Entra

Visualizza la versione completa : lumachine sul vetro????????????


telefonitalia
07-01-2009, 18:59
salve,una domanda ... da un paio di giorni ho visto che svolazzano sul vetro un paio di lumachine piccolissime ? ma... da dove e come si sono create? fanno bene all'acquario ed ai pesci? visto.. che uno dei pesci giapponesi che vi postero' le foto non ha esitato a far un boccone... vedo che tutti i pesci ci provano a morderle....

telefonitalia
07-01-2009, 18:59
salve,una domanda ... da un paio di giorni ho visto che svolazzano sul vetro un paio di lumachine piccolissime ? ma... da dove e come si sono create? fanno bene all'acquario ed ai pesci? visto.. che uno dei pesci giapponesi che vi postero' le foto non ha esitato a far un boccone... vedo che tutti i pesci ci provano a morderle....

|GIAK|
07-01-2009, 19:16
telefonitalia, se son lumache non svolazzano al massimo strisciano sui vetri :-D :-D

cmq niente di anormale, spesso si portano con le piante... fai un salto tra i topic in evidenza in questa sezione, troverai una guida di milly sulle lumache in acquario ;-) ;-)

|GIAK|
07-01-2009, 19:16
telefonitalia, se son lumache non svolazzano al massimo strisciano sui vetri :-D :-D

cmq niente di anormale, spesso si portano con le piante... fai un salto tra i topic in evidenza in questa sezione, troverai una guida di milly sulle lumache in acquario ;-) ;-)

telefonitalia
07-01-2009, 19:21
in che senso si fanno con le piante. mi postate dei link senza che esco pazzo?

telefonitalia
07-01-2009, 19:21
in che senso si fanno con le piante. mi postate dei link senza che esco pazzo?

freakymonkey
07-01-2009, 19:26
Bastava andare nel topic in rilievo IMPORTANTISSIMO - raccolta di links utili.
Eccoti il link: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp

Comunque si, si portano con le piante. Hai aggiunto muschio di recente? Magari le hai da tanto e non te ne sei mai accorto, figliano che e` una bellezza, soprattutto se non dosi bene il cibo che dai ai pesci, o hai parecchie foglie in decomposizione...
Leggiti bene la guida, e cerca di identificare la specie che sta "invadendo" l'acquario, se e` una specie detrivora fa solo bene averla! :-))
Occhio pero`, controlla se casomai ti mangia le foglie delle piante, allora no, non sarebbe buono averla...

freakymonkey
07-01-2009, 19:26
Bastava andare nel topic in rilievo IMPORTANTISSIMO - raccolta di links utili.
Eccoti il link: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp

Comunque si, si portano con le piante. Hai aggiunto muschio di recente? Magari le hai da tanto e non te ne sei mai accorto, figliano che e` una bellezza, soprattutto se non dosi bene il cibo che dai ai pesci, o hai parecchie foglie in decomposizione...
Leggiti bene la guida, e cerca di identificare la specie che sta "invadendo" l'acquario, se e` una specie detrivora fa solo bene averla! :-))
Occhio pero`, controlla se casomai ti mangia le foglie delle piante, allora no, non sarebbe buono averla...

|GIAK|
07-01-2009, 19:37
telefonitalia, non è che si fanno, ma si portano con le piante :-D

cmq la guida di milly è abbastanza completa, guarda li, se poi hai altri dubbi chiedi pure :-))

|GIAK|
07-01-2009, 19:37
telefonitalia, non è che si fanno, ma si portano con le piante :-D

cmq la guida di milly è abbastanza completa, guarda li, se poi hai altri dubbi chiedi pure :-))

telefonitalia
07-01-2009, 19:58
identificata e' questa
Physa (Fam. Physidae)

telefonitalia
07-01-2009, 19:58
identificata e' questa
Physa (Fam. Physidae)

telefonitalia
07-01-2009, 21:27
da quello che vedo che questa signorina vive PH 7-8,5 - temperatura 20°#26° (non tollera temperature troppo elevate). ..

significa che il mio ph e' superiore al 7 ma secondo voi e' tanto?
problema temperatura come faccio a tenerla costante? IL TERMO riscaldatore e' si 28 gradi ma di punto la mattina trovo l'acqua a 20 gradi perche fa freddo come posso fare?

telefonitalia
07-01-2009, 21:27
da quello che vedo che questa signorina vive PH 7-8,5 - temperatura 20°#26° (non tollera temperature troppo elevate). ..

significa che il mio ph e' superiore al 7 ma secondo voi e' tanto?
problema temperatura come faccio a tenerla costante? IL TERMO riscaldatore e' si 28 gradi ma di punto la mattina trovo l'acqua a 20 gradi perche fa freddo come posso fare?

|GIAK|
07-01-2009, 23:10
telefonitalia, se trovi l'acqua a 20° C vuol dire che il riscaldatore non fa il suo dovere, è questo non va tanto a discapito di queste lumachine "indesiderate" quando dei futuri inquilini... compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi vediamo dov'è il problema :-))

|GIAK|
07-01-2009, 23:10
telefonitalia, se trovi l'acqua a 20° C vuol dire che il riscaldatore non fa il suo dovere, è questo non va tanto a discapito di queste lumachine "indesiderate" quando dei futuri inquilini... compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi vediamo dov'è il problema :-))

tu154
07-01-2009, 23:11
Ciao,

identificata e' questa
Physa (Fam. Physidae)

E allora lasciale pure, sono carine e utilissime all'acquario.

tu154
07-01-2009, 23:11
Ciao,

identificata e' questa
Physa (Fam. Physidae)

E allora lasciale pure, sono carine e utilissime all'acquario.

Paolo Piccinelli
08-01-2009, 10:39
IL TERMO riscaldatore e' si 28 gradi ma di punto la mattina trovo l'acqua a 20 gradi perche fa freddo come posso fare?


Il riscaldatore deve essere rotto... cambialo, altrimenti quando metti i pesci fanno una brutta fine ;-)

Paolo Piccinelli
08-01-2009, 10:39
IL TERMO riscaldatore e' si 28 gradi ma di punto la mattina trovo l'acqua a 20 gradi perche fa freddo come posso fare?


Il riscaldatore deve essere rotto... cambialo, altrimenti quando metti i pesci fanno una brutta fine ;-)

Alka
08-01-2009, 10:57
Anche il mio riscaldatore era rotto e la temperatura rimaneva a 20 perchè 20 è la temperatura in casa.
Per le lumachine........alcune saranno anche utili.....ma quelle piccole piccole che stanno ovunque sono proprio brutte. -05

Alka
08-01-2009, 10:57
Anche il mio riscaldatore era rotto e la temperatura rimaneva a 20 perchè 20 è la temperatura in casa.
Per le lumachine........alcune saranno anche utili.....ma quelle piccole piccole che stanno ovunque sono proprio brutte. -05

Metalstorm
08-01-2009, 11:38
da quello che vedo che questa signorina vive PH 7-8,5 - temperatura 20°° (non tollera temperature troppo elevate). ..

significa che il mio ph e' superiore al 7

non è detto che solo perchè hai delle phisia il ph di conseguenza sia a più di 7!!!!
fai un test per sapere il valore (reagente a liquido, non le striscette) ;-)

ma secondo voi e' tanto?

non è detto, dipende da che pesci hai

Metalstorm
08-01-2009, 11:38
da quello che vedo che questa signorina vive PH 7-8,5 - temperatura 20°° (non tollera temperature troppo elevate). ..

significa che il mio ph e' superiore al 7

non è detto che solo perchè hai delle phisia il ph di conseguenza sia a più di 7!!!!
fai un test per sapere il valore (reagente a liquido, non le striscette) ;-)

ma secondo voi e' tanto?

non è detto, dipende da che pesci hai

Paolo Piccinelli
08-01-2009, 11:57
...io ho le physa nella vasca a ph 6 e kh zero... non capisco come, ma riescono a trovare i carbonati da qualche parte #24

Paolo Piccinelli
08-01-2009, 11:57
...io ho le physa nella vasca a ph 6 e kh zero... non capisco come, ma riescono a trovare i carbonati da qualche parte #24

|GIAK|
08-01-2009, 14:59
Paolo Piccinelli, bhe... alla fine son loro che occupano abusivamente i nostri acquari (spessissimo) quindi saranno loro a doversi adattare :-D :-D

Alka, se l'acquario è ben gestito non dovrebbero esser tantissime e non dovrebbero dar fastidio ;-)

|GIAK|
08-01-2009, 14:59
Paolo Piccinelli, bhe... alla fine son loro che occupano abusivamente i nostri acquari (spessissimo) quindi saranno loro a doversi adattare :-D :-D

Alka, se l'acquario è ben gestito non dovrebbero esser tantissime e non dovrebbero dar fastidio ;-)