PDA

Visualizza la versione completa : Identificazione talee


Sasoccio
06-01-2009, 03:11
Salve a tutti. Sapreste dirmi di che animali si tratta? Mi son state regalate dal mio negoziante, quindi non ho fatto domande e son scappato a casa prima che ci ripensasse. http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_668.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_466.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_297.jpg

Sasoccio
06-01-2009, 03:11
Salve a tutti. Sapreste dirmi di che animali si tratta? Mi son state regalate dal mio negoziante, quindi non ho fatto domande e son scappato a casa prima che ci ripensasse.

Sasoccio
06-01-2009, 15:39
Aiutatemi per favore... Se non so cosa sono, non posso trattarli come di deve e rischio di fargli del male...

Sasoccio
06-01-2009, 15:39
Aiutatemi per favore... Se non so cosa sono, non posso trattarli come di deve e rischio di fargli del male...

janco1979
06-01-2009, 17:40
xenia e dendronepthia...dovrebbero.
la xenia cresce molto ed è invasiva la dendro invece ti muorira' a breve.
E' un animale molto bello,ma poraticamente impossibile da allevare...

janco1979
06-01-2009, 17:40
xenia e dendronepthia...dovrebbero.
la xenia cresce molto ed è invasiva la dendro invece ti muorira' a breve.
E' un animale molto bello,ma poraticamente impossibile da allevare...

ALGRANATI
06-01-2009, 20:16
le dendro non ti dureranno purtroppo #07 #07

ALGRANATI
06-01-2009, 20:16
le dendro non ti dureranno purtroppo #07 #07

Sasoccio
06-01-2009, 22:15
La dendro sarebbe quella violacea?

Sasoccio
06-01-2009, 22:15
La dendro sarebbe quella violacea?

ALGRANATI
06-01-2009, 22:18
la prima e la terza

ALGRANATI
06-01-2009, 22:18
la prima e la terza

Pfft
06-01-2009, 22:22
LA prima e la terza come ti è stato correttamente detto sono Dendronephtya e non vivono , non ti ha fatto un favore a regalarti animali che comunque moriranno.
La seconda non si capisce da questa foto.

Pfft
06-01-2009, 22:22
LA prima e la terza come ti è stato correttamente detto sono Dendronephtya e non vivono , non ti ha fatto un favore a regalarti animali che comunque moriranno.
La seconda non si capisce da questa foto.

Sasoccio
06-01-2009, 22:34
Vero, proprio non mi ha fatto alcun favore. Peccato per l'animale destinato a morire e per me che già mi ci ero affezionato. Cmq non dovevo entrare in questo forum... Fino a iùtre giorni fa ero orgogliosissimo del mio acquarietto, avevo appena finito di costruire la mia plafoniera per i 5 neon t5 ed oggi già sono in cerca di illuminazione nuova...
Siete devianti!!! ;)

Sasoccio
06-01-2009, 22:34
Vero, proprio non mi ha fatto alcun favore. Peccato per l'animale destinato a morire e per me che già mi ci ero affezionato. Cmq non dovevo entrare in questo forum... Fino a iùtre giorni fa ero orgogliosissimo del mio acquarietto, avevo appena finito di costruire la mia plafoniera per i 5 neon t5 ed oggi già sono in cerca di illuminazione nuova...
Siete devianti!!! ;)

Sasoccio
07-01-2009, 13:11
Non mi permetto assolutamente di mettere in dubbio la vostra esperieza, e forse quello che ho osservato è solo un processo temporaneo che precede la degenerazione, ma l'invertebrato in questione sembra stare tutt'altro che male, e si stanno formando nuovi "rami"... Nonostante ciò, inutile sperare?

Sasoccio
07-01-2009, 13:11
Non mi permetto assolutamente di mettere in dubbio la vostra esperieza, e forse quello che ho osservato è solo un processo temporaneo che precede la degenerazione, ma l'invertebrato in questione sembra stare tutt'altro che male, e si stanno formando nuovi "rami"... Nonostante ciò, inutile sperare?

janco1979
07-01-2009, 13:46
..la speranza è l'ultima a morire..
Dovresti dare quintali di cibo tra zoo e phyto di diverse misure...e poi sperare.

Se non hai un sistema stabile e maturo in vasca rischi di inquinare l'acqua e basta...

janco1979
07-01-2009, 13:46
..la speranza è l'ultima a morire..
Dovresti dare quintali di cibo tra zoo e phyto di diverse misure...e poi sperare.

Se non hai un sistema stabile e maturo in vasca rischi di inquinare l'acqua e basta...

Sasoccio
07-01-2009, 14:24
Per la phyto mi devo attivare. Per il momento nutro con cio fai da te (pastone di ostriche, cozze e gamberetti). Purtroppo mi reno conto che ho sbagliato ad accettare questo regalo, perché stavo procedendo con molta calma, un passettino per volta, ed ora mi ritrovo a somministrare cibo senza nemmeno aver comprato lo schiumatoio...

Sasoccio
07-01-2009, 14:24
Per la phyto mi devo attivare. Per il momento nutro con cio fai da te (pastone di ostriche, cozze e gamberetti). Purtroppo mi reno conto che ho sbagliato ad accettare questo regalo, perché stavo procedendo con molta calma, un passettino per volta, ed ora mi ritrovo a somministrare cibo senza nemmeno aver comprato lo schiumatoio...

ALGRANATI
07-01-2009, 18:30
Sasoccio, fai attenzione che in vasca con coralli non sono gestibili questi animali, x dargli cibo sufficente ti riempiresti di alghe nel giro di 10 giorni

ALGRANATI
07-01-2009, 18:30
Sasoccio, fai attenzione che in vasca con coralli non sono gestibili questi animali, x dargli cibo sufficente ti riempiresti di alghe nel giro di 10 giorni

Sasoccio
07-01-2009, 19:54
Capisco. Bene, allora sono costretto a continuare a gestire l'acquario come facevo prima della loro venuta. Se va, va... altrimenti avrò imparato a non accettare regali dal negoziante.

Sasoccio
07-01-2009, 19:54
Capisco. Bene, allora sono costretto a continuare a gestire l'acquario come facevo prima della loro venuta. Se va, va... altrimenti avrò imparato a non accettare regali dal negoziante.

Sasoccio
07-01-2009, 20:03
PS. Magari c'è una discussione/articolo/scheda che ne parla, ma non la trovo. La domanda è questa: sbaglio nell'usare indifferentemente il termine corallo ed il termine invertebrato? Da qunado mi sono iscritto al forum ho la netta sensazione di sbagliare di grosso...

Sasoccio
07-01-2009, 20:03
PS. Magari c'è una discussione/articolo/scheda che ne parla, ma non la trovo. La domanda è questa: sbaglio nell'usare indifferentemente il termine corallo ed il termine invertebrato? Da qunado mi sono iscritto al forum ho la netta sensazione di sbagliare di grosso...

Sasoccio
13-01-2009, 20:03
Aiuto... L'animale in foto 2 che qualcuno ha identificato come xenia, credo che xenia non sia. Ho visto nella vasca del negoziante lo scheletro (duro, molto duro) del corallo da cui, lui mi dice, viene la talea che mi ha dato. Alla luce di ciò, sapreste dirmi di cosa si tratta?

Sasoccio
13-01-2009, 20:03
Aiuto... L'animale in foto 2 che qualcuno ha identificato come xenia, credo che xenia non sia. Ho visto nella vasca del negoziante lo scheletro (duro, molto duro) del corallo da cui, lui mi dice, viene la talea che mi ha dato. Alla luce di ciò, sapreste dirmi di cosa si tratta?

Sasoccio
14-01-2009, 01:46
Posto una nuova foto. Magari è più chiara. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010034_344.jpg

Sasoccio
14-01-2009, 01:46
Posto una nuova foto. Magari è più chiara.

Sasoccio
15-01-2009, 01:22
Al diavolo quello che mi dice il mio negoziate di "fiducia". Ho poca esperienza in fatto di marino, ma 'sto coso è mollo e viscidissimo, altro che scheletro duro. Girando tra le varie schede, mi son fatto l'idea che potrebbe trattarsi di una talea di Cladiella...

Sasoccio
15-01-2009, 01:22
Al diavolo quello che mi dice il mio negoziate di "fiducia". Ho poca esperienza in fatto di marino, ma 'sto coso è mollo e viscidissimo, altro che scheletro duro. Girando tra le varie schede, mi son fatto l'idea che potrebbe trattarsi di una talea di Cladiella...