Visualizza la versione completa : 20 giorni dall'avvio.valori ok.posso iniziare cn lumachina?
Mat89the doctor
07-01-2009, 01:47
ciao a tutti, ho allestito da appena 20 giorni un nanoreef da 68 litri con 15 kg di rocce, di cui 5 comprate già spurgate.. da quando l'ho avviato (20 giorni fa) ho fatto tre volte i test, le ultime due volte li ho fatti in quest'ultima settimana.. Valori pressochè apposto. salinita 35 x mille, densità 1026/1027 , nitriti assenti, ammoniaca assente, nitrati 7 mg/l , kh 11, fosfati 0,5 mg litro..premetto che sono ancora a 2 ore di illuminazione settimanali, la prossima settimana arriverò a 4..una volta arrivato a 4, visto che ne i pesci ne animali come le piccole lumachine turbo risentono molto della luce, stavo pensando di inserire un pesciolino e una lumachina per pulirmi un po' qua e la..nell'acquario della mia ragazza (senza schiumatoio, con filtro con sabbia corallina e una spugnetta) ho inserito 2 ocellaris dopo 15 giorni e non è successo niente, l'unica differenza l'illuminazione era già di 10 ore settimanali...insomma..CHE DEVO FA'???? posso inserire??? ditemi di si vi prego...:!
Mat89the doctor
07-01-2009, 01:47
ciao a tutti, ho allestito da appena 20 giorni un nanoreef da 68 litri con 15 kg di rocce, di cui 5 comprate già spurgate.. da quando l'ho avviato (20 giorni fa) ho fatto tre volte i test, le ultime due volte li ho fatti in quest'ultima settimana.. Valori pressochè apposto. salinita 35 x mille, densità 1026/1027 , nitriti assenti, ammoniaca assente, nitrati 7 mg/l , kh 11, fosfati 0,5 mg litro..premetto che sono ancora a 2 ore di illuminazione settimanali, la prossima settimana arriverò a 4..una volta arrivato a 4, visto che ne i pesci ne animali come le piccole lumachine turbo risentono molto della luce, stavo pensando di inserire un pesciolino e una lumachina per pulirmi un po' qua e la..nell'acquario della mia ragazza (senza schiumatoio, con filtro con sabbia corallina e una spugnetta) ho inserito 2 ocellaris dopo 15 giorni e non è successo niente, l'unica differenza l'illuminazione era già di 10 ore settimanali...insomma..CHE DEVO FA'???? posso inserire??? ditemi di si vi prego...:!
ALGRANATI
07-01-2009, 09:32
sposto in nanoreef
ALGRANATI
07-01-2009, 09:32
sposto in nanoreef
leletosi
07-01-2009, 14:18
io non solo ti dico di no ma ti dico anche che una maturazione così è tutto tranne che giusta
hai i po4 altissimi e stai già illuminando....niente di più sbagliato
leletosi
07-01-2009, 14:18
io non solo ti dico di no ma ti dico anche che una maturazione così è tutto tranne che giusta
hai i po4 altissimi e stai già illuminando....niente di più sbagliato
Mat89the doctor
07-01-2009, 23:46
lele i fosfati si sono alzati proprio perchè ho iniziato ad illuminare..prima che iniziassi erano a 0,1...già che ci sto mi spieghi come fanno ad essere eliminati i fosfati fatta eccezione dell' utilizzo di resine??sono i batteri insediati nelle rocce che li eliminano??
Mat89the doctor
07-01-2009, 23:46
lele i fosfati si sono alzati proprio perchè ho iniziato ad illuminare..prima che iniziassi erano a 0,1...già che ci sto mi spieghi come fanno ad essere eliminati i fosfati fatta eccezione dell' utilizzo di resine??sono i batteri insediati nelle rocce che li eliminano??
leletosi
08-01-2009, 10:42
per prima cosa l'acqua di osmosi che hai usato....se ne è carica non riuscirai mai ad eliminarli
seconda cosa le rocce...se sono molto sporche innalzano molto i po4
poi la maturazione....in genere mettiamo le resine da subito per abbassarne il picco iniziale....proprio perchè le rocce sono pochine, siamo senza skimmer e perchè i batteri per smaltire i po4 ci mettono parecchio.....ecco perchè si chiama maturazione
leletosi
08-01-2009, 10:42
per prima cosa l'acqua di osmosi che hai usato....se ne è carica non riuscirai mai ad eliminarli
seconda cosa le rocce...se sono molto sporche innalzano molto i po4
poi la maturazione....in genere mettiamo le resine da subito per abbassarne il picco iniziale....proprio perchè le rocce sono pochine, siamo senza skimmer e perchè i batteri per smaltire i po4 ci mettono parecchio.....ecco perchè si chiama maturazione
Mat89the doctor
09-01-2009, 01:25
ok..allora porterò un campione di acqua per farla analizzare da un negoziante con strumenti elettronici per stare tranquillo. cmq sto usando le resine anti fosfati della sera..qualcuno sa se sono efficaci?
Mat89the doctor
09-01-2009, 01:25
ok..allora porterò un campione di acqua per farla analizzare da un negoziante con strumenti elettronici per stare tranquillo. cmq sto usando le resine anti fosfati della sera..qualcuno sa se sono efficaci?
di sikuro adesso nn inserire nulla un pesciolino poi #07
di sikuro adesso nn inserire nulla un pesciolino poi #07
considera che con l'illuminazione la rocce inizieranno a lavorare di piu e a spurgare ancora per molto, anticipare i passi vuol dire allungare la raggiunta dell'autosufficenza del sistema stesso.
per ipesci aspetta aspetta la maggior parte dell'inquinaento è dovuta alla loro limentazione
magari tra qualche settimana aggiungi una coppietta di lysmata, o un paguro
avrai molto tempo per inserire magari pensa ci su un bel po inmodo che le tue future scelte siano comatibili.
considera che con l'illuminazione la rocce inizieranno a lavorare di piu e a spurgare ancora per molto, anticipare i passi vuol dire allungare la raggiunta dell'autosufficenza del sistema stesso.
per ipesci aspetta aspetta la maggior parte dell'inquinaento è dovuta alla loro limentazione
magari tra qualche settimana aggiungi una coppietta di lysmata, o un paguro
avrai molto tempo per inserire magari pensa ci su un bel po inmodo che le tue future scelte siano comatibili.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |