Entra

Visualizza la versione completa : Che animale e'???


drago75
05-01-2009, 21:10
E' lungo circa 10 Cm, sapete indicarmi che animale e'??
Il negoziante ha continuato a dirmi che non sono caridina ma "dei gamberetti mangiaalghe" formidabili.

Qualcuno sa illuminarmi per favore??
Grazie mille
Fra

drago75
05-01-2009, 21:10
E' lungo circa 10 Cm, sapete indicarmi che animale e'??
Il negoziante ha continuato a dirmi che non sono caridina ma "dei gamberetti mangiaalghe" formidabili.

Qualcuno sa illuminarmi per favore??
Grazie mille
Fra

drago75
05-01-2009, 21:17
Aggiungo, ha 4 piccole "chele" (4/5mm di lunghezza che sembrano ciliate) con le quali raccoglie continuamente il cibo per portarlo alla bocca.

drago75
05-01-2009, 21:17
Aggiungo, ha 4 piccole "chele" (4/5mm di lunghezza che sembrano ciliate) con le quali raccoglie continuamente il cibo per portarlo alla bocca.

LuKaSeNzAFilTrO
09-01-2009, 00:53
è un Atyopsis moluccensis che viene comunemente chiamato Atya, originario della malesia, Si alimenta filtrando le particelle sospese inl’acqua, sia animali che vegetali, è innocuo per gli altri pesci, la riproduzione è difficile perchè le larve crescono solo in acque salmastre

spero di essere stato utile ciao!

LuKaSeNzAFilTrO
09-01-2009, 00:53
è un Atyopsis moluccensis che viene comunemente chiamato Atya, originario della malesia, Si alimenta filtrando le particelle sospese inl’acqua, sia animali che vegetali, è innocuo per gli altri pesci, la riproduzione è difficile perchè le larve crescono solo in acque salmastre

spero di essere stato utile ciao!

Tropius
09-01-2009, 14:25
visto che si parla di crostacei, sposto nella sezione apposita

Tropius
09-01-2009, 14:25
visto che si parla di crostacei, sposto nella sezione apposita

tu154
10-01-2009, 17:26
Ciao,

è un Atyopsis moluccensis che viene comunemente chiamato Atya, originario della malesia, Si alimenta filtrando le particelle sospese inl’acqua, sia animali che vegetali, è innocuo per gli altri pesci, la riproduzione è difficile perchè le larve crescono solo in acque salmastre

spero di essere stato utile ciao!

Confermo, è proprio un'Atya, ma non lo definirei proprio un mangia-alghe, anzi....Un'ottimo filtratore di acqua e magari di fondo si, ma alghe.... #07

tu154
10-01-2009, 17:26
Ciao,

è un Atyopsis moluccensis che viene comunemente chiamato Atya, originario della malesia, Si alimenta filtrando le particelle sospese inl’acqua, sia animali che vegetali, è innocuo per gli altri pesci, la riproduzione è difficile perchè le larve crescono solo in acque salmastre

spero di essere stato utile ciao!

Confermo, è proprio un'Atya, ma non lo definirei proprio un mangia-alghe, anzi....Un'ottimo filtratore di acqua e magari di fondo si, ma alghe.... #07

Terrorblade90
10-01-2009, 20:47
Di fondo non direi, qaundo arrivano a pulire il fondo sono molto affamati e spesso non ce la fanno.
Richiede comunque sia un'acqua abbastanza fresca (tra 18 e 24°) e cibo in sospensione.

Terrorblade90
10-01-2009, 20:47
Di fondo non direi, qaundo arrivano a pulire il fondo sono molto affamati e spesso non ce la fanno.
Richiede comunque sia un'acqua abbastanza fresca (tra 18 e 24°) e cibo in sospensione.

tu154
10-01-2009, 23:26
Ciao,

Di fondo non direi, qaundo arrivano a pulire il fondo sono molto affamati e spesso non ce la fanno.
Richiede comunque sia un'acqua abbastanza fresca (tra 18 e 24°) e cibo in sospensione.

I miei stanno a 25°, e sembra siano in ottima salute, sopratutto a luci spente.... #36#

tu154
10-01-2009, 23:26
Ciao,

Di fondo non direi, qaundo arrivano a pulire il fondo sono molto affamati e spesso non ce la fanno.
Richiede comunque sia un'acqua abbastanza fresca (tra 18 e 24°) e cibo in sospensione.

I miei stanno a 25°, e sembra siano in ottima salute, sopratutto a luci spente.... #36#

Artnoir
11-01-2009, 18:21
ciao chiedo se eventualmente possono stare insieme alle red cherry.

Artnoir
11-01-2009, 18:21
ciao chiedo se eventualmente possono stare insieme alle red cherry.

JeFFo
11-01-2009, 19:45
sono inoffensivi
devi solo far attenzione a non farli predare...
ogni tanto dai loro qualcosa da mangiare specifico ( tipo zooplancton o altro )
cmq sono filtratori della colonna d'acqua, non puliscono il fondo e non mangiano alghe.

JeFFo
11-01-2009, 19:45
sono inoffensivi
devi solo far attenzione a non farli predare...
ogni tanto dai loro qualcosa da mangiare specifico ( tipo zooplancton o altro )
cmq sono filtratori della colonna d'acqua, non puliscono il fondo e non mangiano alghe.

tu154
11-01-2009, 22:54
Ciao,

ciao chiedo se eventualmente possono stare insieme alle red cherry.

Vai tranquillo, sono grandi brutti e terrificanti :-D :-D Ma totalmente innoffensivi.

tu154
11-01-2009, 22:54
Ciao,

ciao chiedo se eventualmente possono stare insieme alle red cherry.

Vai tranquillo, sono grandi brutti e terrificanti :-D :-D Ma totalmente innoffensivi.

tu154
11-01-2009, 22:55
Ciao,

sono inoffensivi
devi solo far attenzione a non farli predare...
ogni tanto dai loro qualcosa da mangiare specifico ( tipo zooplancton o altro )
cmq sono filtratori della colonna d'acqua, non puliscono il fondo e non mangiano alghe.

Bhè, trovare qualcuno in un'acquario normale che li possa predare è dura... -05
Zooplancton per loro?? Interessante, oppure?

tu154
11-01-2009, 22:55
Ciao,

sono inoffensivi
devi solo far attenzione a non farli predare...
ogni tanto dai loro qualcosa da mangiare specifico ( tipo zooplancton o altro )
cmq sono filtratori della colonna d'acqua, non puliscono il fondo e non mangiano alghe.

Bhè, trovare qualcuno in un'acquario normale che li possa predare è dura... -05
Zooplancton per loro?? Interessante, oppure?

Mauromac
16-01-2009, 12:15
io li avevo ma avendoli insieme ai discus qualche "beccata" la prendevano ogni tanto.

Li ho persi purtroppo a causa dell'inesperienza e di un'acqua troppo "pulita" da cui non pescavano nulla....

....un po noiosi devo dire cmq a causa del loro stare fermi ore ed ore a fare su e giù con le zampette ciliate...

Mauromac
16-01-2009, 12:15
io li avevo ma avendoli insieme ai discus qualche "beccata" la prendevano ogni tanto.

Li ho persi purtroppo a causa dell'inesperienza e di un'acqua troppo "pulita" da cui non pescavano nulla....

....un po noiosi devo dire cmq a causa del loro stare fermi ore ed ore a fare su e giù con le zampette ciliate...