Visualizza la versione completa : scelta di un protocollo di fertilizzazione
Ciao a tutti. Ho un acquario 150 litri dolce avviato da una settimana e sto facendo una full-immersion nel mondo dell'acquariofilia per stargli dietro cercando di fare del mio meglio. Tra le varie cose che sto cercando di capire c'è la fertilizzazione. Immagino che tra un paio di settimane dovrò inziare a fertilizzare l'acquario, e sto cercando di capire come, e con quali prodotti, sia meglio procedere. Per questo mi rivolgo acnhe al forum sperando che mi possiate aiutare a schiarirmi le idee.
Da quanto ho capito, onde evitare miscugli di cui nessuno conoscerebbe la reale affidabilità ed efficacia, è conveniente affidarsi ad un protocollo di fertilizzazione già "preconfezionato" (almeno per me che sono agli inizi).
Allora ho cercato di capire quali sono ed in cosa si differenziano, ma su questo ho ancora molti dubbi. Ho visto che ci sono diversi protocoli (ada, seachem, dennerle, dupla, tetra, kent...e chi più ne ha più ne metta).
Ora secondo voi come faccio a districarmi in questa giungla e scegliere quali prodotti darò al mio acquario? Vi chiedo allora un suggerimento, ovviamente tenendo conto delle caratteristiche del mio acquario (cliccate su "il mio acquario" per le specifiche) e della mia esigenza di trovare - se esite - un prodotto affidabile, non troppo impegnativo, semplice. Tenendo conto che non ho la fantasia nè il tempo per una "PMDD", nè per cose spinte, sperimentali, impegnative... stavo cercando in realtà il metodo più semplice ed affidabile...confermo e la accendo: semplice, affidabile :-) Con ciò intendo dire un protocollo base, senza rischio di spiacevoli conseguenze, fatto di POCHI prodotti ad intervalli regolari, che sia facilmente reperibile in commercio, che permetta di andare in vacanza una settimana o dimenticarsi un giorno, che al tempo stesso sia però efficace, etc etc.
A voi la parola :-)
Ciao a tutti. Ho un acquario 150 litri dolce avviato da una settimana e sto facendo una full-immersion nel mondo dell'acquariofilia per stargli dietro cercando di fare del mio meglio. Tra le varie cose che sto cercando di capire c'è la fertilizzazione. Immagino che tra un paio di settimane dovrò inziare a fertilizzare l'acquario, e sto cercando di capire come, e con quali prodotti, sia meglio procedere. Per questo mi rivolgo acnhe al forum sperando che mi possiate aiutare a schiarirmi le idee.
Da quanto ho capito, onde evitare miscugli di cui nessuno conoscerebbe la reale affidabilità ed efficacia, è conveniente affidarsi ad un protocollo di fertilizzazione già "preconfezionato" (almeno per me che sono agli inizi).
Allora ho cercato di capire quali sono ed in cosa si differenziano, ma su questo ho ancora molti dubbi. Ho visto che ci sono diversi protocoli (ada, seachem, dennerle, dupla, tetra, kent...e chi più ne ha più ne metta).
Ora secondo voi come faccio a districarmi in questa giungla e scegliere quali prodotti darò al mio acquario? Vi chiedo allora un suggerimento, ovviamente tenendo conto delle caratteristiche del mio acquario (cliccate su "il mio acquario" per le specifiche) e della mia esigenza di trovare - se esite - un prodotto affidabile, non troppo impegnativo, semplice. Tenendo conto che non ho la fantasia nè il tempo per una "PMDD", nè per cose spinte, sperimentali, impegnative... stavo cercando in realtà il metodo più semplice ed affidabile...confermo e la accendo: semplice, affidabile :-) Con ciò intendo dire un protocollo base, senza rischio di spiacevoli conseguenze, fatto di POCHI prodotti ad intervalli regolari, che sia facilmente reperibile in commercio, che permetta di andare in vacanza una settimana o dimenticarsi un giorno, che al tempo stesso sia però efficace, etc etc.
A voi la parola :-)
sciavica
08-01-2009, 12:27
leonsai, dipende da quantovoui spendere, io ora sta seguendo il protocollo dennerle, anche se a presto cambio il substrato con della flourite e passo alla seachem. Ta quelli citati forse la tetra la escluderei, a me on mi ha dato ottimi risultati. Io terrei in considerazione anch la Elos (top class), però è molto cara.
sciavica
08-01-2009, 12:27
leonsai, dipende da quantovoui spendere, io ora sta seguendo il protocollo dennerle, anche se a presto cambio il substrato con della flourite e passo alla seachem. Ta quelli citati forse la tetra la escluderei, a me on mi ha dato ottimi risultati. Io terrei in considerazione anch la Elos (top class), però è molto cara.
leonsai ho dato un'occhiata al tuo profilo e non mi sembra che tu abbia piante troppo esigenti, nonostante questo io ti consiglio i prodotti Elos nella linea avanzata a condizione di utilizzare l'intera linea: Fase1 , Fase2, K4 ed Extra1.
Facilità d'uso: lun, mer, ven Fase1 + K40. Mar, gio, sab Fase2 + Extra uno stessa quantità di ogni prodotto.
Reperibilità: Li puoi prendere direttamente on-line dal loro sito.
Costo: Sembra che costino tanto ma in realtà sono super concentrati, nel tuo caso non supererei mai la metà delle dosi consigliate e una fornitura di durerebbe un anno intero.
Qualità: molto alta
leonsai ho dato un'occhiata al tuo profilo e non mi sembra che tu abbia piante troppo esigenti, nonostante questo io ti consiglio i prodotti Elos nella linea avanzata a condizione di utilizzare l'intera linea: Fase1 , Fase2, K4 ed Extra1.
Facilità d'uso: lun, mer, ven Fase1 + K40. Mar, gio, sab Fase2 + Extra uno stessa quantità di ogni prodotto.
Reperibilità: Li puoi prendere direttamente on-line dal loro sito.
Costo: Sembra che costino tanto ma in realtà sono super concentrati, nel tuo caso non supererei mai la metà delle dosi consigliate e una fornitura di durerebbe un anno intero.
Qualità: molto alta
grazie... prendo in considerazione la elos, però la facilità d'uso non direi che c'è... devo fertilizzare tutti i santi giorni?... vorrei andare una settimana al mare ad agosto, e una in montagna in inverno, possibilmente senza portarmi l'acquario :-) battute a parte, vorrei qualcosa a cadenza settimanale, non posso stare dietro all'acquario tutti i giorni.. la dennerle mi sembrava la più semplice (4 prodotti, uno giornaliero, uno settimanale, uno quindicinale, uno mensile) però non la conosco..e non la trovo facilmente in commercio. A proposito, se può essere d'aiuto, come fondo fertilizzato ho quello della tetra... ma non credo che implichi che devo fertilizzare con tetra? (che tra l'altro mi sembra ancora più semplice di dennerle...ma non mi ispira gran fiducia)
grazie... prendo in considerazione la elos, però la facilità d'uso non direi che c'è... devo fertilizzare tutti i santi giorni?... vorrei andare una settimana al mare ad agosto, e una in montagna in inverno, possibilmente senza portarmi l'acquario :-) battute a parte, vorrei qualcosa a cadenza settimanale, non posso stare dietro all'acquario tutti i giorni.. la dennerle mi sembrava la più semplice (4 prodotti, uno giornaliero, uno settimanale, uno quindicinale, uno mensile) però non la conosco..e non la trovo facilmente in commercio. A proposito, se può essere d'aiuto, come fondo fertilizzato ho quello della tetra... ma non credo che implichi che devo fertilizzare con tetra? (che tra l'altro mi sembra ancora più semplice di dennerle...ma non mi ispira gran fiducia)
sciavica
09-01-2009, 12:08
leonsai, non è detto che devi per forza ferttillizare con i prodotti tetra, cmq i prodotti giornalieri (elos e seachem) sono sempre i migliori....come ti ho gia detto io uso i dennerle, secondo me eccellenti ma non perfetti.
sciavica
09-01-2009, 12:08
leonsai, non è detto che devi per forza ferttillizare con i prodotti tetra, cmq i prodotti giornalieri (elos e seachem) sono sempre i migliori....come ti ho gia detto io uso i dennerle, secondo me eccellenti ma non perfetti.
si immagino che sono i migliori, però l'acquario è un felice hobby non deve essere uno stress... lo stesso vale per ada, non l'ho scelta perchè richiede troppe attenzioni giornaliere.
dove acquisti dennerle? io ho difficoltà a trovare tutti e 4 i prodotti richiesti insieme in un solo negozio...
si immagino che sono i migliori, però l'acquario è un felice hobby non deve essere uno stress... lo stesso vale per ada, non l'ho scelta perchè richiede troppe attenzioni giornaliere.
dove acquisti dennerle? io ho difficoltà a trovare tutti e 4 i prodotti richiesti insieme in un solo negozio...
sciavica
09-01-2009, 13:47
leonsai, come leggi dal mio profilo io abito ad ischia, ci sono solo due negozianti (uno specializzato in askool e l'altro in sera). I miei acquisti li faccio sempre online, da loro compro solo il cibo e piccole cosuccie....
http://www.aquariumline.com/catalog/
http://www.fishfriends.it/
qui trovi tutte le marche che ti servono
sciavica
09-01-2009, 13:47
leonsai, come leggi dal mio profilo io abito ad ischia, ci sono solo due negozianti (uno specializzato in askool e l'altro in sera). I miei acquisti li faccio sempre online, da loro compro solo il cibo e piccole cosuccie....
http://www.aquariumline.com/catalog/
http://www.fishfriends.it/
qui trovi tutte le marche che ti servono
Anche io chiedo la stessa cosa....help me.
Ho un 110 litri netti e ho 9 piante verdi di facile gestione (anubias, vallisneria...). Ora come ora sono cresciute molto e stanno bene.
La luce è accesa per 10 ore.
Devo sostituire ora i neon perchè sono vecchissimi, hanno 10 anni #19
Sto riallestendo l'acquario con un fondo fertile.
Ho alcune piante infestate di alghe (anubias) e anche arredamento e radice si ricopre di alghe......immagino per colpa dei neon vecchi e della finestra vicina all'acquario.
Come fertilizzanti cosa devo utilizzare? Mi faranno crescere ancora di più le alghe?
Anche io vorrei una cosa semplice, settimanale possibilmente.
E aggiungo poco costoso :-(
Anche io chiedo la stessa cosa....help me.
Ho un 110 litri netti e ho 9 piante verdi di facile gestione (anubias, vallisneria...). Ora come ora sono cresciute molto e stanno bene.
La luce è accesa per 10 ore.
Devo sostituire ora i neon perchè sono vecchissimi, hanno 10 anni #19
Sto riallestendo l'acquario con un fondo fertile.
Ho alcune piante infestate di alghe (anubias) e anche arredamento e radice si ricopre di alghe......immagino per colpa dei neon vecchi e della finestra vicina all'acquario.
Come fertilizzanti cosa devo utilizzare? Mi faranno crescere ancora di più le alghe?
Anche io vorrei una cosa semplice, settimanale possibilmente.
E aggiungo poco costoso :-(
sciavica
09-01-2009, 13:57
Alka, io ti consiglio di usare solo dennerle v30 come unico fertillizzante, dopo di che vedi come si comportano le piante e al massimo aggiungerei dennerle s7, (le tue piante sono poco esigenti non farei un protocollo completo tutto a vantaggio delle alghe). Sposta l'acquario dalla finestra #06 !!!
sciavica
09-01-2009, 13:57
Alka, io ti consiglio di usare solo dennerle v30 come unico fertillizzante, dopo di che vedi come si comportano le piante e al massimo aggiungerei dennerle s7, (le tue piante sono poco esigenti non farei un protocollo completo tutto a vantaggio delle alghe). Sposta l'acquario dalla finestra #06 !!!
L'unica posizione possibile in casa è vicina una finestra. -45
L'unica cosa che posso fare è tenere la finestra chiusa il più possibile, con le tapparelle giù.
Le alghe crescono anche quando fuori è nuvoloso? Oppure posso chiudere le tapparelle solo quando c'è il sole? Le alghe crescono solo quando i raggi del sole penetrano diretti attraverso la finestra oppure anche con la sola luce (e il sole batte sull'altro lato della casa)?
Quindi mi consigliate per ora solo dennerle v30 e al massimo dennerle s7, in quali quantità se voglio fertilizzare 1 volta alla settimana?
Non guardare acquario e pesci che devo riallestire.....solo le piante che tengo, sono 9 in tutto, non conosco il loro nome tranne anubias e vallisneria.
http://img178.imageshack.us/img178/287/acquariopartesxll3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=acquariopartesxll3.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/6721/acquariocentrobm4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=acquariocentrobm4.jpg)
http://img518.imageshack.us/img518/2038/acquariopartedxwq8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=acquariopartedxwq8.jpg)
L'unica posizione possibile in casa è vicina una finestra. -45
L'unica cosa che posso fare è tenere la finestra chiusa il più possibile, con le tapparelle giù.
Le alghe crescono anche quando fuori è nuvoloso? Oppure posso chiudere le tapparelle solo quando c'è il sole? Le alghe crescono solo quando i raggi del sole penetrano diretti attraverso la finestra oppure anche con la sola luce (e il sole batte sull'altro lato della casa)?
Quindi mi consigliate per ora solo dennerle v30 e al massimo dennerle s7, in quali quantità se voglio fertilizzare 1 volta alla settimana?
Non guardare acquario e pesci che devo riallestire.....solo le piante che tengo, sono 9 in tutto, non conosco il loro nome tranne anubias e vallisneria.
http://img178.imageshack.us/img178/287/acquariopartesxll3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=acquariopartesxll3.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/6721/acquariocentrobm4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=acquariocentrobm4.jpg)
http://img518.imageshack.us/img518/2038/acquariopartedxwq8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=acquariopartedxwq8.jpg)
sciavica
09-01-2009, 14:50
Allora, non vedo mun infestazione di alghe mostruosa, ne vedo un po negli arredi e sulle foglie dell'anubuis. Ok allora scendi col fotoperiodo almeno di un'ora, e cercherei di tenere la finestra aperta nello stesso tempo di lluminazione. Per il fertilizzante da solo il v30 va usto ogni 15 giorni, mentre il v7(che però secondo me vedendo come stanno le piante non userei) una volta a settimana. Per il dosaggio inizia con metà dose di quella indicata dalla confezione. Che substrato hai ora in vasca e quale ha intenzione di mettere????
sciavica
09-01-2009, 14:50
Allora, non vedo mun infestazione di alghe mostruosa, ne vedo un po negli arredi e sulle foglie dell'anubuis. Ok allora scendi col fotoperiodo almeno di un'ora, e cercherei di tenere la finestra aperta nello stesso tempo di lluminazione. Per il fertilizzante da solo il v30 va usto ogni 15 giorni, mentre il v7(che però secondo me vedendo come stanno le piante non userei) una volta a settimana. Per il dosaggio inizia con metà dose di quella indicata dalla confezione. Che substrato hai ora in vasca e quale ha intenzione di mettere????
leonsai è tutto relativo. Nessuno ti obbliga a coltivare piante rosse o piante estremamente esigenti, in questo caso puoi anche accontentarti di un protocollo di fertilizzazione più blando a cadenza settimanale o addirittura mensile. Addirittura potresti evitare di fertilizzare, selezionando le piante giuste.
E' solo una questione di obbiettivi.
leonsai è tutto relativo. Nessuno ti obbliga a coltivare piante rosse o piante estremamente esigenti, in questo caso puoi anche accontentarti di un protocollo di fertilizzazione più blando a cadenza settimanale o addirittura mensile. Addirittura potresti evitare di fertilizzare, selezionando le piante giuste.
E' solo una questione di obbiettivi.
le mie piante sono:
1-Alternanthera Reineckii rosaefolia
1- Echinodorus Ozelot Rossa
1- Vallisneria Asiatica
1-Cryptocoryne Wendtii green
3-Cabomba Caroliniana
1-Cryptocoryne Beckettii
1-Anubias Barteri Nana
1-Echinodorus Bleheri
1-Bacopa Caroliniana
1- Hottonia Palustris
1- Limnophila Aromatica
1- Hygrophila Angustifolia
1- Muschio di Java
penso ch eun minimo di fertilizzazione sia necessaria. Ma non riesco a scegliere un protocollo facile, poco impegnativo ed affidabile. Ada troppo impegnativo, elos troppo costoso, dennerle non si trova in commercio, tetra di bassa qualità... boh... non se ne esce :-)
le mie piante sono:
1-Alternanthera Reineckii rosaefolia
1- Echinodorus Ozelot Rossa
1- Vallisneria Asiatica
1-Cryptocoryne Wendtii green
3-Cabomba Caroliniana
1-Cryptocoryne Beckettii
1-Anubias Barteri Nana
1-Echinodorus Bleheri
1-Bacopa Caroliniana
1- Hottonia Palustris
1- Limnophila Aromatica
1- Hygrophila Angustifolia
1- Muschio di Java
penso ch eun minimo di fertilizzazione sia necessaria. Ma non riesco a scegliere un protocollo facile, poco impegnativo ed affidabile. Ada troppo impegnativo, elos troppo costoso, dennerle non si trova in commercio, tetra di bassa qualità... boh... non se ne esce :-)
AlbertoD
13-01-2009, 23:04
la linea Supra dell'Anubias com'è?
AlbertoD
13-01-2009, 23:04
la linea Supra dell'Anubias com'è?
leonsai purtroppo senza un'adeguata fertilizzazione e l'aggiunta di co2 molte delle tue piante non sopravviveranno oppure stenteranno a crescere, c'è poco da fare.
leonsai purtroppo senza un'adeguata fertilizzazione e l'aggiunta di co2 molte delle tue piante non sopravviveranno oppure stenteranno a crescere, c'è poco da fare.
Lorenzo 75
14-01-2009, 14:50
Ciao, a me hanno proposto una nuova linea la Xaqua leaf, sono 4 flaconi.
1- Ferro da dare i giorni pari.
2- Potassio da dare giorni dispari.
3- Micro elementi due volte alla sett.
4- Micro elementi una volta sett.
Il costo è stato di € 30 per tutti e quatto.
Dopo un mese la mia vasca la vedi nella foto della firma.
Qui potete vedere la differenza nel giro di un mese e mezzo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=217567
Lorenzo 75
14-01-2009, 14:50
Ciao, a me hanno proposto una nuova linea la Xaqua leaf, sono 4 flaconi.
1- Ferro da dare i giorni pari.
2- Potassio da dare giorni dispari.
3- Micro elementi due volte alla sett.
4- Micro elementi una volta sett.
Il costo è stato di € 30 per tutti e quatto.
Dopo un mese la mia vasca la vedi nella foto della firma.
Qui potete vedere la differenza nel giro di un mese e mezzo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=217567
la co2 ce l'ho. La fertilizzazione sto appunto chiedendo quale usare... rimando al primo messaggio di questo topic perchè finora non si è cavato nulla di utile :-)
la co2 ce l'ho. La fertilizzazione sto appunto chiedendo quale usare... rimando al primo messaggio di questo topic perchè finora non si è cavato nulla di utile :-)
AlbertoD
15-01-2009, 00:33
allora.....quando non avevo la plafo esterna uno dei miei fornitori mi disse che con la luce che avevo, e senza co2, non avevo molte speranze di far crescere piante. Però, anche considerando che non avevo messo fondo fertilizzato, mi diede due prodotti dell'anubias, dies e eximia. il primo si mette una volta al giorno e l'altro ogni 15 giorni, e devo dire che hanno funzionato benissimo. Poi ho aggiunto potenza di illuminazione tramite una plafo esterna che mi da 0,7 w/l e ho messo anche co2. Ora le piante crescono anche troppo.......
Devo dirti però che non conosco gli altri protocolli. Ho comprato questo quando avevo appena iniziato, e finchè non finiscono non mi preoccupo. A me comunque piacciono perchè sono semplici e non devo stargli troppo dietro. Magari anche gli altri....
AlbertoD
15-01-2009, 00:33
allora.....quando non avevo la plafo esterna uno dei miei fornitori mi disse che con la luce che avevo, e senza co2, non avevo molte speranze di far crescere piante. Però, anche considerando che non avevo messo fondo fertilizzato, mi diede due prodotti dell'anubias, dies e eximia. il primo si mette una volta al giorno e l'altro ogni 15 giorni, e devo dire che hanno funzionato benissimo. Poi ho aggiunto potenza di illuminazione tramite una plafo esterna che mi da 0,7 w/l e ho messo anche co2. Ora le piante crescono anche troppo.......
Devo dirti però che non conosco gli altri protocolli. Ho comprato questo quando avevo appena iniziato, e finchè non finiscono non mi preoccupo. A me comunque piacciono perchè sono semplici e non devo stargli troppo dietro. Magari anche gli altri....
allora ragazzi intanto grazie a tutti per i contributi.
Per ragioni di costo e di reperibilità sul mercato, sono propeneso a scegliere tra la tetra+sera (crypto+sera fluorenette e florapride) oppure meglio la nuova linea della Xacqua di cui parlava Lorenzo... per caso l'hai presa da abissi? e dimmi di più su cosa te ne pare... (valido per lorenzo e per chiunque la conosce). Mi sembra molto interessante, però mi lascia perplesso che non ci sono fertilizzandi a lento rilascio per il fondo, e sono tutti e 4 liquidi per acqua....
allora ragazzi intanto grazie a tutti per i contributi.
Per ragioni di costo e di reperibilità sul mercato, sono propeneso a scegliere tra la tetra+sera (crypto+sera fluorenette e florapride) oppure meglio la nuova linea della Xacqua di cui parlava Lorenzo... per caso l'hai presa da abissi? e dimmi di più su cosa te ne pare... (valido per lorenzo e per chiunque la conosce). Mi sembra molto interessante, però mi lascia perplesso che non ci sono fertilizzandi a lento rilascio per il fondo, e sono tutti e 4 liquidi per acqua....
scusate, altra domanda, cui è importante che io sappia la risposta (ma al momento non la so, confido in voi :-) )
se io scelgo un protocollo di fertilizzazione (facciamo finta la xaqua leaf per ora) che prevede somministrazioni di un prodotto in giorni pari e uno in giorni dispari, quotidianamente quindi... significa che io non posso stare più un giorno lontano dall'acquario? Oppure se salto ad esempio una settimana, o un giorno ogni tanto, non succede nulla? scusate se la domanda sembrerà sciocca, ma di fertilizzazione ne mastico poco...
scusate, altra domanda, cui è importante che io sappia la risposta (ma al momento non la so, confido in voi :-) )
se io scelgo un protocollo di fertilizzazione (facciamo finta la xaqua leaf per ora) che prevede somministrazioni di un prodotto in giorni pari e uno in giorni dispari, quotidianamente quindi... significa che io non posso stare più un giorno lontano dall'acquario? Oppure se salto ad esempio una settimana, o un giorno ogni tanto, non succede nulla? scusate se la domanda sembrerà sciocca, ma di fertilizzazione ne mastico poco...
Lorenzo 75
17-01-2009, 15:56
Ciao, per quanto riguarda il fondo considera che io ho messo il secchiello della tetra da 2.8 kg. Comunque sul sito della xaqua loro prevedono un loro fondo fertilizzato.
Da quello che sento sembra una linae nuova e io la usa da un mese e mezzo, abbinata a co2 e luci intorno a 0,5 w/l (con proiettori montati sui T5).
Come dicevo prima, ho messo il link ad un altro post dove presento il mio acquario il giorno dell'avvio e dopo un meso con l'utilizzo dei fertilizzanti.
Non so dirti cosa succede se non fertilizzi, dove li ho comprati mi ha detto che se non li metti per qualche giorno avrai la crescita rallentata, credo dipenda dalle piante che hai.
Lorenzo 75
17-01-2009, 15:56
Ciao, per quanto riguarda il fondo considera che io ho messo il secchiello della tetra da 2.8 kg. Comunque sul sito della xaqua loro prevedono un loro fondo fertilizzato.
Da quello che sento sembra una linae nuova e io la usa da un mese e mezzo, abbinata a co2 e luci intorno a 0,5 w/l (con proiettori montati sui T5).
Come dicevo prima, ho messo il link ad un altro post dove presento il mio acquario il giorno dell'avvio e dopo un meso con l'utilizzo dei fertilizzanti.
Non so dirti cosa succede se non fertilizzi, dove li ho comprati mi ha detto che se non li metti per qualche giorno avrai la crescita rallentata, credo dipenda dalle piante che hai.
anche io ho fondo tetra, co2, e circa 0,4 watt/litro T5.
Ieri ho preso "K-potassium" e "leaf-1week" della xaqua... speriamo bene :-)
anche io ho fondo tetra, co2, e circa 0,4 watt/litro T5.
Ieri ho preso "K-potassium" e "leaf-1week" della xaqua... speriamo bene :-)
Lorenzo 75
18-01-2009, 15:26
Scusa ma di che marca è K-potassium?
Con week-1 andrebbe anche week-2 e leaf -P ( contiene ferro) e leaf -d ( contiene potassio).
I prodotti sono 4 in totale, se fossi in te non mischierei fertilizzanti di diverse marche, è rischioso perchè i quattro fertilizzanti sono complementerari e studiati per fuzionare insieme.
Se agguingi fertilizzanti di diversa marca alcune sostanze potrebbero essere doppie, menttre altre ancare.
Ciao
Lorenzo 75
18-01-2009, 15:26
Scusa ma di che marca è K-potassium?
Con week-1 andrebbe anche week-2 e leaf -P ( contiene ferro) e leaf -d ( contiene potassio).
I prodotti sono 4 in totale, se fossi in te non mischierei fertilizzanti di diverse marche, è rischioso perchè i quattro fertilizzanti sono complementerari e studiati per fuzionare insieme.
Se agguingi fertilizzanti di diversa marca alcune sostanze potrebbero essere doppie, menttre altre ancare.
Ciao
k-potassium è sempre della xacqua, come 1-week leaf. Al negozio mi hanno consigliato, data la mia vasca, di iniare solo con questi due prodotti e vedere come procede, e se poi ci fosse necessità si valuterà di acquistare anche il 2-week (che tra l'altro è a base di potassio) e quelli giornalieri (più utili ad acquari spinti che non al mio...)
k-potassium è sempre della xacqua, come 1-week leaf. Al negozio mi hanno consigliato, data la mia vasca, di iniare solo con questi due prodotti e vedere come procede, e se poi ci fosse necessità si valuterà di acquistare anche il 2-week (che tra l'altro è a base di potassio) e quelli giornalieri (più utili ad acquari spinti che non al mio...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |