Visualizza la versione completa : che ne dite?
-Aragorn-
17-09-2005, 04:07
ho rifatto la vasca andra bene per i discus messa cosi?Calcolate che devo fare tutto praticello di sagittaria e mettere altre piante dietro e hai lati e qualche pianta rossa ,luce permettendo,poi volevo mettere circa 11 neon insieme hai dischi e qualche caridinia japonica ma non so cmq i valori come devono essere per essere ottimali il mio filtro è caricato a spugne perlon e cannolicchi mma ho anche a disposizione della torba che faccio la metto dopo i cannolicchi?grazie
scusate per le foto venute male: http://www.acquariofilia.biz/allegati/im000329_922.jpg
Ok come punto di partenza nn male . Puoi riempirla abbastanza dietro e metterciqualche pianta rossa . Invece dei neon prendi i cardinali che sopportano meglio la temperatura nn proprio bassina . Le japonica vanno benissimo . Una decina ti puliscono tutto in una notte . Credo dovresti dire le dimensioni della vasca . Valori ottimali ph 6,5 / 7,2 gh 4 / 10 kh 3/ 6 nitrati max 12mg/l ( importante il vano filtro da caricare piu' perfettamente possibile ) Dipende dai discus se sono piccoli di eta' o gia giovanotti .
Dimenticavo : mi lasciano perplessi i rametti che escono dal tronchetto della radice . Li vedo una minaccia per i discus che potrebbero , in caso di caos vuoi da accensione di luci o spostamento di persone davanti la vasca , tagliarsi e seriamente farsi male . Saro' troppo premuroso ??? #36# #36# #36#
son d'accordo scarlet, non mi pare una soluzione ottimale quel tronco. Non vorrei che ti ritrovassi con un Discus "fiocinato" #24
Devo anche dire che intendi fare una vasca molto arredata con grande richiesta di luce, e presumo poi arriverai alla CO2. Tieni presente che le condizioni non sono proprio quelle ideali per tenerci dei Discus
snakeskin67
18-09-2005, 00:40
Puoi dirci quanti litri è la vasca?
a meno che quel termometro sia lunghissimo! ;-)
-Aragorn-
19-09-2005, 23:19
100 litri
nn esagerare con i cardinali o neon visto che 100 litri nn sono una portata proprio ottimale per discus . In 100 litri 2 discus gia stanno strettini . #24
azz che occhio Snake!!!!!!
Turbo......100 litri non sono comunque adatti ai Discus #07 a meno che tu non intenda "iniziare" così per poi mettere in preventivo di predisporre una vasca di almeno 200 litri per un futuro prossimo ;-)
-Aragorn-
20-09-2005, 01:24
si perche penso che per natale mi faro un acquario da 200#250l da mettere in sala in bella vista senno mi butto su un cayman da 170litri che va bene anche quello
Perfetto Turbo, allora fai una bella "potatura" al tronco (oppure eliminalo del tutto a favore dello spazio) e datti da fare a farli crescere per poi spostarli!
-Aragorn-
20-09-2005, 01:44
no il tronco semmai lo sposto sulla destra ma lo lascio cosi'
snakeskin67
20-09-2005, 09:18
Io sono un po' meno diplomatico quando vedo queste cose, non perche' mi interessi dei soldi che spenderai inutilmente ( spero che tu ne spenda tanti) ma perche' in un post proponi un idea assurda...tutti ti rispondono all'unisono che non va' bene..ma tu ostinato ormai nella tua testa hai gia' deciso.... e quindi finche' non sentirai quello che vuoi sentire non sarai contento!!!!.....ti dicono almeno togli il tronco...neanche quello...dovrebbero dirti togli tutto il ghiaino perche' rimangono si e no 25 cm per far muovere dei discus nella tua vaschetta ( scusami ma vista da noi è proprio piccola)..ma niente...
Allora ti do' un consiglio io..sempre che tu lo accetti....in una vasca da 100 litri ci possono stare almeno 100 discus sui 15 cm...naturalmente ne metterai 98 perche' devi farci entrare il tronco...per non far rompere il termometro vedi di trovare un discus girato giusto e mettiglielo...insomma come si faceva da bambini....non occorre usare un filtro...e non dargli da mangiare..tanto mangerebbero solo quelli sopra e poi se crescono diventa un casino!!!!
Come vedi..ti ho dedicato anche troppo tempo...
pensa di me quello che vuoi ;-)
bye bye
snakeskin67
20-09-2005, 09:23
Premetto per tutti che la mia risposta poco diplomatica deve far capire a tutti quanto vada rispettata la vita di un animale...non vi ha chiesto lui di vivere fra 5 vetri! e se non vogliamo in futuro essere mirino di falsi animalisti dobbiamo ed abbiamo il dovere di dare la migliore condizione possibile ai nostri animali.
UNO CHE RAGIONA COSI' NON è MEGLIO DI QUELLO CHE ABBANDONA UN CANE IN AUTOSTRADA!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04
-Aragorn-
20-09-2005, 15:17
bello mio se te non capisci o non leggi (sempre se sei capace) avevo scritto che a presto cambiero' vasca poi nn fare tanto il saputello perche hai un'acquario da 10000000000000000000000000000000000l e con tutto il rio negro dentro perche quando erano gli inzi non eri mica molto meglio di me adesso.....poi ricordati che la differenza tra te e uno st***o è che quest'ultimo c'è diventato tu ci sei nato
Non te la prendere ma sono solo pareri di un neofita nulla di personale bye bye
piero laudicina
20-09-2005, 16:09
In tutta coscienza ti sconsiglio di tenere dei Discus in questa vasca.In primis per le dimensioni ,ma anche per come è concepita.Il ramo messo li è pericoloso,messo di lato ruba comunque in proporzione troppa parte del già poco spazio.Ci puoi mettere tanti altri tipi di pesci.E' meglio.Sia per i Discus che per te. ;-)
snakeskin67
20-09-2005, 17:57
:-D :-D :-D :-D :-D si si si come no!!!!!
A me sembri uno che viaggia sulla sua strada e basta....fai come vuoi
P.S. prima di passare ai discus ho letto tanto tanto tanto...cosa che le tue domande mettono in evidenza che tu non abbia mai fatto ;-) (sempre ammesso che tu lo sappia fare).
chiedi consigli senza ascoltare...fra poco torni qua con discus malati...
ok per i pareri di un neofita..son sicuro che nessuno ti abbia considerato un esperto...quanto allo str*** son sicuro di non essere stato partorito dal tuo ste3sso lato :-))
Ma dove è scritto che un neofita deve per forza sbagliare ???? #23
-Aragorn-
21-09-2005, 01:46
controlla meglio allora...............
snakeskin67
21-09-2005, 08:44
poveretto :-)) ....
snakeskin67
21-09-2005, 08:46
Ma dove è scritto che un neofita deve per forza sbagliare ???? #23
Lionel..al dila' di facili polemiche guardati la vasca ..rileggiti il tread..e consigliali tu di mettere discus in 20 cm d'acqua..se non sbaglio non te lo ho mai visto scrivere...ma forse ricordo male ;-) .
Solo per specificare con te...dell'altro..lo ignoro del tutto è inesistente ;-)
Snake, forse non ci siamo capiti. #17
Quando dico “ma dove è scritto che un neofita debba sbagliare”, lo dico perché in questo 3D si è dimostrato come appunto un neofita dichiarato si ostina a seguire il suo atteggiamento sbagliato, come da te sottolineato, e sembra che nonostante i diversi pareri di chi ha più esperienza continua “clamorosamente” a sbagliare.
Credo che ovunque sia (libri, siti internet, forum….) sia scritto che un discus in 100L non vive….che ci sono 4-5 parametri fondamentali di rispettare, ma cmq sia, il neofita sbaglia !
E questo è purtroppo una cosa molto consueta ! Quindi mi chiedo: ma dove è scritto che deve essere cosi ! Mi sembra la legge di Murphy !!!
La polemica tra voi non mi interessa anche se, conoscendoti, ho capito bene che tu scherzavi quando invece è stato ritenuto il tuo intervento come un offesa. (Internet è difficile..... #12 )
Turbo: guarda che Snake ha ragione !!! Non esiste la tua vasca per discus ! Se poi voi metterle….non ci sono legge che te lo possono impedire ! Se non quella del buon senso. ;-)
-Aragorn-
21-09-2005, 14:16
Lionel ti volevo dire solo che in questo forum ho sentito di persone che in vasca come la mia tengono,oltre ad altri pesci,anche 2 discus e dicono che stannp bene e io dico "se stanno bene con altri pesci,perche non li posso mettere anche io che terrei solo quelli?".Intanto ho ordinato un nuovo acquario da 180 litri e ne sto cercando qualcuno da privato sempre di quel litraggio...cmq i discus ancora li devo prendere e a questo punto aspettero' la nuova vasca
piero laudicina
21-09-2005, 14:28
Ciao Turbo,vedi il discorso è semplice.A prescindere da quello che riesce ad alcuni,e di cui se ne parla,per carità siamo qui apposta,ci sono delle direttive di massima che è opportuno seguire.Quale, in primis,predisporre una vasca sufficientemente ampia se si pensa di allevare Discus.Insieme a questo tutta una serie di consigli e suggerimenti "collaterali"che tu stesso chiedi.Ma se poi dopo aver chiesto consiglio,si fa tutto il contrario e comunque di testa propria....Come ti è stato detto giustamente nessuno ti vieta di fare come meglio credi.Ma allora,e torno a Snake,che chiedi a fare?Cominciare bene in questo hobby è fondamentale.Altrimenti in poco tempo butti voglia,vasca e soldi.
Vedi turbo, a Roma c’è gente che in appartamento di 80mq, con 2 figli e un balcone da 4mq tiene pure un Husky ! E ti dicono che sta bene !
Se il discorso “stare bene” significa non morire entro 24 ore allora certo che in 100L puoi mettere anche 10 discus come diceva ironicamente Snake. Ma non credo che nessuno abbia mai parlato con un discus per sapere come la pensa lui…
Oltre tutto, una situazione del genere ti pone rapidamente delle condizioni di instabilità dell’acqua, difficile da gestire e che hanno effetti dannosissimi sui nostri amici. Ne consegue una sollecitazione perenne del loro sistema di difesa (immunitarie) e le rende fragili e sensibili a molte malattie. La conseguente che puoi immaginare e che anziché 5-10 anni ….e forse anche di più…campano a dire tanto 12 mesi.
Anche 180L è troppo poco se vuoi un mio parere perché tanto sono solo 160L utili e devi anche levare lo spazio preso dal filtro !
Torno a ripetere che i discus devono disporre come minimo di 200L REALI !!! e non essere meno di 4 in vasca, mantenendo un rapporto di 1 discus per 50L d’acqua. Almeno di disporre di 500L a cambio continuo dove puoi anche mettere 20 bestie se vuoi. :-)
piero laudicina
21-09-2005, 15:58
Il Discus è un pesce che ama vivere in branco tranne che durante la fase riproduttiva,ma questa è ben altra storia.Branco che deve essere costituito da MINIMO 4-5 esemplari.Ripeto MINIMO:dipende dalla grandezza della vasca.Più il branco è numeroso e maggiori sono le possibilità di amalgama e benessere quindi successo.Capirai bene da solo che considerando la necessità "specifica" media di un Discus adulto di circa 50 litri (parametro indicativo ma molto attendibile) una vasca da 100 litri non può assolutamente andare bene.Visto che sei in "programma" di diverse vasche nuove fai una cosa:fanne una sola da 300 litri.Allora ragioniamo. ;-)
snakeskin67
21-09-2005, 19:01
Snake, forse non ci siamo capiti. #17
Quando dico “ma dove è scritto che un neofita debba sbagliare”, lo dico perché in questo 3D si è dimostrato come appunto un neofita dichiarato si ostina a seguire il suo atteggiamento sbagliato, come da te sottolineato, e sembra che nonostante i diversi pareri di chi ha più esperienza continua “clamorosamente” a sbagliare.
Credo che ovunque sia (libri, siti internet, forum….) sia scritto che un discus in 100L non vive….che ci sono 4-5 parametri fondamentali di rispettare, ma cmq sia, il neofita sbaglia !
E questo è purtroppo una cosa molto consueta ! Quindi mi chiedo: ma dove è scritto che deve essere cosi ! Mi sembra la legge di Murphy !!!
La polemica tra voi non mi interessa anche se, conoscendoti, ho capito bene che tu scherzavi quando invece è stato ritenuto il tuo intervento come un offesa. (Internet è difficile..... #12 )
Turbo: guarda che Snake ha ragione !!! Non esiste la tua vasca per discus ! Se poi voi metterle….non ci sono legge che te lo possono impedire ! Se non quella del buon senso. ;-)
Bene Lionel,son contento di aver chiarito con te,avevo solo mal interpretato ;-) per il resto questo post non mi interessa piu'.
Sappiamo bene che a volte i nuovi si intestardiscono su delle posizioni che difficilmente riusciamo a cambiare (ma perche' lo facciamo? mica ci pagano?),capiscono un intervento come un "io devo avere i discus e tu no".
Quanto poi ad offendere personalmente a volte dopo 1000 post ti becchi uno str... e come ci eravamo detti una volta sappiamo bene che su internet oltre che regnare l'incomprensione,spesso ruggiscono anche i topolini,ma l'educazione è un optional che non tutti hanno ;-)
P.S. Lionel con te devo ancora chiarire una cosa che credo Andre ti possa spiegare anche meglio ;-)
snakeskin67
21-09-2005, 19:04
Il Discus è un pesce che ama vivere in branco tranne che durante la fase riproduttiva,ma questa è ben altra storia.Branco che deve essere costituito da MINIMO 4-5 esemplari.Ripeto MINIMO:dipende dalla grandezza della vasca.Più il branco è numeroso e maggiori sono le possibilità di amalgama e benessere quindi successo.Capirai bene da solo che considerando la necessità "specifica" media di un Discus adulto di circa 50 litri (parametro indicativo ma molto attendibile) una vasca da 100 litri non può assolutamente andare bene.Visto che sei in "programma" di diverse vasche nuove fai una cosa:fanne una sola da 300 litri.Allora ragioniamo. ;-)
Quoto,anche perche' nel caso specifico stiamo parlando di una vasca di 100 lordi con mega legno e strato di sabbia+ spazio portato via dal filtro, probabilmente con coinquilini ...quindi finiamo a 20 litri a pesce alla fine.
#24 #24 #24 mi son perso credo...
Comunque, dopo che avevo scritto un post per 20 minuti, e dopo aver fatto "anteprima" ed essere tornato indietro, il server mi ha scritto "Pagina Scaduta", mi son girate le balls e non ho più scritto. Poi però avete detto tutto Voi! quindi:
quoto in assoluto ordine alfabetico:
Lionel
Piero
Snake
e ci metto anche scarlet che ha quotato #36# ;-)
#23 Mandami un pvt se vuoi Claudio :-)
piero laudicina
22-09-2005, 10:42
#24 #24 #24 mi son perso credo...
Comunque, dopo che avevo scritto un post per 20 minuti, e dopo aver fatto "anteprima" ed essere tornato indietro, il server mi ha scritto "Pagina Scaduta", mi son girate le balls e non ho più scritto. Poi però avete detto tutto Voi! quindi:
quoto in assoluto ordine alfabetico:
Lionel
Piero
Snake
e ci metto anche scarlet che ha quotato #36# ;-)
Andrea,se cominci a farti girare le balls pure tu,è davvero la fine :-D :-D :-D :-D
:-)) :-)) :-)) #19 #19 #19
Papà Luca
11-10-2005, 13:54
scusate ma io non ho capito una cosa. come fai a mettere discus piccoli o giovanotti, che richiedono una temp di almeno 30° con delle piante che ne sopportano al massimo una di 27/28°. questa caz...a l'ho fatta io all'inizio e le piante dopo un po' marcivano e rovinavano l'acqua. poi il pratino richiede una luce molto forte per restare basso sulla sabbia e anche questo ai discus non piace molto, visto che in natura la loro acqua è un po' scuretta.
questo è quanto credo di aver imparato qui sul forum riguardo i discus e da quando seguo questi consigli i miei dischetti sono migliorati molto.
Ciao
Luca
piero laudicina
11-10-2005, 15:53
Certo,Luca.Infatti ci sono delle piante tipo le Echinodorus,che tollerano bene anche temperature alte,previa però una opportuna illuminazione e fertilizzazione.Anzi,ti dirò di più:illuminazione anche è relativo,soprattutto per le Echino. ;-)
sono una nuova iscritta e sai? anch'io ho scritto dei nuovi topic e mi hanno risposto molto stranamente.
Sono rimasta male per te....siccome anch'io amo il re dell'acquario....vorrei fare un tentativo.
Io ho acquistato un cayman 110.....230 litri netti e pensa che mi hanno risposto che è piccolo per i discus....... #12 sono triste per questo ed è ancora semi vuoto..... #07
Io ho acquistato un cayman 110.....230 litri netti e pensa che mi hanno risposto che è piccolo per i discus.......
In 230l. ne puoi mettere una coppia o 3 discus ma non in questo caso 100l.
50LT per discus vanno bene , io ho un Cayman 110 e 4 dischi ci stanno bene.
L'unica cosa che soffre un po e' il filtro , ma tutto si risolve con i cambi dell'acqua.
100LT .... non si pensa nemmeno ai discus ma da 200 in su credo non ci siano problemi. ;-)
kociss70
09-01-2006, 01:28
A parere mio si trascende troppo facilmente...
Comunque in linea di massima sono d'accordo che i nostri pesci non ci hanno chiesto loro di vivere tra 5 vetri, quindi vanno trattati come esseri viventi con le loro esigenze, nessuna esclusa.
Magari bisogna spiegarlo, rispiegarlo e se necessario rispiegarlo acora con tanta pazienza : altrimenti finiamo per "salvaguardare" i pesci e trattare male gli "uomini" , cosa che comunque non sta bene.
E' una filosofia spicciola, forse a buon mercato, ma incontestabile.
Trattiamo bene i nostri pesci, e ancora megli i nostri simili.
Magari qualche arrabbiatura scappa, ma è cosa ottima avere tanta pazienza, tanta, tanta.
Riguardo al problema vero e proprio credo che siano stati scritti fiumi di inchiostro e di bit sulla necessità per i Discus ( come per qualsiasi altro pinnuto ) di avere spazi vitali ottimali.
Certo disporre di una vasca da 600 litri con 4 Discus sarebbe l'ideale : ma ricordiamoci che non tutti possono permetterselo, spesso per una questione di spazio, altre volte per una questione economica.
Ecco allora che i preziosi suggerimenti ( che non diminuiscono certo gli spazi vitali per i nostri Discus ) vanno ascoltati con umiltà e offerti con pazienza.
Diciamo che una bella vasca da 160 litri, arredata al minimo, per una coppia di Discus può non essere una tragedia...
Magari il fortunato possessore, con tanta pazienza, capirà da solo che se sceglie una 200/240 è senza dubbio meglio.
Mi permetto di dissentire solo su una cosa : non credo che chi fa vivere due discus in 100 litri lordi ( sob ) sia paragonabile comunque ad uno che abbandona un cane per strada, altrimenti facciamo come quello che ho sentito il mese scorso che "invocava la pena di morte" per chi abbandona i cani.
Credo che con grande pazienza ed esperienza vada suggerito e convinto che se passa ad una vasca superiore avrà più soddisfazioni e soprattutto più rispetto per una vita, animale, ma pur sempre vita.
Fermo restando il rebus che se uno non si può permettere proprio il Rio Tefè cosa fa ?
A parere mio si trascende troppo facilmente...
Comunque in linea di massima sono d'accordo che i nostri pesci non ci hanno chiesto loro di vivere tra 5 vetri, quindi vanno trattati come esseri viventi con le loro esigenze, nessuna esclusa.
Magari bisogna spiegarlo, rispiegarlo e se necessario rispiegarlo acora con tanta pazienza : altrimenti finiamo per "salvaguardare" i pesci e trattare male gli "uomini" , cosa che comunque non sta bene.
E' una filosofia spicciola, forse a buon mercato, ma incontestabile.
Trattiamo bene i nostri pesci, e ancora megli i nostri simili.
Magari qualche arrabbiatura scappa, ma è cosa ottima avere tanta pazienza, tanta, tanta.
Riguardo al problema vero e proprio credo che siano stati scritti fiumi di inchiostro e di bit sulla necessità per i Discus ( come per qualsiasi altro pinnuto ) di avere spazi vitali ottimali.
Certo disporre di una vasca da 600 litri con 4 Discus sarebbe l'ideale : ma ricordiamoci che non tutti possono permetterselo, spesso per una questione di spazio, altre volte per una questione economica.
Ecco allora che i preziosi suggerimenti ( che non diminuiscono certo gli spazi vitali per i nostri Discus ) vanno ascoltati con umiltà e offerti con pazienza.
Diciamo che una bella vasca da 160 litri, arredata al minimo, per una coppia di Discus può non essere una tragedia...
Magari il fortunato possessore, con tanta pazienza, capirà da solo che se sceglie una 200/240 è senza dubbio meglio.
Mi permetto di dissentire solo su una cosa : non credo che chi fa vivere due discus in 100 litri lordi ( sob ) sia paragonabile comunque ad uno che abbandona un cane per strada, altrimenti facciamo come quello che ho sentito il mese scorso che "invocava la pena di morte" per chi abbandona i cani.
Credo che con grande pazienza ed esperienza vada suggerito e convinto che se passa ad una vasca superiore avrà più soddisfazioni e soprattutto più rispetto per una vita, animale, ma pur sempre vita.
Fermo restando il rebus che se uno non si può permettere proprio il Rio Tefè cosa fa ?
#70 #70 #70 #70
Ciao a tutti...... non avrei potuto dire di meglio!
e che Dio ci preservi dagli integralisti....dai fondamentalisti e.... dai poco educati
ciao
#28 #28 -28
kociss70
09-01-2006, 17:34
La tolleranza e la pazienza sono sempre la giusta compagnia della democrazia.
Per esempio ho una vasca da 200 l. netti circa dove allevo due discus che è un piacere vedere correre ( Valentino Rossi è un dilettante al loro confronto !!!! ) quando vedono qualche scatolino di cibo...e spesso mi chiedo se nn sarebbe loro desiderio stare in 400 litri...
Un ultima cosa però : mi ha fatto sorridere in questo topic quell'esempio della famigliola con cane che vive ( sopravvive ? ) in un appartamento di 80 mq ... eh eh eh !
Che facciamo ? Mandiamo al rogo tutti quelli che "sopravvivono" in appartamenti di 80 mq ?
No, perchè io sto a limite... 108 mq ...
comunque a mio avviso bisogna distinguere discus e discus, se hai 100-200lt a disposizoine, e intendi mettere dei discus di 3-5 cm puoi anche tenere dei parametri un po più elastici e pensare che il più presto possiile dovrai cambiare vasca, oppure arrivati ad una certa grandezza vendere, e comunque se hai un po di testa lo capisci e lo vedi da solo.
sono arrivato a 320lt netti, e mi sembra la boccia dei pesci rossi, la prossima dai 500lt in su(mi costerà più in fiori che in vasca) ;-) :-))
genovadiscus
10-01-2006, 21:11
Ma che discussione viva!!! Anche se il tono non è nuovissimo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |