PDA

Visualizza la versione completa : cerco schema reattore di calcio


DEA76
06-01-2009, 21:13
Qualcuno ha dei disegni o pregetti x costruire un reattore di calcio x acquario da 200 lt. Aiuto!

DEA76
06-01-2009, 21:13
Qualcuno ha dei disegni o pregetti x costruire un reattore di calcio x acquario da 200 lt. Aiuto!

paolo300
10-01-2009, 00:15
vai in hp e cerca su articoli fai da te ne trovi due ;-) comunque la pompa prendila buona, anch'io ho fatto due conti prima di aquistarlo...il risparmio non è tantissimo secondo me, e poi non è facile reperire i materiali e tantomeno un tornio...comunque fai le tue consifderazioni. ciao

paolo300
10-01-2009, 00:15
vai in hp e cerca su articoli fai da te ne trovi due ;-) comunque la pompa prendila buona, anch'io ho fatto due conti prima di aquistarlo...il risparmio non è tantissimo secondo me, e poi non è facile reperire i materiali e tantomeno un tornio...comunque fai le tue consifderazioni. ciao

zack78
11-01-2009, 00:27
DEA76, qui ne trovi un paio..ma poi come diceva paolo300, se hai difficoltà a reperire alcuni materiali non so quanto conviene farselo..
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

zack78
11-01-2009, 00:27
DEA76, qui ne trovi un paio..ma poi come diceva paolo300, se hai difficoltà a reperire alcuni materiali non so quanto conviene farselo..
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

DEA76
13-01-2009, 00:10
Grazie, scusate se rispondo in ritardo.
ho già trovato tutto il materiale, pensavo ad una acquabee 2000, che ne dite? #24

DEA76
13-01-2009, 00:10
Grazie, scusate se rispondo in ritardo.
ho già trovato tutto il materiale, pensavo ad una acquabee 2000, che ne dite? #24

zack78
13-01-2009, 00:19
DEA76, #36# #36#
ottimo..il mio deltec pf500 monta proprio quella pompa..

ho già trovato tutto il materiale

fanne 2 e uno vendilo.. ;-) ..costo =0

zack78
13-01-2009, 00:19
DEA76, #36# #36#
ottimo..il mio deltec pf500 monta proprio quella pompa..

ho già trovato tutto il materiale

fanne 2 e uno vendilo.. ;-) ..costo =0

DEA76
13-01-2009, 00:35
è una buona pompa ad un prezzo ragionvole!
vedo come esce il 1° poi ne faccio un'altro #22

DEA76
13-01-2009, 00:35
è una buona pompa ad un prezzo ragionvole!
vedo come esce il 1° poi ne faccio un'altro #22

DEA76
14-01-2009, 21:00
E se mettessi una pompa, sempre una aquabee, ma 1000! voi cosa ne pensate?
Le misure sono: h 45 cm diametro 110.
Accetto consigli! #24

DEA76
14-01-2009, 21:00
E se mettessi una pompa, sempre una aquabee, ma 1000! voi cosa ne pensate?
Le misure sono: h 45 cm diametro 110.
Accetto consigli! #24

Supercicci
15-01-2009, 18:44
DEA76,
guarda quà
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191415

Supercicci
15-01-2009, 18:44
DEA76,
guarda quà
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191415

DEA76
16-01-2009, 00:23
Ciao raga, ho deciso, prendo una aqua-bee 2000 ..... mi sembra una scelta corretta.
Sabato vado a ritirate il tubo diam. 110 e poi si comincia! #22

DEA76
16-01-2009, 00:23
Ciao raga, ho deciso, prendo una aqua-bee 2000 ..... mi sembra una scelta corretta.
Sabato vado a ritirate il tubo diam. 110 e poi si comincia! #22

DEA76
20-01-2009, 14:50
Ho comiciato con l'incollaggio, tutto bene, salvo la puzza del tangit! #19

DEA76
20-01-2009, 14:50
Ho comiciato con l'incollaggio, tutto bene, salvo la puzza del tangit! #19

zack78
20-01-2009, 20:06
DEA76, poi vogliamo vedere il lavoro..mi raccomando ;-)
buon proseguimento..

zack78
20-01-2009, 20:06
DEA76, poi vogliamo vedere il lavoro..mi raccomando ;-)
buon proseguimento..

DEA76
20-01-2009, 20:12
Claro che si! #22

DEA76
20-01-2009, 20:12
Claro che si! #22

DEA76
21-01-2009, 22:51
primi lavori eseguiti :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/reattore1_733.jpg

DEA76
21-01-2009, 22:51
primi lavori eseguiti :-D

DEA76
27-01-2009, 23:52
zack78, hai visto che ho cominciato con l'incollaggio? in settimana mi arriva la pompa poi vi mostro le fote del resto #22

DEA76
27-01-2009, 23:52
zack78, hai visto che ho cominciato con l'incollaggio? in settimana mi arriva la pompa poi vi mostro le fote del resto #22

zack78
28-01-2009, 00:37
DEA76, ho visto...bel lavoro per adesso :-D :-D :-D

zack78
28-01-2009, 00:37
DEA76, ho visto...bel lavoro per adesso :-D :-D :-D

DEA76
28-01-2009, 20:21
zack78, vedrai finito, ho incollato buona parte del resto..... manca solo la pompa! aquabee 2000 #36# #36# #36#

DEA76
28-01-2009, 20:21
zack78, vedrai finito, ho incollato buona parte del resto..... manca solo la pompa! aquabee 2000 #36# #36# #36#

Abra
28-01-2009, 21:03
era meglio se usavi un bochettone ;-) la prossima volta dai :-))

Abra
28-01-2009, 21:03
era meglio se usavi un bochettone ;-) la prossima volta dai :-))

DEA76
28-01-2009, 21:08
Abracadabra, in che senso? Volevo dirti ... ho trovato una colla cianoacrilica ..... una bomba!

DEA76
28-01-2009, 21:08
Abracadabra, in che senso? Volevo dirti ... ho trovato una colla cianoacrilica ..... una bomba!

Abra
28-01-2009, 21:43
il bochettone è migliore....perche ti trovi la ghiera che si svita e hai l'OR di tenuta....molto più bello e comodo.
posta il nome della colla ;-)

Abra
28-01-2009, 21:43
il bochettone è migliore....perche ti trovi la ghiera che si svita e hai l'OR di tenuta....molto più bello e comodo.
posta il nome della colla ;-)

DEA76
28-01-2009, 22:25
Abracadabra, ok x il primo speriamo vada bene ... la colla si chiama: loxeal 41 + attivator 9 #36#

DEA76
28-01-2009, 22:25
Abracadabra, ok x il primo speriamo vada bene ... la colla si chiama: loxeal 41 + attivator 9 #36#

Abra
28-01-2009, 23:00
DEA76, ho letto la scheda del prodotto... nella scheda parla di scarsa resa con umidità superiore al 90%...

Abra
28-01-2009, 23:00
DEA76, ho letto la scheda del prodotto... nella scheda parla di scarsa resa con umidità superiore al 90%...

DEA76
28-01-2009, 23:18
Abracadabra, ti spiego, noi al lav. lo utilizziamo x l'incollaggio della grafite x l'elettroerosione, ti assicuro che si rompe il pezzo ma non si scolla.
Ho fatto la prova anche con l'acrilico immerso nel dielettrico .... stesso risultato.

DEA76
28-01-2009, 23:18
Abracadabra, ti spiego, noi al lav. lo utilizziamo x l'incollaggio della grafite x l'elettroerosione, ti assicuro che si rompe il pezzo ma non si scolla.
Ho fatto la prova anche con l'acrilico immerso nel dielettrico .... stesso risultato.

cirrus
11-02-2009, 08:53
Ciao,
effettivamente il tappo fatto col bocchettone e' assai migliore,magari piu' ingombrante ma pratico quando dovrai aprire il reattore,perche' col tipo di chiusura che hai utilizzato dovrai molto probabilmente avvalerti di qualche giro di teflon per evitare le perdite e comunque dovrai forzare il tappo per chiuderlo. Io ne avevo fatto uno simile al tuo e adesso lo sto' sostituendo con un altro fatto col bocchettone.
Per la colla mi avevano detto che c'e' una colla bicomponente per uso modellistico che funziona molto bene, comunque quando hai inserito il tubo di plexiglass dentro al raccordo in pvc,utilizzando il tangit,gia' non dovresti aver problemi di tenuta anche perche' di solito ci va' forzato,poi a voler fare le cose per bene,specie se deve andare dentro alla sump,allora e' bene rifinire anche intorno al bordo tra pvc e plexiglass.
Credo comunque che tu abbia gia' realizzaro il reattore,quindi facci sapere come funziona. :-)

cirrus
11-02-2009, 08:53
Ciao,
effettivamente il tappo fatto col bocchettone e' assai migliore,magari piu' ingombrante ma pratico quando dovrai aprire il reattore,perche' col tipo di chiusura che hai utilizzato dovrai molto probabilmente avvalerti di qualche giro di teflon per evitare le perdite e comunque dovrai forzare il tappo per chiuderlo. Io ne avevo fatto uno simile al tuo e adesso lo sto' sostituendo con un altro fatto col bocchettone.
Per la colla mi avevano detto che c'e' una colla bicomponente per uso modellistico che funziona molto bene, comunque quando hai inserito il tubo di plexiglass dentro al raccordo in pvc,utilizzando il tangit,gia' non dovresti aver problemi di tenuta anche perche' di solito ci va' forzato,poi a voler fare le cose per bene,specie se deve andare dentro alla sump,allora e' bene rifinire anche intorno al bordo tra pvc e plexiglass.
Credo comunque che tu abbia gia' realizzaro il reattore,quindi facci sapere come funziona. :-)

Abra
11-02-2009, 14:25
Ciao,
effettivamente il tappo fatto col bocchettone e' assai migliore,magari piu' ingombrante ma pratico quando dovrai aprire il reattore,perche' col tipo di chiusura che hai utilizzato dovrai molto probabilmente avvalerti di qualche giro di teflon per evitare le perdite e comunque dovrai forzare il tappo per chiuderlo. Io ne avevo fatto uno simile al tuo e adesso lo sto' sostituendo con un altro fatto col bocchettone.
Per la colla mi avevano detto che c'e' una colla bicomponente per uso modellistico che funziona molto bene, comunque quando hai inserito il tubo di plexiglass dentro al raccordo in pvc,utilizzando il tangit,gia' non dovresti aver problemi di tenuta anche perche' di solito ci va' forzato,poi a voler fare le cose per bene,specie se deve andare dentro alla sump,allora e' bene rifinire anche intorno al bordo tra pvc e plexiglass.
Credo comunque che tu abbia gia' realizzaro il reattore,quindi facci sapere come funziona. :-)

#24 dov'è che ho sentito queste cose....non ricordo :-D :-D

Abra
11-02-2009, 14:25
Ciao,
effettivamente il tappo fatto col bocchettone e' assai migliore,magari piu' ingombrante ma pratico quando dovrai aprire il reattore,perche' col tipo di chiusura che hai utilizzato dovrai molto probabilmente avvalerti di qualche giro di teflon per evitare le perdite e comunque dovrai forzare il tappo per chiuderlo. Io ne avevo fatto uno simile al tuo e adesso lo sto' sostituendo con un altro fatto col bocchettone.
Per la colla mi avevano detto che c'e' una colla bicomponente per uso modellistico che funziona molto bene, comunque quando hai inserito il tubo di plexiglass dentro al raccordo in pvc,utilizzando il tangit,gia' non dovresti aver problemi di tenuta anche perche' di solito ci va' forzato,poi a voler fare le cose per bene,specie se deve andare dentro alla sump,allora e' bene rifinire anche intorno al bordo tra pvc e plexiglass.
Credo comunque che tu abbia gia' realizzaro il reattore,quindi facci sapere come funziona. :-)

#24 dov'è che ho sentito queste cose....non ricordo :-D :-D

DEA76
11-02-2009, 18:50
Abracadabra, Sto apettando sta benedetta pompa? Cavoli l'ho ordinata 7 girni fà, #23

DEA76
11-02-2009, 18:50
Abracadabra, Sto apettando sta benedetta pompa? Cavoli l'ho ordinata 7 girni fà, #23

cirrus
11-02-2009, 19:43
#24 dov'è che ho sentito queste cose....non ricordo :-D :-D[/quote]

mah,non saprei.... #19 :-))
mi ero dimenticato di scriverci che me lo avevi detto tu :-D
Comunque l'ho fatto,trovi le foto sul mio blog.

cirrus
11-02-2009, 19:43
#24 dov'è che ho sentito queste cose....non ricordo :-D :-D[/quote]

mah,non saprei.... #19 :-))
mi ero dimenticato di scriverci che me lo avevi detto tu :-D
Comunque l'ho fatto,trovi le foto sul mio blog.

Abra
11-02-2009, 22:16
ecco il mio....quasi finito per un ragazzo :-)) kg 1600 di materiale pesato...

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/IMG_08151.jpg

Abra
11-02-2009, 22:16
ecco il mio....quasi finito per un ragazzo :-)) kg 1600 di materiale pesato...

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/IMG_08151.jpg

sebyorof
11-02-2009, 22:45
ecco il mio....quasi finito per un ragazzo :-)) kg 1600 di materiale pesato...


sticazzi Cristian come l'hai pesato con la bascula per i vitelli? :-D :-D :-D :-D

sebyorof
11-02-2009, 22:45
ecco il mio....quasi finito per un ragazzo :-)) kg 1600 di materiale pesato...


sticazzi Cristian come l'hai pesato con la bascula per i vitelli? :-D :-D :-D :-D

cirrus
12-02-2009, 08:36
molto simile al mio,. Interessante il contabolle,come l'hai realizzato? vedo che la pompa dovrebbe essere la stessa che utilizzo io,se non sbaglio una 1200.

cirrus
12-02-2009, 08:36
molto simile al mio,. Interessante il contabolle,come l'hai realizzato? vedo che la pompa dovrebbe essere la stessa che utilizzo io,se non sbaglio una 1200.

Abra
12-02-2009, 10:35
sebyorof, :-D mi sono scordato la vigola :-D 1,600 và meglio :-))

cirrus, sono tutti simili i reattori di calcio....sono i particolari che fanno la differenza ;-)

Abra
12-02-2009, 10:35
sebyorof, :-D mi sono scordato la vigola :-D 1,600 và meglio :-))

cirrus, sono tutti simili i reattori di calcio....sono i particolari che fanno la differenza ;-)