Visualizza la versione completa : aiuto, cosa succede?!
CsillagSarki
08-01-2009, 18:21
ho un problema con le piante, l'acquario è stato avviato da 10 giorni, avevo inserito una anubias barteri, un muschio di giava, una bacopa e una sagittaria...ora...:
1) la bacopa è marcita praticamente tutta, tranne una figlioletta che avevo piantato in un'altro posto dell'acquario che per ora resiste con solo 4 foglie marcite...alla fine stufa dell'acqua sporca oggi ho tolto definitivamente la pianta "madre"....-04
2) la saggittaria prima ingialliva, sembrava avesse smesso e che si fosse ambientata, e invece ora presenta anche foglie trasparenti....-05
poca CO2? Poca luce? troppo corto il fotoperiodo? (per ora è 5.30 ore...)
posto delle foto così potete capire meglio!
http://img205.imageshack.us/img205/1406/dscn0076tf3.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/333/dscn0080me7.jpg
ho 2 neon T5 da 24w ciascuno, uno rosa fotostimolante, da quanto ho capito!
grazie per l'ascolto!
CsillagSarki
08-01-2009, 18:21
ho un problema con le piante, l'acquario è stato avviato da 10 giorni, avevo inserito una anubias barteri, un muschio di giava, una bacopa e una sagittaria...ora...:
1) la bacopa è marcita praticamente tutta, tranne una figlioletta che avevo piantato in un'altro posto dell'acquario che per ora resiste con solo 4 foglie marcite...alla fine stufa dell'acqua sporca oggi ho tolto definitivamente la pianta "madre"....-04
2) la saggittaria prima ingialliva, sembrava avesse smesso e che si fosse ambientata, e invece ora presenta anche foglie trasparenti....-05
poca CO2? Poca luce? troppo corto il fotoperiodo? (per ora è 5.30 ore...)
posto delle foto così potete capire meglio!
http://img205.imageshack.us/img205/1406/dscn0076tf3.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/333/dscn0080me7.jpg
ho 2 neon T5 da 24w ciascuno, uno rosa fotostimolante, da quanto ho capito!
grazie per l'ascolto!
Pe'llissier 23
08-01-2009, 19:07
Ciao,
i valori sell'acqua dovresti postarli oppure aggiungerli sul profilo,
comunque
Porta subito il fotoperiodo a 8 ore ,
5 ore 30 sono troppo poco,
dopodichè la vallisneria non dovrebbe avere problemi
per la bacopa forse c'e poca luce
qui c'e la tabelle , dai un 'occhio
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Pe'llissier 23
08-01-2009, 19:07
Ciao,
i valori sell'acqua dovresti postarli oppure aggiungerli sul profilo,
comunque
Porta subito il fotoperiodo a 8 ore ,
5 ore 30 sono troppo poco,
dopodichè la vallisneria non dovrebbe avere problemi
per la bacopa forse c'e poca luce
qui c'e la tabelle , dai un 'occhio
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
CsillagSarki
08-01-2009, 19:59
io ho fatto un calcolo e mi viene 0.5 cioè luminosità media che x la bacopa dovrebbe bastare....boh! spero che quella "piccola" sopravviva....
invece i valori dell'acqua sono:
pH 7.5
Kh 4
Gh 6
NO2 0.8 mg/l
NO3 tra i 12.5 e i 25
test eseguiti ieri! :-))
CsillagSarki
08-01-2009, 19:59
io ho fatto un calcolo e mi viene 0.5 cioè luminosità media che x la bacopa dovrebbe bastare....boh! spero che quella "piccola" sopravviva....
invece i valori dell'acqua sono:
pH 7.5
Kh 4
Gh 6
NO2 0.8 mg/l
NO3 tra i 12.5 e i 25
test eseguiti ieri! :-))
CsillagSarki
08-01-2009, 20:00
cmq non è vallisneria ma sagittaria! ;-)
CsillagSarki
08-01-2009, 20:00
cmq non è vallisneria ma sagittaria! ;-)
CsillagSarki
08-01-2009, 22:45
nessun sa dirmi cosa succede? ho alzato il fotoperiodo a 8 ore....
perfavore!!!
CsillagSarki
08-01-2009, 22:45
nessun sa dirmi cosa succede? ho alzato il fotoperiodo a 8 ore....
perfavore!!!
1) la bacopa è marcita praticamente tutta
la bacopa spesso marcisce anche a causa di temperature troppo alte, tu che temperatura hai impostato?
Sicuramente le ha dato molto fastidio il fotoperiodo a 5h e 30, credo che la causa principale sia quella (considerando anche che la sagittaria sta poco bene), a me tempo fa è morta un'anubias per lo stesso motivo...e le anubias sono piante molto più resistenti.
Poi, se una pianta deperisce non è che ripristinando le condizioni ottimali per la sua crescita si riprende subito, a volte non si riprende affatto.
1) la bacopa è marcita praticamente tutta
la bacopa spesso marcisce anche a causa di temperature troppo alte, tu che temperatura hai impostato?
Sicuramente le ha dato molto fastidio il fotoperiodo a 5h e 30, credo che la causa principale sia quella (considerando anche che la sagittaria sta poco bene), a me tempo fa è morta un'anubias per lo stesso motivo...e le anubias sono piante molto più resistenti.
Poi, se una pianta deperisce non è che ripristinando le condizioni ottimali per la sua crescita si riprende subito, a volte non si riprende affatto.
Pe'llissier 23
09-01-2009, 17:57
ciao
eh si ! dovevo scrivere saggittaria,
bhe se è gia marcita , puoi solo sperare che quella piccolina cresca bene...
un'altra causa potrebbe essere mancanza di ferro #24
Pe'llissier 23
09-01-2009, 17:57
ciao
eh si ! dovevo scrivere saggittaria,
bhe se è gia marcita , puoi solo sperare che quella piccolina cresca bene...
un'altra causa potrebbe essere mancanza di ferro #24
CsillagSarki
09-01-2009, 19:17
già, la piccolina sta faacendo foglie nuove :-)
la temperatura è un macello...il termometro segna sempre 25/26 gradi anche se abbasso il termoriscaldatore...sono arrivata ad abbassarlo fino a 22°...qualcosa non funziona, ora ho tolto il termometro per vedere se è lui che canna la misurazione....
Fe? in effetti ho cercato su internet e su libri e dicono che le foglie trasparenti sono causa di mancanza di ferro...ma come faccio per dargleielo? non posso fertilizzare perchè la vasca è appena stata avviata! #06
CsillagSarki
09-01-2009, 19:17
già, la piccolina sta faacendo foglie nuove :-)
la temperatura è un macello...il termometro segna sempre 25/26 gradi anche se abbasso il termoriscaldatore...sono arrivata ad abbassarlo fino a 22°...qualcosa non funziona, ora ho tolto il termometro per vedere se è lui che canna la misurazione....
Fe? in effetti ho cercato su internet e su libri e dicono che le foglie trasparenti sono causa di mancanza di ferro...ma come faccio per dargleielo? non posso fertilizzare perchè la vasca è appena stata avviata! #06
Pe'llissier 23
09-01-2009, 20:25
Ma aspetta ,se hai cambiato il fotoperiodo ieri.... :-)
25#26 gradi , la temperatura deve essere quella ...
ferro liquido , (io usavo quello della kent)quando cambi l'acqua ,lasci riposare (decantare)l'acqua 1 gg.
prima di mettere l'acqua nell'acquario
Pe'llissier 23
09-01-2009, 20:25
Ma aspetta ,se hai cambiato il fotoperiodo ieri.... :-)
25#26 gradi , la temperatura deve essere quella ...
ferro liquido , (io usavo quello della kent)quando cambi l'acqua ,lasci riposare (decantare)l'acqua 1 gg.
prima di mettere l'acqua nell'acquario
CsillagSarki
09-01-2009, 20:38
cioè tu lo mettevi nell'acqua del cambio lasciandola decantare un giorno? E ma mi hanno dettodi non fertilizzare finchè il filtro non funziona al meglio!
ok, allora aspetto e vedo cosa succede...spero si riprenda!
Ma è possibile che arrivi a temperatura senza l'ausilio del riscaldatore? Solo per temperatura ambiente?
CsillagSarki
09-01-2009, 20:38
cioè tu lo mettevi nell'acqua del cambio lasciandola decantare un giorno? E ma mi hanno dettodi non fertilizzare finchè il filtro non funziona al meglio!
ok, allora aspetto e vedo cosa succede...spero si riprenda!
Ma è possibile che arrivi a temperatura senza l'ausilio del riscaldatore? Solo per temperatura ambiente?
Pe'llissier 23
10-01-2009, 06:43
Ma aspetta ,se hai cambiato il fotoperiodo ieri.... :-)
aspetta qualche giorno,
25 gradi , ovvio, con il riscaldatore #12
se ce l'hai già il ferro mezzo tappino nel cambio d'acqua
sennò aspetta 4-5 giorni che il fotoperiodo diventi una cosa regolare...
Pe'llissier 23
10-01-2009, 06:43
Ma aspetta ,se hai cambiato il fotoperiodo ieri.... :-)
aspetta qualche giorno,
25 gradi , ovvio, con il riscaldatore #12
se ce l'hai già il ferro mezzo tappino nel cambio d'acqua
sennò aspetta 4-5 giorni che il fotoperiodo diventi una cosa regolare...
Federico Sibona
10-01-2009, 09:39
CsillagSarki, per favore, le foto non più di 800 X 600 pixel. Vedi se puoi ridurle.
Federico Sibona
10-01-2009, 09:39
CsillagSarki, per favore, le foto non più di 800 X 600 pixel. Vedi se puoi ridurle.
CsillagSarki
10-01-2009, 15:45
si,ora riduco :-))
provo ad aspettare e vedere cosa succede....
cioè non mi importa quello che dice il termometro? ti spiego: anche se tengo il riscaldatore a 22 gradi il termometro segna sempre 26 gradi. Questo vuol dire che l'acqua si scalda solo con l'ausilio del calore dell'ambiente? (perchè il riscaldatore se l'acqua è a temperatura si spegne) #24
CsillagSarki
10-01-2009, 15:45
si,ora riduco :-))
provo ad aspettare e vedere cosa succede....
cioè non mi importa quello che dice il termometro? ti spiego: anche se tengo il riscaldatore a 22 gradi il termometro segna sempre 26 gradi. Questo vuol dire che l'acqua si scalda solo con l'ausilio del calore dell'ambiente? (perchè il riscaldatore se l'acqua è a temperatura si spegne) #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |