Entra

Visualizza la versione completa : Sala parto si , sala parto no?


pierpaolo71
08-01-2009, 18:26
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e ho iniziato da poco con un acquario da 80 LT e sto aspettando che finisca il tempo di stabilita' del filtro per poi inserire i pesci.
io come da vari consigli del negoziante vorrei iniziare con dei pesci facili da tenere e mi hanno consigliato i Poecilidi e qualche Danio Leopardo che sono dei pesci facili nella riproduzione.
Mi hanno anche detto per l ' inserimento di mettere soltanto un maschio e tre femmine di poecilidi e poi aggiungere altri pesci di settimana in settimana.
Ma leggendo un po' nel forum ho visto diverse discussioni sulle sala da parto per i poecildi che alcuni dicono che e' buona metterla ed altri sono contrariati e consigliano di lasciare i nati liberi dopo il parto della femmina, e di mettere qualche pianta galleggiante come difesa .
Adesso io chiedo un consiglio ai piu' esperti , cosa mi consigliate? -28d#

pierpaolo71
08-01-2009, 18:26
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e ho iniziato da poco con un acquario da 80 LT e sto aspettando che finisca il tempo di stabilita' del filtro per poi inserire i pesci.
io come da vari consigli del negoziante vorrei iniziare con dei pesci facili da tenere e mi hanno consigliato i Poecilidi e qualche Danio Leopardo che sono dei pesci facili nella riproduzione.
Mi hanno anche detto per l ' inserimento di mettere soltanto un maschio e tre femmine di poecilidi e poi aggiungere altri pesci di settimana in settimana.
Ma leggendo un po' nel forum ho visto diverse discussioni sulle sala da parto per i poecildi che alcuni dicono che e' buona metterla ed altri sono contrariati e consigliano di lasciare i nati liberi dopo il parto della femmina, e di mettere qualche pianta galleggiante come difesa .
Adesso io chiedo un consiglio ai piu' esperti , cosa mi consigliate? -28d#

ELENIO
08-01-2009, 18:41
se metterai tante piante rocce e nascandogli riusciranno ad andare avanti da soli.

ELENIO
08-01-2009, 18:41
se metterai tante piante rocce e nascandogli riusciranno ad andare avanti da soli.

pietro80
08-01-2009, 20:44
Quoto Elenio

pietro80
08-01-2009, 20:44
Quoto Elenio

alterd
08-01-2009, 20:51
pierpaolo71, per quanto riguarda la sala parto il mio consiglio è di non metterla. Però capisco che magari la prima volta può far piacere vedere i piccoli nascere. Detto questo. Sala parto, solo, appunto, per il parto, poi ti consiglio di spostare i piccoli in un nido a rete, e di tenerceli solo per poco tempo.
In ogni caso con tante piante vedrai che i piccoli non avranno problemi a sopravvivere anche se nati in vasca.
In merito al fatto di aggiungere pesci di settimana in settimana. Io ho iniziato a maggio 2008 con una coppia di Molly e 1 femmina (incinta) di guppy, con grande disappunto del venditore che mi voleva rifilare una miriade di pesci. Ad oggi il mio 100l è strapieno. Quindi vai con calma.
Una buona serata, Daniela

alterd
08-01-2009, 20:51
pierpaolo71, per quanto riguarda la sala parto il mio consiglio è di non metterla. Però capisco che magari la prima volta può far piacere vedere i piccoli nascere. Detto questo. Sala parto, solo, appunto, per il parto, poi ti consiglio di spostare i piccoli in un nido a rete, e di tenerceli solo per poco tempo.
In ogni caso con tante piante vedrai che i piccoli non avranno problemi a sopravvivere anche se nati in vasca.
In merito al fatto di aggiungere pesci di settimana in settimana. Io ho iniziato a maggio 2008 con una coppia di Molly e 1 femmina (incinta) di guppy, con grande disappunto del venditore che mi voleva rifilare una miriade di pesci. Ad oggi il mio 100l è strapieno. Quindi vai con calma.
Una buona serata, Daniela

ELENIO
08-01-2009, 21:55
esatto. soprattutto all'inizio si vuole salvare l'intero parto di avannotti. io posso dirti che ho acquistato a 2 euro il nido a rete di circa 15 cm di larghezza con dentro il muschio di java che fa da riparo ai piccoli e faccio partorire li il pesce incinta, la metto dentro con l'inganno del cibo con un'anticipo di max 4 giorni, e poi la faccio uscire a parto completato.

ti sconsiglio travavi con retino, sala parto piccole e sopratutto di plastica.

ELENIO
08-01-2009, 21:55
esatto. soprattutto all'inizio si vuole salvare l'intero parto di avannotti. io posso dirti che ho acquistato a 2 euro il nido a rete di circa 15 cm di larghezza con dentro il muschio di java che fa da riparo ai piccoli e faccio partorire li il pesce incinta, la metto dentro con l'inganno del cibo con un'anticipo di max 4 giorni, e poi la faccio uscire a parto completato.

ti sconsiglio travavi con retino, sala parto piccole e sopratutto di plastica.

Miranda
09-01-2009, 12:54
Quoto alterd, e aggiungo una cosa. La sala parto ti può servire solo appunto per qualche ora, il tempo che nascano gli avannotti, a patto che tu riesca a capire quando il parto è imminente, diversamente la femmina si stresserebbe troppo.
Ma ti serve solo se non ti vuoi perdere neanche un avannotto, perchè altrimenti potresti far patorire la femmina in vasca e recuperare gli avannotti col retino (ci vuole un pò di pazienza, ma è meglio così).
Poi: dove metterli? non in sala parto, troppo piccola, diventerebbe un reparto di malattie infettive e li farebbe crescere nani e malati. Sono contraria anche al nido di rete, per motivi estetici.
>Invece potresti usare un vaschetta di pochi litri, anche 10- 15 (dipende anche da quanti sono gli avannotti), fare cambi manuali frequenti, tenendola a temperatura ambiente dentro casa (che di solito è calda anche in inverno). Per farli crescere sono ottime le cisti d'artemia decapsulate. Quando sono abbastanza grandi li trasferisci un pò alla volta nella vasca grande ;-)

Miranda
09-01-2009, 12:54
Quoto alterd, e aggiungo una cosa. La sala parto ti può servire solo appunto per qualche ora, il tempo che nascano gli avannotti, a patto che tu riesca a capire quando il parto è imminente, diversamente la femmina si stresserebbe troppo.
Ma ti serve solo se non ti vuoi perdere neanche un avannotto, perchè altrimenti potresti far patorire la femmina in vasca e recuperare gli avannotti col retino (ci vuole un pò di pazienza, ma è meglio così).
Poi: dove metterli? non in sala parto, troppo piccola, diventerebbe un reparto di malattie infettive e li farebbe crescere nani e malati. Sono contraria anche al nido di rete, per motivi estetici.
>Invece potresti usare un vaschetta di pochi litri, anche 10- 15 (dipende anche da quanti sono gli avannotti), fare cambi manuali frequenti, tenendola a temperatura ambiente dentro casa (che di solito è calda anche in inverno). Per farli crescere sono ottime le cisti d'artemia decapsulate. Quando sono abbastanza grandi li trasferisci un pò alla volta nella vasca grande ;-)

pierpaolo71
11-01-2009, 10:56
ok grazie a tutti per i buoni consigli :-))

pierpaolo71
11-01-2009, 10:56
ok grazie a tutti per i buoni consigli :-))