Visualizza la versione completa : Nuovo Nano! Wave box 40x25x25h
Ciao a tutti,
ciao a tutti
il 03/01 ho avviato la vasca, un wave box 40x25x25, 21 litri di acqua osmotica, tropical reef ottavi come sale in quantità come nella guida in rilievo in questa sezione, due luci una da 18 e una da 11 watt al momento spente, riscaldatore da 50 watt e pompa per mini reef.
Rocce prese già avviate ma ho letto che il mese di buoi è sempre consigliato, quindi lo rifaccio.
Ecco la foto della rocciata, non troppo ripida visto che la vasca è alta poco e niente..
http://img179.imageshack.us/img179/1470/webpb6.jpg
Metodo naturale :-)
Consigli critiche minacce?^^ :-D :-)) ;-)
Ciao a tutti,
ciao a tutti
il 03/01 ho avviato la vasca, un wave box 40x25x25, 21 litri di acqua osmotica, tropical reef ottavi come sale in quantità come nella guida in rilievo in questa sezione, due luci una da 18 e una da 11 watt al momento spente, riscaldatore da 50 watt e pompa per mini reef.
Rocce prese già avviate ma ho letto che il mese di buoi è sempre consigliato, quindi lo rifaccio.
Ecco la foto della rocciata, non troppo ripida visto che la vasca è alta poco e niente..
http://img179.imageshack.us/img179/1470/webpb6.jpg
Metodo naturale :-)
Consigli critiche minacce?^^ :-D :-)) ;-)
anguillacea
08-01-2009, 00:42
sulla guida però non mi sembra consigliassero di mettere la sabbia!!!
però potrei sbagliarmi, sono più neofita di te visto che devo ancora allestire!!! ;-)
anguillacea
08-01-2009, 00:42
sulla guida però non mi sembra consigliassero di mettere la sabbia!!!
però potrei sbagliarmi, sono più neofita di te visto che devo ancora allestire!!! ;-)
c'è scritto che se proprio non ne possiamo fare a meno giusto una spolveratina^^ però a me piace parecchio #12 #12 quindi un ministratino intorno alle rocce ce l'ho messo #12 #12
c'è scritto che se proprio non ne possiamo fare a meno giusto una spolveratina^^ però a me piace parecchio #12 #12 quindi un ministratino intorno alle rocce ce l'ho messo #12 #12
new foto, disposizione delle rocce un pochino midificata:
http://img392.imageshack.us/img392/4522/webib8.jpg
ps come vi sembrano le rocce?
new foto, disposizione delle rocce un pochino midificata:
http://img392.imageshack.us/img392/4522/webib8.jpg
ps come vi sembrano le rocce?
la spolveratina si, ma se non ricordo male dalle varie letture fatte mi pare si potesse fare dopo circa 8 mesi....
aspettiamo comunque il parere degli esperti.
la spolveratina si, ma se non ricordo male dalle varie letture fatte mi pare si potesse fare dopo circa 8 mesi....
aspettiamo comunque il parere degli esperti.
probabilmente hai ragione.. posso lasciarla? o è il caso che la levo? la rocciata come vi sembra? ;-)
probabilmente hai ragione.. posso lasciarla? o è il caso che la levo? la rocciata come vi sembra? ;-)
leletosi
08-01-2009, 10:32
ciao
la rocciata va bene, controlla che ai lati ci passi la calamita per pulire i vetri
togli metà della sabbia, in modo da dimezzarne l'altezza.
l'acqua osmotica che hai usato con cosa la testi ?
leletosi
08-01-2009, 10:32
ciao
la rocciata va bene, controlla che ai lati ci passi la calamita per pulire i vetri
togli metà della sabbia, in modo da dimezzarne l'altezza.
l'acqua osmotica che hai usato con cosa la testi ?
ho i test a reagente per controllarla, quella che ho usato per partire e per i primi rabbocchi l'ho controllata con il venditore.
per l'illuminazione adesso arrivo a 29 watt, posso accontentarmi o mi consigliate di prendere altre luci?
ho i test a reagente per controllarla, quella che ho usato per partire e per i primi rabbocchi l'ho controllata con il venditore.
per l'illuminazione adesso arrivo a 29 watt, posso accontentarmi o mi consigliate di prendere altre luci?
leletosi
08-01-2009, 10:47
todi....ci son stato 3 gg fa.....bellissima
per l'acqua già mi si stroce il naso.....sicuro della qualità ? secondo me no
ti consiglio di comprare un conduttivimetro
leletosi
08-01-2009, 10:47
todi....ci son stato 3 gg fa.....bellissima
per l'acqua già mi si stroce il naso.....sicuro della qualità ? secondo me no
ti consiglio di comprare un conduttivimetro
todi....ci son stato 3 gg fa.....bellissima
per l'acqua già mi si stroce il naso.....sicuro della qualità ? secondo me no
ti consiglio di comprare un conduttivimetro
a saperlo^^ si poteva prendere un caffè insieme^^ ;-)
come mai pensi che non vada bene?
todi....ci son stato 3 gg fa.....bellissima
per l'acqua già mi si stroce il naso.....sicuro della qualità ? secondo me no
ti consiglio di comprare un conduttivimetro
a saperlo^^ si poteva prendere un caffè insieme^^ ;-)
come mai pensi che non vada bene?
leletosi
08-01-2009, 11:03
perchè 9 volte su 10 il negoziante ha acqua pari a quella della rete fognaria....di todi o varese è lo stesso....sempre fogna è
se invece hai il negoziante serio meglio x te.....ma col conduttivimetro puoi sapere da te se quello che ti sta vendendo è ottimo o scarso.
inoltre....metti che gli si fulmina un filtro dell'impianto...magari lui non si accorge, ma tu DEVI
leletosi
08-01-2009, 11:03
perchè 9 volte su 10 il negoziante ha acqua pari a quella della rete fognaria....di todi o varese è lo stesso....sempre fogna è
se invece hai il negoziante serio meglio x te.....ma col conduttivimetro puoi sapere da te se quello che ti sta vendendo è ottimo o scarso.
inoltre....metti che gli si fulmina un filtro dell'impianto...magari lui non si accorge, ma tu DEVI
capisco, sarà meglio che ne prenda uno allora.
ritornando al discorso luci, nella vasca avrei in mente di inserici un paio di Zoanthus, gli ormai noti 29 watt sono ok? servono di più?
capisco, sarà meglio che ne prenda uno allora.
ritornando al discorso luci, nella vasca avrei in mente di inserici un paio di Zoanthus, gli ormai noti 29 watt sono ok? servono di più?
questo come rifattrometro può andare?
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=63&products_id=3864
questo come rifattrometro può andare?
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=63&products_id=3864
ciao Spettro, se devi comprare il rifrattometro compralo qui!!
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=5576&osCsid=9dff8b82b296df2e92381cadd971e0c8
costa un po di piu ma sono seri come sito online!!!
ho puoi provare sui ebay!!!!
lele intendeva conduttivimetro che serve per controllare l'acqua d'osmosi!!
mentre il rifrattometro serve per controllare la salinità!!
poi secondo me meglio che ti attrezzi con un impianto ad osmosi cosi sai quello che metti in vasca!!!
ciao Spettro, se devi comprare il rifrattometro compralo qui!!
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=5576&osCsid=9dff8b82b296df2e92381cadd971e0c8
costa un po di piu ma sono seri come sito online!!!
ho puoi provare sui ebay!!!!
lele intendeva conduttivimetro che serve per controllare l'acqua d'osmosi!!
mentre il rifrattometro serve per controllare la salinità!!
poi secondo me meglio che ti attrezzi con un impianto ad osmosi cosi sai quello che metti in vasca!!!
mauridj, ma ti consegneranno poi quello nella figura piccola (il milwaukee vero) o quello nella foto grande? (foto cinese probabilmente piratata da ebay)
mauridj, ma ti consegneranno poi quello nella figura piccola (il milwaukee vero) o quello nella foto grande? (foto cinese probabilmente piratata da ebay)
sjoplin, bella domanda #24
penso la foto piccola........bisogna chiedere misa!!
sjoplin, bella domanda #24
penso la foto piccola........bisogna chiedere misa!!
ciao Spettro, se devi comprare il rifrattometro compralo qui!!
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=5576&oscsid-=9dff8b82b296df2e92381cadd971e0c8
costa un po di piu ma sono seri come sito online!!!
ok! preso! la prossima settimana arriva :-)) adesso non devo fare altro che aspettare :-))
ciao Spettro, se devi comprare il rifrattometro compralo qui!!
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=5576&oscsid-=9dff8b82b296df2e92381cadd971e0c8
costa un po di piu ma sono seri come sito online!!!
ok! preso! la prossima settimana arriva :-)) adesso non devo fare altro che aspettare :-))
una domanda, ipoteticamente la salinità dell'acqua sia poca aggiungo sale e risolvo, in caso fosse troppa? come si fa?
una domanda, ipoteticamente la salinità dell'acqua sia poca aggiungo sale e risolvo, in caso fosse troppa? come si fa?
acqua d osmosi , elementare W. #17
acqua d osmosi , elementare W. #17
si Sherlock, però in caso non potessi aggiungerla visto che prima o poi la vasca finisce?
si Sherlock, però in caso non potessi aggiungerla visto che prima o poi la vasca finisce?
Spettro, togli un po' d'acqua salata e ripristini con l'osmosi.
elementare W. :-D
Spettro, togli un po' d'acqua salata e ripristini con l'osmosi.
elementare W. :-D
yaeah!!
oggi ho messo un niagara 190 per resine e roba varia! ;-)
yaeah!!
oggi ho messo un niagara 190 per resine e roba varia! ;-)
leggendo per il forum ho letto che anche in soli 25 litri l'osmoregolatore è necessario, per non rabboccare ad occhio e per potersi assentare per due giorni stando tranquilli.
me ne consigliate qualcuna? ho visto gli articoli sul fai da te, ma non essendo molto pratico ne stavo cercando qualcuna, ce ne sono in commercio online?
leggendo per il forum ho letto che anche in soli 25 litri l'osmoregolatore è necessario, per non rabboccare ad occhio e per potersi assentare per due giorni stando tranquilli.
me ne consigliate qualcuna? ho visto gli articoli sul fai da te, ma non essendo molto pratico ne stavo cercando qualcuna, ce ne sono in commercio online?
Spettro, chiedi a thecorsoguy
funzionano bene e costano poco
Spettro, chiedi a thecorsoguy
funzionano bene e costano poco
contattato ;-)
altra cosa, ci sono coralli molli che posso poggiare direttamente sulla sabbia sul fondo invece che sulle rocce vive?
contattato ;-)
altra cosa, ci sono coralli molli che posso poggiare direttamente sulla sabbia sul fondo invece che sulle rocce vive?
Yes, nel senso che (specie gli zoantidi) te li danno con la roccetta su cui
sono nati/vivono quindi....elementare W :-D :-D
Yes, nel senso che (specie gli zoantidi) te li danno con la roccetta su cui
sono nati/vivono quindi....elementare W :-D :-D
bien, mucho grazie Sherlock!
bien, mucho grazie Sherlock!
Azz ma vi piace sto elementare W #21
:-D :-D :-D :-D :-D
Azz ma vi piace sto elementare W #21
:-D :-D :-D :-D :-D
hai creato dei mostri!! :-D :-D :-D
hai creato dei mostri!! :-D :-D :-D
ho prese le resine anti PO4 e NO3 dell'aquili, per il periodo della maturazione, li conoscete? come sono? :-D :-D
ho prese le resine anti PO4 e NO3 dell'aquili, per il periodo della maturazione, li conoscete? come sono? :-D :-D
Spettro, #23 #23 #23
sulle resine dei PO4 non mi pronuncio perchè non le conosco, ma visto i pacchi che ci sono in giro sarei stato su qualche marca conosciuta.
le resine NO3 nel marino non servono proprio. quelle le puoi già cestinare in partenza.
Spettro, #23 #23 #23
sulle resine dei PO4 non mi pronuncio perchè non le conosco, ma visto i pacchi che ci sono in giro sarei stato su qualche marca conosciuta.
le resine NO3 nel marino non servono proprio. quelle le puoi già cestinare in partenza.
bhè l'aquili io la conoscevo^^ forse è famosa solo nel dolce :-D
comunque non ho preso due resine diverse, è una sola confezione con resine anti po4 e no3, che ho preso per la maturazione, poi passerò ai fosfati stop dell'askoll che ho ordinato online ;-)
comunque ogni volta che vado dal pescivendolo locale rimango sempre più deluso... e dire che mi sembrava tanto esperto -04 -04
bhè l'aquili io la conoscevo^^ forse è famosa solo nel dolce :-D
comunque non ho preso due resine diverse, è una sola confezione con resine anti po4 e no3, che ho preso per la maturazione, poi passerò ai fosfati stop dell'askoll che ho ordinato online ;-)
comunque ogni volta che vado dal pescivendolo locale rimango sempre più deluso... e dire che mi sembrava tanto esperto -04 -04
Spettro, le askoll non ti abbassano i fosfati oltre a una certa soglia. sta pure scritto sulla confezione... ma prendere quelle che suggeriamo, no, eh? spendi..spendi...
Spettro, le askoll non ti abbassano i fosfati oltre a una certa soglia. sta pure scritto sulla confezione... ma prendere quelle che suggeriamo, no, eh? spendi..spendi...
scusa ma sinceramente non ho mai visto riferimenti specifici su marche, leggendo nel forum non ho visto marche consigliate che siano migliori rispetto ad altre.
per le askoll dovendo ordinarle online non ho letto di quanto abbassano i fosfati, diciamo che sono andato un pò a naso dando per scontato che facessero tutte lo stesso effetto.
comunque se vuoi consigliarmene qualcuna ho le trombe di Eustachio al 100% della ricezione ;-) :-D
non sarà un problema consumare queste che non sono il top durante la maturazione no? alla fine le cambio ogni 10 giorni e i valori dovrebbero essere ancora maggiori rispetto alla soglia indicata #19
scusa ma sinceramente non ho mai visto riferimenti specifici su marche, leggendo nel forum non ho visto marche consigliate che siano migliori rispetto ad altre.
per le askoll dovendo ordinarle online non ho letto di quanto abbassano i fosfati, diciamo che sono andato un pò a naso dando per scontato che facessero tutte lo stesso effetto.
comunque se vuoi consigliarmene qualcuna ho le trombe di Eustachio al 100% della ricezione ;-) :-D
non sarà un problema consumare queste che non sono il top durante la maturazione no? alla fine le cambio ogni 10 giorni e i valori dovrebbero essere ancora maggiori rispetto alla soglia indicata #19
scusa ma sinceramente non ho mai visto riferimenti specifici su marche, leggendo nel forum non ho visto marche consigliate che siano migliori rispetto ad altre.
per le askoll dovendo ordinarle online non ho letto di quanto abbassano i fosfati, diciamo che sono andato un pò a naso dando per scontato che facessero tutte lo stesso effetto.
comunque se vuoi consigliarmene qualcuna ho le trombe di Eustachio al 100% della ricezione ;-) :-D
non sarà un problema consumare queste che non sono il top durante la maturazione no? alla fine le cambio ogni 10 giorni e i valori dovrebbero essere ancora maggiori rispetto alla soglia indicata #19
se compri su internet, allo stesso modo puoi pure cercare le informazioni, eh? :-)) :-))
http://www.askoll.it/askolluno/SpecificheTecniche/nitrati-fosfati.htm
guardando il grafico (lasciando stare i nitrati che si riferiscono al dolce) ti puoi rendere facilmente conto che al di sotto di 0,28 con quelle resine non ci vai.
te dovresti attestarti almeno sotto 0,05.
bando alle ciance, le resine che possono fare al caso tuo sono le rowaphos o le seachem. ce ne sono pure altre marche, ma intanto ti ho citato quelle che conosco.
scusa ma sinceramente non ho mai visto riferimenti specifici su marche, leggendo nel forum non ho visto marche consigliate che siano migliori rispetto ad altre.
per le askoll dovendo ordinarle online non ho letto di quanto abbassano i fosfati, diciamo che sono andato un pò a naso dando per scontato che facessero tutte lo stesso effetto.
comunque se vuoi consigliarmene qualcuna ho le trombe di Eustachio al 100% della ricezione ;-) :-D
non sarà un problema consumare queste che non sono il top durante la maturazione no? alla fine le cambio ogni 10 giorni e i valori dovrebbero essere ancora maggiori rispetto alla soglia indicata #19
se compri su internet, allo stesso modo puoi pure cercare le informazioni, eh? :-)) :-))
http://www.askoll.it/askolluno/SpecificheTecniche/nitrati-fosfati.htm
guardando il grafico (lasciando stare i nitrati che si riferiscono al dolce) ti puoi rendere facilmente conto che al di sotto di 0,28 con quelle resine non ci vai.
te dovresti attestarti almeno sotto 0,05.
bando alle ciance, le resine che possono fare al caso tuo sono le rowaphos o le seachem. ce ne sono pure altre marche, ma intanto ti ho citato quelle che conosco.
anche te hai ragione sjoplin :-))
comunque pensi che se inizio con l'askoll per la maturazione e parte del foto periodo e dopo passo ad una di queste che mi hai consigliato faccio male?
anche te hai ragione sjoplin :-))
comunque pensi che se inizio con l'askoll per la maturazione e parte del foto periodo e dopo passo ad una di queste che mi hai consigliato faccio male?
anche te hai ragione sjoplin :-))
comunque pensi che se inizio con l'askoll per la maturazione e parte del foto periodo e dopo passo ad una di queste che mi hai consigliato faccio male?
prima di partire con il fotoperiodo, secondo me, devi avere valori ben più bassi di quelli che ti danno le askoll
anche te hai ragione sjoplin :-))
comunque pensi che se inizio con l'askoll per la maturazione e parte del foto periodo e dopo passo ad una di queste che mi hai consigliato faccio male?
prima di partire con il fotoperiodo, secondo me, devi avere valori ben più bassi di quelli che ti danno le askoll
ok, come non detto allora, le prendo subito e vado! :-))
ok, come non detto allora, le prendo subito e vado! :-))
comunque ecco le resine dell'aquili:
http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/6/idp_597/idl_35/
che dite?
comunque ecco le resine dell'aquili:
http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/6/idp_597/idl_35/
che dite?
Io sto usanto nel periodo di buio PO4-NO3 removal dell aquili
per adesso vanno bene visti i valori
PO4 0,03
NO3 10
Io sto usanto nel periodo di buio PO4-NO3 removal dell aquili
per adesso vanno bene visti i valori
PO4 0,03
NO3 10
ma i valori prima di iniziare le resine li hai presi? hai visto se hanno fatto qualcosa sul serio o magari avevi già valori molto bassi?
ma i valori prima di iniziare le resine li hai presi? hai visto se hanno fatto qualcosa sul serio o magari avevi già valori molto bassi?
bando alle ciance, le resine che possono fare al caso tuo sono le rowaphos o le seachem. ce ne sono pure altre marche, ma intanto ti ho citato quelle che conosco.
questo va bene?
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=875
bando alle ciance, le resine che possono fare al caso tuo sono le rowaphos o le seachem. ce ne sono pure altre marche, ma intanto ti ho citato quelle che conosco.
questo va bene?
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=875
misurato adesso adesso i fosfati: 0,01!! :-D :-D
che dire, proprio una bella notizia, non me l'aspettavo^^
misurato adesso adesso i fosfati: 0,01!! :-D :-D
che dire, proprio una bella notizia, non me l'aspettavo^^
ragazzi ma cos'è il purple-up?
ragazzi ma cos'è il purple-up?
acceleratore per le rosa
ma se tu gia regoli con i buffer e poi integri con il K a+b
dicono che non c è ne sia bisogno
acceleratore per le rosa
ma se tu gia regoli con i buffer e poi integri con il K a+b
dicono che non c è ne sia bisogno
con acceleratore per le rosa intendi che favorisce lo sviluppo di alghe calcaree? :-) scusa ma sono un pochino niubbo ;-)
con acceleratore per le rosa intendi che favorisce lo sviluppo di alghe calcaree? :-) scusa ma sono un pochino niubbo ;-)
Spettro, praticamente è stronzio,magnesio,iodio,calcio e mi pare pure carbonati.
aiuta (molto) lo sviluppo delle calcaree, ma corri il rischio che ti si alzino i valori, in particolar modo il calcio.
Spettro, praticamente è stronzio,magnesio,iodio,calcio e mi pare pure carbonati.
aiuta (molto) lo sviluppo delle calcaree, ma corri il rischio che ti si alzino i valori, in particolar modo il calcio.
domanda, se durante il mese di buoi ho questi valori:
Ca 900 mg/l
Mg 1600 mg/l
posso tranquillamente lasciarli perdere e aspettare che il mese finisca o mi consigliate di partire adesso a cercare di portarli a norma?
danghiu! :-))
domanda, se durante il mese di buoi ho questi valori:
Ca 900 mg/l
Mg 1600 mg/l
posso tranquillamente lasciarli perdere e aspettare che il mese finisca o mi consigliate di partire adesso a cercare di portarli a norma?
danghiu! :-))
leletosi
22-01-2009, 16:58
direi che forse è il caso di cambiare test #22
leletosi
22-01-2009, 16:58
direi che forse è il caso di cambiare test #22
loool ok, domani li riprendo, così imparo!!! #23
loool ok, domani li riprendo, così imparo!!! #23
calcio 450mg/l
magnesio 1200 mg/l
test salifert :-))
possono andare?
per il test del magnesio mi confermate che gli mg versati dalla pozione 3 li devo dividere per 10?
calcio 450mg/l
magnesio 1200 mg/l
test salifert :-))
possono andare?
per il test del magnesio mi confermate che gli mg versati dalla pozione 3 li devo dividere per 10?
leletosi
23-01-2009, 09:59
ah, direi che adesso cominciamo a ragionare......
per il test magnesio controlla sul sito www.thereefer.it
se mi ricordo bene nella descrizione del prodotto hanno le istruzioni in italiano aggiornate e dettagliate
leletosi
23-01-2009, 09:59
ah, direi che adesso cominciamo a ragionare......
per il test magnesio controlla sul sito www.thereefer.it
se mi ricordo bene nella descrizione del prodotto hanno le istruzioni in italiano aggiornate e dettagliate
sul sito sono diverse da quelle che ho nel foglietto, non vorrei che fossero di due versioni diverse #24
sul sito sono diverse da quelle che ho nel foglietto, non vorrei che fossero di due versioni diverse #24
per il test magnesio perke dividi per 10 ?
per il test magnesio perke dividi per 10 ?
perchè nelle istruzioni dice qualcosa del genere, anche perchè altrimenti avrei il magnesio a 12000^^
guardo su internet se trovo qualcosa #23
perchè nelle istruzioni dice qualcosa del genere, anche perchè altrimenti avrei il magnesio a 12000^^
guardo su internet se trovo qualcosa #23
confermo!
la frase in inglese è: "Each division corresponds to 0.01 ml" cioè "ogni divisione corrisponde a 0,01ml" che si riferisce alle piccole tacchette che ci sono sulla siringa, che equivalgono alla sua precisione #19
confermo!
la frase in inglese è: "Each division corresponds to 0.01 ml" cioè "ogni divisione corrisponde a 0,01ml" che si riferisce alle piccole tacchette che ci sono sulla siringa, che equivalgono alla sua precisione #19
mi consigliate qualche impianto ad osmosi inversa per avere l'acqua? che possibilmente non costi molto ma che non sia una ciofeca :-))
considerate che mi servirebbero una 80 di litri a settimana in media #23
thanks :-)
mi consigliate qualche impianto ad osmosi inversa per avere l'acqua? che possibilmente non costi molto ma che non sia una ciofeca :-))
considerate che mi servirebbero una 80 di litri a settimana in media #23
thanks :-)
http://img338.imageshack.us/img338/996/1001207zb1.jpg
tolta la sabbia e modificata un pochino la rocciata.
per togliere la sabbia ho dovuto togliere le rocce per tipo 5 minuti e poi rimetterle, devo allungare il mese di buoi?
http://img338.imageshack.us/img338/996/1001207zb1.jpg
tolta la sabbia e modificata un pochino la rocciata.
per togliere la sabbia ho dovuto togliere le rocce per tipo 5 minuti e poi rimetterle, devo allungare il mese di buoi?
altre foto
rocciata lato destro
http://img149.imageshack.us/img149/1892/1001208tl3.jpg
rocciata dall'alto
http://img134.imageshack.us/img134/6007/1001209zg4.jpg
impianto osmoregolatore e vaschetta 7 litri :-))
http://img99.imageshack.us/img99/8828/1001212xb2.jpg
altre foto
rocciata lato destro
http://img149.imageshack.us/img149/1892/1001208tl3.jpg
rocciata dall'alto
http://img134.imageshack.us/img134/6007/1001209zg4.jpg
impianto osmoregolatore e vaschetta 7 litri :-))
http://img99.imageshack.us/img99/8828/1001212xb2.jpg
m aè qullo autocostruito?
m aè qullo autocostruito?
è quello costruito da thecorsoguy :-))
le rocce come vi sembrano?
è quello costruito da thecorsoguy :-))
le rocce come vi sembrano?
e i sensori dve sono nella foto della vasca nn si vedono
e i sensori dve sono nella foto della vasca nn si vedono
il sensore è quella specie di biro tra il termoriscaldatore e il filtro a zainetto :-))
http://img84.imageshack.us/img84/295/1001213bs9.jpg
nsumma che dite meglio adesso? #19
il sensore è quella specie di biro tra il termoriscaldatore e il filtro a zainetto :-))
http://img84.imageshack.us/img84/295/1001213bs9.jpg
nsumma che dite meglio adesso? #19
ah si skusa sulla rocciata ok, a dire il vero a me non piace la disp delle pompe , perke nn la inverti cerkando si naskondere qlla verde dietro la rocciata(è brutta da vedere li su) e mettendo li in alto la nanokorlia ? ;-)
ah si skusa sulla rocciata ok, a dire il vero a me non piace la disp delle pompe , perke nn la inverti cerkando si naskondere qlla verde dietro la rocciata(è brutta da vedere li su) e mettendo li in alto la nanokorlia ? ;-)
ehehe purtroppo non posso, perchè nella nanokoralia mi si è rotto il pernetto che collegava la ventosa con la ventola..
per aggiustarla dovrei toglierla e siliconarla e sotto maturazione adesso non so se convenga -04
in caso in futuro posso tenerne solo una?
ehehe purtroppo non posso, perchè nella nanokoralia mi si è rotto il pernetto che collegava la ventosa con la ventola..
per aggiustarla dovrei toglierla e siliconarla e sotto maturazione adesso non so se convenga -04
in caso in futuro posso tenerne solo una?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |