Entra

Visualizza la versione completa : Purtroppo nuova scelta pesci, confido in voi...


saetta
05-01-2009, 17:40
Dopo aver scritto un sacco di topic per problemi che sono sopraggiunti nelle ultime settimane, inutilmente dato che non ho ricevuto risposte (forse tutti in vacanza?) e dato che questi problemi si sono conclusi male, ci provo qui.

Questo tipo di domanda l'avevo già fatta inizialmente poi le cose si sono evolute e mi trovo in questa situazione: dei pesci che avevo preso mi sono rimasti un colisa maschio, barbus titteya e neon neri (che formano un gruppo unico!) e la peckoltia (invisibile in quanto sempre nascosta).
In pratica ho di nuovo un Rio 180 semivuoto. Dopo la morte dei miei adorati satanoperca (inspiegabile per me) vorrei riprovarci con qualche altra specie ma non saprei quale. Avevo allestito l'acquario più o meno per ospitare i meravigliosi ciclidi e su di essi vorrei rimanere. Non mi piacciono molto i nani, preferisco quelli più grandini ma a questo punto, vista l'esperienza la cosa fondamentale è che siano resistenti e "adattabili" (anche se presumo che i pesci che avevo mi siano stati venduti malati...non credo che i geophagus in generale siano pesci delicati, o sbaglio?!). Trovo stupende anche le aulonocara, sono africane ma mi piacciono molto anche queste, inoltre ho letto (su un libro) che sono pacifiche e potrebbero vivere in un acquario di comunità.

Chi mi dà una mano? Accetto qualunque consiglio, anche se va oltre quanto ho detto. :-))

saetta
05-01-2009, 17:40
Dopo aver scritto un sacco di topic per problemi che sono sopraggiunti nelle ultime settimane, inutilmente dato che non ho ricevuto risposte (forse tutti in vacanza?) e dato che questi problemi si sono conclusi male, ci provo qui.

Questo tipo di domanda l'avevo già fatta inizialmente poi le cose si sono evolute e mi trovo in questa situazione: dei pesci che avevo preso mi sono rimasti un colisa maschio, barbus titteya e neon neri (che formano un gruppo unico!) e la peckoltia (invisibile in quanto sempre nascosta).
In pratica ho di nuovo un Rio 180 semivuoto. Dopo la morte dei miei adorati satanoperca (inspiegabile per me) vorrei riprovarci con qualche altra specie ma non saprei quale. Avevo allestito l'acquario più o meno per ospitare i meravigliosi ciclidi e su di essi vorrei rimanere. Non mi piacciono molto i nani, preferisco quelli più grandini ma a questo punto, vista l'esperienza la cosa fondamentale è che siano resistenti e "adattabili" (anche se presumo che i pesci che avevo mi siano stati venduti malati...non credo che i geophagus in generale siano pesci delicati, o sbaglio?!). Trovo stupende anche le aulonocara, sono africane ma mi piacciono molto anche queste, inoltre ho letto (su un libro) che sono pacifiche e potrebbero vivere in un acquario di comunità.

Chi mi dà una mano? Accetto qualunque consiglio, anche se va oltre quanto ho detto. :-))

Terrorblade90
05-01-2009, 18:24
Non capisco...tutti in vasca con i neon neri, i colisa e i barbus (casomai io provvederei innanzitutto a rinfoltiore questa popolazione, puoi dirmi quanti sono)?

Terrorblade90
05-01-2009, 18:24
Non capisco...tutti in vasca con i neon neri, i colisa e i barbus (casomai io provvederei innanzitutto a rinfoltiore questa popolazione, puoi dirmi quanti sono)?

saetta
05-01-2009, 19:09
Non capisco...tutti in vasca con i neon neri, i colisa e i barbus

che vuoi dire?

Per il numero dei barbus è 5, i neon sono 6.

saetta
05-01-2009, 19:09
Non capisco...tutti in vasca con i neon neri, i colisa e i barbus

che vuoi dire?

Per il numero dei barbus è 5, i neon sono 6.

Terrorblade90
06-01-2009, 11:01
Intendo le Satanoperca e Ciclidi grandi; se è così te le sconsiglio vivamente, sia perché l'acquario è (relativamente) piccolo, sia perché potrebbero sviluppare tendenze piscivore con l'età. Ora come ora ti consiglio di aggiungere un paio di Colisa femmina ed un quartetto di Ciclidi nani (magari degli Apistogramma cacatuoides).

Terrorblade90
06-01-2009, 11:01
Intendo le Satanoperca e Ciclidi grandi; se è così te le sconsiglio vivamente, sia perché l'acquario è (relativamente) piccolo, sia perché potrebbero sviluppare tendenze piscivore con l'età. Ora come ora ti consiglio di aggiungere un paio di Colisa femmina ed un quartetto di Ciclidi nani (magari degli Apistogramma cacatuoides).

Aredhel
06-01-2009, 14:38
ma i colisa e i barbus che c'azzeccano?

Aredhel
06-01-2009, 14:38
ma i colisa e i barbus che c'azzeccano?

Terrorblade90
06-01-2009, 14:43
Vengono più o meno dagli stessi luoghi geografici, e necessitano più o meno degli stessi valori dell'acqua.

Terrorblade90
06-01-2009, 14:43
Vengono più o meno dagli stessi luoghi geografici, e necessitano più o meno degli stessi valori dell'acqua.

Aredhel
06-01-2009, 14:47
Terrorblade90, intendevo con satanoperca e neon, non tra di loro ;-)
poi...i satanucci, di che son morti?

Aredhel
06-01-2009, 14:47
Terrorblade90, intendevo con satanoperca e neon, non tra di loro ;-)
poi...i satanucci, di che son morti?

saetta
06-01-2009, 15:32
Allora, i satanoperca, non so sei si è capito ma non li ho più perchè sono morti tutti e due, con mio enorme dispiacere visto che volevo fossero i protagonisti. Di cosa sono morti non l'ho capito, quando li ho presi presentavano entrambi dei puntini neri che pareva non fosse niente di che, poi, prima l'uno poi l'altro, a distanza di un mese, di punto in bianco si sono scuriti, sono rimasti così per qualche giorno, nascosti e senza mangiare, incapaci di nuotare, e alla fine sono morti. Avevo chiesto aiuto qui sul forum ma nessuno è riuscito ad aiutarmi, forse molti erano in vacanza.
Riguardo la scelta effettuata, come già detto gli unici che volevo erano i geo, al negozio mi consigliarono di mettere dei barbus per iniziare precisando che in futuro non ci sarebbero stati problemi con i ciclidi (di certo il problema non c'è stato... :-( )
I colisa invece li prese mio marito che non ha mai voluto saperne di informarsi e non mi ascolta più di tanto -04
I neon mi sono stati consigliati qui quando ho cercato di fare le cose un po' meglio, per questo adesso chiedo di nuovo aiuto visto che questi ultimi credo siano stati un buon acquisto.
Quindi, ricapitolando, volendo evitare anabantidi o poecilidi e simili, cosa mi rimane? I neon nani non hanno bisogno di valori dell'acqua particolari? Qualcos'altro di più grandino, senza esagerare, cosa potrebbe essere? Herotilapia? Improponibile? Aulonocara? Ancora di più? Scusate ma cercando in giro si hanno le informazioni più varie e non ho capito se potrebbero andar bene o meno. Al negozio mi avevano addirittura consigliato i Balantiocheilus, che trovo ovviamente molto belli, però non mi pare siano una scelta ottimale per il mio acquario, confermate?
Perdonatemi se non ho le idee chiare ma su questo argomento, se non si hanno esperienza e giuste conoscenze, non è semplice farsele -e35

saetta
06-01-2009, 15:32
Allora, i satanoperca, non so sei si è capito ma non li ho più perchè sono morti tutti e due, con mio enorme dispiacere visto che volevo fossero i protagonisti. Di cosa sono morti non l'ho capito, quando li ho presi presentavano entrambi dei puntini neri che pareva non fosse niente di che, poi, prima l'uno poi l'altro, a distanza di un mese, di punto in bianco si sono scuriti, sono rimasti così per qualche giorno, nascosti e senza mangiare, incapaci di nuotare, e alla fine sono morti. Avevo chiesto aiuto qui sul forum ma nessuno è riuscito ad aiutarmi, forse molti erano in vacanza.
Riguardo la scelta effettuata, come già detto gli unici che volevo erano i geo, al negozio mi consigliarono di mettere dei barbus per iniziare precisando che in futuro non ci sarebbero stati problemi con i ciclidi (di certo il problema non c'è stato... :-( )
I colisa invece li prese mio marito che non ha mai voluto saperne di informarsi e non mi ascolta più di tanto -04
I neon mi sono stati consigliati qui quando ho cercato di fare le cose un po' meglio, per questo adesso chiedo di nuovo aiuto visto che questi ultimi credo siano stati un buon acquisto.
Quindi, ricapitolando, volendo evitare anabantidi o poecilidi e simili, cosa mi rimane? I neon nani non hanno bisogno di valori dell'acqua particolari? Qualcos'altro di più grandino, senza esagerare, cosa potrebbe essere? Herotilapia? Improponibile? Aulonocara? Ancora di più? Scusate ma cercando in giro si hanno le informazioni più varie e non ho capito se potrebbero andar bene o meno. Al negozio mi avevano addirittura consigliato i Balantiocheilus, che trovo ovviamente molto belli, però non mi pare siano una scelta ottimale per il mio acquario, confermate?
Perdonatemi se non ho le idee chiare ma su questo argomento, se non si hanno esperienza e giuste conoscenze, non è semplice farsele -e35

Aredhel
06-01-2009, 15:52
saetta, non ho capito quanto è grande la tua vasca.
poi...se non sai di cosa sono morti i satanoperca mi sembra quantomeno irresponsabile mettere subito altri pesci, no?i valori dell'acqua quali sono?

Aredhel
06-01-2009, 15:52
saetta, non ho capito quanto è grande la tua vasca.
poi...se non sai di cosa sono morti i satanoperca mi sembra quantomeno irresponsabile mettere subito altri pesci, no?i valori dell'acqua quali sono?

saetta
06-01-2009, 16:10
ho un rio 180.
Di cosa sono morti come faccio a capirlo? (Sto proprio chiedendo, non è in tono scocciato.) Qui sul forum ho chiesto ma, come già detto, nessuno mi ha aiutato. Quale altro modo ho di capire cosa è successo? Non conosco nessuno che possa aiutarmi e dopo innumerevoli ricerche su internet non ho scoperto nulla.
I pesci non ho fretta di metterli ma proprio per questo chiedo, almeno spero che riesca a chiarirmi un po' le idee.
Come valori conosco solo i nitriti che sono assenti ed il Kh che è 9 dH, la temperatura la tengo circa sui 24°C, uso acqua di rubinetto. Per gli altri valori devo procurarmi i test ma un po' alla volta visti i prezzi!
Se ho detto cavolate perchè ho citato pesci troppo grandi non l'ho fatto apposta, ma è che guardando su internet ad esempio le herotilapia ci starebbero bene nel mio acquario. Non essendone affatto certa mi affido a voi! :-))

saetta
06-01-2009, 16:10
ho un rio 180.
Di cosa sono morti come faccio a capirlo? (Sto proprio chiedendo, non è in tono scocciato.) Qui sul forum ho chiesto ma, come già detto, nessuno mi ha aiutato. Quale altro modo ho di capire cosa è successo? Non conosco nessuno che possa aiutarmi e dopo innumerevoli ricerche su internet non ho scoperto nulla.
I pesci non ho fretta di metterli ma proprio per questo chiedo, almeno spero che riesca a chiarirmi un po' le idee.
Come valori conosco solo i nitriti che sono assenti ed il Kh che è 9 dH, la temperatura la tengo circa sui 24°C, uso acqua di rubinetto. Per gli altri valori devo procurarmi i test ma un po' alla volta visti i prezzi!
Se ho detto cavolate perchè ho citato pesci troppo grandi non l'ho fatto apposta, ma è che guardando su internet ad esempio le herotilapia ci starebbero bene nel mio acquario. Non essendone affatto certa mi affido a voi! :-))

Mr. Hyde
06-01-2009, 16:39
Che Satanoperca erano?
Sinceramente le tendende piscivore dei geofagi mi son nuove, magari potrebbe essere, ma io ho 3 Satanoperca con un banco di cardinali e le satanoperca volendo possono benissimo mangiarseli, non li han mai degnati di uno sguardo, simangiano solo i cory neonati ma perchè aspirando ogni tanto la sabbia ci finiscono dentro...

Io le tengo a pH bassino, per quanto riguarda i test per iniziare prova a prendere quelli a striscette, saran meno accurati ma almeno ti fai un' idea, costano quasi come un solo a reagente liquido e son tutti in uno, almeno per vedere com' è l' acqua...

Niente balantio, è un pesce che mangia tutto ed è abbastanza aggressivo, inizia con qualcosa di tranquillo. Gli africani han bisogno di cose più particolari, prova a fare un giro nella sezione laghi africani, ma a quel punto niente pesciolini piccoli.

I grossi sudamericani, a parte geofagini e satanoperche e cuginame vario che sono appunto geofagi, non disdegnerebbero i tuoi neon come merenda, anche a me sarebbe piaciuto mettere Astronotus o Aequidens ma mi impedivano di mettere altri pesciolini.

Per i grossi centramericani puoi chiedere consiglio nella sezione ciclidi sudamericani... li ti sapranno aiutare meglio...

Mr. Hyde
06-01-2009, 16:39
Che Satanoperca erano?
Sinceramente le tendende piscivore dei geofagi mi son nuove, magari potrebbe essere, ma io ho 3 Satanoperca con un banco di cardinali e le satanoperca volendo possono benissimo mangiarseli, non li han mai degnati di uno sguardo, simangiano solo i cory neonati ma perchè aspirando ogni tanto la sabbia ci finiscono dentro...

Io le tengo a pH bassino, per quanto riguarda i test per iniziare prova a prendere quelli a striscette, saran meno accurati ma almeno ti fai un' idea, costano quasi come un solo a reagente liquido e son tutti in uno, almeno per vedere com' è l' acqua...

Niente balantio, è un pesce che mangia tutto ed è abbastanza aggressivo, inizia con qualcosa di tranquillo. Gli africani han bisogno di cose più particolari, prova a fare un giro nella sezione laghi africani, ma a quel punto niente pesciolini piccoli.

I grossi sudamericani, a parte geofagini e satanoperche e cuginame vario che sono appunto geofagi, non disdegnerebbero i tuoi neon come merenda, anche a me sarebbe piaciuto mettere Astronotus o Aequidens ma mi impedivano di mettere altri pesciolini.

Per i grossi centramericani puoi chiedere consiglio nella sezione ciclidi sudamericani... li ti sapranno aiutare meglio...

saetta
06-01-2009, 18:05
Grazie!!! Mi hai dato un grosso aiuto...dovrò rinunciare a molte delle specie che avevo preso in considerazione ma almeno mi metto l'anima in pace!
Anche per i test mi hai dato un buon suggerimento, ho sempre evitato i test a striscie perchè sapevo essere inaffidabili, però in effetti anche per i valori dell'acqua mi faccio un minimo di idea. (Volevo prendere un kit in offerta di quelli a reagente ma costano sempre un po' troppo, almeno per la nostra situazione attuale!)
Per chiedere nella sezione dei ciclidi pensi che mi aiuteranno? Avevo già provato ma sono stata ignorata... #13
(Speranzosa credo sempre sia colpa del periodo)

Approfitto della tua disponibilità per chiederti ancora un paio di informazioni.
I mesonauta sono anch'essi da sconsigliare? (Anche se mi pare impossibile trovarli) Di metynnis sai qualcosa? I neon che ho sono quelli neri che sono un po' più grandi degli altri, cambia qualcosa? Riguardo i ciclidi nani ho detto giusto che richiedono valori dell'acqua particolari?

P.S. Non sai quante volte ho sognato ad occhi aperti davanti le immagini della tua vasca e dei tuoi pesci #21

saetta
06-01-2009, 18:05
Grazie!!! Mi hai dato un grosso aiuto...dovrò rinunciare a molte delle specie che avevo preso in considerazione ma almeno mi metto l'anima in pace!
Anche per i test mi hai dato un buon suggerimento, ho sempre evitato i test a striscie perchè sapevo essere inaffidabili, però in effetti anche per i valori dell'acqua mi faccio un minimo di idea. (Volevo prendere un kit in offerta di quelli a reagente ma costano sempre un po' troppo, almeno per la nostra situazione attuale!)
Per chiedere nella sezione dei ciclidi pensi che mi aiuteranno? Avevo già provato ma sono stata ignorata... #13
(Speranzosa credo sempre sia colpa del periodo)

Approfitto della tua disponibilità per chiederti ancora un paio di informazioni.
I mesonauta sono anch'essi da sconsigliare? (Anche se mi pare impossibile trovarli) Di metynnis sai qualcosa? I neon che ho sono quelli neri che sono un po' più grandi degli altri, cambia qualcosa? Riguardo i ciclidi nani ho detto giusto che richiedono valori dell'acqua particolari?

P.S. Non sai quante volte ho sognato ad occhi aperti davanti le immagini della tua vasca e dei tuoi pesci #21

Mr. Hyde
07-01-2009, 14:16
Ciao :-) purtroppo la mia esperienza coi ciclidi centro e sud americani di grossa taglia si limita alle Satane, però secondo me c'è chi ti può aiutare... magari apri un topic col nome del pesce che ti interessa, di solito desta più curiosità (anche se non ho letto il topic precedente e magari avevi già fatto così)..

MEtynnis non lo conosco bene ma so che cresce motlo e vive in branco, pur essendo vegetariano penso che stia meglio in una vasca da protsgonista (quindi non con altri gigantoni). Di mesonauta so poco e potrei dirti cavolate...

Per quanto riguarda neon e pesciolini affini diciamo che vale un po' la stessa regola per tutti, cioè banco possibilmente numeroso e niente grossi predatori, nel tuo caso vanno bene anche affiancati ai geofagi...

I nani invece dipende, come valori girano comunque attorno al neutro o leggermente acido, se sistemi un p' popolazione e valori poi puoi vedere di fare anche qualcosa di 'nano'!

:-)) :-)) grazie dell' apprezzamento per i pesci, le mie vasche devo ammettere che non siano poi un granchè, adesso devo farne una nuova e speriamo che venga fuori qualcosa di decente! :-))

Mr. Hyde
07-01-2009, 14:16
Ciao :-) purtroppo la mia esperienza coi ciclidi centro e sud americani di grossa taglia si limita alle Satane, però secondo me c'è chi ti può aiutare... magari apri un topic col nome del pesce che ti interessa, di solito desta più curiosità (anche se non ho letto il topic precedente e magari avevi già fatto così)..

MEtynnis non lo conosco bene ma so che cresce motlo e vive in branco, pur essendo vegetariano penso che stia meglio in una vasca da protsgonista (quindi non con altri gigantoni). Di mesonauta so poco e potrei dirti cavolate...

Per quanto riguarda neon e pesciolini affini diciamo che vale un po' la stessa regola per tutti, cioè banco possibilmente numeroso e niente grossi predatori, nel tuo caso vanno bene anche affiancati ai geofagi...

I nani invece dipende, come valori girano comunque attorno al neutro o leggermente acido, se sistemi un p' popolazione e valori poi puoi vedere di fare anche qualcosa di 'nano'!

:-)) :-)) grazie dell' apprezzamento per i pesci, le mie vasche devo ammettere che non siano poi un granchè, adesso devo farne una nuova e speriamo che venga fuori qualcosa di decente! :-))

saetta
07-01-2009, 14:34
Grazie di nuovo per l'aiuto, vedrò di chiedere da qualche altra parte allora, mettendo un qualche titolo accattivante (ma non sono molto brava in questo!).
Ah, le mie satanoperca erano "jurupari" ed andavano anche d'accordo, quanto mi è dispiaciuto perderle... :-(

saetta
07-01-2009, 14:34
Grazie di nuovo per l'aiuto, vedrò di chiedere da qualche altra parte allora, mettendo un qualche titolo accattivante (ma non sono molto brava in questo!).
Ah, le mie satanoperca erano "jurupari" ed andavano anche d'accordo, quanto mi è dispiaciuto perderle... :-(

Mr. Hyde
07-01-2009, 14:53
saetta, sono come le mie quindi... sono animali bellissimi, posso capire l' amarezza, anche perchè penso che oltretutto non ti siano costate poco poco..

Mr. Hyde
07-01-2009, 14:53
saetta, sono come le mie quindi... sono animali bellissimi, posso capire l' amarezza, anche perchè penso che oltretutto non ti siano costate poco poco..

saetta
07-01-2009, 16:05
In effetti mi è scocciato anche dal punto di vista economico ma soprattutto me le sono godute proprio poco, al massimo un paio di mesi, e ancora non ho capito quale sia stato il problema, è appurato che avevano sin dall'inizio dei parassiti ma pareva non dovessero dare problemi, e invece...
Al negozio dove le ho prese (e dove non sono più tornata!) ne hanno una in un acquario più piccolo del mio, adulta, che è una meraviglia, e poi è così carina quando prende e sputa la sabbia! Non capisco come mai abbiano poco successo, vedendo quella tutti gli altri pesci scompaiono (vabbè, forse esagero ma parlo a gusto personale...! :-D )

saetta
07-01-2009, 16:05
In effetti mi è scocciato anche dal punto di vista economico ma soprattutto me le sono godute proprio poco, al massimo un paio di mesi, e ancora non ho capito quale sia stato il problema, è appurato che avevano sin dall'inizio dei parassiti ma pareva non dovessero dare problemi, e invece...
Al negozio dove le ho prese (e dove non sono più tornata!) ne hanno una in un acquario più piccolo del mio, adulta, che è una meraviglia, e poi è così carina quando prende e sputa la sabbia! Non capisco come mai abbiano poco successo, vedendo quella tutti gli altri pesci scompaiono (vabbè, forse esagero ma parlo a gusto personale...! :-D )

Mr. Hyde
08-01-2009, 00:19
eh guarda son d' accordo, il fatto è che vuole molto spazio e non tutti lo hanno a disposizione... comunque io dal vivo non ho mai visto un pesce di acqua dolce più bello di quello...

Mr. Hyde
08-01-2009, 00:19
eh guarda son d' accordo, il fatto è che vuole molto spazio e non tutti lo hanno a disposizione... comunque io dal vivo non ho mai visto un pesce di acqua dolce più bello di quello...

saetta
08-01-2009, 11:04
Pienamente d'accordo! #25

saetta
08-01-2009, 11:04
Pienamente d'accordo! #25