PDA

Visualizza la versione completa : grande grande problema aiutooooo..!!!!!


shaun white
05-01-2009, 20:59
ciao ragazzi ringrazio sempre x i vostri consigli.. questa volta x nn bastare mi sono accorto che ho dei ciuffi di alghe rosse simile alla filamentosa verde.. ho fatto caso che con gli ultimi cambi d'acqua è aumentata in tutto l'acquario.. è pericolosa??? che faccio x combatterla.. valori
po4 0,003 no2 no3 assenti calcio 390 kh 7
in questi giorni sto rintegrando il calcio e kh xche mi sono accorto che sono bassi.. test salifer

shaun white
05-01-2009, 20:59
ciao ragazzi ringrazio sempre x i vostri consigli.. questa volta x nn bastare mi sono accorto che ho dei ciuffi di alghe rosse simile alla filamentosa verde.. ho fatto caso che con gli ultimi cambi d'acqua è aumentata in tutto l'acquario.. è pericolosa??? che faccio x combatterla.. valori
po4 0,003 no2 no3 assenti calcio 390 kh 7
in questi giorni sto rintegrando il calcio e kh xche mi sono accorto che sono bassi.. test salifer

Paolo Marzocchi
05-01-2009, 21:09
sembrano ciano! anzi mi sa proprio di si!!! non sono pericolosi.....
se la vasca è da poco funzionante è normale che appaiano.....perchè ancora non c'è un equilibrio nella chimica dell'acqua e si stanno ...diciamo insediando le varie famiglie di batteri......che col tempo creeranno questo equilibrio facendo scomparire quelle che a te sembrano alghe, ma in realtà sono ciano-batteri....

comunque se compilaste il profilo non ci sarebbe bisogno di chiedervi tutte le notizie sulla vs. vasca....... OK?? ;-)

Paolo Marzocchi
05-01-2009, 21:09
sembrano ciano! anzi mi sa proprio di si!!! non sono pericolosi.....
se la vasca è da poco funzionante è normale che appaiano.....perchè ancora non c'è un equilibrio nella chimica dell'acqua e si stanno ...diciamo insediando le varie famiglie di batteri......che col tempo creeranno questo equilibrio facendo scomparire quelle che a te sembrano alghe, ma in realtà sono ciano-batteri....

comunque se compilaste il profilo non ci sarebbe bisogno di chiedervi tutte le notizie sulla vs. vasca....... OK?? ;-)

shaun white
05-01-2009, 21:29
profilo compilato.. scusami.. hai perfettamente ragione
allora ci sono vari tipi di ciano.. xche in certi punti ce li ho ma sotto forma di un sottile velo marroncino.. e che se muovo l'acqua vicino con le mani si staccano.. invece quelle alghette li no.. sono super attaccate..
cosa devo fare???

shaun white
05-01-2009, 21:29
profilo compilato.. scusami.. hai perfettamente ragione
allora ci sono vari tipi di ciano.. xche in certi punti ce li ho ma sotto forma di un sottile velo marroncino.. e che se muovo l'acqua vicino con le mani si staccano.. invece quelle alghette li no.. sono super attaccate..
cosa devo fare???

ALGRANATI
05-01-2009, 21:45
sposto nella sezione alghe infestanti....posta una foto + da vicino

ALGRANATI
05-01-2009, 21:45
sposto nella sezione alghe infestanti....posta una foto + da vicino

shaun white
06-01-2009, 15:52
cosa devo fare x eliminali??? scusatemi ma sono un neofita e mi sto preoccupando xche vedo che crescono ogni giorno che passa!! -20

shaun white
06-01-2009, 15:52
cosa devo fare x eliminali??? scusatemi ma sono un neofita e mi sto preoccupando xche vedo che crescono ogni giorno che passa!! -20

janco1979
06-01-2009, 17:25
Da quanto tempo gira la vasca?

janco1979
06-01-2009, 17:25
Da quanto tempo gira la vasca?

shaun white
06-01-2009, 23:43
Da quanto tempo gira la vasca?

da 6 mesi
-20
che faccio???

shaun white
06-01-2009, 23:43
Da quanto tempo gira la vasca?

da 6 mesi
-20
che faccio???

shaun white
06-01-2009, 23:49
nessuno????

shaun white
06-01-2009, 23:49
nessuno????

janco1979
07-01-2009, 00:23
potresti provare il Coral Snow della kz dicono che risolve il problema ciano...oppure acqua ossigenata,ma qui bisogna che intervengano gli esperti.

janco1979
07-01-2009, 00:23
potresti provare il Coral Snow della kz dicono che risolve il problema ciano...oppure acqua ossigenata,ma qui bisogna che intervengano gli esperti.

shaun white
07-01-2009, 21:42
acqua ossigenata..??????? #17

shaun white
07-01-2009, 21:42
acqua ossigenata..??????? #17

shaun white
08-01-2009, 13:52
vi prego.. nessuno ha un rimedio a tutto questo???

shaun white
08-01-2009, 13:52
vi prego.. nessuno ha un rimedio a tutto questo???

shaun white
08-01-2009, 21:23
xche nn mi risp nessuno????
:-(

shaun white
08-01-2009, 21:23
xche nn mi risp nessuno????
:-(

paolo300
10-01-2009, 00:02
anch'io ho una flotta di ciano...la seconda purtroppo...posso dirti che la prima l'ho combattuta semplicemente abbassando un po la plafo, aumentando il movimento e non cambiando acqua (circa per 30 gg) e soprattutto non aggiungendo attivatori batterici. Ah un'ultima piccolezza, prova ad ossigenare di più l'aria della stanza ;-) ...questa è la mia esperienza con i ciano...ma rassicurati ci sono cose molto peggio...i ciano credo li abbiano avuti tutti, e servono anche questi #22 a non commettere futuri errori :-D :-D

paolo300
10-01-2009, 00:02
anch'io ho una flotta di ciano...la seconda purtroppo...posso dirti che la prima l'ho combattuta semplicemente abbassando un po la plafo, aumentando il movimento e non cambiando acqua (circa per 30 gg) e soprattutto non aggiungendo attivatori batterici. Ah un'ultima piccolezza, prova ad ossigenare di più l'aria della stanza ;-) ...questa è la mia esperienza con i ciano...ma rassicurati ci sono cose molto peggio...i ciano credo li abbiano avuti tutti, e servono anche questi #22 a non commettere futuri errori :-D :-D

shaun white
10-01-2009, 02:05
oggi mi è venuta l'ispirazione di eliminare questi maledetti ciano.. #18
ho preso una scatola di plastica..e gli ho fatto un po difori sul fondo molto piccoli.. all'interno ho messo a strati collant e lana di perlon.. ho infilato dentro il tubo del sifone al tappo e l'ho messa in sump e ho sifonato tutta la sabbia tirando via il sedimento che veniva filtrato dalla lana.. e con molta cura ho attaccato il tubo ad uno spazzolino.. e ho grattato tutte le rocce dove ereno attaccati i ciano.. #18 risultato.. all'interno della scatola c'era un mucchio di sporcizzia... poi ho messo un po di carbone in vasca.. e speriamo che dio c'è la mandi buona... #19
voi che ne dite puo essere una cosa che funziona??
possono essere stati i po4 alti che mi hanno causato i ciano batteri???

shaun white
10-01-2009, 02:05
oggi mi è venuta l'ispirazione di eliminare questi maledetti ciano.. #18
ho preso una scatola di plastica..e gli ho fatto un po difori sul fondo molto piccoli.. all'interno ho messo a strati collant e lana di perlon.. ho infilato dentro il tubo del sifone al tappo e l'ho messa in sump e ho sifonato tutta la sabbia tirando via il sedimento che veniva filtrato dalla lana.. e con molta cura ho attaccato il tubo ad uno spazzolino.. e ho grattato tutte le rocce dove ereno attaccati i ciano.. #18 risultato.. all'interno della scatola c'era un mucchio di sporcizzia... poi ho messo un po di carbone in vasca.. e speriamo che dio c'è la mandi buona... #19
voi che ne dite puo essere una cosa che funziona??
possono essere stati i po4 alti che mi hanno causato i ciano batteri???

shaun white
15-01-2009, 21:41
dai vi prego una mano.. continuano a formarsi.. -20

shaun white
15-01-2009, 21:41
dai vi prego una mano.. continuano a formarsi.. -20

shaun white
16-01-2009, 14:10
va be ho capito.. chiedo sempre prima di agire xche sono un neofita.. -28d# ma vuol dire che mi arrangero.. se va bene e riesco toglierli bene,.. se no sara la volta buona che smono tutto..

shaun white
16-01-2009, 14:10
va be ho capito.. chiedo sempre prima di agire xche sono un neofita.. -28d# ma vuol dire che mi arrangero.. se va bene e riesco toglierli bene,.. se no sara la volta buona che smono tutto..

Abra
20-01-2009, 00:08
shaun white, inizia a togliere le resine.....e tieni monitorati no3 e po4...secondo me lo skimmer è piccolo e ce ne sono di migliori.
nel frattempo con una pompa soffia sulle roccie...smuoverai un polverone e filtra la caduta con lana,cambiala spesso almeno ogni 2 giorni.
tienimi informato su come si evolve la situazione.

Abra
20-01-2009, 00:08
shaun white, inizia a togliere le resine.....e tieni monitorati no3 e po4...secondo me lo skimmer è piccolo e ce ne sono di migliori.
nel frattempo con una pompa soffia sulle roccie...smuoverai un polverone e filtra la caduta con lana,cambiala spesso almeno ogni 2 giorni.
tienimi informato su come si evolve la situazione.