Visualizza la versione completa : Popolazione vasca!!!
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto. La mia vasca è il frutto di una serie mancanze. Io l'ho ereditata da mio padre e in questo ultimo anno me ne sto prendendo cura assiduamente. Mi sento dire spesso che devo razionalizzare la popolazione della vasca, e adesso chiedo il vostro aiuto.
La mia vasca è un 85l netto piantumato.
Valori: ph 7.2, no2 0, nh3 0, gh 9, kh 4
Al momento in vasca ho:
3 scalare, 6 platy, 2 black molly, 2 corydoras aeneus, 2 corydoras albini, 1 gyrinocheilus aymonieri, 1 botia macracantha, 1 gymnocorymbus ternetzi, 2 otocinclus affinis.
La prossima settimana saluterò gli scalari perchè ormai troppo grandi per la mia vasca, quindi non calcoliamoli. A breve inserirò un impianto co2 che dovrebbe abbassare il ph diciamo fino a 7.
Mi potreste dare un paio di opzioni di popolazione della mia vasca visto anche quello che già ho. Non ho cmq problemi a portare qualche pescetto in negozio, il mio nuovo negoziante è un tipo in gamba.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto. La mia vasca è il frutto di una serie mancanze. Io l'ho ereditata da mio padre e in questo ultimo anno me ne sto prendendo cura assiduamente. Mi sento dire spesso che devo razionalizzare la popolazione della vasca, e adesso chiedo il vostro aiuto.
La mia vasca è un 85l netto piantumato.
Valori: ph 7.2, no2 0, nh3 0, gh 9, kh 4
Al momento in vasca ho:
3 scalare, 6 platy, 2 black molly, 2 corydoras aeneus, 2 corydoras albini, 1 gyrinocheilus aymonieri, 1 botia macracantha, 1 gymnocorymbus ternetzi, 2 otocinclus affinis.
La prossima settimana saluterò gli scalari perchè ormai troppo grandi per la mia vasca, quindi non calcoliamoli. A breve inserirò un impianto co2 che dovrebbe abbassare il ph diciamo fino a 7.
Mi potreste dare un paio di opzioni di popolazione della mia vasca visto anche quello che già ho. Non ho cmq problemi a portare qualche pescetto in negozio, il mio nuovo negoziante è un tipo in gamba.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Mr. Hyde
06-01-2009, 16:00
Se devi scegliere cosa eliminare inizia col machracantha... è troppo grande e solo non va tenuto...
anche il ternetzi da solo non ha molto senso, quindi se vuyoi rimanere su poecilidi come platy e molly ti consiglio di rimanere su quel genere eliminando i piccoli caracidi e tenendo solo cory e gyrino...
Mr. Hyde
06-01-2009, 16:00
Se devi scegliere cosa eliminare inizia col machracantha... è troppo grande e solo non va tenuto...
anche il ternetzi da solo non ha molto senso, quindi se vuyoi rimanere su poecilidi come platy e molly ti consiglio di rimanere su quel genere eliminando i piccoli caracidi e tenendo solo cory e gyrino...
Però platy, molly, cory e gyrino hanno bisogno di valori ben diversi... non rischio di fare un nuovo fritto misto?
Però platy, molly, cory e gyrino hanno bisogno di valori ben diversi... non rischio di fare un nuovo fritto misto?
Mr. Hyde
06-01-2009, 16:56
il pH che hai va benissimo coi pesci che tieni in vasca che son tutti di riproduzione. Platy e molly stanno bene anche con un pH più alto, importante è che non lo abbassi troppo perchè nessuno dei pesci che hai necessita di acqua particolarmente acida.
Mr. Hyde
06-01-2009, 16:56
il pH che hai va benissimo coi pesci che tieni in vasca che son tutti di riproduzione. Platy e molly stanno bene anche con un pH più alto, importante è che non lo abbassi troppo perchè nessuno dei pesci che hai necessita di acqua particolarmente acida.
La mia idea era di portare il ph a 7 e inserire una coppia di betta, 4/5 megalamphodus megalopterus, 4/5 pristella maxillaris, 8 tetra zorato e lasciare i cory il gyrino e gli oto... ch ne dite?
La mia idea era di portare il ph a 7 e inserire una coppia di betta, 4/5 megalamphodus megalopterus, 4/5 pristella maxillaris, 8 tetra zorato e lasciare i cory il gyrino e gli oto... ch ne dite?
posso dirti solo per i betta,che tra l'altro con i valori che hai ci sta gia bene e tra l'altro non da problemi a stare con platy e molly
posso dirti solo per i betta,che tra l'altro con i valori che hai ci sta gia bene e tra l'altro non da problemi a stare con platy e molly
Infatti avevo intenzione di sostituire gli scalari con il betta
Infatti avevo intenzione di sostituire gli scalari con il betta
roo, ti consiglio di togliere i poecilidi se vuoi tenere i betta.
roo, ti consiglio di togliere i poecilidi se vuoi tenere i betta.
La mia idea, come dicevo qualche post fa, era di portare il ph a 7 e inserire una coppia di betta, 4/5 megalamphodus megalopterus, 4/5 pristella maxillaris, 8 tetra zorato e lasciare i cory il gyrino e gli oto
La mia idea, come dicevo qualche post fa, era di portare il ph a 7 e inserire una coppia di betta, 4/5 megalamphodus megalopterus, 4/5 pristella maxillaris, 8 tetra zorato e lasciare i cory il gyrino e gli oto
roo, i betta non c'entrano niente coi caracidi!
roo, i betta non c'entrano niente coi caracidi!
Ed allora cosa metto in 85l?
Ed allora cosa metto in 85l?
dipende...vuoi mettere i betta?un maschio e una femmina ci stanno -mi raccomando sii generoso con le piante- e puoi accompagnarli con delle rasbore e magari dei pangio se metti un bel fondo sabbioso!
dipende...vuoi mettere i betta?un maschio e una femmina ci stanno -mi raccomando sii generoso con le piante- e puoi accompagnarli con delle rasbore e magari dei pangio se metti un bel fondo sabbioso!
ma betta e rasbore non hanno bisogno di valori di ph totalmente diversi?
ma betta e rasbore non hanno bisogno di valori di ph totalmente diversi?
Oggi pomeriggio gli scalari hanno salutato la compagnia e sono partiti per andare, spero, in una vasca più consona alla loro grandezza!!! -20 -20
Oggi pomeriggio gli scalari hanno salutato la compagnia e sono partiti per andare, spero, in una vasca più consona alla loro grandezza!!! -20 -20
Terrorblade90
07-01-2009, 19:44
No, decisamente non direi...in tutti e due i casi ci vuole acqua leggermente acida e tenera.
Terrorblade90
07-01-2009, 19:44
No, decisamente non direi...in tutti e due i casi ci vuole acqua leggermente acida e tenera.
Ma se lascio platy e molly posso mettere una coppia di betta?
Ma se lascio platy e molly posso mettere una coppia di betta?
Terrorblade90
07-01-2009, 20:24
No.
Terrorblade90
07-01-2009, 20:24
No.
Scusami ma sto cercando di capire il perchè delle vostre risposte e se mi scrivi "no" non capisco. Ho guardato le schede di acquaportal e anche sul web ma ho trovato una certa discordanza. Quindi riprendiamo il discorso se metto il betta posso mettere le rasbore. Al momento ho cory, oto, giryno, botia, platy e molly, quale tengo e quale tolgo... e scusami. Grazie per il tuo aiuto
Scusami ma sto cercando di capire il perchè delle vostre risposte e se mi scrivi "no" non capisco. Ho guardato le schede di acquaportal e anche sul web ma ho trovato una certa discordanza. Quindi riprendiamo il discorso se metto il betta posso mettere le rasbore. Al momento ho cory, oto, giryno, botia, platy e molly, quale tengo e quale tolgo... e scusami. Grazie per il tuo aiuto
Terrorblade90
07-01-2009, 20:46
Perché i molly e i palty vengono da acque con composizione chimica notevolmente diversa rispetto a quella necessaria per Betta e Rasbore; in breve, necessitano di acqua dura e leggermente basica mentre i Betta e le Rasbore vogliono acqua tenera e leggermente acida
Terrorblade90
07-01-2009, 20:46
Perché i molly e i palty vengono da acque con composizione chimica notevolmente diversa rispetto a quella necessaria per Betta e Rasbore; in breve, necessitano di acqua dura e leggermente basica mentre i Betta e le Rasbore vogliono acqua tenera e leggermente acida
quindi cosa posso mettere come pesce centrale, insieme a platy e molly?
quindi cosa posso mettere come pesce centrale, insieme a platy e molly?
ciao, scusa ma non mi arrivavano le mail di notifica per questo 3d! #24
insieme a platy e molly puoi tenere altri poecilidi come i guppy
dovrai salutare anche il botia. i cory quali sono?
ciao, scusa ma non mi arrivavano le mail di notifica per questo 3d! #24
insieme a platy e molly puoi tenere altri poecilidi come i guppy
dovrai salutare anche il botia. i cory quali sono?
sinceramente non mi trovo d'accordo sulla non possibile convivenza tra platy o black molly e betta, tra l'altro stando dietro le schede di acquaportal uno nn dovrebbe mettere nemmeno insieme gli stessi poecilidi perchè hanno necessità di dgh diverse, non considerando poi il fatto che vengono dati per entrambi gli stessi identici valori d'acqua(compreso pH tra 7 e 7,5)..mi pare assurdo che tutti per forza debbano fare un biotopo...forse sono solo una voce fuori dal coro ma sinceramente il betta di allevamento se si trova in una vasca con valori consoni che ne sa che in asia con lui ci vivono rasbore piuttosto che platy, non considerndo poi il fatto che lo splendens con le pinne che siamo abituati a vedere in natura probabilemente nemmeno esiste!
sinceramente non mi trovo d'accordo sulla non possibile convivenza tra platy o black molly e betta, tra l'altro stando dietro le schede di acquaportal uno nn dovrebbe mettere nemmeno insieme gli stessi poecilidi perchè hanno necessità di dgh diverse, non considerando poi il fatto che vengono dati per entrambi gli stessi identici valori d'acqua(compreso pH tra 7 e 7,5)..mi pare assurdo che tutti per forza debbano fare un biotopo...forse sono solo una voce fuori dal coro ma sinceramente il betta di allevamento se si trova in una vasca con valori consoni che ne sa che in asia con lui ci vivono rasbore piuttosto che platy, non considerndo poi il fatto che lo splendens con le pinne che siamo abituati a vedere in natura probabilemente nemmeno esiste!
Terrorblade90
07-01-2009, 21:39
Il problema è che se si alleva un Betta con valori consoni quelli non sono consoni per dei Poecilidi.
Terrorblade90
07-01-2009, 21:39
Il problema è che se si alleva un Betta con valori consoni quelli non sono consoni per dei Poecilidi.
allora i cory sono gli aeneus e gli albini, il mio problema è trovare un pesce centrale per il mio acquario, magari una coppia, e avevo pensato al betta uno perchè mi è sempre piaciuto e due viste le dimensioni non troppo grandi della mia vasca pensavo andasse bene. Trovo molto belli sia i colisa che i tricho per esempio e da quanto leggo qua http://www.inseparabile.com/pesci/trichogaster.htm potrebbero anche andare, che ne dite?
allora i cory sono gli aeneus e gli albini, il mio problema è trovare un pesce centrale per il mio acquario, magari una coppia, e avevo pensato al betta uno perchè mi è sempre piaciuto e due viste le dimensioni non troppo grandi della mia vasca pensavo andasse bene. Trovo molto belli sia i colisa che i tricho per esempio e da quanto leggo qua http://www.inseparabile.com/pesci/trichogaster.htm potrebbero anche andare, che ne dite?
klingon, apparte i valori...poi vallo a spiegare tu alle pinne dei guppy che il betta può convivere con loro.
klingon, apparte i valori...poi vallo a spiegare tu alle pinne dei guppy che il betta può convivere con loro.
roo, se ti piacciono gli asiatici allora punta su di loro!una coppia di betta o colisa ci sta nel tuo acquario
roo, se ti piacciono gli asiatici allora punta su di loro!una coppia di betta o colisa ci sta nel tuo acquario
roo, se ti piacciono gli asiatici allora punta su di loro!una coppia di betta o colisa ci sta nel tuo acquario
Quindi pensi che o dei betta o dei colisa o dei tricho potrebbero andare bene per la mia vasca?
roo, se ti piacciono gli asiatici allora punta su di loro!una coppia di betta o colisa ci sta nel tuo acquario
Quindi pensi che o dei betta o dei colisa o dei tricho potrebbero andare bene per la mia vasca?
Aredhel a parte che io ho sempre parlato di convivenza con platy e black molly e mai di convivenza con guppy in quanto penso che ormai anche i sassi lo sappiano che non è possibile..però appunto i guppy non sono i soli poecilidi.
Dal momento che continuate a sostenere che i valori non sono consoni spero che tu lo faccia presente ai moderatori così che correggano gli errori delle schede pesci su AP ai quali molti neofiti fanno riferimento. O quanto meno posso essere d'accordo che il betta può vivere in acque leggermente acide come anche in acque leggermente basiche e quindi sinceramente non vedo il problema
ciao a tuttiiiiii
Aredhel a parte che io ho sempre parlato di convivenza con platy e black molly e mai di convivenza con guppy in quanto penso che ormai anche i sassi lo sappiano che non è possibile..però appunto i guppy non sono i soli poecilidi.
Dal momento che continuate a sostenere che i valori non sono consoni spero che tu lo faccia presente ai moderatori così che correggano gli errori delle schede pesci su AP ai quali molti neofiti fanno riferimento. O quanto meno posso essere d'accordo che il betta può vivere in acque leggermente acide come anche in acque leggermente basiche e quindi sinceramente non vedo il problema
ciao a tuttiiiiii
betta può vivere in acque leggermente acide come anche in acque leggermente basiche
può vivere non vuol dire "starà benissimo"
per i guppy hai ragione, devo essermeli sognati! ;-) #17
betta può vivere in acque leggermente acide come anche in acque leggermente basiche
può vivere non vuol dire "starà benissimo"
per i guppy hai ragione, devo essermeli sognati! ;-) #17
betta può vivere in acque leggermente acide come anche in acque leggermente basiche
può vivere non vuol dire "starà benissimo"
per i guppy hai ragione, devo essermeli sognati! ;-) #17
Con un ph 7 e acqua di media durezza pensi che possa andare meglio la situazione?
betta può vivere in acque leggermente acide come anche in acque leggermente basiche
può vivere non vuol dire "starà benissimo"
per i guppy hai ragione, devo essermeli sognati! ;-) #17
Con un ph 7 e acqua di media durezza pensi che possa andare meglio la situazione?
roo, fossi in te farei una scelta precisa:o anabantidi-betta,colisa..- o poecilidi-molly,platy...-
roo, fossi in te farei una scelta precisa:o anabantidi-betta,colisa..- o poecilidi-molly,platy...-
roo, fossi in te farei una scelta precisa:o anabantidi-betta,colisa..- o poecilidi-molly,platy...-
Io vorrei mettere un pesce centrale, magari una coppia, non deve essere per forza un betta o dei colisa... dicevo quelli perchè li conosco e mi piacciono, ma se mi consigliate un altro pesce che possa svolgere il ruolo di pesce principale in vasca accetto ogni vostro suggerimento.
roo, fossi in te farei una scelta precisa:o anabantidi-betta,colisa..- o poecilidi-molly,platy...-
Io vorrei mettere un pesce centrale, magari una coppia, non deve essere per forza un betta o dei colisa... dicevo quelli perchè li conosco e mi piacciono, ma se mi consigliate un altro pesce che possa svolgere il ruolo di pesce principale in vasca accetto ogni vostro suggerimento.
roo, allora, cerchiamo di spiegarci, ok? :-)) vuoi tenere i molly e i platy o no?
roo, allora, cerchiamo di spiegarci, ok? :-)) vuoi tenere i molly e i platy o no?
si, voglio tenere molly e platy, e mettere una coppia che faccia da pesce centrale
si, voglio tenere molly e platy, e mettere una coppia che faccia da pesce centrale
Marco Vaccari
08-01-2009, 15:51
..che bello!......
....c'è un pesce principale, poi ci sono i dipendenti..... ;-) :-))... poi i sottoposti... poi le comparse.... poi gli stuntmen, .... poi i pulitori da vetro....
..poi i pulitori da fondo.... poi gli aspirapolveri... poi i nani e poi le ballerine! :-D :-D :-D...
va bene per il pesce centrale.... ma come si fa a farlo rimanere fermo?...
...scusatemi!.... abbiate pietà di me, ma non riesco più a fermarmi dal ridere!!! :-D :-D :-D
..senza offesa, Roo.... sorry....
Marco
Marco Vaccari
08-01-2009, 15:51
..che bello!......
....c'è un pesce principale, poi ci sono i dipendenti..... ;-) :-))... poi i sottoposti... poi le comparse.... poi gli stuntmen, .... poi i pulitori da vetro....
..poi i pulitori da fondo.... poi gli aspirapolveri... poi i nani e poi le ballerine! :-D :-D :-D...
va bene per il pesce centrale.... ma come si fa a farlo rimanere fermo?...
...scusatemi!.... abbiate pietà di me, ma non riesco più a fermarmi dal ridere!!! :-D :-D :-D
..senza offesa, Roo.... sorry....
Marco
MarcoAIK72, :-D
roo, i molly e i platy dovrebbero nuotare più o meno su un livello alto\centrale..
MarcoAIK72, :-D
roo, i molly e i platy dovrebbero nuotare più o meno su un livello alto\centrale..
quindi avresti già i tuoi pesci "centrali". o forse volevi dire qualcosa di grosso che catturi l'attenzione?
quindi avresti già i tuoi pesci "centrali". o forse volevi dire qualcosa di grosso che catturi l'attenzione?
esattamente, non mi sono spiegato bene... qualcosa di grosso che catturi l'attenzione
esattamente, non mi sono spiegato bene... qualcosa di grosso che catturi l'attenzione
roo, io punterei su una coppia di betta-cosa c'è che catturi l'attenzione più di un maschio di betta in parata?- levando i poecilidi.
roo, io punterei su una coppia di betta-cosa c'è che catturi l'attenzione più di un maschio di betta in parata?- levando i poecilidi.
altrimenti se lascio platy e molly non posso mettere niente... giusto?
altrimenti se lascio platy e molly non posso mettere niente... giusto?
roo, non che mi venga in mente...potresti tentare con i portaspada..vengono su grossi..forse un po' troppo per la tua vasca..e comunque 12 tra molly e platy sono già abbastanza no? :-)
roo, non che mi venga in mente...potresti tentare con i portaspada..vengono su grossi..forse un po' troppo per la tua vasca..e comunque 12 tra molly e platy sono già abbastanza no? :-)
ok, grazie per i tanti consigli e per il tempo che ti ho fatto perdere... dovrò abituarmi ad una vasca che sembri vuota... caspita quanto erano belli i miei scalari... ciao e grazie
ok, grazie per i tanti consigli e per il tempo che ti ho fatto perdere... dovrò abituarmi ad una vasca che sembri vuota... caspita quanto erano belli i miei scalari... ciao e grazie
roo, figurati!
guarda che puoi fare un sacco di cose carine in 80l!ciclidi nani,tanganica,asiatico ecc..
roo, figurati!
guarda che puoi fare un sacco di cose carine in 80l!ciclidi nani,tanganica,asiatico ecc..
Terrorblade90
08-01-2009, 19:21
Oddio, dipende che Ciclidi nani e quali Ciclidi del Tanganica... Per dei conchigliofili o giù di lì o dei piccoli Apistogramma (coem gli hongsloi) va bene, per pesci che vanno dai Lamprologus più grossi o Microgeophagus altispinosus in su no.
Terrorblade90
08-01-2009, 19:21
Oddio, dipende che Ciclidi nani e quali Ciclidi del Tanganica... Per dei conchigliofili o giù di lì o dei piccoli Apistogramma (coem gli hongsloi) va bene, per pesci che vanno dai Lamprologus più grossi o Microgeophagus altispinosus in su no.
Terrorblade90, beh, ovvio...gli stavo solo dicendo che ci sono altri mondi da esplorare
Terrorblade90, beh, ovvio...gli stavo solo dicendo che ci sono altri mondi da esplorare
scusate..forse sono puntiglioso e forse sono stato frainteso però a questo punto sono curioso. Mi potete dire dove avete letto che il betta in ambiente neutro o leggermente basico sta male?non aggiungo altri commenti o argomenti però sono curioso di avere un fondamento che non siano solo le votre parole..grazie
roo continuo a portare avanti la mia opinione finchè come spero qualcuno mi porti argomenti validi a confutarla..se ti piace il betta, puoi tranquillamente inserirlo.
ciaooooo
scusate..forse sono puntiglioso e forse sono stato frainteso però a questo punto sono curioso. Mi potete dire dove avete letto che il betta in ambiente neutro o leggermente basico sta male?non aggiungo altri commenti o argomenti però sono curioso di avere un fondamento che non siano solo le votre parole..grazie
roo continuo a portare avanti la mia opinione finchè come spero qualcuno mi porti argomenti validi a confutarla..se ti piace il betta, puoi tranquillamente inserirlo.
ciaooooo
Terrorblade90
08-01-2009, 22:28
Leggi un qualunque reportage sull'habitat naturale dei Betta e te ne accorgerai.
Terrorblade90
08-01-2009, 22:28
Leggi un qualunque reportage sull'habitat naturale dei Betta e te ne accorgerai.
Mah, in questo modo mi dai ragione, perchè sinceramente tra tutti i siti che ho visitato italiani e stranieri che parlavano dell'allevamento e dell'habitat del betta solo uno sosteneva che aveva bisogno di ph acido(tra 5 e 6) tutti gli altri indicavano un valore variabile tra 6,5 e 7,5 di ph anche perchè trattandosi di risaie che passano dall'essere piene d'acqua all'essere delle pozze a seconda della stagione e del monsone il ph è variabile.
Mah, in questo modo mi dai ragione, perchè sinceramente tra tutti i siti che ho visitato italiani e stranieri che parlavano dell'allevamento e dell'habitat del betta solo uno sosteneva che aveva bisogno di ph acido(tra 5 e 6) tutti gli altri indicavano un valore variabile tra 6,5 e 7,5 di ph anche perchè trattandosi di risaie che passano dall'essere piene d'acqua all'essere delle pozze a seconda della stagione e del monsone il ph è variabile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |