Visualizza la versione completa : Cambio filtro
Buonasera a tutti ragazzi,vi volevo chiedere un paio di consigli utili,ho deciso di cambiare il mio filtro esterno ttetratec ex700 per montare un filtro interno askoll trio max.. il mio acquario è piccolo 80x30(90 litri netti)
1)voglio utilizzare questo filtro per un acquario più grande che fra un po dovrebbe arrivarmi
2) i tubi di entrata e uscita dentro la vasca sono troppo in mostra e siccome l'acquario è piccolino ho deciso di rimettere il filtro interno pure per un fatto di comodità e di visuale.sono troppo appariscenti quei tubi.
ora volevo chiedervi,siccome la vasca è appena avviata..gira da una settimana,che faccio metto i cannollicchi del filtro esterno li metto quello interno?nel filtro sono presenti cannolicchi spugna e carbone nuovi..
aspetto consigli prima di darmi da fare :-))
Buonasera a tutti ragazzi,vi volevo chiedere un paio di consigli utili,ho deciso di cambiare il mio filtro esterno ttetratec ex700 per montare un filtro interno askoll trio max.. il mio acquario è piccolo 80x30(90 litri netti)
1)voglio utilizzare questo filtro per un acquario più grande che fra un po dovrebbe arrivarmi
2) i tubi di entrata e uscita dentro la vasca sono troppo in mostra e siccome l'acquario è piccolino ho deciso di rimettere il filtro interno pure per un fatto di comodità e di visuale.sono troppo appariscenti quei tubi.
ora volevo chiedervi,siccome la vasca è appena avviata..gira da una settimana,che faccio metto i cannollicchi del filtro esterno li metto quello interno?nel filtro sono presenti cannolicchi spugna e carbone nuovi..
aspetto consigli prima di darmi da fare :-))
Ciao,
si nulla ti vieta di spostare tutti gli elementi già "pronti" nel filtro interno, di sicuro spostando i cannolicchi acceleri la maturazione della vasca inserendo elementi già "colonizzati" dai batteri.
Anche nelle spugne si formano le colonie di batteri ma in quantità minore, forse le spugne puoi evitarle specie se devi adattarle al nuovo filtro.
Il carbone lo eliminerei del tutto per il momento, non serve almeno in questa fase.
Ciao,
si nulla ti vieta di spostare tutti gli elementi già "pronti" nel filtro interno, di sicuro spostando i cannolicchi acceleri la maturazione della vasca inserendo elementi già "colonizzati" dai batteri.
Anche nelle spugne si formano le colonie di batteri ma in quantità minore, forse le spugne puoi evitarle specie se devi adattarle al nuovo filtro.
Il carbone lo eliminerei del tutto per il momento, non serve almeno in questa fase.
_Zanna_,
ok grazie zanna quindi metto solo i cannollicchi del vecchio filtro e levo il carbone grazie per i consigli
_Zanna_,
ok grazie zanna quindi metto solo i cannollicchi del vecchio filtro e levo il carbone grazie per i consigli
ilcaimano
06-01-2009, 20:47
perchè te lo cambi?tutti dicono che è più comodo il filtro esterno
ilcaimano
06-01-2009, 20:47
perchè te lo cambi?tutti dicono che è più comodo il filtro esterno
sbs23, è la prima volta che sento dire che un filtro interno migliora la visuale ;-)
anche perché il trio pur svolgendo abbastanza bene il suo lavoro ha la fastidiosa peculiarità che deve essere estratto dall'acqua ogni volta che lo devi aprire per pulirlo
sbs23, è la prima volta che sento dire che un filtro interno migliora la visuale ;-)
anche perché il trio pur svolgendo abbastanza bene il suo lavoro ha la fastidiosa peculiarità che deve essere estratto dall'acqua ogni volta che lo devi aprire per pulirlo
ilcaimano,
si lo so però boh penso sia esagerato per questo acquarietto...lo vorrei metterei su quello più grande..
Luca___,
eheh no infatti penso di essermi spiegato male...di certo non migliora la visuale però almeno è un cofanetto nero che lo metto li appiccicato sulla parete e diciaomo che si nota di meno..io ho un acquario molto vecchio è un advance ma dell'askoll ma l'ho comprato nel 2002...non ha gli attacchi per il filtro esterno e li ho fatti io...e i tubi all'interno dell'acqua sono veramente troppo vistosi...se ti capita di andare su grandi ciclidi americani(herotilapia merce rara)ci sta la foto.però come hai detto tu levarlo dall'acqua ogni volta è un problema...oltre che una gran rottura...
ilcaimano,
si lo so però boh penso sia esagerato per questo acquarietto...lo vorrei metterei su quello più grande..
Luca___,
eheh no infatti penso di essermi spiegato male...di certo non migliora la visuale però almeno è un cofanetto nero che lo metto li appiccicato sulla parete e diciaomo che si nota di meno..io ho un acquario molto vecchio è un advance ma dell'askoll ma l'ho comprato nel 2002...non ha gli attacchi per il filtro esterno e li ho fatti io...e i tubi all'interno dell'acqua sono veramente troppo vistosi...se ti capita di andare su grandi ciclidi americani(herotilapia merce rara)ci sta la foto.però come hai detto tu levarlo dall'acqua ogni volta è un problema...oltre che una gran rottura...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |