PDA

Visualizza la versione completa : aiuto la mia vasca è un disastro!!


gianni.78
17-09-2005, 14:25
ciao a tutti eccomi di ritorno da un viaggio di circa 20 giorni e la prima cosa che faccio appena arrivato a casa è stato vedere il mio acquario ....
non immaginate la delusione i vetri ricoperti da una patina verdognola ( mia madre ha tentato di ripulirla ma con scarsi risultati) alcune foglie sono ricoperte da una patina nera e fitta , il tronco completamente nero e l'acqua color ambra,tutti gli accessori erano ricoperti da una patina viscida verdognola marroncina che si rimuoveva facilmente....
ok mi sono armato di pazienza e ho tolto i miei pesciolini dalla vasca riempiendo un'altro acquario vuoto con l'acqua dell'altro ho ripulito tutto e ho aumentato la portata della pompa ( un pratico 200) ora passo hai dati tecnici askoll ambiente advanced 80(120lt) con illuminazione originale,un impiantino co2 della tetra fondo composto da quarzo molto fine circa 12\13 piantine che crerscono bene una coppia di scalari giovani di media taglia ,un pesce farfalla due cory e tre mangiatori di alghe che erano quasi invisibili e ora sono dei giganti.....
ora i pesci stanno bene ma nell'acquario ci sono sempre sedimenti in sospensione e questo mi fa veramente poco piacere come posso eliminarla??? dimenticavo prima che cambiassi l'acqua i valori erano i seguenti :
nitriti-0
nitrati<20
gh<2
kh 16
ph 7
cmq adesso faccio e posto foto
scusate il post lungo

gianni.78
17-09-2005, 14:48
ecco le foto ( scusate la qualità la mia macchina digitale è un rottame) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine4_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine5_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine6_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine8_230.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine7_837.jpg

ale.com
17-09-2005, 16:04
uhm.. GH<2??
hai usato test in strisce?
dovendo sciegliere se fidarmi di piu' di quei test o del mio dito infilato in acqua non so che sceglierei.. :-)

direi che questa e' la tipica sindrome della vasca lasciata in gestione alla mamma che, in quanto mamma, continua a dare cibo ai piccoli. :-)

infilando del perlon nel pratiko dovresti accelerare il processo di filtrazione dei sedimenti.

ah.. quella vasca e' troppo piccola per tenerci degli scalari

gianni.78
17-09-2005, 17:25
si in strisce della jbl

gianni.78
17-09-2005, 20:52
non è possibile che mi dite che questa vasca è piccola per una sola coppia di scalari che cavolo dovrei metterci ???????
ale pensi che 120lt lordi vadano bene per un solo neon?????? -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 ma dai rientrate un po sulla terra stiamo parlando di una sola coppia di scalari non di un intero branco!!!!!!!!!!! rendevi conto pere voi io conosco gente che in un 80 lt lordi tiene 6 scalari adulti e stanno da dio io ho cercato di seguire i consigli datomi su questo sito e sono giunto alla conclusione di tenere solo i 2 scalari per farli stare a loro agio anche se i miei amici mi dicono che sono pazzo e tu mi racconti che una coppia è troppo0 ripeto per un 120lt lordi ma dai ....
scommettiamo che tu hai un 1000lt netti con solo 10 neon ?????

faby
17-09-2005, 21:03
allora prima di tutto non c'è bisogno di scaldarsi...

una coppia di scalri va bene, non è il massimo ma cmq va bene... sei al limite ma va bene...

ora il rpoblema è dato dalle alghe, edalla mancanza di piante...


allora le alghe sembrerebbero cianobatteri, quindi fai una ricerca quì sui forum troverai una valanga di topic sull' argomento...

compra tante piante... tia iutaranno anche un po' loro, ma prima cerca di far diminuire i ciano...

cmq vedo un solo coridoras, non va bene mettine almeno altri 4... loro tia iuteranno un pochino e pois sono pesci di branco...

ciao!

gianni.78
17-09-2005, 21:11
faby il mio era uno sfogo dato anche dalle molteplici idee confuse che alcuni utenti danno .... ti ringrazio per i consigli so che purtroppo le piante sono pochine ma non ho ancora avuto il tempo di andarle a comprare dopo il mio arrivo penso di andarci lunedi un'alta domanda molti dicono che i cory devono avere le stesse colorazioni ossia albini con albini ecc.. io ne ho uno albino e uno scuro altri 4 come li metto 2 di una specie 2 due dell'altra o snche questa è una mezza verità in quanto i miei cory sono sempre uno vicino allaltro ????

faby
17-09-2005, 21:17
ciao...

per i cory be dovrebbero essere della stessa specie... be metine ancora qualcuno per ognuno...

Per le alghe hai fatto una ricerca?


ciao!

ale.com
17-09-2005, 21:39
se voi credete che una coppia di scalari possa crescere bene in 120l lordi non avete mai visto degli scalari come si deve. #18
Io ho spesso l'impressione che stiano stretti nella mia di vasca.. da 220l lordi.
in meno di 150 netti io non li terrei, se non per svezzarli o per una riproduzione.
gianni: ok che nell'acquariofilia le eccezioni si sprecano.. ma non prendermi in giro. 6 scalari adulti in 80l non ci entrano nemmeno, a meno che non siano nani, senza considerare che raggiunta la maturita' sessuale sono un tantino territoriali, e in quel volume si ammazzano. Quanto e' grande secondo te uno scalare adulto? che eta' ha?

quella sui cory e' una mezza verita' nel senso che vanno tenuti tutti della stessa specie.. ma gli albini non sono una specie a se.. sono appunto una variante albina di altri, in genere AFAIK di paleatus (che probabilmente sono i tuoi scuri).
Oltre a cio' non e' impossibile che cory di specie diverse facciano gruppo assieme, solo che non e' scontato.

faby
17-09-2005, 22:43
se voi credete che una coppia di scalari possa crescere bene in 120l lordi non avete mai visto degli scalari come si deve.


sei un po' troppo presuntuoso, anche nell' altro topic...

scusa sai ma gli aquari ce li abbiamo anche noi... ho detto cmq che è al limite, ma che cmq ormai ci possono stare...


ciao!

franz88
17-09-2005, 22:49
ma gliel'hai chiesto se stavano bene? :-D
o forse hai contato male? #24

ale.com
17-09-2005, 22:49
io non sono presuntuso.
io ho uno scalare nato nella mia vasca 17 mesi fa alto 25cm abbondanti e in 120l lordi proprio non riesco a vedercelo.

nota: non sono un'allevatore di scalari, quindi se crescono cosi' nella mia vasca lo possono fare in qualsiasi altra di dimensioni adeguate.

faby
17-09-2005, 22:56
be vedi il mio è lungo 15 cm circa... forse qualcosa di più con la coda... quindi non è piccolino...

cmq non ho detto che sia spaziosa, ho detto solamente che realmente essendo lo scalare un pesce non di attività estrema, in 120l ci può anche stare...

cmq vedi ci sono anche modi più garbati di dire le cose... altrimenti ti rendi puntiglioso e non simpatico... lo dico per te...

ciao!

ale.com
17-09-2005, 23:01
cmq non ho detto che sia spaziosa, ho detto solamente che realmente essendo lo scalare un pesce non di attività estrema, in 120l ci può anche stare...

un discus allora puo' stare in una da 60.. #19

gianni.78
17-09-2005, 23:34
faby grazie tante sia per questi ultimi consigli sia per i precedenti ......
per inciso non ho sbagliato a contare e forse franz se avessi sostenuto una conversazione con uno scalare avrei avuto sicuramente più soddisfazione da lui che da te......... ale è ormai dall'inizio dell'estate che frequento questo forum e gente come te mi lascia solo pensare di lasciar perdere il piacere di frequentare questo forum e di incontrare persone con le quali è possibile conversare è imparare qualcosa,persone che ti fanno capire gli errori fatti è tentano di aiutarti a correggerli, ho letto di persone che hanno perso il loro tempo a fare ricerche on line per aiutare gli altri , dovete capire che che l'utente che si avvicina a questo mondo per la prima volta ha un pastrocchio di idee confuse che grazie ai negozianti vengono ulteriormente ingarbugliate... quindi gente come me che sia per motivi di spazio sia per convizioni sbagliate compra un 120lt convinto che sia una vasca decente compra anche dei pesci inadatti difficili da gestire e che vogliono più spazio...ok gli errori sono stati fatti ora il forum bovrebbe aiutarmi a capire come far vivere al meglio i pesciolini non a dirmi solo hai sbagliato il mio problema in questo caso sono i ciano batteri e certo non sei stato tu ale a farmelo sapere ora io penso che l'importante sia risolvere il mio problema più grave per avere una vasca equilibrata senza infestazioni di nessun genere per poi magari sostituire la mia attuale vasca con un'altra piu grande e dedicare l'attuale a qualcosa di piu adatto a questo spazio limitato purtroppo io a casa ci vivo solo per pochi giorni l'inverno e l'estate a causa del mio lavoro e con questo credo di averti detto tutto faby scusa nuovamente per essermi scaldato ancora e grazie

partenoboy
17-09-2005, 23:48
gianni io ho una domanda....ho letto che hai il ph a 7...non è alto per i tuoi pesci?

gianni.78
18-09-2005, 02:57
nn sapre credo che il ph per gli scalari sia 6.5 7 se poi puoi consigliarmi diversamente sono pronto a imparare e a correggere gli errori

partenoboy
18-09-2005, 03:30
io sapevo che i valori ideali erano questi: pH 6-6.5 - Gh 5-8 - Kh 2-4 - uS 150 - T 27-29 °C. Questi stessi valori sono adatti anche alla riproduzione.

ale.com
18-09-2005, 08:40
per far vivere al meglio quegli scalari li devi dare via.

certo, si puo' sbagliare, ma pretendere che gli altri ti dicano che hai fatto giusto mi sembra un tantino esagerato.

vorrei inoltre farti notare che io ho scritto 6 righe e tu hai tenuto in considerazione solo l'ultima.

partenoboy
18-09-2005, 11:01
vabbè non esageriamo!

ale.com
18-09-2005, 15:52
partenoboy: non sto esagerando, piuttosto ad esagerare sei tu.. gli scalari hanno range per allevamento e riproduzione ben piu' ampi, pH tra 6 e 8, temperatura tra i 24 e i 30°.
ovviamente gli estremi di questi valori non sono particolarmente consigliabili (pH6 compreso).

Tra l'altro anche fishbase li accredita per una lunghezza della vasca di 100cm minimo.

ale.com
18-09-2005, 15:54
dimenticavo.. come gia' detto le misurazioni ottenute con test a striscie sono esageratamente imprecise. il mio consigli sarebbe quello di comprarsi qualche test liquido.
E' vero che costano un po', ma sono molto piu' affidabili e, comunque, permettono di effettuare molte piu' misurazioni.

gianni.78
18-09-2005, 16:06
partenoboy grazie per x l'interessamento ale credo che tu non sia in grado di capire quindi per averne la certezza scriverò altre due righe .... se avessi letto con attenzione avresti capito che ormai nn ho il tempo di accudire una nuova vasca considerando che gia martedi sarò su un aereo .... ho in'oltre scritto che ho bisogno di conoscere le soluzioni da adottare per far vivere nel miglior modo possibile i miei scalari fino a questa estate quando potro dedicarmi all'allestimento di una nuova vasca piu ampia e dedicare l'attuale ad'altri pesci più adatti a questo litraggio..... ma nonostante tutto il papiro che ho scritto tu continui ad'avere quel tono arrogante e presuntuoso
per far vivere al meglio quegli scalari li devi dare via fishbase li accredita per una lunghezza della vasca di 100cm minimo.


questo ne è un'esempio poi secondo me tu sfoggi solo una falsa cultura prendiamo anche quest'ultima frase
cmq in generale faresti meglio a nn scrivere su questo forum....ribadendo il concetto sei degradante per la qualita di forum e quindi per tutti gli altri utenti ,esperti o neno, con questo credo di averti detto tutto

gianni.78
18-09-2005, 16:14
ah dimenticavo io non ho problemi di costi...... i tedt me li fa il negoziante ogni tanto la mia ragazza recupera un campione d'acqua e lo porta a far analizzare e tutto questo è sempre legato alle mie assenze

ale.com
18-09-2005, 17:06
ho in'oltre scritto che ho bisogno di conoscere le soluzioni da adottare per far vivere nel miglior modo possibile i miei scalari fino a questa estate quando potro dedicarmi all'allestimento di una nuova vasca piu ampia

ho provato a controllare ma non ho trovato precedenti riferimenti al futuro allestimento di una vasca piu' grande (il che cambia le cose in modo sostanziale) ma solo cose del tipo "ma sei scemo? in 120l lordi 2 scalari ci stanno come re Luigi a Versailles, dato che i miei amici ne tengono 6 in 80l e stanno benissimo anche questi"

nonostante tutto il papiro che ho scritto tu continui ad'avere quel tono arrogante e presuntuoso

a me la gente che si rende conto di aver sbagliato e tenta di rigirare le carte in tavola, soprattutto quando ci sono prove scritte che e' questo che sta tentando di fare, mi fa salire il sangue alla testa.
Mi fa tanto pensare alle due categorie di esseri umani che piu' schifo: i giornalisti e i politici.


per far vivere al meglio quegli scalari li devi dare via [quote] fishbase li accredita per una lunghezza della vasca di 100cm minimo.

questo ne è un'esempio poi secondo me tu sfoggi solo una falsa cultura prendiamo anche quest'ultima frase

quando lanci accuse ridicole dovresti anche giustificarle.

gianni.78
18-09-2005, 17:15
più grave per avere una vasca equilibrata senza infestazioni di nessun genere per poi magari sostituire la mia attuale vasca con un'altra piu grande e dedicare l'attuale a qualcosa di piu adatto a questo spazio limitato purtroppo io a casa ci vivo solo per pochi giorni l'inverno e l'estate a causa del mio lavoro


io posso anvhe andare a farmi fottere ma tu hai dato la riprova di nn voler capire e di essere ignorante nel vero senso della parol( te lo spiego cosi nn fai confusioni l'ignorante e colui che volutamente ignora un dato fatto)

-Aragorn-
18-09-2005, 18:17
evviva i pesci e abbasso le ca***te perche 2 discus da 6-7 cm 1n un 100 l lordi stanno benissimo gianni hai perfettamente ragione su tutto

ale.com
18-09-2005, 18:34
non metto in dubbio che 2 discus da 6 cm stiano bene in 100l lordi, ci mancherebbe.

il problema e' che i discus adulti sono molto molto piu' grandi, e non possono stare in quegli spazi.

Se te li compri devi quindi essere consapevole che per non far soffrire i pesci la vasca dev'essere sostituita con una piu' grande in tempi relativamente brevi o che i pesci dovranno "presto" esser dati via.

amenic
18-09-2005, 18:36
Gianni.................

Senza offesa, ma credi veramente che la gente, vedendo che usi quel tono, abbia voglia di darti delle risposte!??!?!?

Mah......................................... #07 #07 #07 #07 #07

amenic
18-09-2005, 18:37
evviva i pesci e abbasso le ca***te perche 2 discus da 6-7 cm 1n un 100 l lordi stanno benissimo gianni hai perfettamente ragione su tutto

certamente, stare ci stanno, COME però è una cosa leggermente diversa...

Mi risulta cmq che i discus abbiano la strana tendenza a crescere via via che passa il tempo, ma potrei anche sbagliarmi..

amenic
18-09-2005, 18:42
tornando cmq al problema alghe:

Metti piante a crescita rapida.................molte.........

Se non noti miglioramenti usa la soluzione Protalon 700.......... certo non è naturale, ma come ultima spiaggia dovrebbe funzionare...

Ciaz.

ale.com
18-09-2005, 18:46
Mi risulta cmq che i discus abbiano la strana tendenza a crescere via via che passa il tempo, ma potrei anche sbagliarmi..

sai che talvolta ho la netta sensazione che per qualcuno la tendenza a crescere dei pesci sia davvero qualcosa di strano e incomprensibile?