Visualizza la versione completa : Primo nanoreef, scelta metodo
adrianomassi
07-01-2009, 15:58
Ciao a tutti. Sto raccogliendo informazioni per allestire il mio primo acquario marino. Ne ho già due di acqua dolce ma lìattrazione per il marino è grande...
L'unica cosa che è già decisa è la vasca. Un nanocube Dennerle da 30lt che ho in casa.
Ho letto gli articoli sul sussidiario e sono indeciso fra metodo naturale e berlinese. Al momento, causa spazio, non posso pensare di mettere una sump perciò mi chiedevo che controindicazioni avrebbe un acquario con chiumatoio ma senza sump.
Sono aperto a qualsiasi suggerimento e consiglio
Ciao!
Adriano
adrianomassi
07-01-2009, 15:58
Ciao a tutti. Sto raccogliendo informazioni per allestire il mio primo acquario marino. Ne ho già due di acqua dolce ma lìattrazione per il marino è grande...
L'unica cosa che è già decisa è la vasca. Un nanocube Dennerle da 30lt che ho in casa.
Ho letto gli articoli sul sussidiario e sono indeciso fra metodo naturale e berlinese. Al momento, causa spazio, non posso pensare di mettere una sump perciò mi chiedevo che controindicazioni avrebbe un acquario con chiumatoio ma senza sump.
Sono aperto a qualsiasi suggerimento e consiglio
Ciao!
Adriano
marco lungarini
07-01-2009, 16:22
[quote="adrianomassi"]berlinese con mini skimer e vai
marco lungarini
07-01-2009, 16:22
[quote="adrianomassi"]berlinese con mini skimer e vai
adrianomassi
07-01-2009, 16:29
Grazie Marco, ero anche io indirizzato in questo senso, ma non sapevo se fosse necessaria una sump che mi creerebbe molti problemi.
Qualche consiglio sul miniskimmer e sulle pompe di movimento? (Marca, Modello)
La maturazione da farsi è quella spiegata nel sussisiario? (perchè li usano una sump).
Qualcosa di fondamentale che dovrei sapere?
Grazie!
Adriano
adrianomassi
07-01-2009, 16:29
Grazie Marco, ero anche io indirizzato in questo senso, ma non sapevo se fosse necessaria una sump che mi creerebbe molti problemi.
Qualche consiglio sul miniskimmer e sulle pompe di movimento? (Marca, Modello)
La maturazione da farsi è quella spiegata nel sussisiario? (perchè li usano una sump).
Qualcosa di fondamentale che dovrei sapere?
Grazie!
Adriano
marco lungarini
07-01-2009, 17:30
Grazie Marco, ero anche io indirizzato in questo senso, ma non sapevo se fosse necessaria una sump che mi creerebbe molti problemi.
Qualche consiglio sul miniskimmer e sulle pompe di movimento? (Marca, Modello)
La maturazione da farsi è quella spiegata nel sussisiario? (perchè li usano una sump).
Qualcosa di fondamentale che dovrei sapere?
Grazie!
Adriano
niagara skommer 280 penso che si a il prodotto che fa per te è skimmer e filtro messo insieme
maturazione un mese di buio seprendi rocce gia spurgate po inizio il fotoperiodo con un ora al giorno e aumenti e aumenti di mezza ora ogni tre giorni e un ora a settimana (se durante il processo tutto va bene) fino ad arruvare a 9.30 ore o 10 ore almeno io ho fatto sempre cosi poi il resto lo vediamo piu avanti
marco lungarini
07-01-2009, 17:30
Grazie Marco, ero anche io indirizzato in questo senso, ma non sapevo se fosse necessaria una sump che mi creerebbe molti problemi.
Qualche consiglio sul miniskimmer e sulle pompe di movimento? (Marca, Modello)
La maturazione da farsi è quella spiegata nel sussisiario? (perchè li usano una sump).
Qualcosa di fondamentale che dovrei sapere?
Grazie!
Adriano
niagara skommer 280 penso che si a il prodotto che fa per te è skimmer e filtro messo insieme
maturazione un mese di buio seprendi rocce gia spurgate po inizio il fotoperiodo con un ora al giorno e aumenti e aumenti di mezza ora ogni tre giorni e un ora a settimana (se durante il processo tutto va bene) fino ad arruvare a 9.30 ore o 10 ore almeno io ho fatto sempre cosi poi il resto lo vediamo piu avanti
adrianomassi
07-01-2009, 17:52
Ok, allora mi accingo ad acquistare le rocce vive. Quanti Kg ? (Nanocube da 30Lt)
adrianomassi
07-01-2009, 17:52
Ok, allora mi accingo ad acquistare le rocce vive. Quanti Kg ? (Nanocube da 30Lt)
marco lungarini
07-01-2009, 18:16
Ok, allora mi accingo ad acquistare le rocce vive. Quanti Kg ? (Nanocube da 30Lt)
6 - 7kg prima però fai sciogliere bene il sale con l' acqua e lo schiumatoio lo attacchi appena metti le rocce e poi mi raccomando i batteri insoma se hai letto delle nozioni gia lo saprai buona fortuna tieni informato ;-)
marco lungarini
07-01-2009, 18:16
Ok, allora mi accingo ad acquistare le rocce vive. Quanti Kg ? (Nanocube da 30Lt)
6 - 7kg prima però fai sciogliere bene il sale con l' acqua e lo schiumatoio lo attacchi appena metti le rocce e poi mi raccomando i batteri insoma se hai letto delle nozioni gia lo saprai buona fortuna tieni informato ;-)
marco lungarini
07-01-2009, 18:19
[quote="adrianomassi"]dimenticavo le roccie di buona qualità, ma tu di dove sei?
marco lungarini
07-01-2009, 18:19
[quote="adrianomassi"]dimenticavo le roccie di buona qualità, ma tu di dove sei?
ALGRANATI
07-01-2009, 19:09
sposto in nano ;-)
ALGRANATI
07-01-2009, 19:09
sposto in nano ;-)
Riccio79
07-01-2009, 19:23
adrianomassi, ciao...io la gestirei con il metodo naturale...rocce vive e cambi regolari del 5% a settimana o 10% ogni 15gg.... niente skimmer....tanto in quel litraggio non penso tu voglia inserire pesci...
Riccio79
07-01-2009, 19:23
adrianomassi, ciao...io la gestirei con il metodo naturale...rocce vive e cambi regolari del 5% a settimana o 10% ogni 15gg.... niente skimmer....tanto in quel litraggio non penso tu voglia inserire pesci...
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190
resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190
resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
Riccio79
07-01-2009, 19:27
maurito, con l'illuminazione sei un po' scarsino...poi dipende anche che vuoi tenere.... Assolutamente no densimetro ma rifrattometro.... è una spesa di 30 euro (una bazzecola in mezzo a tutte le spese -28d# ) ma assolutamente indispensabile.... in così pochi litri è facile che la salinità si alzi di brutto e lì sono dolori...
Riccio79
07-01-2009, 19:27
maurito, con l'illuminazione sei un po' scarsino...poi dipende anche che vuoi tenere.... Assolutamente no densimetro ma rifrattometro.... è una spesa di 30 euro (una bazzecola in mezzo a tutte le spese -28d# ) ma assolutamente indispensabile.... in così pochi litri è facile che la salinità si alzi di brutto e lì sono dolori...
adrianomassi
07-01-2009, 19:29
Sono colpito! Quanta disponibilità! Grazie!
Sono di Roma.
No, non intendo mettere pesci in un 30 lt, poverini...!
Maurito, anche io ero tentato dal metodo naturale, sono ancora indeciso perchè non ho capito ancora completamente i pro e i contro...
Continuo a studiare sui link che mi avete mandato!
Intanto grazie!
Se avete consigli su dove prendere delle buone rocce dalla parti di Roma, o litorale sud di roma sono ben accetti!
A presto
Adriano
adrianomassi
07-01-2009, 19:29
Sono colpito! Quanta disponibilità! Grazie!
Sono di Roma.
No, non intendo mettere pesci in un 30 lt, poverini...!
Maurito, anche io ero tentato dal metodo naturale, sono ancora indeciso perchè non ho capito ancora completamente i pro e i contro...
Continuo a studiare sui link che mi avete mandato!
Intanto grazie!
Se avete consigli su dove prendere delle buone rocce dalla parti di Roma, o litorale sud di roma sono ben accetti!
A presto
Adriano
Sono colpito! Quanta disponibilità! Grazie!
Sono di Roma.
No, non intendo mettere pesci in un 30 lt, poverini...!
Maurito, anche io ero tentato dal metodo naturale, sono ancora indeciso perchè non ho capito ancora completamente i pro e i contro...
Continuo a studiare sui link che mi avete mandato!
Intanto grazie!
Se avete consigli su dove prendere delle buone rocce dalla parti di Roma, o litorale sud di roma sono ben accetti!
A presto
Adrianoio sono della prvincia di roma e le rocce credo di acquistarle da mobydick a pomezia o il nuovo negozio al centro commerciale anagnina,costano 18€ al kg e a vederle sembrano buone.
cmq il metodo naturale a differenza del berlinese non prevede lo skimmer che serve nel caso in cui ci fossero pesci in acquario. visto che in 30l i pesci non devono essere messi,io ho optato per il naturale che principalmente i basa su un forte movimento(pompe) e molte rocce e di ottima qualità.
cmq ti ripeto se vuoi acquistare qualcosa dimmelo che ti do tutti i siti internet dove ordinare e vedrai che risparmierai un 30-40% rispetto al negozio.
alla fine il tutto mi è venuto a costare u po meno di 350€
ciao
Sono colpito! Quanta disponibilità! Grazie!
Sono di Roma.
No, non intendo mettere pesci in un 30 lt, poverini...!
Maurito, anche io ero tentato dal metodo naturale, sono ancora indeciso perchè non ho capito ancora completamente i pro e i contro...
Continuo a studiare sui link che mi avete mandato!
Intanto grazie!
Se avete consigli su dove prendere delle buone rocce dalla parti di Roma, o litorale sud di roma sono ben accetti!
A presto
Adrianoio sono della prvincia di roma e le rocce credo di acquistarle da mobydick a pomezia o il nuovo negozio al centro commerciale anagnina,costano 18€ al kg e a vederle sembrano buone.
cmq il metodo naturale a differenza del berlinese non prevede lo skimmer che serve nel caso in cui ci fossero pesci in acquario. visto che in 30l i pesci non devono essere messi,io ho optato per il naturale che principalmente i basa su un forte movimento(pompe) e molte rocce e di ottima qualità.
cmq ti ripeto se vuoi acquistare qualcosa dimmelo che ti do tutti i siti internet dove ordinare e vedrai che risparmierai un 30-40% rispetto al negozio.
alla fine il tutto mi è venuto a costare u po meno di 350€
ciao
Sono colpito! Quanta disponibilità! Grazie!
Sono di Roma.
No, non intendo mettere pesci in un 30 lt, poverini...!
Maurito, anche io ero tentato dal metodo naturale, sono ancora indeciso perchè non ho capito ancora completamente i pro e i contro...
Continuo a studiare sui link che mi avete mandato!
Intanto grazie!
Se avete consigli su dove prendere delle buone rocce dalla parti di Roma, o litorale sud di roma sono ben accetti!
A presto
AdrianoSono colpito! Quanta disponibilità! Grazie!
Sono di Roma.
No, non intendo mettere pesci in un 30 lt, poverini...!
Maurito, anche io ero tentato dal metodo naturale, sono ancora indeciso perchè non ho capito ancora completamente i pro e i contro...
Continuo a studiare sui link che mi avete mandato!
Intanto grazie!
Se avete consigli su dove prendere delle buone rocce dalla parti di Roma, o litorale sud di roma sono ben accetti!
A presto
Adrianoio sono della prvincia di roma e le rocce credo di acquistarle da mobydick a pomezia o il nuovo negozio al centro commerciale anagnina,costano 18€ al kg e a vederle sembrano buone.
cmq il metodo naturale a differenza del berlinese non prevede lo skimmer che serve nel caso in cui ci fossero pesci in acquario. visto che in 30l i pesci non devono essere messi,io ho optato per il naturale che principalmente i basa su un forte movimento(pompe) e molte rocce e di ottima qualità.
cmq ti ripeto se vuoi acquistare qualcosa dimmelo che ti do tutti i siti internet dove ordinare e vedrai che risparmierai un 30-40% rispetto al negozio.
alla fine il tutto mi è venuto a costare u po meno di 350€
ciao
Sono colpito! Quanta disponibilità! Grazie!
Sono di Roma.
No, non intendo mettere pesci in un 30 lt, poverini...!
Maurito, anche io ero tentato dal metodo naturale, sono ancora indeciso perchè non ho capito ancora completamente i pro e i contro...
Continuo a studiare sui link che mi avete mandato!
Intanto grazie!
Se avete consigli su dove prendere delle buone rocce dalla parti di Roma, o litorale sud di roma sono ben accetti!
A presto
AdrianoSono colpito! Quanta disponibilità! Grazie!
Sono di Roma.
No, non intendo mettere pesci in un 30 lt, poverini...!
Maurito, anche io ero tentato dal metodo naturale, sono ancora indeciso perchè non ho capito ancora completamente i pro e i contro...
Continuo a studiare sui link che mi avete mandato!
Intanto grazie!
Se avete consigli su dove prendere delle buone rocce dalla parti di Roma, o litorale sud di roma sono ben accetti!
A presto
Adrianoio sono della prvincia di roma e le rocce credo di acquistarle da mobydick a pomezia o il nuovo negozio al centro commerciale anagnina,costano 18€ al kg e a vederle sembrano buone.
cmq il metodo naturale a differenza del berlinese non prevede lo skimmer che serve nel caso in cui ci fossero pesci in acquario. visto che in 30l i pesci non devono essere messi,io ho optato per il naturale che principalmente i basa su un forte movimento(pompe) e molte rocce e di ottima qualità.
cmq ti ripeto se vuoi acquistare qualcosa dimmelo che ti do tutti i siti internet dove ordinare e vedrai che risparmierai un 30-40% rispetto al negozio.
alla fine il tutto mi è venuto a costare u po meno di 350€
ciao
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#
adrianomassi
08-01-2009, 12:59
Grazie Maurito, anche io mi servo da Moby Dick e dal Tucano (vicino a dove stava Moby Dick prima di essere trasfeito al Sedici Pini).
I link che dici mi sarebbero davvero utilissimi! Mandameli pure, ti ringrazio!
adrianomassi
08-01-2009, 12:59
Grazie Maurito, anche io mi servo da Moby Dick e dal Tucano (vicino a dove stava Moby Dick prima di essere trasfeito al Sedici Pini).
I link che dici mi sarebbero davvero utilissimi! Mandameli pure, ti ringrazio!
adrianomassi
08-01-2009, 13:00
Maurito, io sto a Tor San Lorenzo, (Colle Romito). Pure tu stai da quelle parti?
adrianomassi
08-01-2009, 13:00
Maurito, io sto a Tor San Lorenzo, (Colle Romito). Pure tu stai da quelle parti?
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#solo per le resine durante la maturaione
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#solo per le resine durante la maturaione
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#solo per le resine durante la maturaione
anche per il carbone, e non solo in maturazione
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#solo per le resine durante la maturaione
anche per il carbone, e non solo in maturazione
per il metodo naturale il filtro serve vuoto da usare in caso servano le resine anti fosfati, oppure per il carbone se percaso usi dei medicinali,
poi in commercio non si trovano skimmer abbastanza performanti per un 30 litri lordi
quanda aggiungerai le rocci ediventera un 23#24 lt megli metodo naturale puro
lascia fare tutto alle roccie a patto che siano di ottima qualita
scusate la grammatica ma so le 5:30 del mattino e non ho sonno :-D :-D #18
per il metodo naturale il filtro serve vuoto da usare in caso servano le resine anti fosfati, oppure per il carbone se percaso usi dei medicinali,
poi in commercio non si trovano skimmer abbastanza performanti per un 30 litri lordi
quanda aggiungerai le rocci ediventera un 23#24 lt megli metodo naturale puro
lascia fare tutto alle roccie a patto che siano di ottima qualita
scusate la grammatica ma so le 5:30 del mattino e non ho sonno :-D :-D #18
adrianomassi
09-01-2009, 13:56
Grazie aleo, credo che seguirò questa strada.
adrianomassi
09-01-2009, 13:56
Grazie aleo, credo che seguirò questa strada.
io ti dico l'unico problema di avere uno skimmer senza sump: devi mettere una pompa in vasca e ti occupa molto spazio.
io ti dico l'unico problema di avere uno skimmer senza sump: devi mettere una pompa in vasca e ti occupa molto spazio.
adrianomassi, vai col naturale è più semplice nella gestione e non stai ad ammazzarti per regolare lo skimmer che secondo me cmq sarebbe eccessivo il lavoro in quel litraggio te lo fanno le rocce qndi??
adrianomassi, vai col naturale è più semplice nella gestione e non stai ad ammazzarti per regolare lo skimmer che secondo me cmq sarebbe eccessivo il lavoro in quel litraggio te lo fanno le rocce qndi??
adrianomassi
09-01-2009, 16:35
Una domanda: l'osmoregolatore. Leggo che non è il caso di pensare di rabboccare a mano. però il nano starà sul pianoforte e dovrà avere il miglior impatto estetico possibile... che faccio, ci metto una tanichetta vicino con i tubicini e il gallegiante? Come posso fare?
adrianomassi
09-01-2009, 16:35
Una domanda: l'osmoregolatore. Leggo che non è il caso di pensare di rabboccare a mano. però il nano starà sul pianoforte e dovrà avere il miglior impatto estetico possibile... che faccio, ci metto una tanichetta vicino con i tubicini e il gallegiante? Come posso fare?
Una domanda: l'osmoregolatore. Leggo che non è il caso di pensare di rabboccare a mano. però il nano starà sul pianoforte e dovrà avere il miglior impatto estetico possibile... che faccio, ci metto una tanichetta vicino con i tubicini e il gallegiante? Come posso fare?
Stesso mio problema...
come si può risolvere? E durante le ferie??
Una domanda: l'osmoregolatore. Leggo che non è il caso di pensare di rabboccare a mano. però il nano starà sul pianoforte e dovrà avere il miglior impatto estetico possibile... che faccio, ci metto una tanichetta vicino con i tubicini e il gallegiante? Come posso fare?
Stesso mio problema...
come si può risolvere? E durante le ferie??
adrianomassi, il nano sul piano mi sembra una pessima idea.
semprechè non sia uno strumento "a perdere".
il carbone si utilizza normalmente, a prescindere dall'utilizzo di medicinali in vasca o meno. fa parte del metodo berlinese
adrianomassi, il nano sul piano mi sembra una pessima idea.
semprechè non sia uno strumento "a perdere".
il carbone si utilizza normalmente, a prescindere dall'utilizzo di medicinali in vasca o meno. fa parte del metodo berlinese
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#serve solo in maturazione per le resine
adriano io sto allestendo un nano della dennerle come il tuo con metodo naturale.
ti dico tutto quello che ho comprato:
2 pompe koralia nano
riscaldatore hydor protherm 50w
densimetro(anche se servirebbe il rifrattometro)
termometro dennerle nano
test salifert(ca,mg,kh,no3,po4)
sale kent
filtro niagara 190resine anti po4
2 plafoniere solaris marine da 18w
adesso che mi arriva tutta la merce compro 6-7 kg di rocce vive e parto con il mio nano.
se vuoi fare questo tipo di allestimento contattami pure senza problemi che ti consiglio dove acquistare tutto al minor prezzo.
ciao
Ma scusate.. per il metodo naturale serve un filtro? (o l'hai messo solo per le resine?) -28d#serve solo in maturazione per le resine
maurito, ne sei proprio convinto? #24
maurito, ne sei proprio convinto? #24
kaballinus
10-01-2009, 01:18
maurito, con l'illuminazione sei un po' scarsino...poi dipende anche che vuoi tenere.... Assolutamente no densimetro ma rifrattometro.... è una spesa di 30 euro (una bazzecola in mezzo a tutte le spese -28d# ) ma assolutamente indispensabile.... in così pochi litri è facile che la salinità si alzi di brutto e lì sono dolori...
Io il rifrattometro l'ho preso qui aspetti un po' di +, ma 23,80 compresa spedizione non è male
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250344860144&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=015
kaballinus
10-01-2009, 01:18
maurito, con l'illuminazione sei un po' scarsino...poi dipende anche che vuoi tenere.... Assolutamente no densimetro ma rifrattometro.... è una spesa di 30 euro (una bazzecola in mezzo a tutte le spese -28d# ) ma assolutamente indispensabile.... in così pochi litri è facile che la salinità si alzi di brutto e lì sono dolori...
Io il rifrattometro l'ho preso qui aspetti un po' di +, ma 23,80 compresa spedizione non è male
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250344860144&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=015
kaballinus
10-01-2009, 01:28
adrianomassi, il nano sul piano mi sembra una pessima idea.
semprechè non sia uno strumento "a perdere".
il carbone si utilizza normalmente, a prescindere dall'utilizzo di medicinali in vasca o meno. fa parte del metodo berlinese
Straquoto .... occhio al nano sul piano :-D :-D :-D
kaballinus
10-01-2009, 01:28
adrianomassi, il nano sul piano mi sembra una pessima idea.
semprechè non sia uno strumento "a perdere".
il carbone si utilizza normalmente, a prescindere dall'utilizzo di medicinali in vasca o meno. fa parte del metodo berlinese
Straquoto .... occhio al nano sul piano :-D :-D :-D
adrianomassi
12-01-2009, 12:49
Ma perchè? Che problema c'è a mettere il nano sul piano? E' digitale il piano.
adrianomassi
12-01-2009, 12:49
Ma perchè? Che problema c'è a mettere il nano sul piano? E' digitale il piano.
piano digitale? #24
cmq la goccia(e non solo) è sempre in agguato cn un acquario poi fai tu
ti riporto la mia sperienza vasca ke perde dal retro parto per due gg vasca si svuota mobile buttato (piano nel tuo caso) e fosse solo per il mobile -04 -04
piano digitale? #24
cmq la goccia(e non solo) è sempre in agguato cn un acquario poi fai tu
ti riporto la mia sperienza vasca ke perde dal retro parto per due gg vasca si svuota mobile buttato (piano nel tuo caso) e fosse solo per il mobile -04 -04
adrianomassi
12-01-2009, 13:50
Ah, beh. Capirai... se il piano sopravvive ancora al coniglio può farcela anche con l'acquario... #18
Altra domanda: C'è un sale migliore degli altri? Ho letto bene del sale PREIS. Voi che mi consigliereste?
adrianomassi
12-01-2009, 13:50
Ah, beh. Capirai... se il piano sopravvive ancora al coniglio può farcela anche con l'acquario... #18
Altra domanda: C'è un sale migliore degli altri? Ho letto bene del sale PREIS. Voi che mi consigliereste?
Riccio79
12-01-2009, 14:10
adrianomassi, beh metti in conto che su quel piano di acqua ne rovescerai....senza prendere il caso estremo di apollok, , pensa solo a quando fai semplice manutenzione.... E tieni presente che il sale corrode qualsiasi cosa.... io ce l'ho sulla scrivania e ogni volta sto bene attento a risciaquare con acqua dolce ma qualche segno c'è inevitabilmente....
Riccio79
12-01-2009, 14:10
adrianomassi, beh metti in conto che su quel piano di acqua ne rovescerai....senza prendere il caso estremo di apollok, , pensa solo a quando fai semplice manutenzione.... E tieni presente che il sale corrode qualsiasi cosa.... io ce l'ho sulla scrivania e ogni volta sto bene attento a risciaquare con acqua dolce ma qualche segno c'è inevitabilmente....
adrianomassi, digitale o meno, col tempo te lo rovina. vedi te ;-)
il preis va bene
adrianomassi, digitale o meno, col tempo te lo rovina. vedi te ;-)
il preis va bene
wolverine2100
12-01-2009, 16:34
berlinese se hai pesci anche skimmer
wolverine2100
12-01-2009, 16:34
berlinese se hai pesci anche skimmer
adrianomassi
12-01-2009, 17:11
Si, mi sa che avete ragione voi... il sale mi massacrerebbe il mobile... Non ci avevo pensato #23
adrianomassi
12-01-2009, 17:11
Si, mi sa che avete ragione voi... il sale mi massacrerebbe il mobile... Non ci avevo pensato #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |