PDA

Visualizza la versione completa : Buchi sulle foglie: chi sarà il colpevole?


teppa
06-01-2009, 23:59
ciao,
sulle foglie di alcune cryptocoryne e anubias ci sono dei fori.

poichè non ho colto sul fatto il criminale, sono curioso di sapere quale sia la specie da incriminare, tra quelle ospitate nella vasca.

vi posso dire che al momento ci sono:red cherry, caridine japonica, endler, melanoides tubercolata, physa, planorbis e planorbarius corneus.

chi mi aiuta, grazie? http://www.acquariofilia.biz/allegati/fogliemangiate_201.jpg

teppa
06-01-2009, 23:59
ciao,
sulle foglie di alcune cryptocoryne e anubias ci sono dei fori.

poichè non ho colto sul fatto il criminale, sono curioso di sapere quale sia la specie da incriminare, tra quelle ospitate nella vasca.

vi posso dire che al momento ci sono:red cherry, caridine japonica, endler, melanoides tubercolata, physa, planorbis e planorbarius corneus.

chi mi aiuta, grazie?

teppa
09-01-2009, 23:25
il colpevole non è ancora stato scoperto.......... #07

teppa
09-01-2009, 23:25
il colpevole non è ancora stato scoperto.......... #07

mestesso
10-01-2009, 09:20
se non vado errato,caridine melanoides etc.,mangiano solo la parte di pianta già deabilitata #24

mestesso
10-01-2009, 09:20
se non vado errato,caridine melanoides etc.,mangiano solo la parte di pianta già deabilitata #24

Federico Sibona
10-01-2009, 09:27
Così a prima vista, non mi sembrano rosicchiate, puoi fare una foto più ravvicinata?

Federico Sibona
10-01-2009, 09:27
Così a prima vista, non mi sembrano rosicchiate, puoi fare una foto più ravvicinata?

Sbruccio
10-01-2009, 13:10
sembrerebbaro carenze di nutrienti...fertilizzi?

Sbruccio
10-01-2009, 13:10
sembrerebbaro carenze di nutrienti...fertilizzi?

teppa
10-01-2009, 16:18
[quote:0641737233="Federico Sibona"]Così a prima vista, non mi sembrano rosicchiate, puoi fare una foto più ravvicinata?[/quote:0641737233]

Federico, ecco delle altre foto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto3_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto2_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto1_113.jpg

teppa
10-01-2009, 16:18
Così a prima vista, non mi sembrano rosicchiate, puoi fare una foto più ravvicinata?

Federico, ecco delle altre foto.

teppa
10-01-2009, 16:27
Sbruccio, praticamente non fertilizzo, avevo iniziato con il pmdd, ma dopo aver visto un paio di red stecchite ho lasciato stare.

il fondo a settembre l'ho integrato con dell' osmocote della scott.

teppa
10-01-2009, 16:27
Sbruccio, praticamente non fertilizzo, avevo iniziato con il pmdd, ma dopo aver visto un paio di red stecchite ho lasciato stare.

il fondo a settembre l'ho integrato con dell' osmocote della scott.

Sbruccio
10-01-2009, 17:19
ptresti integrare il fondo con delle pastiglie fertilizzanti in corrispondenza delle radici delle cryptocryne e fertilizzare in colonna molto blandamente o con un fertilizzante blando (tipo tetra,jbl o sera) oppure ridurre al minimo la fertilizzazione con pmdd.
Le crypto assorbono nutrienti prevalentemente dal fondo,perciò ti consiglio le pastiglie,mentre le anubias soprattutto dalle foglie.
Piccolo consiglio:una volta messe le pastiglie vicino alle radici delle crypto,taglia le foglie più vecchie e rovinate,in questo modo stimolerai la pianta a farne di nuove.Se le nuove crescono sane,dovresti aver risolto il problema.
Spero di esserti stato utile,però non prendere per oro colato ciò che ti dico,io ti ho semplicemente descritto ciò che farei io..

Sbruccio
10-01-2009, 17:19
ptresti integrare il fondo con delle pastiglie fertilizzanti in corrispondenza delle radici delle cryptocryne e fertilizzare in colonna molto blandamente o con un fertilizzante blando (tipo tetra,jbl o sera) oppure ridurre al minimo la fertilizzazione con pmdd.
Le crypto assorbono nutrienti prevalentemente dal fondo,perciò ti consiglio le pastiglie,mentre le anubias soprattutto dalle foglie.
Piccolo consiglio:una volta messe le pastiglie vicino alle radici delle crypto,taglia le foglie più vecchie e rovinate,in questo modo stimolerai la pianta a farne di nuove.Se le nuove crescono sane,dovresti aver risolto il problema.
Spero di esserti stato utile,però non prendere per oro colato ciò che ti dico,io ti ho semplicemente descritto ciò che farei io..

teppa
12-01-2009, 00:46
Sbruccio, mi dimenticavo che uso co2 in gel.

ma la carenza di nutrienti, non dovrebbe manifestarsi su quasi tutte le foglie e le piante?

comunque attendo qualche altra opinione, con ulteriori consigli, per poi passare ai fatti.

teppa
12-01-2009, 00:46
Sbruccio, mi dimenticavo che uso co2 in gel.

ma la carenza di nutrienti, non dovrebbe manifestarsi su quasi tutte le foglie e le piante?

comunque attendo qualche altra opinione, con ulteriori consigli, per poi passare ai fatti.

fedede
12-01-2009, 01:44
non per forza su tutte le piante e su tutte le foglie...o magari non subito...prova a usare le pastiglietta, senza la fertlizzazione liquida ;-)

fedede
12-01-2009, 01:44
non per forza su tutte le piante e su tutte le foglie...o magari non subito...prova a usare le pastiglietta, senza la fertlizzazione liquida ;-)

teppa
13-01-2009, 00:43
con le pastigliette darei una mano alle crypto, ma per le anubias ?

le foglie della prima foto sono così da oltre un mese,se si trattasse di qualche carenza, le parti colpite non continuerebbero a degenerare ?

teppa
13-01-2009, 00:43
con le pastigliette darei una mano alle crypto, ma per le anubias ?

le foglie della prima foto sono così da oltre un mese,se si trattasse di qualche carenza, le parti colpite non continuerebbero a degenerare ?

teppa
15-01-2009, 23:48
qualche altro parere? #24

teppa
15-01-2009, 23:48
qualche altro parere? #24