PDA

Visualizza la versione completa : peso vasca


gasby
07-01-2009, 09:47
salve io o un dubbio, leggendo la scheda del peso fatta da da DANI.(ottimo lavoro) dice che una vasca di 130 cm (71cm mq), pesa circa 650 kg. poi dice il solaio tiene di norma 200 kg al metro quadro, ma siamo sicuri che regge il solaio?. faccio questa domanda perchè io o un 230 litri, e mi son fatto tante pip..... mentali. figuriamoci che stò per mettere un 360 litri, dormirò la notte??? datemi una risposta. grazie

gasby
07-01-2009, 09:47
salve io o un dubbio, leggendo la scheda del peso fatta da da DANI.(ottimo lavoro) dice che una vasca di 130 cm (71cm mq), pesa circa 650 kg. poi dice il solaio tiene di norma 200 kg al metro quadro, ma siamo sicuri che regge il solaio?. faccio questa domanda perchè io o un 230 litri, e mi son fatto tante pip..... mentali. figuriamoci che stò per mettere un 360 litri, dormirò la notte??? datemi una risposta. grazie

maurofire
07-01-2009, 10:15
Dipende da un sacco di fattori, soletta, vicinanze a travi o muri portanti, metodologia di costruzione della casa, anno di costruzione,ecc comunque e bene valutare bene la sistemazione della vasca ed il peso, magari ti fai consigliare da qualche geometra o qualcuno del settore per stare tranquillo.

maurofire
07-01-2009, 10:15
Dipende da un sacco di fattori, soletta, vicinanze a travi o muri portanti, metodologia di costruzione della casa, anno di costruzione,ecc comunque e bene valutare bene la sistemazione della vasca ed il peso, magari ti fai consigliare da qualche geometra o qualcuno del settore per stare tranquillo.

Sandro S.
07-01-2009, 10:40
gasby, secondo te un classico mobile da parete di quelli che si mettono in sala alto 2metri, con un televisore modello vecchio ( profondo ) e tutte le cianfrusaglie non pesano come un 230 litri ? a quest'orà tutte le case sfonderebbero.

Sandro S.
07-01-2009, 10:40
gasby, secondo te un classico mobile da parete di quelli che si mettono in sala alto 2metri, con un televisore modello vecchio ( profondo ) e tutte le cianfrusaglie non pesano come un 230 litri ? a quest'orà tutte le case sfonderebbero.

Amstaff69
07-01-2009, 10:50
...e pensate alle librerie o agli armadi, magari quelli "vecchi" di legno massiccio...
Ma è un discorso fatto e rifatto...

Amstaff69
07-01-2009, 10:50
...e pensate alle librerie o agli armadi, magari quelli "vecchi" di legno massiccio...
Ma è un discorso fatto e rifatto...

IVANO
07-01-2009, 10:58
Amstaff69, pensate a 4 persone da circa 80 kg vicine in centro ad una stanza, dovrebbero cadere giu....

IVANO
07-01-2009, 10:58
Amstaff69, pensate a 4 persone da circa 80 kg vicine in centro ad una stanza, dovrebbero cadere giu....

***dani***
07-01-2009, 10:58
leggete tutto il post qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775

per altro a febbraio dovrei scrivere un articolo sul portale relativo al peso ;-) portate pazienza :-))

***dani***
07-01-2009, 10:58
leggete tutto il post qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775

per altro a febbraio dovrei scrivere un articolo sul portale relativo al peso ;-) portate pazienza :-))

giangi1970
07-01-2009, 12:08
gasby, Premetto che sono quanto di piu' distante ci sia da un geometra o architetto.....
Tante' che tutti i suddetti di diranno che il pavimento non regge il peso......perche'???? Perche' si devono parare il cxxo!!!!!!!
Loro certificano il pavimento per 200Kg per metro quadro per avere un margine altissimo in caso di guai......
Sia chiaro che questo sistema e' adottato da quasi tutti quelli che devono rilasciare un qualsiasi certificato di conformita'.
Prova a chiedere al tuo elettricista se il tuo impianto elettrico puo' sopportare il carico elettrico della vasca.....vedrai che si presentera' a casa con una sfilza di differenziali cavo da 2mm e tutto il resto......
Al che tu gli chiederai se e' necessario....lui ti dira' che se poi resti fulminato lui non risponde.....ma allora perche' non me l'hanno fatto mettere anche quando ho montato il dolby tv Nintendo dvd e tutto l'impianto.....i consumi a pieno regime sono molto vicini a una vasca media!?!?!?!?!
Lui ha detto "ma per quelli non serve...sono fatti apposta!!!!!".
Ecche' gli acquari sono fatti per stare in giardino?????
Finale della favola.....dormi tranquillo e goditi la vasca!!!!!!!!!!

giangi1970
07-01-2009, 12:08
gasby, Premetto che sono quanto di piu' distante ci sia da un geometra o architetto.....
Tante' che tutti i suddetti di diranno che il pavimento non regge il peso......perche'???? Perche' si devono parare il cxxo!!!!!!!
Loro certificano il pavimento per 200Kg per metro quadro per avere un margine altissimo in caso di guai......
Sia chiaro che questo sistema e' adottato da quasi tutti quelli che devono rilasciare un qualsiasi certificato di conformita'.
Prova a chiedere al tuo elettricista se il tuo impianto elettrico puo' sopportare il carico elettrico della vasca.....vedrai che si presentera' a casa con una sfilza di differenziali cavo da 2mm e tutto il resto......
Al che tu gli chiederai se e' necessario....lui ti dira' che se poi resti fulminato lui non risponde.....ma allora perche' non me l'hanno fatto mettere anche quando ho montato il dolby tv Nintendo dvd e tutto l'impianto.....i consumi a pieno regime sono molto vicini a una vasca media!?!?!?!?!
Lui ha detto "ma per quelli non serve...sono fatti apposta!!!!!".
Ecche' gli acquari sono fatti per stare in giardino?????
Finale della favola.....dormi tranquillo e goditi la vasca!!!!!!!!!!

maurofire
07-01-2009, 12:23
Giangi1970 ti voglio presidente del consiglio....................... :-D :-D #25 #25

maurofire
07-01-2009, 12:23
Giangi1970 ti voglio presidente del consiglio....................... :-D :-D #25 #25

Amstaff69
07-01-2009, 12:26
Beh...dipende anche dalla vasca ovviamente, così come dalla struttura della soletta.
Poi, sinceramente, io non ho mai sentito di solette crollate per un acquario o per un mobile

Amstaff69
07-01-2009, 12:26
Beh...dipende anche dalla vasca ovviamente, così come dalla struttura della soletta.
Poi, sinceramente, io non ho mai sentito di solette crollate per un acquario o per un mobile

gasby
07-01-2009, 14:15
speriamo bene adesso contatterò un geometra o un architetto.

gasby
07-01-2009, 14:15
speriamo bene adesso contatterò un geometra o un architetto.

Sandro S.
07-01-2009, 14:32
facci sapere.

Sandro S.
07-01-2009, 14:32
facci sapere.

***dani***
07-01-2009, 15:54
gasby, Premetto che sono quanto di piu' distante ci sia da un geometra o architetto.....

questo va sottolineato...

Tante' che tutti i suddetti di diranno che il pavimento non regge il peso......perche'???? Perche' si devono parare il cxxo!!!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Si vede che devi rileggere il punto primo...

Loro certificano il pavimento per 200Kg per metro quadro per avere un margine altissimo in caso di guai......

Ma neanche per sogno!
Il margine non c'entra assolutamente nulla, nel momento che tu progetti seguendo le normative (appunto i 200kg/mq), anche se la casa crolla non è colpa tua. Punto.

Quindi non ti cauteli affatto.

Quel numero deriva come limite sul quale quella casa non cadrebbe e non subirebbe danni nel tempo, sottoposta ad un peso uguale e continuo in ogni metro quadro pari a 200kg.

Punto e stop!

Nel caso in oggetto, un acquario di 200kg non fa danni praticamente da nessuna parte.

Inoltre vorrei "bacchettare" bonariamente chi accomuna armadi e librerie ad un acquario... cercate le parole "peso", "momento" sul forum e fatevi una cultura sulla differenza dei due sistemi.

Ps. Io un cedimento strutturale per un acquario l'ho sentito...


Finale della favola.....dormi tranquillo e goditi la vasca!!!!!!!!!!

Visto il peso in gioco senza dubbio, tranne che non lo abbia messo in centro ad un solaio

***dani***
07-01-2009, 15:54
gasby, Premetto che sono quanto di piu' distante ci sia da un geometra o architetto.....

questo va sottolineato...

Tante' che tutti i suddetti di diranno che il pavimento non regge il peso......perche'???? Perche' si devono parare il cxxo!!!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Si vede che devi rileggere il punto primo...

Loro certificano il pavimento per 200Kg per metro quadro per avere un margine altissimo in caso di guai......

Ma neanche per sogno!
Il margine non c'entra assolutamente nulla, nel momento che tu progetti seguendo le normative (appunto i 200kg/mq), anche se la casa crolla non è colpa tua. Punto.

Quindi non ti cauteli affatto.

Quel numero deriva come limite sul quale quella casa non cadrebbe e non subirebbe danni nel tempo, sottoposta ad un peso uguale e continuo in ogni metro quadro pari a 200kg.

Punto e stop!

Nel caso in oggetto, un acquario di 200kg non fa danni praticamente da nessuna parte.

Inoltre vorrei "bacchettare" bonariamente chi accomuna armadi e librerie ad un acquario... cercate le parole "peso", "momento" sul forum e fatevi una cultura sulla differenza dei due sistemi.

Ps. Io un cedimento strutturale per un acquario l'ho sentito...


Finale della favola.....dormi tranquillo e goditi la vasca!!!!!!!!!!

Visto il peso in gioco senza dubbio, tranne che non lo abbia messo in centro ad un solaio

gasby
07-01-2009, 17:20
dani scusa fammi capire,spiegati meglio. io in materia sono un novellino

gasby
07-01-2009, 17:20
dani scusa fammi capire,spiegati meglio. io in materia sono un novellino

gasby
07-01-2009, 17:23
la mia nuova vasca sarà di 120x60x50 con la sump di 60x40x40 e una 50 kg di roccia, peserà circa 600 kg.

gasby
07-01-2009, 17:23
la mia nuova vasca sarà di 120x60x50 con la sump di 60x40x40 e una 50 kg di roccia, peserà circa 600 kg.

Sandro S.
07-01-2009, 17:46
ci sei quasi ai 600 kg....
fai un veloce calcolo con il fogli excel di ***dani***.

ho calcolato solo vasca e sump.
poi dovresti aggiungerci il peso del mobile, dell'acqua del rabbocco, del materiale, e di quello che ci vuoi mettere tu.

P.S.:
***dani***, mi piace essere bacchettato da te :-D

Sandro S.
07-01-2009, 17:46
ci sei quasi ai 600 kg....
fai un veloce calcolo con il fogli excel di ***dani***.

ho calcolato solo vasca e sump.
poi dovresti aggiungerci il peso del mobile, dell'acqua del rabbocco, del materiale, e di quello che ci vuoi mettere tu.

P.S.:
***dani***, mi piace essere bacchettato da te :-D

***dani***
07-01-2009, 17:50
gasby, avevo letto che avevi un 200 kg... se invece hai quello che dici, allora, secondo il mio modesto parere, ci si dovrebbe pensare un attimo sul suo posizionamento.

***dani***
07-01-2009, 17:50
gasby, avevo letto che avevi un 200 kg... se invece hai quello che dici, allora, secondo il mio modesto parere, ci si dovrebbe pensare un attimo sul suo posizionamento.

Sandro S.
07-01-2009, 17:54
farai la vasca quasi come la mia, 120x60x55
io abito al piano rialzato con sotto le cantine.

non mi sono neanche posto il "problema"....o meglio. sono "sicuro" che non ve ne siano.

ci sono tutte le pareti delle cantine che reggono, in più il piano terra è stato rinforzato, quando devo fare un buco con il trapano ci rimetto 7 camicie :-D

i palazzi sono degli anni '80.


...ovviamente l'ho messo vicino ad un muro.

Sandro S.
07-01-2009, 17:54
farai la vasca quasi come la mia, 120x60x55
io abito al piano rialzato con sotto le cantine.

non mi sono neanche posto il "problema"....o meglio. sono "sicuro" che non ve ne siano.

ci sono tutte le pareti delle cantine che reggono, in più il piano terra è stato rinforzato, quando devo fare un buco con il trapano ci rimetto 7 camicie :-D

i palazzi sono degli anni '80.


...ovviamente l'ho messo vicino ad un muro.

gasby
07-01-2009, 19:59
la verrà appoggiata su un muro portante perchè sopra al soffitto vedo che mi esce di 10 cm un trave di cemento,presumo che al piano di sotto sia uguale, allora 8 cm di vasca si appoggi sul trave sottostante. voi che ne pensate?

gasby
07-01-2009, 19:59
la verrà appoggiata su un muro portante perchè sopra al soffitto vedo che mi esce di 10 cm un trave di cemento,presumo che al piano di sotto sia uguale, allora 8 cm di vasca si appoggi sul trave sottostante. voi che ne pensate?

bacchero
08-01-2009, 01:50
E' giusto che ti preoccupi, e sicuramente fai bene a consultare qualche tecnico, ma ti sei mai posto un altro tipo di problema questo riguarda noi tutti:
Se per sfiga ti si apre la vasca?
Ad un mio amico gli è capitato con una della Askoll per fortuna abita in appartamento sopra i suoi, 300 l in giro per casa mentre sei al lavoro e ricever una telefonata dalla mamma che abita sotto la quale vede cader delle gocce dal soffitto (panico), pensate che la vasca la dovevo coprare io poi alla fine mi ha venduto solamente gli accessori(che C...)

bacchero
08-01-2009, 01:50
E' giusto che ti preoccupi, e sicuramente fai bene a consultare qualche tecnico, ma ti sei mai posto un altro tipo di problema questo riguarda noi tutti:
Se per sfiga ti si apre la vasca?
Ad un mio amico gli è capitato con una della Askoll per fortuna abita in appartamento sopra i suoi, 300 l in giro per casa mentre sei al lavoro e ricever una telefonata dalla mamma che abita sotto la quale vede cader delle gocce dal soffitto (panico), pensate che la vasca la dovevo coprare io poi alla fine mi ha venduto solamente gli accessori(che C...)

gasby
08-01-2009, 06:53
azz allora ci metterò anche dei tiranti cosi starò al sicuro

gasby
08-01-2009, 06:53
azz allora ci metterò anche dei tiranti cosi starò al sicuro

***dani***
08-01-2009, 09:48
bacchero, ... una vasca che si scolla crea tanti problemi, un solaio che crepa ti toglie l'agibilità all'appartamento, se permetti sono due cose ben diverse.

gasby, sulla trave portante andrebbe bene, ma una piantina con i dovuti riferimenti sarebbe un modo migliore per capirci qualcosa...

***dani***
08-01-2009, 09:48
bacchero, ... una vasca che si scolla crea tanti problemi, un solaio che crepa ti toglie l'agibilità all'appartamento, se permetti sono due cose ben diverse.

gasby, sulla trave portante andrebbe bene, ma una piantina con i dovuti riferimenti sarebbe un modo migliore per capirci qualcosa...

bacchero
08-01-2009, 12:36
bacchero, ... una vasca che si scolla crea tanti problemi, un solaio che crepa ti toglie l'agibilità all'appartamento, se permetti sono due cose ben diverse.

gasby, sulla trave portante andrebbe bene, ma una piantina con i dovuti riferimenti sarebbe un modo migliore per capirci qualcosa...
Ti do pienamente ragione, anche perchè anni fa gli si è crepato il soffitto ad un mio conoscente, mi sembra che la vasca era di 1000 litri, stesso problema lo hai quando metti un caminetto

bacchero
08-01-2009, 12:36
bacchero, ... una vasca che si scolla crea tanti problemi, un solaio che crepa ti toglie l'agibilità all'appartamento, se permetti sono due cose ben diverse.

gasby, sulla trave portante andrebbe bene, ma una piantina con i dovuti riferimenti sarebbe un modo migliore per capirci qualcosa...
Ti do pienamente ragione, anche perchè anni fa gli si è crepato il soffitto ad un mio conoscente, mi sembra che la vasca era di 1000 litri, stesso problema lo hai quando metti un caminetto

gasby
08-01-2009, 16:32
eccomi quà, stamane o parlato con un architetto,a detto che i palazzi fatti con la struttura di cemento armato il quale è il mio del 1965 lo danno in sicurezza a 500 kg al mq, le prove la fanno fino a 1500 ma con questo peso potrebbe crollare. se poi lo metto in una parete portante mi a detto di dormire su 10 cuscini. adesso aspetterò la risposta da parte di mio fratello che lavora con dei geometri che fanno propio questo specifico lavoro.

gasby
08-01-2009, 16:32
eccomi quà, stamane o parlato con un architetto,a detto che i palazzi fatti con la struttura di cemento armato il quale è il mio del 1965 lo danno in sicurezza a 500 kg al mq, le prove la fanno fino a 1500 ma con questo peso potrebbe crollare. se poi lo metto in una parete portante mi a detto di dormire su 10 cuscini. adesso aspetterò la risposta da parte di mio fratello che lavora con dei geometri che fanno propio questo specifico lavoro.

Sandro S.
08-01-2009, 16:35
bè a 1500 non ci arrivi di sicuro ;-)

Sandro S.
08-01-2009, 16:35
bè a 1500 non ci arrivi di sicuro ;-)

Enrichetto
08-01-2009, 17:23
io tengo sempre la mia 1.100 litri e la ragazza di sotto è ancora viva...

Enrichetto
08-01-2009, 17:23
io tengo sempre la mia 1.100 litri e la ragazza di sotto è ancora viva...

***dani***
08-01-2009, 17:33
eccomi quà, stamane o parlato con un architetto,a detto che i palazzi fatti con la struttura di cemento armato il quale è il mio del 1965 lo danno in sicurezza a 500 kg al mq, le prove la fanno fino a 1500 ma con questo peso potrebbe crollare. se poi lo metto in una parete portante mi a detto di dormire su 10 cuscini. adesso aspetterò la risposta da parte di mio fratello che lavora con dei geometri che fanno propio questo specifico lavoro.

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Chiedigli se te lo firma che tiene 500 kg/mq... lol

Un architetto, sebbene sia teoricamente capace di calcolare una struttura, tranne rari motivi non ne è in grado... e quello che ha parlato con te è un imbecille

C'è una legge... non si inventa in questo mestiere.

Cmq chiediglielo se è disposto a firmarlo, che poi ridiamo...

Le prove, secondo me, non sa neppure cosa sono...

Ps. in ogni caso messo vicino ad una parete portante non sbagli.

***dani***
08-01-2009, 17:33
eccomi quà, stamane o parlato con un architetto,a detto che i palazzi fatti con la struttura di cemento armato il quale è il mio del 1965 lo danno in sicurezza a 500 kg al mq, le prove la fanno fino a 1500 ma con questo peso potrebbe crollare. se poi lo metto in una parete portante mi a detto di dormire su 10 cuscini. adesso aspetterò la risposta da parte di mio fratello che lavora con dei geometri che fanno propio questo specifico lavoro.

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Chiedigli se te lo firma che tiene 500 kg/mq... lol

Un architetto, sebbene sia teoricamente capace di calcolare una struttura, tranne rari motivi non ne è in grado... e quello che ha parlato con te è un imbecille

C'è una legge... non si inventa in questo mestiere.

Cmq chiediglielo se è disposto a firmarlo, che poi ridiamo...

Le prove, secondo me, non sa neppure cosa sono...

Ps. in ogni caso messo vicino ad una parete portante non sbagli.

***dani***
08-01-2009, 17:35
Le strutture che resistono a carichi di 500mq per ogni mq della struttura sono gli uffici pubblici e le strutture pubbliche... per normativa, e non a sentimento...

***dani***
08-01-2009, 17:35
Le strutture che resistono a carichi di 500mq per ogni mq della struttura sono gli uffici pubblici e le strutture pubbliche... per normativa, e non a sentimento...

Enrichetto
08-01-2009, 17:40
Ragazzi ma se il mio 1.100 dopo due terremoti 5,5 Richter è ancora lì dite che ho del sedere o sta per crollare la casa???

Enrichetto
08-01-2009, 17:40
Ragazzi ma se il mio 1.100 dopo due terremoti 5,5 Richter è ancora lì dite che ho del sedere o sta per crollare la casa???

Sandro S.
08-01-2009, 17:42
...dipende dalla casa.

Sandro S.
08-01-2009, 17:42
...dipende dalla casa.

Enrichetto
08-01-2009, 17:51
normale villetta di due piani costruita 12 anni fa... sotto la vasca c'è una parete ma non portante, vicino c'è un pilastro ovviamente portante e il mio architetto mi ha detto che visto che la vasca è lì da un anno e mezzo se doveva cadere sarebbe già caduta!
Oltretutto ha pure sopportato due terremoti...

Enrichetto
08-01-2009, 17:51
normale villetta di due piani costruita 12 anni fa... sotto la vasca c'è una parete ma non portante, vicino c'è un pilastro ovviamente portante e il mio architetto mi ha detto che visto che la vasca è lì da un anno e mezzo se doveva cadere sarebbe già caduta!
Oltretutto ha pure sopportato due terremoti...

***dani***
08-01-2009, 17:59
Ragazzi ma se il mio 1.100 dopo due terremoti 5,5 Richter è ancora lì dite che ho del sedere o sta per crollare la casa???

Ed il 5,5 di Magnitudo era a casa tua per caso?
Dai per favore...

per altro non vorrei portare sfiga, su queste cose siamo serii...

***dani***
08-01-2009, 17:59
Ragazzi ma se il mio 1.100 dopo due terremoti 5,5 Richter è ancora lì dite che ho del sedere o sta per crollare la casa???

Ed il 5,5 di Magnitudo era a casa tua per caso?
Dai per favore...

per altro non vorrei portare sfiga, su queste cose siamo serii...

Enrichetto
08-01-2009, 18:28
Ed il 5,5 di Magnitudo era a casa tua per caso?

epicentro a Canossa, diciotto km. da casa...
Ma no, a parte gli scherzi il mio arki sostiene che un solaio anche se è progettato per 200kg/mq in realtà resiste a carichi STATICI molto ma molto superiori (purché statici e non dinamici).
In fin dei conti se chiamassi a casa mia una trentina di amici a ballare il Twist avrei un peso di molto superiore e sollecitazioni continue... ma forse il soffitto non crollerebbe lo stesso!

Enrichetto
08-01-2009, 18:28
Ed il 5,5 di Magnitudo era a casa tua per caso?

epicentro a Canossa, diciotto km. da casa...
Ma no, a parte gli scherzi il mio arki sostiene che un solaio anche se è progettato per 200kg/mq in realtà resiste a carichi STATICI molto ma molto superiori (purché statici e non dinamici).
In fin dei conti se chiamassi a casa mia una trentina di amici a ballare il Twist avrei un peso di molto superiore e sollecitazioni continue... ma forse il soffitto non crollerebbe lo stesso!

Amstaff69
08-01-2009, 18:37
Giustamente DANI fa un discorso corretto, scientifico, matematico come dev'essere fatto, ci mancherebbe.
Però, secondo me, per vasche fino a 4/500 Kg in un appartamento normale sono veramente preoccupazioni fuori luogo.
Qualche giorno fa ero a Milano in un noto show room di arredamento, ubicato in un caseggiato dei primi anni '90 (secondo me) e fra mobili esposti sul soppalco e decine e decine di persone che ci passano 10 ore al giorno 6 giorni alla settimana, se dovessero essere considerati 200 Kg/mq (ok, carico accidentale, carico permanente...) sarebbe crollato almeno venti volte (e ci sono decine di locali così).
Per non parlare di librerie ("momento" o no) alte tre metri piene di volumi; vasche idromassaggio con motori enormi; saune e palestre; caminetti in cemento e/o marmo; biliardi; piscine sui tetti (Milano è piena); uffici con macchinari e archivi enormi; ecc.
Poi DANI correttamente dice la sua da tecnico e altrettanto correttamente occorre far valutare caso per caso se si vogliono evitare rogne, ma non dormire per una vasca da 400 Kg...
Poi giustamente in autostrada il limite è 130 (perchè sennò è pericoloso) anche per macchine che a 130 ormai frenano in "due metri" e non si sfondano nemmeno a 200 Km/h contro un muro di cemento armato...
Io ho sempre sentito venir giù le case per le bombole di gas e non per un'acquario...poi magari la prossima è la mia... #06 (mi sto toccando... :-D )

Amstaff69
08-01-2009, 18:37
Giustamente DANI fa un discorso corretto, scientifico, matematico come dev'essere fatto, ci mancherebbe.
Però, secondo me, per vasche fino a 4/500 Kg in un appartamento normale sono veramente preoccupazioni fuori luogo.
Qualche giorno fa ero a Milano in un noto show room di arredamento, ubicato in un caseggiato dei primi anni '90 (secondo me) e fra mobili esposti sul soppalco e decine e decine di persone che ci passano 10 ore al giorno 6 giorni alla settimana, se dovessero essere considerati 200 Kg/mq (ok, carico accidentale, carico permanente...) sarebbe crollato almeno venti volte (e ci sono decine di locali così).
Per non parlare di librerie ("momento" o no) alte tre metri piene di volumi; vasche idromassaggio con motori enormi; saune e palestre; caminetti in cemento e/o marmo; biliardi; piscine sui tetti (Milano è piena); uffici con macchinari e archivi enormi; ecc.
Poi DANI correttamente dice la sua da tecnico e altrettanto correttamente occorre far valutare caso per caso se si vogliono evitare rogne, ma non dormire per una vasca da 400 Kg...
Poi giustamente in autostrada il limite è 130 (perchè sennò è pericoloso) anche per macchine che a 130 ormai frenano in "due metri" e non si sfondano nemmeno a 200 Km/h contro un muro di cemento armato...
Io ho sempre sentito venir giù le case per le bombole di gas e non per un'acquario...poi magari la prossima è la mia... #06 (mi sto toccando... :-D )

gasby
08-01-2009, 19:58
ao vacce a capì qualcosa, cavolo l'architetto fa il suo mestiere a chi se deve dar retta!boh

gasby
08-01-2009, 19:58
ao vacce a capì qualcosa, cavolo l'architetto fa il suo mestiere a chi se deve dar retta!boh

***dani***
08-01-2009, 22:18
1) l'architetto non fa i calcoli
2) qualsiasi edificio aperto al pubblico resiste a 500 kg per OGNI mq... il cui concetto probabilmente vi sfugge
3) carico accidentale e carico permanente... le differenze sono enormi (le vasche infatti non danno problemi)
4) paragoni con le auto non c'entrano assolutamente un tubo, è come paragonare nutella con i grattacieli

fate come vi pare, ma evitate di scrivere stronzate, grazie

e zio cammello...

Amstaff69, se uno segue i tuoi consigli e piazza una vasca da 500 kg in mezzo al solaio, magari lontano da travi portanti, con altri carichi importanti sul solaio e crolla... poi viene a prenderti per il bavero? Occhio a quello che si scrive in un forum pubblico, soprattutto quando non si sa di cosa si parli

***dani***
08-01-2009, 22:18
1) l'architetto non fa i calcoli
2) qualsiasi edificio aperto al pubblico resiste a 500 kg per OGNI mq... il cui concetto probabilmente vi sfugge
3) carico accidentale e carico permanente... le differenze sono enormi (le vasche infatti non danno problemi)
4) paragoni con le auto non c'entrano assolutamente un tubo, è come paragonare nutella con i grattacieli

fate come vi pare, ma evitate di scrivere stronzate, grazie

e zio cammello...

Amstaff69, se uno segue i tuoi consigli e piazza una vasca da 500 kg in mezzo al solaio, magari lontano da travi portanti, con altri carichi importanti sul solaio e crolla... poi viene a prenderti per il bavero? Occhio a quello che si scrive in un forum pubblico, soprattutto quando non si sa di cosa si parli

Amstaff69
08-01-2009, 22:35
DANI, permettimi, ma non accetto questi toni.
Rileggiti per cortesia quello che ho scritto. Io non ho mai consigliato nulla a nessuno, anzi, ho detto che hai ragione e di sentire dei pareri tecnici.
Se vuoi far polemica magari Ti dico cosa mi ha detto il mio ingegnere, strutturista, su alcune tue considerazioni quando stavo facendo la mia di vasca, che ne pesa 900 di kg.
Ma io polemiche non voglio farle; non accetto però che uno dica che scrivo "stronzate" o che mi si viene a prendere per il bavero...
E meno male che sei dello staff -05
Riguardo alle macchine era solo un paragone per far capire che ci sono delle regole generali assolutamente sovradimensionate rispetto ai rischi.
Sulla competenza tecnica poi lasciamo stare:
sai quante eresie ho sentito qui a livello giuridico eppure non ho mai scritto a nessuno che scrive "stronzate"?
E con questo non ti rispondo ulteriormente, perchè credo di essere un pò più "adulto" di te...
Sto forum sta diventando veramente inaccettabile e capisco perchè ce gente che ne capisce veramente che se ne sta ben lontana...

Amstaff69
08-01-2009, 22:35
DANI, permettimi, ma non accetto questi toni.
Rileggiti per cortesia quello che ho scritto. Io non ho mai consigliato nulla a nessuno, anzi, ho detto che hai ragione e di sentire dei pareri tecnici.
Se vuoi far polemica magari Ti dico cosa mi ha detto il mio ingegnere, strutturista, su alcune tue considerazioni quando stavo facendo la mia di vasca, che ne pesa 900 di kg.
Ma io polemiche non voglio farle; non accetto però che uno dica che scrivo "stronzate" o che mi si viene a prendere per il bavero...
E meno male che sei dello staff -05
Riguardo alle macchine era solo un paragone per far capire che ci sono delle regole generali assolutamente sovradimensionate rispetto ai rischi.
Sulla competenza tecnica poi lasciamo stare:
sai quante eresie ho sentito qui a livello giuridico eppure non ho mai scritto a nessuno che scrive "stronzate"?
E con questo non ti rispondo ulteriormente, perchè credo di essere un pò più "adulto" di te...
Sto forum sta diventando veramente inaccettabile e capisco perchè ce gente che ne capisce veramente che se ne sta ben lontana...

Perry
08-01-2009, 22:38
Sto forum sta diventando veramente inaccettabile e capisco perchè ce gente che ne capisce veramente che se ne sta ben lontana...

vabbè..ma non finiamo sempre qui però..

Perry
08-01-2009, 22:38
Sto forum sta diventando veramente inaccettabile e capisco perchè ce gente che ne capisce veramente che se ne sta ben lontana...

vabbè..ma non finiamo sempre qui però..

Enrichetto
09-01-2009, 00:08
Amstaff69, visto che la mia ne pesa 200 più della tua e non è ancora precipitata, mi dici cosa ti ha detto di preciso il tuo consulente?
Il mio architetto ha minimizzato il problema e ha anche aggiunto che non è importante se il peso è situato vicino ad un muro portante o non portante (come il mio) ma piuttosto in che senso è orientato rispetto alla disposizione delle travature.
Perry, porta pazienza... sorragazzi!

Enrichetto
09-01-2009, 00:08
Amstaff69, visto che la mia ne pesa 200 più della tua e non è ancora precipitata, mi dici cosa ti ha detto di preciso il tuo consulente?
Il mio architetto ha minimizzato il problema e ha anche aggiunto che non è importante se il peso è situato vicino ad un muro portante o non portante (come il mio) ma piuttosto in che senso è orientato rispetto alla disposizione delle travature.
Perry, porta pazienza... sorragazzi!

Amstaff69
09-01-2009, 00:18
Scusami ENRICHETTO, ma come detto non intervengo più.
Mi guardo le foto delle vasche... :-))

Amstaff69
09-01-2009, 00:18
Scusami ENRICHETTO, ma come detto non intervengo più.
Mi guardo le foto delle vasche... :-))

Enrichetto
09-01-2009, 00:25
Amstaff69, cacchio ma avete tutti bisogno di ferie su sto forum???

Enrichetto
09-01-2009, 00:25
Amstaff69, cacchio ma avete tutti bisogno di ferie su sto forum???

illo
09-01-2009, 00:46
Enrichetto, ... finite le feste... di buoni non ce n'è + .... stamo tutt'incazzati ... :-D :-D ...

illo
09-01-2009, 00:46
Enrichetto, ... finite le feste... di buoni non ce n'è + .... stamo tutt'incazzati ... :-D :-D ...

Perry
09-01-2009, 09:19
Boh..per carità..poi si faccia come si vuole, siamo maggiorenni e vaccinati..però questa storia del forum ecc ecc..mi pare diventata come la mezza stagione che non c'è più e/o similari..

Con questo non sto' dando torto o ragione a uno o all' altro riguardo al topic..ma se facciamo tutti così, ciao..Mi sembra la storia del bimbo incazzato che prende il pallone e se ne va..il pallone è suo e non gioca più nessuno..

Poi, per carità, fate vobis..

(p.s: da altre parti succede lo stesso eh ;-) )

Perry
09-01-2009, 09:19
Boh..per carità..poi si faccia come si vuole, siamo maggiorenni e vaccinati..però questa storia del forum ecc ecc..mi pare diventata come la mezza stagione che non c'è più e/o similari..

Con questo non sto' dando torto o ragione a uno o all' altro riguardo al topic..ma se facciamo tutti così, ciao..Mi sembra la storia del bimbo incazzato che prende il pallone e se ne va..il pallone è suo e non gioca più nessuno..

Poi, per carità, fate vobis..

(p.s: da altre parti succede lo stesso eh ;-) )

Paolo Piccinelli
09-01-2009, 09:41
Perry, io sono convinto che il forum è la media algebrica dei suoi utenti... quindi chi è senza peccato scagli la prima pietra.


Certo che dal punto di vista di un principiante è tutto più bello, fico e nuovo, mentre dal punto di vista di un "esperto" tante cose sembrano sciocchezze... ma se quando eravamo principianti noi ci avessero mandato a cagare, chi e quando sarebbe diventato "esperto"?!? ;-)

Paolo Piccinelli
09-01-2009, 09:41
Perry, io sono convinto che il forum è la media algebrica dei suoi utenti... quindi chi è senza peccato scagli la prima pietra.


Certo che dal punto di vista di un principiante è tutto più bello, fico e nuovo, mentre dal punto di vista di un "esperto" tante cose sembrano sciocchezze... ma se quando eravamo principianti noi ci avessero mandato a cagare, chi e quando sarebbe diventato "esperto"?!? ;-)

MarcoM
09-01-2009, 11:00
Chiudo il topic perchè già mi immagino come possa proseguire. -28d#

MarcoM
09-01-2009, 11:00
Chiudo il topic perchè già mi immagino come possa proseguire. -28d#