriche se puta caso si dovesse staccare col filtro attivo sarebbe un disastro..però il negoziante mi ha detto che non si dovrebbe staccare...guarda io ho un ecco 2232 da ormai 6 mesi e non ha mai perso una goccia d'acqua :-)
morfeus02,
allora son soldi spesi bene :-))...ma pure i tuoi tubi che vanno dal filtro all'acquario e che colleghi poi appunto al collo d'oca non hanno degli stringi tubi,li hai semplicemente infilati?dimmi di si!
morfeus02,
allora son soldi spesi bene :-))...ma pure i tuoi tubi che vanno dal filtro all'acquario e che colleghi poi appunto al collo d'oca non hanno degli stringi tubi,li hai semplicemente infilati?dimmi di si!
morfeus02
10-01-2009, 00:49
morfeus02,
allora son soldi spesi bene :-))...ma pure i tuoi tubi che vanno dal filtro all'acquario e che colleghi poi appunto al collo d'oca non hanno degli stringi tubi,li hai semplicemente infilati?dimmi di si!
si :-))
morfeus02
10-01-2009, 00:49
morfeus02,
allora son soldi spesi bene :-))...ma pure i tuoi tubi che vanno dal filtro all'acquario e che colleghi poi appunto al collo d'oca non hanno degli stringi tubi,li hai semplicemente infilati?dimmi di si!
si :-))
morfeus02,
olèèè :-)) ......... :-D
morfeus02,
olèèè :-)) ......... :-D
bene ragazzi ho rimosso il vecchio e messo questa bomba!!tutto apposto non era poi cosi complicato eheh..cmq è veramente silenzioso...e il bello è che lo riaprirò fra circa 3 mesi wowowo -11 ...grazie a tutti dei consgli!
bene ragazzi ho rimosso il vecchio e messo questa bomba!!tutto apposto non era poi cosi complicato eheh..cmq è veramente silenzioso...e il bello è che lo riaprirò fra circa 3 mesi wowowo -11 ...grazie a tutti dei consgli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |