PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione filtro: NO2 in salita!!!


St_eM
06-01-2009, 12:02
Dopo circa 40 giorni di affiancamento ho fermato e rimosso il vecchio filtro interno in favore del nuovo esterno.
Oggi a due giorni di distanza mi trovo NO2 da 0 a 0,3 e NO3 da 25 a 60#70. Per ora ho sospeso l'alimentazione ai pesci e non ho fatto il consueto cambio settimanale per non perturbare ulteriormente la vasca.
Che finisca qui o devo star pronto a cacciare fuori i pesci?

St_eM
06-01-2009, 12:02
Dopo circa 40 giorni di affiancamento ho fermato e rimosso il vecchio filtro interno in favore del nuovo esterno.
Oggi a due giorni di distanza mi trovo NO2 da 0 a 0,3 e NO3 da 25 a 60#70. Per ora ho sospeso l'alimentazione ai pesci e non ho fatto il consueto cambio settimanale per non perturbare ulteriormente la vasca.
Che finisca qui o devo star pronto a cacciare fuori i pesci?

Mkel77
06-01-2009, 12:08
se hai un attivatore batterico usalo, e tieni sotto controllo i nitriti..............

è per questo che io sono contrario a far andare 2 filtri insieme ma consiglio sempre di travasare il contenuto del vecchio nel nuovo.

Mkel77
06-01-2009, 12:08
se hai un attivatore batterico usalo, e tieni sotto controllo i nitriti..............

è per questo che io sono contrario a far andare 2 filtri insieme ma consiglio sempre di travasare il contenuto del vecchio nel nuovo.

Mkel77
06-01-2009, 12:09
p.s. in questo caso potrebbe verificarsi una esplosione batterica............incrocia le dita. ;-)

Mkel77
06-01-2009, 12:09
p.s. in questo caso potrebbe verificarsi una esplosione batterica............incrocia le dita. ;-)

miccoli
06-01-2009, 12:20
beh pero' credo che dopo 40 giorni che hanno lavorato assieme, l ipotesi di un nuovo picco sia da non prendere in considerazione,non credo che si alzeranno ancora di piu'
comunque come gia tihanno detto prenditi degli attivatori che aiutino il nuovo filtro nel suo lavoro
;-)

miccoli
06-01-2009, 12:20
beh pero' credo che dopo 40 giorni che hanno lavorato assieme, l ipotesi di un nuovo picco sia da non prendere in considerazione,non credo che si alzeranno ancora di piu'
comunque come gia tihanno detto prenditi degli attivatori che aiutino il nuovo filtro nel suo lavoro
;-)

klingon
06-01-2009, 12:33
ma alla fine nn puoi prendere qualche cannolicchio del vecchio e metterlo nel nuovo o casomai fare metà e metà sempre che avendo fermato quello vecchio nn sia morta la flora batterica

klingon
06-01-2009, 12:33
ma alla fine nn puoi prendere qualche cannolicchio del vecchio e metterlo nel nuovo o casomai fare metà e metà sempre che avendo fermato quello vecchio nn sia morta la flora batterica

Stefano s
06-01-2009, 12:52
attivatore in vasca ...... #36# #36# #36# #36# #36#

Stefano s
06-01-2009, 12:52
attivatore in vasca ...... #36# #36# #36# #36# #36#

Mkel77
06-01-2009, 17:34
la mia idea è che un filtro maturo sia in grado di eliminare da solo l'ammonio/ammoniaca e gli no2 presenti in vasca......se gli aggiungiamo un altro filtro, questo non potrà venire colonizzato completamente per via del fatto che i batteri non trovano molto ammonio/ammoniaca ed NO2 da demolire, perchè vengono tutti metabolizzati dai batteri del filtro già maturo, di conseguenza otteniamo un secondo filtro ma poco efficiente..........ecco perchè io preferisco travasare il contenuto piuttosto che far viaggiare 2 filtri in parallelo............

Mkel77
06-01-2009, 17:34
la mia idea è che un filtro maturo sia in grado di eliminare da solo l'ammonio/ammoniaca e gli no2 presenti in vasca......se gli aggiungiamo un altro filtro, questo non potrà venire colonizzato completamente per via del fatto che i batteri non trovano molto ammonio/ammoniaca ed NO2 da demolire, perchè vengono tutti metabolizzati dai batteri del filtro già maturo, di conseguenza otteniamo un secondo filtro ma poco efficiente..........ecco perchè io preferisco travasare il contenuto piuttosto che far viaggiare 2 filtri in parallelo............

Stefano s
06-01-2009, 17:36
non male davvero cone teoria ..... #36# #36# #36# #36#

Stefano s
06-01-2009, 17:36
non male davvero cone teoria ..... #36# #36# #36# #36#

St_eM
06-01-2009, 20:15
Grazie dei consigli, ma dal vecchio filtro non avevo molto da travasare a parte un pezzetto di spugna che ho spostato nel lumacaio, per il resto c'era solo una cartuccia di lana fetentissima. Aggiungerò un pò di attivatore e sorveglierò strettamente i nitriti, anch'io non credo possano salire molto più di così anche perchè il contemporaneo picco di nitrati fa ben sperare per quanto riguarda la maturazione del nuovo filtro giusto? Magari il problema è derivato anche dal fatto che il nuovo filtro è marcatamente sovradimensionato rispetto al vecchio, forse era meglio aspettare un altro mesetto...

St_eM
06-01-2009, 20:15
Grazie dei consigli, ma dal vecchio filtro non avevo molto da travasare a parte un pezzetto di spugna che ho spostato nel lumacaio, per il resto c'era solo una cartuccia di lana fetentissima. Aggiungerò un pò di attivatore e sorveglierò strettamente i nitriti, anch'io non credo possano salire molto più di così anche perchè il contemporaneo picco di nitrati fa ben sperare per quanto riguarda la maturazione del nuovo filtro giusto? Magari il problema è derivato anche dal fatto che il nuovo filtro è marcatamente sovradimensionato rispetto al vecchio, forse era meglio aspettare un altro mesetto...

St_eM
07-01-2009, 01:09
Mhhh... stasera mi è parso di vedere il piccolo un pò in difficoltà, continuava a picchiare insistentemente in superficie e di tanto in tanto si fermava stremato, così ho rimisurato e i NO2 ed erano saliti ancora, oltre il fondo scala del test JBL che è 1,0 -05
Ho preso il mestolo e ho travasato i pesci in un secchio con mezza di rubinetto e mezza osmosi.
Ora vado a dormire più tranquillo, credo che per qualche giorno resteranno lì.....

St_eM
07-01-2009, 01:09
Mhhh... stasera mi è parso di vedere il piccolo un pò in difficoltà, continuava a picchiare insistentemente in superficie e di tanto in tanto si fermava stremato, così ho rimisurato e i NO2 ed erano saliti ancora, oltre il fondo scala del test JBL che è 1,0 -05
Ho preso il mestolo e ho travasato i pesci in un secchio con mezza di rubinetto e mezza osmosi.
Ora vado a dormire più tranquillo, credo che per qualche giorno resteranno lì.....

Stefano s
07-01-2009, 01:47
nel secchio mettigli un areatore.... ;-) ;-)

Stefano s
07-01-2009, 01:47
nel secchio mettigli un areatore.... ;-) ;-)

Mkel77
07-01-2009, 09:44
nel secchio mettigli un areatore....


quoto............avresti potuto accenderlo in vasca. ;-)

Mkel77
07-01-2009, 09:44
nel secchio mettigli un areatore....


quoto............avresti potuto accenderlo in vasca. ;-)

Mkel77
07-01-2009, 09:47
se danno ancora segno di asfissia, fai sciogliere qualche granello di sale da cucina nella vaschetta.............serve ad eliminare gli effetti degli no2 sull'emoglobina dei pesci.

Mkel77
07-01-2009, 09:47
se danno ancora segno di asfissia, fai sciogliere qualche granello di sale da cucina nella vaschetta.............serve ad eliminare gli effetti degli no2 sull'emoglobina dei pesci.

JeFFo
07-01-2009, 10:00
si ma io personalmente farei cambi sostanziosi per abbassare la quantita' di nitriti in vasca...
i nitrati falli pure salire ma i nitriti devi tenerli bassi...

JeFFo
07-01-2009, 10:00
si ma io personalmente farei cambi sostanziosi per abbassare la quantita' di nitriti in vasca...
i nitrati falli pure salire ma i nitriti devi tenerli bassi...

St_eM
07-01-2009, 10:14
Ho già messo un pò di sale, cambi invece non ne farei ora che la vasca è vuota in modo da favorire la maturazione del filtro.
I pesci nel secchio ora mi sembrano in buona salute sono solo un pò depressi, si muovono poco, probabilmente il nuovo ambiente è poco stimolante per loro abituati ad incastrarsi tra le piante e a grufolare sul fondo tutto il giorno, spero sia ancora per poco.... comunque hanno mangiato! Oggi comprerò un aeratore, li ho sempre odiati!

St_eM
07-01-2009, 10:14
Ho già messo un pò di sale, cambi invece non ne farei ora che la vasca è vuota in modo da favorire la maturazione del filtro.
I pesci nel secchio ora mi sembrano in buona salute sono solo un pò depressi, si muovono poco, probabilmente il nuovo ambiente è poco stimolante per loro abituati ad incastrarsi tra le piante e a grufolare sul fondo tutto il giorno, spero sia ancora per poco.... comunque hanno mangiato! Oggi comprerò un aeratore, li ho sempre odiati!

JeFFo
07-01-2009, 10:16
ahhhhhhhh
non avevo capito che la vasca era vuota !
chiedo scusa!
allora no falla maturare tranquillamente a sto punto che non hai più la pressione della fauna.

JeFFo
07-01-2009, 10:16
ahhhhhhhh
non avevo capito che la vasca era vuota !
chiedo scusa!
allora no falla maturare tranquillamente a sto punto che non hai più la pressione della fauna.

St_eM
07-01-2009, 19:26
Ehi ma è possibile che il picco si sia già assorbito? Poco fa ho rimisurato i NO2 con lo stesso test e mi ha dato 0,1 scarso. Per sicurezza ho fatto la controprova con un altro test che mi ha restituito valori addirittura sotto lo 0.05!!! #22 -11 Non ho fatto errori e non sono ubriaco, ieri sera era più rosso dell'ultimo rosso #24 .
Sono felice, domani credo che rimetterò dentro i pesciotti, poveretti sono così tristi nel secchio!!!

St_eM
07-01-2009, 19:26
Ehi ma è possibile che il picco si sia già assorbito? Poco fa ho rimisurato i NO2 con lo stesso test e mi ha dato 0,1 scarso. Per sicurezza ho fatto la controprova con un altro test che mi ha restituito valori addirittura sotto lo 0.05!!! #22 -11 Non ho fatto errori e non sono ubriaco, ieri sera era più rosso dell'ultimo rosso #24 .
Sono felice, domani credo che rimetterò dentro i pesciotti, poveretti sono così tristi nel secchio!!!