Entra

Visualizza la versione completa : pesce morto


da1
07-01-2009, 22:19
ciao a tutti, ho un dubbio.
Oggi ho trovato un pesce morto, piccolino, che non vedevo da qualche giorno. Sospettavo della sua morte ma non trovavo il cadavere fino a che non è salito a galla...
C'è qualche sistema o consiglio per ritrovare un pesce morto se l'acquario è affollato di piante o è solo "ricerca"?

Grazie,
Davide

da1
07-01-2009, 22:19
ciao a tutti, ho un dubbio.
Oggi ho trovato un pesce morto, piccolino, che non vedevo da qualche giorno. Sospettavo della sua morte ma non trovavo il cadavere fino a che non è salito a galla...
C'è qualche sistema o consiglio per ritrovare un pesce morto se l'acquario è affollato di piante o è solo "ricerca"?

Grazie,
Davide

milly
07-01-2009, 22:35
solo ricerca e fortuna :-) se controlli nitriti e nitrati potresti rilevare un aumento, ma se la vasca è grande, non sovraffollata e se il pesce è piccolo, non incide sui valori (per fortuna aggiungo :-)) )

milly
07-01-2009, 22:35
solo ricerca e fortuna :-) se controlli nitriti e nitrati potresti rilevare un aumento, ma se la vasca è grande, non sovraffollata e se il pesce è piccolo, non incide sui valori (per fortuna aggiungo :-)) )

|GIAK|
07-01-2009, 22:47
da1, solo occhi aperti...

certo si potrebbe sperimentare un cip con il gps di precisione cosi risolviamo sto problema -ROTFL-

|GIAK|
07-01-2009, 22:47
da1, solo occhi aperti...

certo si potrebbe sperimentare un cip con il gps di precisione cosi risolviamo sto problema -ROTFL-

da1
08-01-2009, 00:14
ma la putrefazione del pesce non dovrebbe liberare sostanze tossiche tipo cadaverina e putrescina? sono ben tollerate dai pesci?

da1
08-01-2009, 00:14
ma la putrefazione del pesce non dovrebbe liberare sostanze tossiche tipo cadaverina e putrescina? sono ben tollerate dai pesci?

Pe'llissier 23
08-01-2009, 00:35
prima li trovi e meno ne liberano...

Pe'llissier 23
08-01-2009, 00:35
prima li trovi e meno ne liberano...

|GIAK|
08-01-2009, 14:51
da1, tieni presente anche che spesso il "cadavere" non ha il tempo di decomporsi... ma viene mangiucchiato se non proprio divorato dagli altri inquilini... specialmente se son presenti gamberetti o grandi gasteropodi (come ampullarie e simili)

cmq perchè non compili la descrizione dell'acquario in profilo?? ;-)

|GIAK|
08-01-2009, 14:51
da1, tieni presente anche che spesso il "cadavere" non ha il tempo di decomporsi... ma viene mangiucchiato se non proprio divorato dagli altri inquilini... specialmente se son presenti gamberetti o grandi gasteropodi (come ampullarie e simili)

cmq perchè non compili la descrizione dell'acquario in profilo?? ;-)