Visualizza la versione completa : filtro esterno per un 40L
ragazzi esiste qualche filtro esterno per un acquario da 40 litri ???
ragazzi esiste qualche filtro esterno per un acquario da 40 litri ???
presumo che l'unico sia l'Eden 501 (300 L/H) eccotelo quì in foto, lo si trova a circa 30-40€ su internet
http://www.acquaingros.it/images/particolarifiltroeden50_0000.jpg
presumo che l'unico sia l'Eden 501 (300 L/H) eccotelo quì in foto, lo si trova a circa 30-40€ su internet
http://www.acquaingros.it/images/particolarifiltroeden50_0000.jpg
si si grazie l'ho trovato a 30 euro.....ma dici che potrebbero esserci problemi nell'allevamento di caridine??
si si grazie l'ho trovato a 30 euro.....ma dici che potrebbero esserci problemi nell'allevamento di caridine??
io ho un grosso filtro pratiko 200 sul caridinaio a piena potenza e non ho problemi...
basta mettere una calza nel tubo tirante acqua e modificare l'uscita del filtro...
bisogna infatti rendere l'uscita quanto piu grande possibile in diametro per diminuire la forza dell'acqua in uscita...
inoltre il flusso d'acqua deve irrompersi su un vetro in modo da non dar problemi alle caridine...
poi dipende anche da che tipo di animale vuoi allevare...
io cmq preferisco usare filtri fortemente sovradimensionati anche per aumentare la capienza reale del caridinaio...
cmq tornando agli eden è uscito una versione nuova (la 511 mi pare ) piu grande e più potente... anche perchè la 501 a dire di chi l'ha usata ha pochissima capacità filtrante ( oltre ad avere spugna e filtro biologico invertito rispetto ai nostri usi ).
io ho un grosso filtro pratiko 200 sul caridinaio a piena potenza e non ho problemi...
basta mettere una calza nel tubo tirante acqua e modificare l'uscita del filtro...
bisogna infatti rendere l'uscita quanto piu grande possibile in diametro per diminuire la forza dell'acqua in uscita...
inoltre il flusso d'acqua deve irrompersi su un vetro in modo da non dar problemi alle caridine...
poi dipende anche da che tipo di animale vuoi allevare...
io cmq preferisco usare filtri fortemente sovradimensionati anche per aumentare la capienza reale del caridinaio...
cmq tornando agli eden è uscito una versione nuova (la 511 mi pare ) piu grande e più potente... anche perchè la 501 a dire di chi l'ha usata ha pochissima capacità filtrante ( oltre ad avere spugna e filtro biologico invertito rispetto ai nostri usi ).
si trovato.......eden 511 ma e fino q 120 litri non sarà un pò troppo??
io allevo red cherry-crystal e palaemonetes :-)) o almeno ci provo :-D
si trovato.......eden 511 ma e fino q 120 litri non sarà un pò troppo??
io allevo red cherry-crystal e palaemonetes :-)) o almeno ci provo :-D
ti ripeto che io sul wave 40 ho un pratiko 200 sparato a massimo :P
ti ripeto che io sul wave 40 ho un pratiko 200 sparato a massimo :P
oooooooooooooook
grazie 1000000!!!!!
oooooooooooooook
grazie 1000000!!!!!
anzi mo ti faccio un video e cerco di farti vedere come ho organizzato il caridinaio
anzi mo ti faccio un video e cerco di farti vedere come ho organizzato il caridinaio
http://it.youtube.com/watch?v=J5VJe-jmy-8
si vede la bocca in uscita del filtro che è piu larga rispetto alle tubazioni...
inoltre si vede che il flusso d'acqua colpisce il termoriscaldatore per un'ottimale riscaldamento...
ps: il fondo è ADA... se ci fosse grossa turbolenza sarebbe un casotto!
cosi invece va benone... e la vivipara prende la forma che voglio ( schiacciata alla parete).
http://it.youtube.com/watch?v=J5VJe-jmy-8
si vede la bocca in uscita del filtro che è piu larga rispetto alle tubazioni...
inoltre si vede che il flusso d'acqua colpisce il termoriscaldatore per un'ottimale riscaldamento...
ps: il fondo è ADA... se ci fosse grossa turbolenza sarebbe un casotto!
cosi invece va benone... e la vivipara prende la forma che voglio ( schiacciata alla parete).
si trovato.......eden 511 ma e fino q 120 litri non sarà un pò troppo??
io allevo red cherry-crystal e palaemonetes :-)) o almeno ci provo :-D
secondo me un pratiko200 è sprecato in questo modo...le caridine non vogliono acqua altamente movimentata...per non aspirarle evita assolutamente la calza che ti si intasa facilmente...nel mio acquario con le red cherry ho il filtro a zainetto con una spugna di ganulometria medio-grande posta sull aspirazione, il filtro lo pulisco una volta al mese circa (nel vano del filtro ho solo cannolicchi e lana di perlon) e va benissimo...considera che i gamberetti non "sporcano" come i pesci e quindi il filtraggio deve essere commisurato
;-)
si trovato.......eden 511 ma e fino q 120 litri non sarà un pò troppo??
io allevo red cherry-crystal e palaemonetes :-)) o almeno ci provo :-D
secondo me un pratiko200 è sprecato in questo modo...le caridine non vogliono acqua altamente movimentata...per non aspirarle evita assolutamente la calza che ti si intasa facilmente...nel mio acquario con le red cherry ho il filtro a zainetto con una spugna di ganulometria medio-grande posta sull aspirazione, il filtro lo pulisco una volta al mese circa (nel vano del filtro ho solo cannolicchi e lana di perlon) e va benissimo...considera che i gamberetti non "sporcano" come i pesci e quindi il filtraggio deve essere commisurato
;-)
l'eden non costa molto meno di un hydor 100 o di un pratiko 100...
con la differenza che questi 2 potrai riutilizzarli successivamente...
io avevo un 200 a terra e l'ho utilizzato ma è semplicemente un esempio per far capire che anche filtri di grossa portata possono essere adattati in un piccolo caridinaio.
per la spugna il discorso dipende molto dal materiale in sospensione... se si fa un po' di attenzione la si pulisce tranquillamente una volta al mese senza problemi.
l'eden non costa molto meno di un hydor 100 o di un pratiko 100...
con la differenza che questi 2 potrai riutilizzarli successivamente...
io avevo un 200 a terra e l'ho utilizzato ma è semplicemente un esempio per far capire che anche filtri di grossa portata possono essere adattati in un piccolo caridinaio.
per la spugna il discorso dipende molto dal materiale in sospensione... se si fa un po' di attenzione la si pulisce tranquillamente una volta al mese senza problemi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |