Visualizza la versione completa : Ph alto?
markovita
05-01-2009, 23:32
Ciao a tutti.
Dopo aver effettuato l'analisi dell'acqua dopo natale, il PH è risultato leggermente alto 7,6. Gli altri valori erano normali: GH 11 - KH 5 - N02 0 - NO3 0.
Dopo quel controllo ho continuato a fare cambi acqua regolari ogni 7 giorni togliendone il 20%. (ho un acquario da 80litri). Leggendo nel forum e in altri siti, ho letto che l'innalzamento del PH poteva essere dovuto dall'aereatore accesso. Quindi mentre prima lo tenevo acceso spesso, ho provato a tenerlo spento.
Stasera ho rieseguito il test con i reagenti. Il PH è risultato comunque alto 8. Gli altri valori sono questi: GH 11 - KH 5 - NO2 0.
Credo che il valori sia troppo alto. Ho letto che il problema è dovuto dalla poco presenza di anidride carbonica. Purtoppo non ho un impianto CO2. Come posso risolvere questo problema??
Nell'acquario al momento ho 7 pesci neon cardinale, e 3 pulitori. Le piante sono vere e c'è soltanto un pietra comprata in negozio. Vorrei aggiungere altri pesci ma non credo sia il caso visto il valore di PH.
Un ultima domanda: il valore di PH alto potrebbe essere dovuto al poca presenza di pesci nell'acquario valutando invece un buona presenza di piante?
Grazie e scusate se mi sono dilungato.
Ciao
markovita
05-01-2009, 23:32
Ciao a tutti.
Dopo aver effettuato l'analisi dell'acqua dopo natale, il PH è risultato leggermente alto 7,6. Gli altri valori erano normali: GH 11 - KH 5 - N02 0 - NO3 0.
Dopo quel controllo ho continuato a fare cambi acqua regolari ogni 7 giorni togliendone il 20%. (ho un acquario da 80litri). Leggendo nel forum e in altri siti, ho letto che l'innalzamento del PH poteva essere dovuto dall'aereatore accesso. Quindi mentre prima lo tenevo acceso spesso, ho provato a tenerlo spento.
Stasera ho rieseguito il test con i reagenti. Il PH è risultato comunque alto 8. Gli altri valori sono questi: GH 11 - KH 5 - NO2 0.
Credo che il valori sia troppo alto. Ho letto che il problema è dovuto dalla poco presenza di anidride carbonica. Purtoppo non ho un impianto CO2. Come posso risolvere questo problema??
Nell'acquario al momento ho 7 pesci neon cardinale, e 3 pulitori. Le piante sono vere e c'è soltanto un pietra comprata in negozio. Vorrei aggiungere altri pesci ma non credo sia il caso visto il valore di PH.
Un ultima domanda: il valore di PH alto potrebbe essere dovuto al poca presenza di pesci nell'acquario valutando invece un buona presenza di piante?
Grazie e scusate se mi sono dilungato.
Ciao
markovita, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo....
cmq da quanto tempo è avviato questo acquario? #24
al posto della co2 potresti usare della torba, che tende ad acidificare l'acqua, ma la sua azione non è cosi veloce e controllabile come quella della co2...
cmq i pesci, son neon o son cardinali? #24
markovita, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo....
cmq da quanto tempo è avviato questo acquario? #24
al posto della co2 potresti usare della torba, che tende ad acidificare l'acqua, ma la sua azione non è cosi veloce e controllabile come quella della co2...
cmq i pesci, son neon o son cardinali? #24
markovita
06-01-2009, 00:03
l'acquario è avviato da circa un mese e mezzo.
Io vorrei risolvere il problema alla fonte cioè cercando di eliminare la causa se c'è. Se dici che mettendo la torba la situazione migliora ma lentamente e non proprio controllabile rischio di peggiorare le cose no?
I pesci sono neon. ;-)
P.S.:aggiorno subito il profilo...sorry :-)
markovita
06-01-2009, 00:03
l'acquario è avviato da circa un mese e mezzo.
Io vorrei risolvere il problema alla fonte cioè cercando di eliminare la causa se c'è. Se dici che mettendo la torba la situazione migliora ma lentamente e non proprio controllabile rischio di peggiorare le cose no?
I pesci sono neon. ;-)
P.S.:aggiorno subito il profilo...sorry :-)
markovita, ossia hanno la striscia rossa lunga solo la metà del corpo giusto? #24
ma che acqua hai usato? tutto dipende da quella :-))
markovita, ossia hanno la striscia rossa lunga solo la metà del corpo giusto? #24
ma che acqua hai usato? tutto dipende da quella :-))
markovita
06-01-2009, 00:40
si esatto i pesci sono quelli!
Prima appena avviato l'acquario utilizzavo, nel cambio d'acqua settimanale ovviamente, 10litri di acqua del rubinetto e 10 litri di acqua demineralizzata comprata al supermercato.
Sabato scorso, l'ultimo cambio effettuato, ho utilizzato 10litri di acqua osmotica presa dal negoziante, cosa che comunque continuerò a fare perchè mi costa anche meno e credo sia anche più sicura.
markovita
06-01-2009, 00:40
si esatto i pesci sono quelli!
Prima appena avviato l'acquario utilizzavo, nel cambio d'acqua settimanale ovviamente, 10litri di acqua del rubinetto e 10 litri di acqua demineralizzata comprata al supermercato.
Sabato scorso, l'ultimo cambio effettuato, ho utilizzato 10litri di acqua osmotica presa dal negoziante, cosa che comunque continuerò a fare perchè mi costa anche meno e credo sia anche più sicura.
non vorrei dire una sciocchezza ma non è che casomai la roccia è calcarea?può influire?
non vorrei dire una sciocchezza ma non è che casomai la roccia è calcarea?può influire?
markovita
06-01-2009, 11:07
non so che dire relativamente alla roccia. l'ho comprata in negozio e consigliata dal negoziante.
markovita
06-01-2009, 11:07
non so che dire relativamente alla roccia. l'ho comprata in negozio e consigliata dal negoziante.
la roccia puoi testarla così ci leviamo il dubbio, basta versarci sopra poche gocce di viakal o di aceto e guarda se noti reazioni, anche se in genere influisce più sulla durezza. Direi di provare con la torba, renderà l'acqua un pò ambrata ma, a parte l'estetica, non ci sono problemi nell'utilizzo. Se puoi posta qualche immagine dei pesci da fondo in modo da poter individuare la specie (massimo 100 KB e 800 x 600 pixel) :-)
la roccia puoi testarla così ci leviamo il dubbio, basta versarci sopra poche gocce di viakal o di aceto e guarda se noti reazioni, anche se in genere influisce più sulla durezza. Direi di provare con la torba, renderà l'acqua un pò ambrata ma, a parte l'estetica, non ci sono problemi nell'utilizzo. Se puoi posta qualche immagine dei pesci da fondo in modo da poter individuare la specie (massimo 100 KB e 800 x 600 pixel) :-)
markovita
09-01-2009, 20:43
Scusate, ma ho pensato questo: quando faccio il cambio acqua nel tolgo il 20litri. Il rabbocco lo faccio con 10litri di acqua di rubinetto con valore di PH8 e 10litri di acqua osmotica con PH6. SE nei prossimi cambi acqua il rabbocco lo faccio solamente con acqua osmotica?? potrei risolvere il problema del PH alto?? Oppure il tutto è solo un problema di mancanza di anidride carbonica che quindi posso risolvere solo con l'aiuto di un impianto CO2??
Grazie!
markovita
09-01-2009, 20:43
Scusate, ma ho pensato questo: quando faccio il cambio acqua nel tolgo il 20litri. Il rabbocco lo faccio con 10litri di acqua di rubinetto con valore di PH8 e 10litri di acqua osmotica con PH6. SE nei prossimi cambi acqua il rabbocco lo faccio solamente con acqua osmotica?? potrei risolvere il problema del PH alto?? Oppure il tutto è solo un problema di mancanza di anidride carbonica che quindi posso risolvere solo con l'aiuto di un impianto CO2??
Grazie!
robylone
09-01-2009, 22:11
markovita, ho anch'io problemi di ph elevato! ho allestito l'acquario circa 3 settimane fa e l'ho riempito con acqua della rete idrica con ph elevato (circa 7,5/8)...ad oggi il ph continua a essere elevato! Non ho pesci in vasca e l'areatore lo tengo spento!
Ho effettuato la prova del viakal su pietre e ghiaia ma non ho notato reazioni particolari...cosa dovrebbe succedere?
può dipendere dal fatto che ancora il filtro non è completamente maturo?
La presenza dei pesci farebbe innalzare o abbassare il ph?
robylone
09-01-2009, 22:11
markovita, ho anch'io problemi di ph elevato! ho allestito l'acquario circa 3 settimane fa e l'ho riempito con acqua della rete idrica con ph elevato (circa 7,5/8)...ad oggi il ph continua a essere elevato! Non ho pesci in vasca e l'areatore lo tengo spento!
Ho effettuato la prova del viakal su pietre e ghiaia ma non ho notato reazioni particolari...cosa dovrebbe succedere?
può dipendere dal fatto che ancora il filtro non è completamente maturo?
La presenza dei pesci farebbe innalzare o abbassare il ph?
IlRoby73
09-01-2009, 22:18
La presenza dei pesci farebbe innalzare o abbassare il ph?
Robylone prima di mettere i pesci devi controllare tutti i valori dell'acqua, soprattutto i nitriti, non solo il PH.
Ciao ciao -97d
IlRoby73
09-01-2009, 22:18
La presenza dei pesci farebbe innalzare o abbassare il ph?
Robylone prima di mettere i pesci devi controllare tutti i valori dell'acqua, soprattutto i nitriti, non solo il PH.
Ciao ciao -97d
robylone, il ph, con l'acquario maturo o non maturo con pesci o senza non cambia di molto, hai il ph alto perchè è alto il ph del rubinetto bisogna conoscere gli altri valori per dirti cosa fare...
markovita, per abbassare il ph devi avere un kh basso e dare co2 o mettere torba o simili, il ph dell'acqua osmotica non conta molto perchè l'acqua di ro ha kh e gh nulli (in teoria) quindi basta agitare la tanica o soffiarci dentro con una cannuccia per modificare il ph ;-) ;-)
con il kh a 5 dovresti poter abbassare il ph di quanto basta, al massimo al prossimo cambio aumenta un po la quantità di acqua d'osmosi portando il kh a 4, cosi è sicuro che abbassi il ph di quanto ti serve (sempre usanto co2 o altro) ;-)
robylone, il ph, con l'acquario maturo o non maturo con pesci o senza non cambia di molto, hai il ph alto perchè è alto il ph del rubinetto bisogna conoscere gli altri valori per dirti cosa fare...
markovita, per abbassare il ph devi avere un kh basso e dare co2 o mettere torba o simili, il ph dell'acqua osmotica non conta molto perchè l'acqua di ro ha kh e gh nulli (in teoria) quindi basta agitare la tanica o soffiarci dentro con una cannuccia per modificare il ph ;-) ;-)
con il kh a 5 dovresti poter abbassare il ph di quanto basta, al massimo al prossimo cambio aumenta un po la quantità di acqua d'osmosi portando il kh a 4, cosi è sicuro che abbassi il ph di quanto ti serve (sempre usanto co2 o altro) ;-)
robylone
09-01-2009, 23:38
|GIAK|, grazie! Allora comprerò i test per misurare gli altri valori e vi farò sapere...
Ah, ma con un ph pari a 7,5 sarebbe possibile introdurre i cosiddetti pesci "facili" (neon, corydoras,...)?
robylone
09-01-2009, 23:38
|GIAK|, grazie! Allora comprerò i test per misurare gli altri valori e vi farò sapere...
Ah, ma con un ph pari a 7,5 sarebbe possibile introdurre i cosiddetti pesci "facili" (neon, corydoras,...)?
robylone, con l'acqua di rubinetto è possibile (quasi sempre) mettere pesci come i guppy e simili, personalmente ancora più facili da gestire dei neon senza contare che si riproducono come i pazzi...
per i neon servono valori più bassi ;-) ;-)
robylone, con l'acqua di rubinetto è possibile (quasi sempre) mettere pesci come i guppy e simili, personalmente ancora più facili da gestire dei neon senza contare che si riproducono come i pazzi...
per i neon servono valori più bassi ;-) ;-)
Ciao,
anche io ho lo stesso problema. :-(
Il pH è molto vicino a 8 ed il kH idem (circa 8°). Facendo i test del gH ho trovato circa 13-14° mentre ho NO2 e NO3 a 0.
L'acquario (60l) è stato avviato da 3 settimane. Oggi o provato a "tagliare" 10l d'acqua con acqua da osmosi inversa (comprata dal negoziante).
A distanza di 4 ore il pH è ancora elevato ma, in compenso, si è abbassato il kH (circa 6°).
L'altra cosa strana è che verificando il pH con il test dell'Aquili è risultato elevato (8 appunto) mentre con le strisce della Tetra è risultato intorno a 7 (anche se, a quanto ho letto, le strisce "lasciano il tempo che trovano" come affidabilità)
L'acquario non è ancora popolato (ho solo le piante) e sto aspettando perché non vorrei fare dei "funerali" prematuri.
Ho anche la presenza di alghe verdi filamentose (e parecchie): l'alternativa all'acqua osmotica sarebbe la CO2?
Grazie,
Ciao!
no la co2 non è l'alternativa, ma una aggiunta.
l'acqua ad osmosi serve per tenere valori di kh e gh bassi.
la co2 serve per abbassare il ph.
se hai un kh (durezza carbonica) bassa il ph risulterà di più facile modifica e quindi abbassabile.
se hai cambiato 10 litri di acqua con quella osmotica, hai cambiato poco più del 15% e non puoi pensare che cambiando un sesto della capacità dopo 4 ore si riesca ad abbassare subito i valori, ci vogliono tempi più lunghi e maggiori cambi.
per quanto riguarda i possibili funerali prematuri, bisogna vedere cosa vuoi immettere in acquario. potrebbe andare bene anche un acqua con questi valori
La mia idea è quella di mettere guppy e corydoras (eventualmente, e comunque più avanti, caridine o ancistrus).
Purtroppo dovrei abbassare il ph almeno fino a 7-7.5 per poterli inserire.
Per "maggiori cambi" quanto si intende? Il problema poi non rientrerebbe e la mia idea sarebbe quella di ottenere un valore stabilizzato di pH così da creare un ambiente ospitale.
Con i valori di gh (11) e kh (6) che ho rilevato dall'ultima misurazione di nuovo la CO2 potrebbe convenire? I cambi poi potrei farli sempre con acqua da osmosi inversa (non è da biocondizionare, giusto?).
Thx!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |