Entra

Visualizza la versione completa : Ci sta?


Amstaff69
07-01-2009, 10:27
Mi chiedevo se, in una vasca come la mia (140x80x55) ove attualmente ho un flavescens ed un hepatus (oltre ad un chromis ed un altivelis) ci starebbe un altro acanturide...
Se si quale potrebbe essere?

Amstaff69
07-01-2009, 10:27
Mi chiedevo se, in una vasca come la mia (140x80x55) ove attualmente ho un flavescens ed un hepatus (oltre ad un chromis ed un altivelis) ci starebbe un altro acanturide...
Se si quale potrebbe essere?

***dani***
07-01-2009, 10:56
ci potrebbe stare uno chtenochaetus, ma io eviterei ;-) punterei su pesci di branco...

***dani***
07-01-2009, 10:56
ci potrebbe stare uno chtenochaetus, ma io eviterei ;-) punterei su pesci di branco...

Amstaff69
07-01-2009, 11:11
Sono molto dubbioso anch'io... #24
Ho però "bisogno", secondo me e per la mia attuale configurazione (salvo quello che deciderò di fare a seconda dell'evoluzione della mia vasca), di qualche pesce che...sporchi un pò, se possibile... :-D
Adoro anche volitans, antennata, radiata...ma il primo diventa troppo grosso, gli altri sono non li vedo nei vari negozi da anni...

Amstaff69
07-01-2009, 11:11
Sono molto dubbioso anch'io... #24
Ho però "bisogno", secondo me e per la mia attuale configurazione (salvo quello che deciderò di fare a seconda dell'evoluzione della mia vasca), di qualche pesce che...sporchi un pò, se possibile... :-D
Adoro anche volitans, antennata, radiata...ma il primo diventa troppo grosso, gli altri sono non li vedo nei vari negozi da anni...

janco1979
07-01-2009, 13:53
punterei su pesci di branco...
#36#
oppure cercherei di formare coppie tipo ocellaris o Sinchyropus

janco1979
07-01-2009, 13:53
punterei su pesci di branco...
#36#
oppure cercherei di formare coppie tipo ocellaris o Sinchyropus

Amstaff69
07-01-2009, 14:44
E' che cercavo uno o due pesci da inserire adesso che non ho invertebrati e sabbia nè una colonizzazione delle rocce ottimale, cose che mi paiono utili se non indispensabili agli animali cui ti riferisci Janco1979

Amstaff69
07-01-2009, 14:44
E' che cercavo uno o due pesci da inserire adesso che non ho invertebrati e sabbia nè una colonizzazione delle rocce ottimale, cose che mi paiono utili se non indispensabili agli animali cui ti riferisci Janco1979

Amstaff69
07-01-2009, 16:34
Fra un radiata e un dendrochirus brachiopterus?
Esperienze fra i due? Io tanti hanni fa avevo il secondo. Splendido. Mi è durato per anni, poi l'ho trovato morto e non ho mai capito perchè...
Ho trovato un negozio che li ha entrambi... #22

Amstaff69
07-01-2009, 16:34
Fra un radiata e un dendrochirus brachiopterus?
Esperienze fra i due? Io tanti hanni fa avevo il secondo. Splendido. Mi è durato per anni, poi l'ho trovato morto e non ho mai capito perchè...
Ho trovato un negozio che li ha entrambi... #22

franklin
07-01-2009, 16:49
se te la senti di rischiare,e vuoi un pesce di "stazza" prenderei un pomacantide....
per me gli pterois son belli si,ma alla lunga diventano noiosi per la loro staticità e ti limitano molto sull'inserimenti di piccole specie e gamberetti....

in ogni caso la scelta migliore per una vasca di quelle dimensioni secondo me è un bel branco di pseudoanthias squamipinnis.

franklin
07-01-2009, 16:49
se te la senti di rischiare,e vuoi un pesce di "stazza" prenderei un pomacantide....
per me gli pterois son belli si,ma alla lunga diventano noiosi per la loro staticità e ti limitano molto sull'inserimenti di piccole specie e gamberetti....

in ogni caso la scelta migliore per una vasca di quelle dimensioni secondo me è un bel branco di pseudoanthias squamipinnis.

Amstaff69
07-01-2009, 17:00
Ad un branchetto di Anthias già ci avevo pensato (e a dire il vero ne avevo anche due...). Gli pterois mi piacciono molto sinceramente statici o meno.
La preoccupazione certo sono gamberetti e pescetti, ma la vasca ha una marea di anfratti e nel passato il dendrochirus non mi ha mai fatto danni...
A mangiare i wundermanni credo ci abbia pensato l'altivelis... #06
Credo che uno dei problemi sia la concorrenza in velocità per l'alimentazione rispetto a quelle schegge di hepatus e flavescens..

Amstaff69
07-01-2009, 17:00
Ad un branchetto di Anthias già ci avevo pensato (e a dire il vero ne avevo anche due...). Gli pterois mi piacciono molto sinceramente statici o meno.
La preoccupazione certo sono gamberetti e pescetti, ma la vasca ha una marea di anfratti e nel passato il dendrochirus non mi ha mai fatto danni...
A mangiare i wundermanni credo ci abbia pensato l'altivelis... #06
Credo che uno dei problemi sia la concorrenza in velocità per l'alimentazione rispetto a quelle schegge di hepatus e flavescens..