Entra

Visualizza la versione completa : Corydoras in fin di vita


Andrea B
08-01-2009, 17:00
Io non so come mi sia sfuggito o se si è ammalato così tutto in una volta(ne dubito fortemente),ma avanti ieri ho visto uno dei miei 3 cory combinato in un modo terribile!Pinne arrossate all'inverosimile,un pò di muffa addirittura in quei punti e non mangiava per niente!In quelle condizioni ....per forza!!L'ho immediatamente isolato e messo nel Genal Tonic alle dosi per malattie gravi ma oggi sta per morire.E' coricato sul fianco.Le macchie rosse sono diventate violacee,tipo ematomi e la muffa si è colorata di verde per via del medicinale.E' la prima morte nel mio acquario.Non so proprio come sia potuto succedere e come ho fatto a non vederlo prima!! -20 C'era qualcosa di più sensato che potevo fare?E poi cosa ha?Cambio l'acqua ogni 7 giorni, 30 spesso 40 litri su 90 netti.Non ho problemi di nitriti.Che disastro stavolta!!! -04

Andrea B
08-01-2009, 17:00
Io non so come mi sia sfuggito o se si è ammalato così tutto in una volta(ne dubito fortemente),ma avanti ieri ho visto uno dei miei 3 cory combinato in un modo terribile!Pinne arrossate all'inverosimile,un pò di muffa addirittura in quei punti e non mangiava per niente!In quelle condizioni ....per forza!!L'ho immediatamente isolato e messo nel Genal Tonic alle dosi per malattie gravi ma oggi sta per morire.E' coricato sul fianco.Le macchie rosse sono diventate violacee,tipo ematomi e la muffa si è colorata di verde per via del medicinale.E' la prima morte nel mio acquario.Non so proprio come sia potuto succedere e come ho fatto a non vederlo prima!! -20 C'era qualcosa di più sensato che potevo fare?E poi cosa ha?Cambio l'acqua ogni 7 giorni, 30 spesso 40 litri su 90 netti.Non ho problemi di nitriti.Che disastro stavolta!!! -04

martin100
08-01-2009, 18:42
Mi spiace tanto :-(

Ieri è' accaduta la stessa cosa al mio piccolo panda garra. Ha perso le squame nella zona vicina alla coda, qui si è formata velocemente una patina bianca con delle rigature di sangue e nel giro di 24 ore è morto :-(

Purtroppo qui non mi ha risposto nessuno quindi non ho potuto fare nulla per salvarlo.

Ho parlato col veterinario e secondo lui si potrebbe trattare di una infezione batterica o da Pseudomonas o da Aeromonas. Capita se le condizioni dell'acqua non sono ottimali (pH, ossigeno, improvviso picco di ammoniaca o di nitriti, e talvolta può anche capitare che frugando nell'acquario per sistemare le piante o gli arredi lo portiamo noi stessi) o il cibo non va bene e il pesciotto è magari già stressato, anche se noi non ce ne accorgiamo.
Secondo lui avrei potuto salvarlo, solo però se preso in tempo, col "baktopur direct" della sera (CHE TRA L'ALTRO AVEVO IN CASA -04 ), che è un antibiotico, non con il baktowert, in quanto troppo blando.

martin100
08-01-2009, 18:42
Mi spiace tanto :-(

Ieri è' accaduta la stessa cosa al mio piccolo panda garra. Ha perso le squame nella zona vicina alla coda, qui si è formata velocemente una patina bianca con delle rigature di sangue e nel giro di 24 ore è morto :-(

Purtroppo qui non mi ha risposto nessuno quindi non ho potuto fare nulla per salvarlo.

Ho parlato col veterinario e secondo lui si potrebbe trattare di una infezione batterica o da Pseudomonas o da Aeromonas. Capita se le condizioni dell'acqua non sono ottimali (pH, ossigeno, improvviso picco di ammoniaca o di nitriti, e talvolta può anche capitare che frugando nell'acquario per sistemare le piante o gli arredi lo portiamo noi stessi) o il cibo non va bene e il pesciotto è magari già stressato, anche se noi non ce ne accorgiamo.
Secondo lui avrei potuto salvarlo, solo però se preso in tempo, col "baktopur direct" della sera (CHE TRA L'ALTRO AVEVO IN CASA -04 ), che è un antibiotico, non con il baktowert, in quanto troppo blando.

Vaz
08-01-2009, 18:45
La "muffa"era tipo un' "infarinatura" bianca?Hai notato se il pesce si grattava sugli arredi?Perchè se così fosse potrebbe essere stato oodinium,a me è capitato di avere un pesce ammalato e l'ho curato con l'oodinowert della sera.

Vaz
08-01-2009, 18:45
La "muffa"era tipo un' "infarinatura" bianca?Hai notato se il pesce si grattava sugli arredi?Perchè se così fosse potrebbe essere stato oodinium,a me è capitato di avere un pesce ammalato e l'ho curato con l'oodinowert della sera.

Andrea B
08-01-2009, 18:53
Ciao ragazzi :-( ,se lo avessi visto prima può darsi che lo salvavo!Non mi do pace per questa cosa!Da ora in avanti li guarderò ogni giorno uno ad uno!Lo faccio spesso,quasi tutti i giorni,ecco perchè mi sembra così strano non essermene accorta prima!In ogni caso starò più attenta!!
Vaz,sembrava cotone.Era solo vicino alla caudale e nei due baffetti danneggiati.In pratica gli è venuta la micosi sulle zone arrossate! -20

Andrea B
08-01-2009, 18:53
Ciao ragazzi :-( ,se lo avessi visto prima può darsi che lo salvavo!Non mi do pace per questa cosa!Da ora in avanti li guarderò ogni giorno uno ad uno!Lo faccio spesso,quasi tutti i giorni,ecco perchè mi sembra così strano non essermene accorta prima!In ogni caso starò più attenta!!
Vaz,sembrava cotone.Era solo vicino alla caudale e nei due baffetti danneggiati.In pratica gli è venuta la micosi sulle zone arrossate! -20

Andrea B
08-01-2009, 18:57
martin100,
Purtroppo qui non mi ha risposto nessuno quindi non ho potuto fare nulla per salvarlo

Ormai ho la nominata di far polemica ma in effetti in questa sezione dovrebbe esserci sempre qualcuno pronto a darci una mano...

Andrea B
08-01-2009, 18:57
martin100,
Purtroppo qui non mi ha risposto nessuno quindi non ho potuto fare nulla per salvarlo

Ormai ho la nominata di far polemica ma in effetti in questa sezione dovrebbe esserci sempre qualcuno pronto a darci una mano...

crilù
08-01-2009, 19:00
Martin100 avevo letto il post ma non sapevo che dire :-( nel senso che è difficile conoscere tutti i disturbi e dare consigli che poi magari si rivelano sbagliati...non me la sono sentita. Piuttosto se avevi il medicinale potevi usarlo e fare la tua di esperienza.
Andrea B...mi spiace ma una delle prime cose che insegnano è proprio dedicare due minuti all'osservazione giornaliera dei pesci. :-(
Ciao

crilù
08-01-2009, 19:00
Martin100 avevo letto il post ma non sapevo che dire :-( nel senso che è difficile conoscere tutti i disturbi e dare consigli che poi magari si rivelano sbagliati...non me la sono sentita. Piuttosto se avevi il medicinale potevi usarlo e fare la tua di esperienza.
Andrea B...mi spiace ma una delle prime cose che insegnano è proprio dedicare due minuti all'osservazione giornaliera dei pesci. :-(
Ciao

Andrea B
08-01-2009, 19:04
Andrea B...mi spiace ma una delle prime cose che insegnano è proprio dedicare due minuti all'osservazione giornaliera dei pesci

-20 -20 -20 Si,è solo colpa mia!

Andrea B
08-01-2009, 19:04
Andrea B...mi spiace ma una delle prime cose che insegnano è proprio dedicare due minuti all'osservazione giornaliera dei pesci

-20 -20 -20 Si,è solo colpa mia!

Andrea B
08-01-2009, 19:33
E' morto ragazzi! -20 -20
Mai più questa trascuratezza da parte mia.Mai più!La prima morte e spero l'ultima! -20

Andrea B
08-01-2009, 19:33
E' morto ragazzi! -20 -20
Mai più questa trascuratezza da parte mia.Mai più!La prima morte e spero l'ultima! -20

martin100
08-01-2009, 19:43
E' morto ragazzi! -20 -20
Mai più questa trascuratezza da parte mia.Mai più!La prima morte e spero l'ultima! -20

Mi spiace -20 Anche io ho sofferto per il piccolo garra panda che tra l'altro assomiglia un pochino al corydoras. E inoltre ha avuto gli stessi identici sintomi. Non è colpa tua. Era sicuramente una bruttissima infezione batterica, come ha detto il mio veterinario.
Ho visto le foto. E' successa la stessa cosa al mio pesce e anche proprio nello stesso punto. Purtroppo è una fine velocissima. Non potevi farci nulla. Faccio frequenti cambi d'acqua (solo osmosi coi sali), controllo sempre i valori...eppure...
Le cause possono essere tantissime. Qualche volta, secondo lui, anche un semplice sbalzo di temperatura.

Io il mio l'ho messo in un fazzolettino e poi sotto la terra di un vaso in balcone.
Cerca, se puoi, di procurarti il baktopur direct ( in caso di gravi infezioni batteriche è l'unico rimedio ) e anche un multavitaminico.
Coraggio!

martin100
08-01-2009, 19:43
E' morto ragazzi! -20 -20
Mai più questa trascuratezza da parte mia.Mai più!La prima morte e spero l'ultima! -20

Mi spiace -20 Anche io ho sofferto per il piccolo garra panda che tra l'altro assomiglia un pochino al corydoras. E inoltre ha avuto gli stessi identici sintomi. Non è colpa tua. Era sicuramente una bruttissima infezione batterica, come ha detto il mio veterinario.
Ho visto le foto. E' successa la stessa cosa al mio pesce e anche proprio nello stesso punto. Purtroppo è una fine velocissima. Non potevi farci nulla. Faccio frequenti cambi d'acqua (solo osmosi coi sali), controllo sempre i valori...eppure...
Le cause possono essere tantissime. Qualche volta, secondo lui, anche un semplice sbalzo di temperatura.

Io il mio l'ho messo in un fazzolettino e poi sotto la terra di un vaso in balcone.
Cerca, se puoi, di procurarti il baktopur direct ( in caso di gravi infezioni batteriche è l'unico rimedio ) e anche un multavitaminico.
Coraggio!

Andrea B
08-01-2009, 19:47
Grazie martin100.Darò una degna sepoltura anche al mio cory.Mi procurerò il baktopur tramite internet.Farò un ordine stasera . -20

Andrea B
08-01-2009, 19:47
Grazie martin100.Darò una degna sepoltura anche al mio cory.Mi procurerò il baktopur tramite internet.Farò un ordine stasera . -20

Paolo Piccinelli
11-01-2009, 17:57
in effetti in questa sezione dovrebbe esserci sempre qualcuno pronto a darci una mano...


Andrea B, se chiami il 118 (cosa ben più seria e importante) spesso trovi occupato o il risponditore automatico...

Qui sul forum i membri dello staff, come gli altri utenti, dedicano il tempo che hanno su base volontaria, quindi una simile richiesta mi sembra veramente eccessiva... certo sarebbe bello avere sempre qualcuno pronto a rispondere, ma non lo si può pretendere ;-)

Paolo Piccinelli
11-01-2009, 17:57
in effetti in questa sezione dovrebbe esserci sempre qualcuno pronto a darci una mano...


Andrea B, se chiami il 118 (cosa ben più seria e importante) spesso trovi occupato o il risponditore automatico...

Qui sul forum i membri dello staff, come gli altri utenti, dedicano il tempo che hanno su base volontaria, quindi una simile richiesta mi sembra veramente eccessiva... certo sarebbe bello avere sempre qualcuno pronto a rispondere, ma non lo si può pretendere ;-)

Andrea B
13-01-2009, 12:56
Paolo Piccinelli, Ho detto "dovrebbe" proprio perchè "sarebbe" un mio Desiderio,una cosa bella,non una pretesa....per carità!
Questo perchè sarebbe confortante davanti ad emergenze di malattie o pesci che stanno morendo avere qualcuno con esperienza che ti da un parere. ;-)

Andrea B
13-01-2009, 12:56
Paolo Piccinelli, Ho detto "dovrebbe" proprio perchè "sarebbe" un mio Desiderio,una cosa bella,non una pretesa....per carità!
Questo perchè sarebbe confortante davanti ad emergenze di malattie o pesci che stanno morendo avere qualcuno con esperienza che ti da un parere. ;-)