egabriele
07-01-2009, 12:40
Questo non e' un post 'tecnico' ma di meraviglia davanti alla natura dentro un acquario!
Il mio paguro (Calcinus Elegans... gigante sara' 4 cm di animale!) non ha scelto una conchiglia ma due.
UNa larga e comoda per girellare sul fondo e sulle rocce basse, una piu' stretta per arrampicarsi nei punti 'difficili'.
Nelle vacanze si ha piu' tempo per contemplare il proprio acquario e mi e' capitato gia' due volte di vedere che cerca di inerpicarsi in qualche luogo imprevio con la sua conchiglia grande, per precipitare di sotto....
dopo qualche ora lo ribecco nello stesso posto che girella tranquillo con la conchiglia piccola e 'leggera'.
Poi il giorno dopo e' di nuovo in basso con quella grossa.
Forse si tratta di un Calcinus elegans Indecisus.... chissa'....
Il mio paguro (Calcinus Elegans... gigante sara' 4 cm di animale!) non ha scelto una conchiglia ma due.
UNa larga e comoda per girellare sul fondo e sulle rocce basse, una piu' stretta per arrampicarsi nei punti 'difficili'.
Nelle vacanze si ha piu' tempo per contemplare il proprio acquario e mi e' capitato gia' due volte di vedere che cerca di inerpicarsi in qualche luogo imprevio con la sua conchiglia grande, per precipitare di sotto....
dopo qualche ora lo ribecco nello stesso posto che girella tranquillo con la conchiglia piccola e 'leggera'.
Poi il giorno dopo e' di nuovo in basso con quella grossa.
Forse si tratta di un Calcinus elegans Indecisus.... chissa'....