PDA

Visualizza la versione completa : Consigli luci - piante - acqua fredda


virgo
08-01-2009, 17:51
Allora, ho provato a scrivere in un'altra sezione, però adesso posto qui, così vedo se riesco a capire come usare le mie luci:
Ho una vasca da 250 lt, con 4 neon T5; filtro esterno, non ho l'aeratore. Devo ancora allestirla e ho intenzione di metterci dei persici sole.
Ho bisogno di sapere due cose: il tipo che me l'ha venduta, mi ha suggerito che due lampade le potrei anche rinvendere, dato che voglio comunque metterci pesci e piante da acqua fredda. Due potrebbero essere sufficienti? In base a questo volevo sapere da voi quali piante potrei metterci, tenendo conto che voglio creare nella vasca uno spazio che offra più rifugi e uno spazio più libero, dunque mettendo le piante nel primo (senza dover possibilmente andare alla sezione piante, al limite mi indicate dov'è? che non sono riuscito a trovarla sul sito). Potreste in conclusione darmi qualche consiglio riguardo alla combinazione più efficiente tra "illuminazione/piante", in funzione anche del fatto che magari mi ci vogliono delle piante anche abbastanza resistenti vista la voracità dei persici sole.
Grazie mille, aspetto vostri numerosi consigli.

virgo
08-01-2009, 17:51
Allora, ho provato a scrivere in un'altra sezione, però adesso posto qui, così vedo se riesco a capire come usare le mie luci:
Ho una vasca da 250 lt, con 4 neon T5; filtro esterno, non ho l'aeratore. Devo ancora allestirla e ho intenzione di metterci dei persici sole.
Ho bisogno di sapere due cose: il tipo che me l'ha venduta, mi ha suggerito che due lampade le potrei anche rinvendere, dato che voglio comunque metterci pesci e piante da acqua fredda. Due potrebbero essere sufficienti? In base a questo volevo sapere da voi quali piante potrei metterci, tenendo conto che voglio creare nella vasca uno spazio che offra più rifugi e uno spazio più libero, dunque mettendo le piante nel primo (senza dover possibilmente andare alla sezione piante, al limite mi indicate dov'è? che non sono riuscito a trovarla sul sito). Potreste in conclusione darmi qualche consiglio riguardo alla combinazione più efficiente tra "illuminazione/piante", in funzione anche del fatto che magari mi ci vogliono delle piante anche abbastanza resistenti vista la voracità dei persici sole.
Grazie mille, aspetto vostri numerosi consigli.

virgo
08-01-2009, 18:01
Mi correggo...ho trovato la sezione dedicata alle piante. Qui chi può mi consigli delle luci grazie! Anche eventualmente quali piante... #13

virgo
08-01-2009, 18:01
Mi correggo...ho trovato la sezione dedicata alle piante. Qui chi può mi consigli delle luci grazie! Anche eventualmente quali piante... #13

alek4u
08-01-2009, 18:14
il persico sole è carnivoro, non credo proprio si mangi le piante.

alek4u
08-01-2009, 18:14
il persico sole è carnivoro, non credo proprio si mangi le piante.

markrava
08-01-2009, 18:53
il persico sole è veramente molto bello, ha dei colori fantastici
io proverei con della vallisneria, tante rocce e radici :-)

markrava
08-01-2009, 18:53
il persico sole è veramente molto bello, ha dei colori fantastici
io proverei con della vallisneria, tante rocce e radici :-)

virgo
08-01-2009, 19:55
Più che carnivoro direi che è onnivoro...ma non mi riferivo al fatto che devasta le piante perchè le mangia, ho letto però che in alcuni casi in cui è stato immesso in un acquario precedentemente allestito, ha sradicato le piante e spostato tutto a "suo piacimento" #07
markrava ho guardato su google la Vallisernia, molto bella come pianta, ma secondo te va bene per l'acqua tenuta a temperatura ambiente mo ha bisogno di temperature alte? Inoltre riguardo all'illuminazione cosa consigli?
Per l'allestimento pensavo ad un tronco abbastanza grosso fatto di rami che offrano ripari e ovviamente qualche roccia.
Grazie...
Ps: ho già chiesto in altri post, ma voglio avere più pareri possibili: in 250 lt quanti persici ci mettereste?

virgo
08-01-2009, 19:55
Più che carnivoro direi che è onnivoro...ma non mi riferivo al fatto che devasta le piante perchè le mangia, ho letto però che in alcuni casi in cui è stato immesso in un acquario precedentemente allestito, ha sradicato le piante e spostato tutto a "suo piacimento" #07
markrava ho guardato su google la Vallisernia, molto bella come pianta, ma secondo te va bene per l'acqua tenuta a temperatura ambiente mo ha bisogno di temperature alte? Inoltre riguardo all'illuminazione cosa consigli?
Per l'allestimento pensavo ad un tronco abbastanza grosso fatto di rami che offrano ripari e ovviamente qualche roccia.
Grazie...
Ps: ho già chiesto in altri post, ma voglio avere più pareri possibili: in 250 lt quanti persici ci mettereste?

virgo
09-01-2009, 17:04
Allora, pensavo di mettere come piante:
Vallisneria
Salvinia natans
canne di bambù (anche secche per fornire ripari)
eventualmente muschio di giava
Come mi regolo con le luci? ho 4 T5 e una T8 centrale che pensavo di togliere...fate saper!

virgo
09-01-2009, 17:04
Allora, pensavo di mettere come piante:
Vallisneria
Salvinia natans
canne di bambù (anche secche per fornire ripari)
eventualmente muschio di giava
Come mi regolo con le luci? ho 4 T5 e una T8 centrale che pensavo di togliere...fate saper!

virgo
09-01-2009, 17:04
Allora, pensavo di mettere come piante:
Vallisneria
Salvinia natans
canne di bambù (anche secche per fornire ripari)
eventualmente muschio di giava
Come mi regolo con le luci? ho 4 T5 e una T8 centrale che pensavo di togliere...fate saper!

virgo
09-01-2009, 17:04
Allora, pensavo di mettere come piante:
Vallisneria
Salvinia natans
canne di bambù (anche secche per fornire ripari)
eventualmente muschio di giava
Come mi regolo con le luci? ho 4 T5 e una T8 centrale che pensavo di togliere...fate saper!