Entra

Visualizza la versione completa : consiglio sulla partenza


stefano100
08-01-2009, 19:48
buona sera , siete fantastici,vorrei chiedervi se per voi ho cominciato con il piede giusto ho devo fare dei cambiamenti

stefano100
08-01-2009, 19:48
buona sera , siete fantastici,vorrei chiedervi se per voi ho cominciato con il piede giusto ho devo fare dei cambiamenti

stefano100
09-01-2009, 01:05
stavo leggendo sulla sezione luci un articolo che diceva che la lampada che ho io e del marino ,che devo fare lo comprata ieri?cosa comporta se la tengo?

stefano100
09-01-2009, 01:05
stavo leggendo sulla sezione luci un articolo che diceva che la lampada che ho io e del marino ,che devo fare lo comprata ieri?cosa comporta se la tengo?

Enomis
09-01-2009, 01:38
Stefano, secondo il mio modesto parere le power glo vanno benissimo anche per il dolce.
Lo spettro è completo e adatto per la crescita delle piante.
Il problema della luce, nel tuo caso è più sulla quantità che sulla qualità: con 0,2 w/l sei al minimo sindacale...

Enomis
09-01-2009, 01:38
Stefano, secondo il mio modesto parere le power glo vanno benissimo anche per il dolce.
Lo spettro è completo e adatto per la crescita delle piante.
Il problema della luce, nel tuo caso è più sulla quantità che sulla qualità: con 0,2 w/l sei al minimo sindacale...

Paolo Piccinelli
09-01-2009, 12:34
secondo il mio modesto parere le power glo vanno benissimo anche per il dolce


Non come unica lampada. ;-)

Affiancate ad una sun-glo o ad una life-glo può andare, ma da sola porterà qualche problema... algoso!! #13

stefano100, una foto della vasca si può vedere?
ah, benvenuto sul forum!!! :-))

Paolo Piccinelli
09-01-2009, 12:34
secondo il mio modesto parere le power glo vanno benissimo anche per il dolce


Non come unica lampada. ;-)

Affiancate ad una sun-glo o ad una life-glo può andare, ma da sola porterà qualche problema... algoso!! #13

stefano100, una foto della vasca si può vedere?
ah, benvenuto sul forum!!! :-))

leonsai
09-01-2009, 13:24
ciao, ho il tuo stesso problema. Se ti può essere d'aiuto se ne parla qui : http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223470

leonsai
09-01-2009, 13:24
ciao, ho il tuo stesso problema. Se ti può essere d'aiuto se ne parla qui : http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223470

stefano100
09-01-2009, 13:37
ora mi attrezzero e mettero la seconda lampada grazie mille. :-)

avvrei bisogno di un'altro consiglio,il 30 dicembre ho inserito della torba della sera nel mio acquario per abbassare un po i valori xche volevo portate il mio ph da 8 a 7 ,ora dopo 11 giorni i valori non scendono piu e il ph è rimasto sul 7/7,5 (valori di partenza ph 8 gh 15 kh 9) non ho un impianto co2 e non ho la possibilita di aquistarlo ,cosa devo fare devo sostituirla o cosa altro ,scusate per queste domande stupide ho letto in giro ma non trovo la risposta .


:-) :-) :-) :-) :-) :-)

stefano100
09-01-2009, 13:37
ora mi attrezzero e mettero la seconda lampada grazie mille. :-)

avvrei bisogno di un'altro consiglio,il 30 dicembre ho inserito della torba della sera nel mio acquario per abbassare un po i valori xche volevo portate il mio ph da 8 a 7 ,ora dopo 11 giorni i valori non scendono piu e il ph è rimasto sul 7/7,5 (valori di partenza ph 8 gh 15 kh 9) non ho un impianto co2 e non ho la possibilita di aquistarlo ,cosa devo fare devo sostituirla o cosa altro ,scusate per queste domande stupide ho letto in giro ma non trovo la risposta .


:-) :-) :-) :-) :-) :-)

Enomis
09-01-2009, 14:32
La prima cosa che mi viene in mente è quella di utilizzare acqua di osmosi.

Enomis
09-01-2009, 14:32
La prima cosa che mi viene in mente è quella di utilizzare acqua di osmosi.

Paolo Piccinelli
09-01-2009, 15:46
La prima cosa che mi viene in mente è quella di utilizzare acqua di osmosi.


giusto, unitamente ad un'altra dose di torba ;-)

Paolo Piccinelli
09-01-2009, 15:46
La prima cosa che mi viene in mente è quella di utilizzare acqua di osmosi.


giusto, unitamente ad un'altra dose di torba ;-)

stefano100
09-01-2009, 20:01
devo aggiungere altra torba , o devo levare quella vecchia e rimettere tutta nuova,xche ho letto che si deve cambiare all'incirca una volta al mese,ho paura che cambiandola tutta i valori si sballano , o il contrario perche il mio obbiettivo e di arrivare al ph 7 e rimanere li,ho notato che l'acqua all'inizio siera ambrata ora mi pare che si sta schiarendo ps il negoziante mi ha venduto quella lampada perche avevo l'acqua un po ambrata dalla torba

stefano100
09-01-2009, 20:01
devo aggiungere altra torba , o devo levare quella vecchia e rimettere tutta nuova,xche ho letto che si deve cambiare all'incirca una volta al mese,ho paura che cambiandola tutta i valori si sballano , o il contrario perche il mio obbiettivo e di arrivare al ph 7 e rimanere li,ho notato che l'acqua all'inizio siera ambrata ora mi pare che si sta schiarendo ps il negoziante mi ha venduto quella lampada perche avevo l'acqua un po ambrata dalla torba

Paolo Piccinelli
10-01-2009, 11:18
aggiungine ancora fino al ph desiderato (poi la puoi sempre levare)

Paolo Piccinelli
10-01-2009, 11:18
aggiungine ancora fino al ph desiderato (poi la puoi sempre levare)

stefano100
10-01-2009, 12:05
allora una volta raggiunto il ph voluto la levo e continuo a mantenere i valori disiderati con acqua di osmosi e rubinetto nella giusta quantita

stefano100
10-01-2009, 12:05
allora una volta raggiunto il ph voluto la levo e continuo a mantenere i valori disiderati con acqua di osmosi e rubinetto nella giusta quantita