Entra

Visualizza la versione completa : Ceratopteris che marcisce alla base


fedede
07-01-2009, 15:25
Salve a tutti...ho una ceratopteris che fino a pochi giorni fa andava da paura, cresceva a vista d'occhio.

Ora, dopo un innalzo (26#30) della temperatura e un riabbasso (30#25) sembra che stia marcendo dalla base....carenza di luce?!?

ci sono 36w su 120 litri netti...fondo fertile, e fertilizzo anche in colonna ;-)

fedede
07-01-2009, 15:25
Salve a tutti...ho una ceratopteris che fino a pochi giorni fa andava da paura, cresceva a vista d'occhio.

Ora, dopo un innalzo (26#30) della temperatura e un riabbasso (30#25) sembra che stia marcendo dalla base....carenza di luce?!?

ci sono 36w su 120 litri netti...fondo fertile, e fertilizzo anche in colonna ;-)

PLATYDORAS
07-01-2009, 17:07
da come stai dicendo tu , che la pianta marcisce alla base, credo proprio si la luce

ps che varietà thalictroides oppure cornuta

poichè la prima ha bisogna luce più intensa

PLATYDORAS
07-01-2009, 17:07
da come stai dicendo tu , che la pianta marcisce alla base, credo proprio si la luce

ps che varietà thalictroides oppure cornuta

poichè la prima ha bisogna luce più intensa

fedede
07-01-2009, 22:28
cornuta cornuta ;-) ma nelle ultime 2 settimane cresceva a vista d'occhio...ha quasi raddoppiato la grandezza...può essere che di punto in bianco sta morendo?!?

fedede
07-01-2009, 22:28
cornuta cornuta ;-) ma nelle ultime 2 settimane cresceva a vista d'occhio...ha quasi raddoppiato la grandezza...può essere che di punto in bianco sta morendo?!?

PLATYDORAS
08-01-2009, 16:26
senti può essre che magari ci sia una zona d'ombra che non fa passare la colonna di luce verso il basso prova a postare una foto

PLATYDORAS
08-01-2009, 16:26
senti può essre che magari ci sia una zona d'ombra che non fa passare la colonna di luce verso il basso prova a postare una foto

Miranda
09-01-2009, 12:28
cornuta cornuta ma nelle ultime 2 settimane cresceva a vista d'occhio...ha quasi raddoppiato la grandezza...può essere che di punto in bianco sta morendo?!?

è sicuramente la luce, io ci ho provato 2 volte a tenerla in vasca, con lo stesso risultato tuo, cresceva rigogliosa e ad un certo punto marciva, ho la stessa quantità di luce che hai tu.
Secondo me potresti coltivarla galleggiante, così di sicuro sta più vicina alla luce e cresce meglio, se riesci ad ancorarla periodicamente al fondo (magari con un filo di nylon) farebbe anche la sua figura ;-)

Miranda
09-01-2009, 12:28
cornuta cornuta ma nelle ultime 2 settimane cresceva a vista d'occhio...ha quasi raddoppiato la grandezza...può essere che di punto in bianco sta morendo?!?

è sicuramente la luce, io ci ho provato 2 volte a tenerla in vasca, con lo stesso risultato tuo, cresceva rigogliosa e ad un certo punto marciva, ho la stessa quantità di luce che hai tu.
Secondo me potresti coltivarla galleggiante, così di sicuro sta più vicina alla luce e cresce meglio, se riesci ad ancorarla periodicamente al fondo (magari con un filo di nylon) farebbe anche la sua figura ;-)

PLATYDORAS
09-01-2009, 14:02
ragazzi voglio raccontarvi la mia esperienza su questa specie di piante però la varietà thalictroides

quando ho allestito il mio acquario avevo questa specie piantata sul fondo, ma non mi piaceva più di tanto, allora ho preso uno stelo e l'ho appoggiato sul muschio (che a sua volta è legato in una radice)dopo due tre settimana ho visto che la ceratopteris emetteva nuove radici e nuove foglie,grazie anche alla maggiore quantità di luce che prende.

adesso mi ritrovo questa bellissima pianta che fà, quasi #36# , da ombrello al muschio con un effetto scenografico a mio avviso stupendo

PS ho solo voluto raccontare la mia esperienza su come questa pianta può adattarsi ,naturalmente avendo tutti i principi di coltivazione necessaria,a diverse tipologie di accrescimento

PLATYDORAS
09-01-2009, 14:02
ragazzi voglio raccontarvi la mia esperienza su questa specie di piante però la varietà thalictroides

quando ho allestito il mio acquario avevo questa specie piantata sul fondo, ma non mi piaceva più di tanto, allora ho preso uno stelo e l'ho appoggiato sul muschio (che a sua volta è legato in una radice)dopo due tre settimana ho visto che la ceratopteris emetteva nuove radici e nuove foglie,grazie anche alla maggiore quantità di luce che prende.

adesso mi ritrovo questa bellissima pianta che fà, quasi #36# , da ombrello al muschio con un effetto scenografico a mio avviso stupendo

PS ho solo voluto raccontare la mia esperienza su come questa pianta può adattarsi ,naturalmente avendo tutti i principi di coltivazione necessaria,a diverse tipologie di accrescimento

ElBarto
13-01-2009, 20:34
la cornuta la trovo una splendida pianta galleggiante asorbinitrati.
cresce spaventosamente

ElBarto
13-01-2009, 20:34
la cornuta la trovo una splendida pianta galleggiante asorbinitrati.
cresce spaventosamente