PDA

Visualizza la versione completa : Morte di un molly balon AIUTO!!!(puntini bianchi)


bebe79
07-01-2009, 12:45
Da qualche giorno ho visto la mia coppia di molly balon comportarsi
stranamente, se ne stavano in disparte magari nascosti dietro a qualche pianta però correvano quando somministravo il cibo, di notte ho notato che stavano per un pò in posizione verticale con la testa all'insù cosa che si ripeteva anche di giorno poi respiravano più velocemente degli altri pesci.Stamattina al mio risveglio ho trovato la femmina morta ed il maschio continua sempre con questi comportamenti strani.Ho notato anche che le feci a volte sone filamenti bianchi. ma capita anche agli altri miei pesci.
analisi 05\01\09
Kh 5
Gh 8
NO2 assenti
NO3 10mg\l
PH 7.5
Cosa strana 5 giorni fà ho usato un fertilizzante liquido completo si chiama
"ProFito" della EASY-LIFE la dose era 10ml per 100 litri settimanalmente
nel mio da 80 litri ne ho messo solo 5ml.
Vorrei poter fare qualcosa per l'altro pesci aiutatemi.
Grazie.

bebe79
07-01-2009, 12:45
Da qualche giorno ho visto la mia coppia di molly balon comportarsi
stranamente, se ne stavano in disparte magari nascosti dietro a qualche pianta però correvano quando somministravo il cibo, di notte ho notato che stavano per un pò in posizione verticale con la testa all'insù cosa che si ripeteva anche di giorno poi respiravano più velocemente degli altri pesci.Stamattina al mio risveglio ho trovato la femmina morta ed il maschio continua sempre con questi comportamenti strani.Ho notato anche che le feci a volte sone filamenti bianchi. ma capita anche agli altri miei pesci.
analisi 05\01\09
Kh 5
Gh 8
NO2 assenti
NO3 10mg\l
PH 7.5
Cosa strana 5 giorni fà ho usato un fertilizzante liquido completo si chiama
"ProFito" della EASY-LIFE la dose era 10ml per 100 litri settimanalmente
nel mio da 80 litri ne ho messo solo 5ml.
Vorrei poter fare qualcosa per l'altro pesci aiutatemi.
Grazie.

thai83
07-01-2009, 17:05
non sono un esperto ma anche io sto impazzendo con delle malattie sui miei pesci,potrebbe e ripeto potrebbe (spetta consigli dei piu esperti) trattarsi di vermi branchiali che lentamente indeboliscono il pesce ... ad ogni modo ce un medicinale di nome TETRA AQUA TONIC che e valido per diversi tipi di malattie tra qui anche quella dei vermi branchiali.
un saluto e imbocca al lupo per i pesci

thai83
07-01-2009, 17:05
non sono un esperto ma anche io sto impazzendo con delle malattie sui miei pesci,potrebbe e ripeto potrebbe (spetta consigli dei piu esperti) trattarsi di vermi branchiali che lentamente indeboliscono il pesce ... ad ogni modo ce un medicinale di nome TETRA AQUA TONIC che e valido per diversi tipi di malattie tra qui anche quella dei vermi branchiali.
un saluto e imbocca al lupo per i pesci

lele40
10-01-2009, 10:32
sospendiamo i fertilizanti e fai un cambio di acqua del 30%
nn ipotizzo vermi allel branchie ma prolami intestinale o dinatura batterica .servono altre info.

lele40
10-01-2009, 10:32
sospendiamo i fertilizanti e fai un cambio di acqua del 30%
nn ipotizzo vermi allel branchie ma prolami intestinale o dinatura batterica .servono altre info.

bebe79
10-01-2009, 20:51
Tre giorni fà mi sono accorto che tutti gli altri pesci si grattavano sulle piante ed ho notato alcuni puntini bianchi sulle pinne di qualche pesce.
Ho parlato con il mio rivenditore il quale mi hadetto che sicuramente era
la malattia dei puntini bianchi (ittiofiriasi) e mi ha dato un medicinale apposito della AZOO.
Ho alzato la temperatura adesso arriva a 28° ed ho aggiunto un aereatore ed ho sospeso la co2.
Oggi è il terzo giorno che somministro il medicinale e non ho visto nessuno grattarsi ma i puntini sulle pinne ci sono ancora,ma dal comportamento di tutti si è normalizzato anzi la coppia di Velifera credo che si stiano corteggiando il maschio la disturba parecchio la strofina addosso e poi allunga quella pinna che hanno sotto al ventre.
Il medicinale non parla di un ciclo di terapia ,ma di continuare finchè non spariscono i puntini è giusto?
Grazie.

bebe79
10-01-2009, 20:51
Tre giorni fà mi sono accorto che tutti gli altri pesci si grattavano sulle piante ed ho notato alcuni puntini bianchi sulle pinne di qualche pesce.
Ho parlato con il mio rivenditore il quale mi hadetto che sicuramente era
la malattia dei puntini bianchi (ittiofiriasi) e mi ha dato un medicinale apposito della AZOO.
Ho alzato la temperatura adesso arriva a 28° ed ho aggiunto un aereatore ed ho sospeso la co2.
Oggi è il terzo giorno che somministro il medicinale e non ho visto nessuno grattarsi ma i puntini sulle pinne ci sono ancora,ma dal comportamento di tutti si è normalizzato anzi la coppia di Velifera credo che si stiano corteggiando il maschio la disturba parecchio la strofina addosso e poi allunga quella pinna che hanno sotto al ventre.
Il medicinale non parla di un ciclo di terapia ,ma di continuare finchè non spariscono i puntini è giusto?
Grazie.

Brig
11-01-2009, 02:34
io ho conosciuto l'esha... e dura solo tre giorni... nel caso ripeti la cura...
se puoi quando ripeti la cura rialza leggermente la temperatura... se reggono... 29° ad es...

cmq da quello che so io i baloon sono pesci "selezionati"... non so se hai mai visto i black molly normali... alcuni di essi presentavano una curvatura della colonna vertebrale, poi tramite varie selezioni sono stati fatti nascere pesci con questa deformazione... quindi con vita breve (da quello che so) e non molto felice... secondo me non sarebbero da vendere... quanto i pesci colorati artificialmente.... però...

ovviamente starò sparando na marea di cassiate

Brig
11-01-2009, 02:34
io ho conosciuto l'esha... e dura solo tre giorni... nel caso ripeti la cura...
se puoi quando ripeti la cura rialza leggermente la temperatura... se reggono... 29° ad es...

cmq da quello che so io i baloon sono pesci "selezionati"... non so se hai mai visto i black molly normali... alcuni di essi presentavano una curvatura della colonna vertebrale, poi tramite varie selezioni sono stati fatti nascere pesci con questa deformazione... quindi con vita breve (da quello che so) e non molto felice... secondo me non sarebbero da vendere... quanto i pesci colorati artificialmente.... però...

ovviamente starò sparando na marea di cassiate

lele40
11-01-2009, 12:37
bebe 79 e' impornte capire una cosa: se si vuole avere aiuti piu' o meno mirati occorre anche essere precisi nelle descrizioni e tempistiche:
il primo post lo apri il 7 gen seguito da un secondo sempre il 7 !
ti rispondo il 10 gen ,cioe' tre giorn dopo ipotizzando che ,vista la tua descrizione fatta nei prmi due post ,il pesce abbia problemi d natura intestinale ...compaiono feci bianche.
adesso ,l'11 gennaio scrivi :

Tre giorni fà mi sono accorto che tutti gli altri pesci si grattavano sulle piante ed ho notato alcuni puntini bianchi sulle pinne di qualche pesce.

ovvero hai notato il sitnomo l'8 gennaio e lo riporti '11 come puoi pretendere di avere corretti aiuti?
per cortesia cerca d essere un po' piu' precisa o si rischia di inziare una cura e dopo due giorni si scopre che e' quella sbalgiata :-)

il pesce a quanto pare ha l'ittio .nella sezione schee dmalattie vi ' e' un post che illustra nel adettaglio le modalita' di cura dei pesci colpiti da questa patologia.

lele40
11-01-2009, 12:37
bebe 79 e' impornte capire una cosa: se si vuole avere aiuti piu' o meno mirati occorre anche essere precisi nelle descrizioni e tempistiche:
il primo post lo apri il 7 gen seguito da un secondo sempre il 7 !
ti rispondo il 10 gen ,cioe' tre giorn dopo ipotizzando che ,vista la tua descrizione fatta nei prmi due post ,il pesce abbia problemi d natura intestinale ...compaiono feci bianche.
adesso ,l'11 gennaio scrivi :

Tre giorni fà mi sono accorto che tutti gli altri pesci si grattavano sulle piante ed ho notato alcuni puntini bianchi sulle pinne di qualche pesce.

ovvero hai notato il sitnomo l'8 gennaio e lo riporti '11 come puoi pretendere di avere corretti aiuti?
per cortesia cerca d essere un po' piu' precisa o si rischia di inziare una cura e dopo due giorni si scopre che e' quella sbalgiata :-)

il pesce a quanto pare ha l'ittio .nella sezione schee dmalattie vi ' e' un post che illustra nel adettaglio le modalita' di cura dei pesci colpiti da questa patologia.

bebe79
11-01-2009, 15:51
Ciao lele32
Mi dispiace che tu le sia presa in questo modo.
IL primo sintomo erano le feci non normali è il mio primo acquario quindi non ho capito subito il problema. il 7 mattina ho trovato il balon morto ed ho postato subito
chiedendo aiuto ed ho avuto una sola risposta non molto convincente in quanto il gentilissimo thai83 affermava di aspettare un altro post in quanto lui non era un esperto.
L'8 mattina ho visto i pesci grattarsi e poi ho notato pochissimi e piccolissimi puntini bianchi sulle pinne, quindi l'8 sera dopo il lavoro sono andato dal mio rivenditore il quale mi ha detto di usare un prodotto specifico per il problema
e ho iniziato la cura.
Diciamo che non ho avuto risposte tempestive quindi mi sono fidato del mio rivenditore.
Comunque anche se le feci non ha tutti si sono normalizzate ed i puntini non sono tutti spariti i pesci non si grattano quasi più
edesso vi chiedo de seguire le istruzione del prodotto AZOO anti white spot che dice di continuare ha somministrarlo finche non spariscono ho devo seguire un ciclo (tipo 5 giorni e poi usare il carbone attivo e fare cambio d'acqua)
GRAZIE

bebe79
11-01-2009, 15:51
Ciao lele32
Mi dispiace che tu le sia presa in questo modo.
IL primo sintomo erano le feci non normali è il mio primo acquario quindi non ho capito subito il problema. il 7 mattina ho trovato il balon morto ed ho postato subito
chiedendo aiuto ed ho avuto una sola risposta non molto convincente in quanto il gentilissimo thai83 affermava di aspettare un altro post in quanto lui non era un esperto.
L'8 mattina ho visto i pesci grattarsi e poi ho notato pochissimi e piccolissimi puntini bianchi sulle pinne, quindi l'8 sera dopo il lavoro sono andato dal mio rivenditore il quale mi ha detto di usare un prodotto specifico per il problema
e ho iniziato la cura.
Diciamo che non ho avuto risposte tempestive quindi mi sono fidato del mio rivenditore.
Comunque anche se le feci non ha tutti si sono normalizzate ed i puntini non sono tutti spariti i pesci non si grattano quasi più
edesso vi chiedo de seguire le istruzione del prodotto AZOO anti white spot che dice di continuare ha somministrarlo finche non spariscono ho devo seguire un ciclo (tipo 5 giorni e poi usare il carbone attivo e fare cambio d'acqua)
GRAZIE