PDA

Visualizza la versione completa : Centropyge+sps


Amstaff69
08-01-2009, 17:51
Esiste un Centropyge certissimamente compatibile con sps e lps?
E che non pizzichi nemmeno...

Amstaff69
08-01-2009, 17:51
Esiste un Centropyge certissimamente compatibile con sps e lps?
E che non pizzichi nemmeno...

oceanooo
08-01-2009, 17:57
Esiste un Centropyge certissimamente compatibile con sps e lps?
E che non pizzichi nemmeno...
No
io ho il centropyge bispinosus è non ha mai mai toccato nulla ma la certezza nessuno te la può dare.

#28 -28

oceanooo
08-01-2009, 17:57
Esiste un Centropyge certissimamente compatibile con sps e lps?
E che non pizzichi nemmeno...
No
io ho il centropyge bispinosus è non ha mai mai toccato nulla ma la certezza nessuno te la può dare.

#28 -28

Alessandro Falco
08-01-2009, 18:18
col bispinosus vai quasi sul sicuro, oceano ne e' la prova..

segue il loriculus ( che pero' puo' dare problemi con lps in particolare..)

gli altri sono ancora piu rischiosi #06

Alessandro Falco
08-01-2009, 18:18
col bispinosus vai quasi sul sicuro, oceano ne e' la prova..

segue il loriculus ( che pero' puo' dare problemi con lps in particolare..)

gli altri sono ancora piu rischiosi #06

Amstaff69
08-01-2009, 18:20
Eccheccappero! ...qui gira e rigira con gli sps ti rimangono uno/due acanturidi e qualche pescetto di 5/6 cm...
Uno pizzica; l'altro morde; l'altro ancora se magna gamberetti e pescetti; l'ultimo non mangia proprio... -04
:-D :-D

Amstaff69
08-01-2009, 18:20
Eccheccappero! ...qui gira e rigira con gli sps ti rimangono uno/due acanturidi e qualche pescetto di 5/6 cm...
Uno pizzica; l'altro morde; l'altro ancora se magna gamberetti e pescetti; l'ultimo non mangia proprio... -04
:-D :-D

janco1979
08-01-2009, 20:13
col bispinosus vai quasi sul sicuro, oceano ne e' la prova..
Purtroppo dipende da esemplare ad esemplare...esistono chelmon e tomentosus che mangiano aiptasie e invece chelmon e tomentosus che non le guardano nemmeno..la certezza non esiste.
#07

janco1979
08-01-2009, 20:13
col bispinosus vai quasi sul sicuro, oceano ne e' la prova..
Purtroppo dipende da esemplare ad esemplare...esistono chelmon e tomentosus che mangiano aiptasie e invece chelmon e tomentosus che non le guardano nemmeno..la certezza non esiste.
#07

Alessandro Falco
08-01-2009, 20:40
vero... pero' col bispinosus ancora sento.. me ne autoconvinco perche me lo prenderei pure io :-))

Alessandro Falco
08-01-2009, 20:40
vero... pero' col bispinosus ancora sento.. me ne autoconvinco perche me lo prenderei pure io :-))

reverendo9
08-01-2009, 21:26
credo che con il bispinosus tu possa essere tranquillo...ma sai, i coralli sono fatti di carne e, dunque, cibo che può stimolare in teoria tutti gli altri abitanti della vasca.
Però, sinceramente, non credo che un bispinosus possa spolparti un intera vasca di sps magari qualche singolo polipo.

reverendo9
08-01-2009, 21:26
credo che con il bispinosus tu possa essere tranquillo...ma sai, i coralli sono fatti di carne e, dunque, cibo che può stimolare in teoria tutti gli altri abitanti della vasca.
Però, sinceramente, non credo che un bispinosus possa spolparti un intera vasca di sps magari qualche singolo polipo.

janco1979
08-01-2009, 21:28
ma sai, i coralli sono fatti di carne
-05

janco1979
08-01-2009, 21:28
ma sai, i coralli sono fatti di carne
-05

janco1979
08-01-2009, 21:30
non credo che un bispinosus possa spolparti un intera vasca di sps magari qualche singolo polipo.
bella consolozione...

janco1979
08-01-2009, 21:30
non credo che un bispinosus possa spolparti un intera vasca di sps magari qualche singolo polipo.
bella consolozione...

reverendo9
08-01-2009, 21:34
intendo dire che di certo è mantenibile perchè i danni che può recare, a mio avviso, sono compatibili con la gestione della vasca.
Poi, ripeto, sono animali mica macchine.....

reverendo9
08-01-2009, 21:34
intendo dire che di certo è mantenibile perchè i danni che può recare, a mio avviso, sono compatibili con la gestione della vasca.
Poi, ripeto, sono animali mica macchine.....

janco1979
08-01-2009, 22:38
..io sinceramente non rischierei un corallo o una tridacna per l'inserimento di un pesce e visto che ce ne sono di svariate specie,andrei su altre razze..
Alcuni lps se infastidi o pizzicati rischi di perderli definitivamente..

janco1979
08-01-2009, 22:38
..io sinceramente non rischierei un corallo o una tridacna per l'inserimento di un pesce e visto che ce ne sono di svariate specie,andrei su altre razze..
Alcuni lps se infastidi o pizzicati rischi di perderli definitivamente..

reverendo9
08-01-2009, 23:38
..d'accordo, con te!

reverendo9
08-01-2009, 23:38
..d'accordo, con te!

Amstaff69
09-01-2009, 00:24
Pomacantidi? Pomacentridi? Pomodori...? :-D :-D
Insomma volevo almeno un terzo pesciottone, magari "particolare", da tenere tranquillo in vasca, facendolo star "bene" (beh...forse starebbero tutti molto meglio in mare... #06 ) ma credo non sia proprio possibile...
Ho chiesto degli "antennata", ad esempio, ma poi ho letto che non mangiano, poi diventano enormi, poi si mangiano pesciotti e gamberetti...

Amstaff69
09-01-2009, 00:24
Pomacantidi? Pomacentridi? Pomodori...? :-D :-D
Insomma volevo almeno un terzo pesciottone, magari "particolare", da tenere tranquillo in vasca, facendolo star "bene" (beh...forse starebbero tutti molto meglio in mare... #06 ) ma credo non sia proprio possibile...
Ho chiesto degli "antennata", ad esempio, ma poi ho letto che non mangiano, poi diventano enormi, poi si mangiano pesciotti e gamberetti...

franklin
09-01-2009, 01:15
è sempre un rischio....che secondo me per la bellezza di questi pesci è giustificato correre...

per quanto riguarda i grossi pocantidi secondo me il rischio maggiore è per gli lps...se si è disposti a rinuncire a quest'ultimi però un pomacantide darà grandissime soddisfazioni...

franklin
09-01-2009, 01:15
è sempre un rischio....che secondo me per la bellezza di questi pesci è giustificato correre...

per quanto riguarda i grossi pocantidi secondo me il rischio maggiore è per gli lps...se si è disposti a rinuncire a quest'ultimi però un pomacantide darà grandissime soddisfazioni...

***dani***
09-01-2009, 14:03
Per me i centropyge sono talmente belli che valgono un tentativo, cmq anche l'acanthops è quasi sicuramente innocuo.

Io ho un bicolor da quasi 7 anni ed un acanthops da quasi 2 in vasca senza nessun problema

***dani***
09-01-2009, 14:03
Per me i centropyge sono talmente belli che valgono un tentativo, cmq anche l'acanthops è quasi sicuramente innocuo.

Io ho un bicolor da quasi 7 anni ed un acanthops da quasi 2 in vasca senza nessun problema

blasquez76
12-01-2009, 14:46
Concordo con dany, troppo belli i centropyge per non fare neanche un tentativo!!! E comunque difendo la causa del bispinosus, ce l'ho in vasca da quasi 2 anni con LPS e non tocca assolutamente niente, se no per qualche spizzicata al muco della Caulastrea, che neanche se ne accorge... ;-)
Luca

blasquez76
12-01-2009, 14:46
Concordo con dany, troppo belli i centropyge per non fare neanche un tentativo!!! E comunque difendo la causa del bispinosus, ce l'ho in vasca da quasi 2 anni con LPS e non tocca assolutamente niente, se no per qualche spizzicata al muco della Caulastrea, che neanche se ne accorge... ;-)
Luca